ATP Pörtschach 2006: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco e fix vari |
adeguo al nuovo titolo |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{TennisEventInfo|2006|
| data=22 maggio – 28 maggio
| edizione=26a
Riga 5:
| champd={{Bandiera|AUS}} [[Paul Hanley]] / {{Bandiera|USA}} [[Jim Thomas (tennista)|Jim Thomas]]
| superficie=[[Campo da tennis#Terra rossa|Terra rossa]]
|edizione precedente = ATP St. Pölten 2005
|etichetta precedente = 2005
}}
<nowiki/>L'<nowiki/>'''ATP Pörtschach 2006''', noto come ''Hypo Group Tennis International 2006'' per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo professionistico maschile di [[tennis]] giocato sulla terra rossa. È stata la 26ª edizione del torneo, la diciassettesima inserita nell'[[ATP Tour]], faceva parte della categoria [[ATP International Series|International Series]] e si è svolta nell'ambito dell'[[ATP Tour 2006]]. Si è giocato dal 22 al 28 maggio 2006 alla Werzer Arena di [[Pörtschach am Wörther See]], in [[Austria]].<ref>{{cita web|https://www.grandslamhistory.com/atp/hypo-group-tennis-international-portschach|HYPO GROUP TENNIS INTERNATIONAL, PORTSCHACH|lingua=en}}</ref><ref name=dasmfg>{{cita web|url=https://www.dasmfg.at/?magazin_id=6857&title=ATP%20in%20STP%20%E2%80%93%20Zur%C3%BCck%20in%20die%20Vergangenheit|titolo=ATP IN STP – ZURÜCK IN DIE VERGANGENHEIT|lingua=de}}</ref><ref>{{cita web|https://www.vallettacambiaso.it/valletta/|STORIA DI VALLETTA CAMBIASO ASD|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210728235641/https://www.vallettacambiaso.it/valletta/}}</ref><ref name="ubi2">{{cita web|https://www.ubitennis.com/blog/2016/05/20/tornei-scomparsi-bari-genova-e-firenze-laltra-italia/2/|Tornei scomparsi. Bari, Genova e Firenze: l’altra Italia del tennis (2)}}</ref>
È stata la prima edizione di questo torneo giocata a Pörtschach, le prime nove edizioni si erano svolte a Bari, le tre iniziali facevano parte delle Challenger Series e le sei successive erano state poste sotto l'egida del [[Grand Prix (tennis)|Grand Prix]]. Il torneo era quindi stato trasferito per quattro edizioni a Genova, dove per la prima volta è stato inserito nell'[[ATP Tour]]. Prima di approdare a Pörtschach, il torneo era stato quindi spostato nell'altra città austriaca di [[Sankt Pölten]], dove si sono giocate 12 edizioni.<ref name="ubi2" /><ref name=dasmfg/>
== Campioni ==
=== Singolare ===
{{Vedi anche|
'''{{Bandiera|RUS}} [[Nikolaj Davydenko]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|ROU}} [[Andrei Pavel]], 6-3, 6-0
=== Doppio ===
{{Vedi anche|
{{Bandiera|AUS}} '''[[Paul Hanley]]''' / {{Bandiera|USA}} '''[[Jim Thomas (tennista)|Jim Thomas]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] / {{Bandiera|CZE}} [[Cyril Suk]], 6-3, 4-6, [10-5]
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.atptour.com/en/scores/archive/st-polten/306/2006/draws?matchtype=singles|titolo=Tabellone singolare|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.atptour.com/en/scores/archive/st-polten/306/2006/draws?matchtype=doubles|titolo=Tabellone doppio|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/men%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100013854|titolo=Tabelloni|accesso=20 febbraio 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140228114631/http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/men%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100013854|urlmorto=sì |lingua= en }}
{{Hypo Group Tennis International}}
Riga 28 ⟶ 33:
{{portale|tennis}}
[[Categoria:
|