A Hot Night in Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album jazz|gennaio 2014}}
{{Album
| titolo = A Hot Night in Paris
| titoloalfa = Hot Night in Paris, A
| artista = Phil Collins
|
| giornomese = 18 maggio
| anno = 1999
| postdata =
| etichetta = [[Atlantic Records]]
| produttore = Don Murray e Daryl
| durata = 70
| genere = Jazz
| nota genere =
| registrato = 21 luglio [[1998]] | numero di dischi = 1
| numero di tracce = 10
| note =
| numero dischi d'oro =
| numero dischi di platino =
| precedente =
| anno precedente =
| successivo =
| anno successivo =
}}
'''''A Hot Night in Paris''''' è l'unico album della [[The Phil Collins Big Band]] pubblicato dalla [[Atlantic Records]] nel [[1999]], in cui vengono reinterpretati in chiave [[jazz]] vecchi successi solisti e dei [[Genesis]], ex band di [[Phil Collins]] qui nelle vesti di batterista e solo raramente di cantante.
==Tracce==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Sussudio]]
|Titolo2 = [[That's All (Genesis)|That's All]]
|Titolo7 = [[Milestones]]
|Titolo10 = [[Endos Suite]]
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Phil Collins}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Album della
|