Jimmy Butler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(370 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Jimmy Butler
|NomeCompletoImmagine = Jimmy Butler III(cropped).jpg
|Didascalia = Butler con i [[Miami Heat]] nel 2020
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|AltezzaPeso = 201104
|Peso = 100
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice(pallacanestro)|Guardia]] / [[ala piccola]]<ref>[https://www.basketball-reference.com/players/b/butleji01.html Jimmy Butler Stats]</ref>
|Squadra = {{Basket ChicagoGolden BullsState Warriors}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 2004-2008<br>2008-2011
|sport = basket |pos = G
|GiovaniliSquadre = Tomball High School<br>{{Basket Marquette University}}
|2004-2008|Tomball High School|
|Squadre =
|2008-2011|Marquette University|106 (1.277)
{{Carriera sportivo
|2011-|{{Basket Chicago Bulls|G}}|191 (1692)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Allenatore =
|sport = basket |pos = G
|Aggiornato = 30 aprile 2014
|2011-2017|Chicago Bulls|399 (6.208)
|2017-2018|Minnesota Timberwolves|69 (1.520)
|2018-2019|Philadelphia 76ers|55 (1.002)
|2019-2025|Miami Heat|316 (6.630)
|2025-|Golden State Warriors|30 (538)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2016|{{Naz|PC|USA|M}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
|Aggiornato = 6 febbraio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Jimmy
|Cognome = Butler III
|ForzaOrdinamento = Butler , Jimmy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Houston
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[NBA]] con i [[Golden State Warriors]]
}}
 
Compie la sua maturazione sportiva alla Marquette University, per poi venire scelto come 30° al draft 2011 della [[National Basketball Association|NBA]] dai [[Chicago Bulls]].
Vincitore del premio di [[NBA Most Improved Player]] nel 2015, selezionato quattro volte nell’[[All-NBA Third Team]] (2017, 2018 , 2020 e 2021), cinque volte nell’[[NBA All-Defensive Team|NBA All-Defensive Second Team]] (dal 2014 al 2016 nel 2018 e 2021) e ha partecipato per sei volte all’[[NBA All-Star Game]] (dal 2015 al 2018, nel 2020 e nel 2021).
Con la [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Nazionale USA]] ha vinto le [[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi 2016]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato uno dei migliori difensori dell'NBA,<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2698613-metrics-101-the-top-5-nba-defenders-at-every-position|titolo=Metrics 101: The Top 5 NBA Defenders at Every Position|autore=Adam Fromal|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-06-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/timberwolves-news-minnesota-has-the-best-defensive-rating-in-nba-since-jimmy-butler-trade/|titolo=The Shocking Turnaround The Wolves Have Had Since Trading Defensive Ace Jimmy Butler|autore=Ashish Mathur|sito=ClutchPoints|data=2018-11-27|lingua=en|accesso=2019-06-28}}</ref><ref name=":1" /> può giocare sia da guardia sia da ala piccola.<ref name=":1" />
Butler è un cestista che fa dell'atletismo e della grande versatilità il suo punto di forza. Al college sotto la guida di Brent Williams viene impiegato in ogni fase del gioco, riveste il ruolo di ala grande e addirittura di centro, dove ha la possibilità di sviluppare capacità in post basso e al rimbalzo, senza comunque tralasciare le doti da esterno. Questo background lo ha portato, una volta approdato ai [[Chicago Bulls]], a mettere in mostra nella massima serie, sia le sue notevoli doti difensive (viene inserito nel secondo miglior quintetto difensivo della NBA nella stagione 2014), sia una media realizzativa costantemente in crescita, fino ad arrivare ai 20,4 punti a partita che nel febbraio 2015 gli garantiscono la presenza agli [[NBA All-Star Game|NBA All-Star game]].
É particolarmente bravo anche nelle partenze, infatti molto spesso riesce a battere l’[[avversario]] in un 1v1 ed andare a [[canestro]].
 
== Premi e riconoscimentiCarriera ==
Jimmy Butler nasce a [[Houston]], nel quartiere di Tomball, il 14 settembre 1989. All'età di 13 anni la madre lo manda fuori di casa, dicendogli "Non mi piace il tuo atteggiamento, devi andartene".<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.ultimouomo.com/le-due-facce-di-jimmy-butler/|titolo=Le due facce di Jimmy Butler|data=3 marzo 2017|accesso=3 marzo 2017}}</ref> Da lì, per un certo periodo di tempo, Butler vive ogni settimana in casa di un amico diverso, fino al suo incontro con [[Jordan Leslie]], che lo sfida a una gara di 3 punti. I due diventano subito amici e Jimmy va a stare casa sua, dove viene accolto come un membro della famiglia. Nonostante in casa ci fossero altri 6 figli, la madre e il patrigno di Leslie, che inizialmente erano contrari ad ospitare Jimmy, accolsero il ragazzo sotto il loro tetto in pochi mesi. Jimmy Butler fa dell'atletismo e della grande versatilità il suo punto di forza. Al college sotto la guida di Brent Williams viene impiegato in ogni fase del gioco, riveste il ruolo di ala grande e addirittura di centro, dove ha la possibilità di sviluppare capacità in post basso e al rimbalzo, senza comunque tralasciare le doti da esterno.
*[[NBA All-Defensive Team]]: 1
:Second Team: [[National Basketball Association 2013-2014|2014]]
* 1 volta [[NBA All-Star Game|NBA All-Star]] ([[NBA All-Star Weekend 2015|2015]])
* [[NBA Most Improved Player Award]] ([[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]])
 
Prima del [[Draft NBA 2011|Draft 2011]] un general manager NBA disse che "La sua storia è una delle più eccezionali che io abbia mai visto in tutti i miei anni di pallacanestro. Ci sono state un sacco di momenti nella sua vita in cui era prossimo a fallire. Ogni volta è riuscito a superare ogni enorme avversità. Quando parli con lui - che è molto restio a parlare della sua vita - hai subito la sensazione che questo ragazzo abbia la grandezza dentro di sé".
 
===Chicago Bulls (2011-2017)===
Scelto con la 30ª scelta al [[Draft NBA 2011|Draft NBA del 2011]] dai [[Chicago Bulls]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://chicago.suntimes.com/news/jimmy-butler-sneakers-set-to-debut-for-air-jordan-brand/|titolo=Jimmy Butler sneakers set to debut for Air Jordan brand|pubblicazione=Chicago Sun-Times|accesso=2018-10-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181021151656/https://chicago.suntimes.com/news/jimmy-butler-sneakers-set-to-debut-for-air-jordan-brand/|dataarchivio=21 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref>, gioca tutte e 42 le partite della Stagione NBA 2011-12 (la stagione fu ridotta a causa del lockout del 2011) mantenendo 2,6 punti e 1,3 rimbalzi di media a partita.
 
Partecipa alla [[NBA Summer League|Summer League]] del 2012 mantenendo 20,8 punti, 6,5 rimbalzi e 2,0 assist di media nell'arco di quattro partite<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/nba/teams/Chicago-Bulls/4/Rosters/Summer_League/2012|titolo=Chicago Bulls Summer League Roster|lingua=en|accesso=2018-10-21}}</ref>. All'inizio della stagione gioca pochi minuti, ma con l'infortunio del compagno [[Luol Deng]] guadagna numerosi minuti arrivando a giocare quasi completamente la sua prima partita in quintetto titolare contro i [[Memphis Grizzlies]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20130119/MEMCHI/gameinfo.html|titolo=Grizzlies at Bulls|lingua=en|accesso=2018-10-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180515044355/http://www.nba.com/games/20130119/MEMCHI/gameinfo.html|dataarchivio=15 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Il 9 aprile segna 28 punti contro i [[Toronto Raptors]], perdendo però 98 a 101<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20130409/TORCHI/gameinfo.html|titolo=Raptors at Bulls|pubblicazione=NBA.com|accesso=2018-10-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180515051507/http://www.nba.com/games/20130409/TORCHI/gameinfo.html|dataarchivio=15 maggio 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Arriva a giocare una media di 40,8 minuti per partita durante i [[NBA Playoffs 2012|play-off]] con una media di 13,3 punti, 5,2 rimbalzi e 2,7 assist.
 
Il 15 gennaio 2014 stabilisce il record della franchigia per minuti giocati, 60, nella vittoria contro gli [[Orlando Magic]] dopo tre tempi supplementari. Il 2 giugno viene nominato nel secondo quintetto difensivo All-NBA.
 
Il 25 aprile 2015 realizza il suo ''career high'' nei Playoffs segnando 33 punti in gara 5 (persa 92 a 90). Dopo aver vinto la serie in 6 partite, i Bulls vengono eliminati in Semifinale di Conference contro i Cleveland Cavaliers. Il 7 maggio viene nominato Most Improved Player, primo giocatore della franchigia a vincere tale premio<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nba.com/bulls/news/jimmy-butler-most-improved-player-award|titolo=Jimmy Butler named Kia NBA Most Improved Player {{!}} Chicago Bulls|pubblicazione=Chicago Bulls|accesso=2018-10-21}}</ref>.
[[File:JimmyButler.jpeg|miniatura|Butler ai [[Chicago Bulls]] nel 2015]]
Fissa un nuovo record nella partita in trasferta (finita 115 a 113 per i Bulls) contro i [[Toronto Raptors]] il 3 gennaio 2016 segnando 40 dei 42 punti nella seconda metà della gara, superando così il record della franchigia di 39 punti segnati in una frazione di gara realizzato da [[Michael Jordan]] il 16 febbraio 1989 contro i [[Milwaukee Bucks]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160103/CHITOR/gameinfo.html|titolo=Bulls vs Raptors|lingua=en|accesso=2018-10-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160103192312/http://www.nba.com/games/20160103/CHITOR/gameinfo.html|dataarchivio=3 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Il 15 gennaio 2016 sigla un nuovo ''career-high'', nella partita fuori casa contro i [[Philadelphia 76ers]], mettendo a referto 53 punti<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160114/CHIPHI/gameinfo.html|titolo=Bulls vs 76ers|lingua=en|accesso=2018-10-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113022039/http://www.nba.com/games/20160114/CHIPHI/gameinfo.html|dataarchivio=13 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Viene votato per partecipare all'[[NBA All-Star Weekend 2016|All Star Game 2016]], ma a causa di un infortunio al ginocchio sinistro, viene rimpiazzato dal compagno di squadra Pau Gasol<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/bulls/news/pau-gasol-replaces-jimmy-butler-all-star-game-0|titolo=Pau Gasol replaces Jimmy Butler in All-Star Game|lingua=en|accesso=2018-10-21}}</ref>. Il 2 aprile registra la sua prima tripla doppia, mettendo a referto 28 punti, 17 rimbalzi e 12 assist contro i Detroit Pistons, perdendo però la partita 94ª 90<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160402/DETCHI/gameinfo.html|titolo=Pistons vs Bulls|lingua=en|accesso=21 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160404060638/http://www.nba.com/games/20160402/DETCHI/gameinfo.html|dataarchivio=4 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 2 gennaio 2017 segna 52 punti nella vittoria casalinga per 118-111 sugli [[Charlotte Hornets]] (di cui 17 negli ultimi quattro minuti della partita) divenendo così il primo giocatore della franchigia dopo [[Michael Jordan]] a realizzare almeno 50 punti allo [[United Center]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400899416|titolo=Hornets vs. Bulls - Game Recap - January 2, 2017|lingua=en|accesso=2018-10-21}}</ref>. Il 19 gennaio 2017 viene eletto a far parte, per la [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]], del quintetto iniziale che disputa l'[[NBA All-Star Game|NBA All-Star game]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2017/01/19/familiar-names-and-some-new-ones-highlight-all-star-starters|titolo=Curry, Durant and four first-time starters highlight starting lineups for NBA All-Star 2017|autore=Lang Whitaker|lingua=en|accesso=2018-10-21}}</ref>. Il 26 marzo migliora il massimo in carriera di assist, 14, contro i [[Milwaukee Bucks]] (vinta 109 a 94)<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400900485|titolo=Bulls vs. Bucks - Game Recap - March 26, 2017|lingua=en|accesso=2018-10-21}}</ref>. Alla fine della stagione i Bulls arrivano a fatica ottavi a est con un record di 41 vittorie e 41 sconfitte, ma vengono eliminati al primo round dei [[NBA Playoffs 2017|Playoffs]] dai [[Boston Celtics]] in 6 gare.
 
===Minnesota Timberwolves (2017-2018)===
Il 22 giugno 2017, durante la serata del [[Draft NBA 2017|Draft]], i [[Minnesota Timberwolves]] cedono ai Bulls [[Zach LaVine]], [[Kris Dunn]] e la settima scelta al Draft ([[Lauri Markkanen]]) in cambio di Butler e della scelta numero 16.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Tyler|cognome=Conway|url=https://bleacherreport.com/articles/2646262-jimmy-butler-traded-to-timberwolves-for-zach-lavine-kris-dunn-no-7-pick|titolo=Jimmy Butler Traded to Timberwolves for Zach LaVine, Kris Dunn, No. 7 Pick|pubblicazione=Bleacher Report|accesso=2018-11-04}}</ref> Butler ritrova così a [[Minneapolis]] il suo ex allenatore a Chicago, coach [[Tom Thibodeau]]. A febbraio viene convocato per l'[[All-Star Game]] in cui non ha giocato nessun minuto in quanto ha chiesto espressamente di non giocare per riposare.<ref>{{Cita web|url=https://www.landofbasketball.com/allstargames/2018_nba_all_star_game.htm|titolo=2018 NBA All-Star Game: Box Score, MVP and Information.|lingua=en|accesso=2018-11-04}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbssports.com/nba/news/nba-all-star-game-2018-why-isnt-jimmy-butler-playing/|titolo=NBA All-Star Game 2018: Why didn't Jimmy Butler play?|pubblicazione=CBS Sports|accesso=2018-11-04}}</ref> Nonostante le sole 59 partite giocate, ha contribuito significativamente tenendo 22,2 punti di media a riportare la squadra ai [[NBA Playoffs|playoffs]] dopo 14 anni di assenza.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Nba/12-04-2018/nba-minnesota-timberwolves-playoff-14-anni-260472431889.shtml|titolo=Nba, Minnesota Timberwolves ai playoff 14 anni dopo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-11-04}}</ref> Nella post-season i T-wolves vi arrivano da ottavi (ultimo posto utile) e vengono eliminati al primo turno in 5 gare dagli [[Houston Rockets]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/01-05-2018/nba-minnesota-woves-260978093014.shtml|titolo=Nba, Minnesota: Wolves di nuovo ai playoff ma il futuro ha tante incognite|accesso=2018-11-04}}</ref>
 
Dopo aver rifiutato, nell'estate del 2018, il rinnovo del contratto (in scadenza nel 2019)<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2018/07/14/mercato-nba-jimmy-butler-rifiuta-estensione-contratto.html|titolo=Jimmy Butler rifiuta l’estensione da 100 milioni|accesso=2018-11-04}}</ref> e aver chiesto, secondo fonti giornalistiche, la cessione alla società,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.businessinsider.com/jimmy-butler-trade-wolves-request-2018-9?IR=T|titolo=Jimmy Butler has reportedly requested a trade from the Wolves and given 3 teams he wants to join|pubblicazione=Business Insider|accesso=4 novembre 2018}}</ref> è rimasto in rosa mettendo anche a segno 23 punti in 32 minuti nella prima partita della stagione in casa dei [[San Antonio Spurs]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070699|titolo=Timberwolves vs. Spurs - Game Recap - October 17, 2018|lingua=en|accesso=2018-11-04}}</ref> Nella prima partita in casa della squadra (contro i [[Cleveland Cavaliers]]) è stato fischiato dai tifosi dei T-Wolves; ciò nonostante ha contribuito alla vittoria per 131-123 con 33 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketuniverso.it/jimmy-butler-sui-fischi-dei-tifosi-dei-twolves-ne-arriveranno-altri-ma-va-bene-cosi/|titolo=Jimmy Butler sui fischi dei tifosi dei T'Wolves: "Ne arriveranno altri, ma va bene così"|data=2018-10-20|accesso=2018-11-04}}</ref> Il 3 novembre 2018 Butler si è unito all'esultanza dei tifosi dei [[Golden State Warriors]] nei minuti finali della gara vinta 116-99 contro i Timberwolves, sventolando con loro un asciugamano<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.au/nba/boxscore?gameId=401070805|titolo=Timberwolves vs. Warriors - Box Score - November 3, 2018|lingua=en|accesso=2018-11-04}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbssports.com/nba/news/wolves-jimmy-butler-joins-warriors-fans-by-waving-a-towel-on-the-bench-during-minnesota-loss/|titolo=Wolves' Jimmy Butler joins Warriors fans by waving a towel on the bench during Minnesota loss|pubblicazione=CBS Sports|accesso=2018-11-04}}</ref> e venendo criticato per questo gesto.<ref>{{Cita web|url=https://www.12up.com/posts/6213457-video-jimmy-butler-betrays-teammates-and-waves-towel-along-with-celebrating-warriors-fans|titolo=VIDEO: Jimmy Butler Betrays Teammates and Waves Towel Along With Celebrating Warriors Fans|data=2018-11-03|lingua=en|accesso=2018-11-04|dataarchivio=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181104151039/https://www.12up.com/posts/6213457-video-jimmy-butler-betrays-teammates-and-waves-towel-along-with-celebrating-warriors-fans|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Philadelphia 76ers (2018-2019) ===
[[File:Jimmy Butler - 47932135077.jpg|miniatura|Butler al tiro in maglia [[Philadelphia 76ers|Sixers]]]]
Il 10 novembre 2018, assieme a [[Justin Patton]], viene ceduto ai [[Philadelphia 76ers]] in cambio di [[Dario Šarić]], [[Robert Covington]], [[Jerryd Bayless]] e una seconda scelta al [[Draft NBA 2022]].<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Nba/10-11-2018/nba-butler-trade-minnesota-philadelphia-310317441846.shtml|titolo=Nba, Butler a Philadelphia per Saric e Covington|autore=Riccardo Pratesi|data=10 novembre 2018|accesso=11 novembre 2018}}</ref>
 
In gara-1 di play-off segna 32 punti (di cui 26 nei primi due quarti) nella sconfitta per 111-102 contro i [[Brooklyn Nets]].<ref>{{Cita web|url=https://watch.global.nba.com/boxscore/#!/0041800121|titolo=Nets at 76ers (13/4/2019)|sito=watch.global.nba.com|data=13 aprile 2019|accesso=13 aprile 2019}}</ref>. Lascia i 76ers con 18.7 punti di media, 5.3 rimbalzi e 4 assist a partita.
 
=== Miami Heat (2019-2025) ===
Durante la free agency del 1º luglio 2019, Jimmy Butler firma un contratto da 141 milioni di dollari in 4 anni con i [[Miami Heat]].<ref>{{Cita web|url=https://www.miamiherald.com/sports/nba/miami-heat/article235450242.html|titolo=HEAT Acquire Butler And Leonard|data=6 luglio 2019|lingua=en|accesso=21 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/heat/news/heat-acquire-butler-leonard-190706|titolo=HEAT Acquire Butler And Leonard|sito=Miami Heat|lingua=en|accesso=2020-02-21}}</ref> Fa il suo esordio in maglia Heat il 30 ottobre, realizzando 21 punti nella vittoria contro gli [[Atlanta Hawks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcmiami.com/news/local/butler-makes-his-miami-debut-heat-top-hawks-112-97/2021476/|titolo=Butler Makes His Miami Debut, Heat Top Hawks 112-97|lingua=en|accesso=2020-02-21}}</ref>
Dopo un'ottima stagione la franchigia della Florida si posiziona al quinto posto guadagnandosi i Play-off NBA 2020.
Al primo turno si scontrano con gli Indiana Pacers (arrivati quarti) che eliminano con uno ''sweep'' vincendo tutte le prime 4 gare.
Al secondo turno incontrano i Milwaukee Bucks dell'MVP in carica Giannis Antetokounmpo (primi a est e dati per favoriti) e grazie anche alle ottime prestazioni di Butler (ad esempio gara 1 conclusa con 40 punti a referto) riescono a qualificarsi per le finali di conference vincendo 4-1 la serie.
Alle finali di conference incontrano i Boston Celtics che gli Heats eliminano 4-2 conquistando quindi le [[NBA Finals]] (prima apparizione per Butler).
In finale incontrano i Los Angeles Lakers di LeBron e Davis e in gara 3 Butler realizza una tripla doppia da 40 punti 11 rimbalzi e 13 assist con 2 stoppate e 2 palle rubate (terzo nella storia delle Finals a fare una tripla doppia da 40 punti dopo Jerry West e LeBron James) regalando la vittoria a Miami che riapre la serie passando da 2-0 a 2-1. Nonostante le ottime prestazioni di Butler i Lakers vincono le finals in 6 gare con LeBron James MVP delle Finals. Butler torna nuovamente alle Finals NBA nella stagione 2022-2023 contro i Denver Nuggets, i quali sconfiggono i Miami Heat 4-1.
 
=== Golden State Warriors (2025-) ===
Il 6 febbraio 2025 Jimmy Butler viene scambiato dai Miami Heat<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fabrizio Barbera1 giorno fa|url=https://www.theshieldofsports.news/jimmy-butler-miami-pubblico-diviso/|titolo=Jimmy Butler torna a Miami con il pubblico diviso|sito=www.theshieldofsports.news|data=2025-03-26|accesso=2025-03-27}}</ref> ai [[Golden State Warriors]] in una trade<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.pianetabasket.com/nba/mercato-nba-svolta-warriors-arriva-jimmy-butler-da-miami-ecco-la-trade-322668|titolo=MERCATO NBA - Svolta Warriors! Arriva Jimmy Butler da Miami, ecco la trade|sito=Pianeta Basket|accesso=2025-02-06}}</ref>. In cambio gli Heat ricevono [[Andrew Wiggins]], [[Kyle Anderson]], [[P.J. Tucker|PJ Tucker]] e una futura scelta al primo giro al Draft protetta. Nello scambio sono coinvolti anche Detroit Pistons e Utah Jazz.
 
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
|-
|style="background:#CFECEC; width:1em"|*
|Primo nella lega
|}
 
=== NCAA ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left" | [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2009|2008-2009]]
| align="left" | {{Basket Marquette University}}
| 35 || 0 || 19,6 || 51,4 || 0,0 || 76,8 || 3,9 || 0,7 || 0,5 || 0,5 || 5,6
|-
| align="left" | [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2010|2009-2010]]
| align="left" | {{Basket Marquette University}}
| 34 || 34 || 34,3 || '''53,0''' || '''50,0''' || 76,6 || '''6,4''' || 2,0 || 1,3 || '''0,6''' || 14,7
|-
| align="left" | [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2011|2010-2011]]
| align="left" | {{Basket Marquette University}}
| '''37''' || '''35''' || '''34,6''' || 49,0 || 34,5 || '''78,3''' || 6,1 || '''2,3''' || '''1,4''' || 0,4 || '''15,7'''
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''Carriera'''
| 106 || 69 || 29,6 || 50,8 || 38,3 || 77,3 || 5,5 || 1,7 || 1,1 || 0,5 || 12,0
|}
 
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 30 vs [[University of Cincinnati|Cincinnati]] (2 marzo 2011)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://basketball.realgm.com/player/Jimmy-Butler/Bests/6160/NCAA|titolo=Jimmy Butler - NCAA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=21 giugno 2022}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 14 vs [[Syracuse University|Syracuse]] (7 marzo 2009)
* Massimo di assist: 8 vs [[Providence College|Providence]] (8 marzo 2011)
* Massimo di palle rubate: 4 (3 volte)
* Massimo di stoppate: 4 vs [[Xavier University (Cincinnati)|Xavier]] (26 novembre 2009)
* Massimo di minuti giocati: 44 vs [[Università del Connecticut|Connecticut]] (24 febbraio 2011)
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 42 || 0 || 8,5 || 40,5 || 18,2 || 76,8 || 1,3 || 0,3 || 0,3 || 0,1 || 2,6
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| '''82''' || 20 || 26,0 || 46,7 || 38,1 || 80,3 || 4,0 || 1,4 || 1,0 || 0,4 || 8,6
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 67 || 67 || '''38,7''' || 39,7 || 28,3 || 76,9 || 4,9 || 2,6 || 1,9 || 0,5 || 13,1
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 65 || 65 || style="background:#cfecec;"|'''38,7'''* || 46,2 || 37,8 || 83,4 || 5,8 || 3,3 || 1,8 || 0,6 || 20,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 67 || 67 || 36,9 || 45,4 || 31,1 || 83,2 || 5,3 || 4,8 || 1,6 || 0,6 || 20,9
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 76 || '''75''' || 37,0 || 45,5 || 36,7 || 86,5 || 6,2 || 5,5 || 1,9 || 0,4 || '''23,9'''
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 59 || 59 || 36,7 || 47,4 || 35,0 || 85,4 || 5,3 || 4,9 || 2,0 || 0,4 || 22,2
|-
| align="left" rowspan=2| [[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 10 || 10 || 36,1 || 47,1 || 37,8 || 78,7 || 5,2 || 4,3 || '''2,4''' || '''1,0''' || 21,3
|-
| align="left"| {{Basket Philadelphia 76ers}}
| 55 || 55 || 33,2 || 46,1 || 33,8 || 86,8 || 5,3 || 4,0 || 1,8 || 0,5 || 18,2
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 58 || 58 || 33,8 || 45,5 || 24,4 || 83,4 || 6,7 || 6,0 || 1,8 || 0,6 || 19,9
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 52 || 52 || 33,6 || 49,7 || 24,5 || 86,3 || '''6,9''' || '''7,1''' || style="background:#cfecec;"|2,1* || 0,3 || 21,5
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 57 || 57 || 33,9 || 48,0 || 23,3 || '''87,0''' || 5,9 || 5,5 || 1,6 || 0,5 || 21,4
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 64 || 64 || 33,4 || 53,9 || 35,0 || 85,0 || 5,9 || 5,3 || 1,8 || 0,3 || 22,9
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 60 || 60 || 34,0 || 49,9 || '''41,4''' || 85,8 || 5,3 || 5,0 || 1,3 || 0,3 || 20,8
|-
| align="left" rowspan=2| [[National Basketball Association 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 25 || 25 || 30,6 || '''54,0''' || 36,1 || 80,1 || 5,2 || 4,8 || 1,1 || 0,4 || 17,0
|-
| align="left"|{{Basket Golden State Warriors}}
| 30 || 30 || 32,7 || 47,6 || 27,9 || '''87,0''' || 5,5 || 5,9 || 1,7 || 0,3 || 17,9
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''Carriera'''
| 869 || 764 || 33,1 || 47,2 || 32,8 || 84,3 || 5,3 || 4,3 || 1,6 || 0,4 || 18,3
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''All-Star'''
| 4 || 1 || 12,8 || 75,0 || 0,0 || - || 1,8 || 1,5 || 1,8 || 0,0 || 4,5
|}
 
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2012|2012]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 3 || 0 || 1,3 || - || - || - || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2013|2013]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 12 || 12 || 40,8 || 43,5 || 40,5 || 81,8 || 5,2 || 2,7 || 1,3 || 0,5 || 13,3
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2014|2014]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 5 || 5 || '''43,6''' || 38,6 || 30,0 || 78,3 || 5,2 || 2,2 || 1,4 || 0,0 || 13,6
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2015|2015]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 12 || 12 || 42,2 || 44,1 || 38,9 || 81,9 || 5,6 || 3,2 || style="background:#cfecec;"| '''2,4'''* || '''0,8''' || 22,9
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2017|2017]]
| align="left"| {{Basket Chicago Bulls}}
| 6 || 6 || 39,8 || 42,6 || 26,1 || 80,9 || 7,3 || 4,3 || 1,7 || '''0,8''' || 22,7
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2018|2018]]
| align="left"| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 5 || 5 || 34,0 || 44,4 || '''47,1''' || 83,3 || 6,0 || 4,0 || 0,8 || 0,2 || 15,8
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2019|2019]]
| align="left"| {{Basket Philadelphia 76ers}}
| 12 || 12 || 35,1 || 45,1 || 26,7 || '''87,5''' || 6,1 || 5,2 || 1,4 || 0,6 || 19,4
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2020|2020]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 21 || 21 || 38,4 || 48,8 || 34,9 || 85,9 || 6,5 || 6,0 || 2,0 || 0,7 || 22,2
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2021|2021]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 4 || 4 || 38,5 || 29,7 || 26,7 || 72,7 || '''7,5''' || '''7,0''' || 1,3 || 0,3 || 14,5
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2022|2022]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| 17 || 17 || 37,0 || '''50,6''' || 33,8 || 84,1 || 7,4 || 4,6 || style="background:#cfecec;"| 2,1* || 0,6 || '''27,4'''
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2023|2023]]
| align="left"| {{Basket Miami Heat}}
| '''22''' || '''22''' || 39,7 || 46,8 || 35,9 || 80,6 || 6,5 || 5,9 || 1,8 || 0,6 || 26,9
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2025|2025]]
| align="left"| {{Basket Golden State Warriors}}
| 11 || 11 || 36,1 || 44,7 || 30,6 || 80,0 || 6,6 || 5,2 || 1,3 || 0,3 || 19,2
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''Carriera'''
| 130 || 127 || 37,8 || 45,9 || 34,4 || 82,7 || 6,2 || 4,7 || 1,7 || 0,5 || 21,1
|}
 
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 56 vs [[Milwaukee Bucks]] (24 aprile 2023)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://basketball.realgm.com/player/Jimmy-Butler/Bests/6160/|titolo=Jimmy Butler - NBA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=28 ottobre 2023}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 19 vs [[Detroit Pistons]] (16 dicembre 2024)
* Massimo di assist: 15 vs [[Washington Wizards]] (28 dicembre 2021)
* Massimo di palle rubate: 7 vs [[Orlando Magic]] (23 dicembre 2020)
* Massimo di stoppate: 5 vs [[Toronto Raptors]] (22 dicembre 2014)
* Massimo di minuti giocati: 60 vs [[Orlando Magic]] (15 gennaio 2014)
 
== Palmarès ==
[[File:Jimmy Butler - Rio 2016.jpg|miniatura|Jimmy Butler ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Giochi Olimpici di Rio 2016]]]]
 
=== NBA ===
*[[NBA Eastern Conference Finals MVP]]: 1
:[[NBA Playoffs 2023|2023]]
* [[All-NBA Team]]: 5
:Second Team: [[National Basketball Association 2022-2023|2023]]
:Third Team: [[National Basketball Association 2016-2017|2017]], [[National Basketball Association 2017-2018|2018]], [[National Basketball Association 2019-2020|2020]], [[National Basketball Association 2020-2021|2021]]
* [[NBA All-Defensive Team]]: 5
:Second Team: [[National Basketball Association 2013-2014|2014]], [[National Basketball Association 2014-2015|2015]], [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2017-2018|2018]], [[National Basketball Association 2020-2021|2021]]
* Partecipazioni all'[[NBA All-Star Game|NBA All-Star]]: 6
: [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2016|2016]], [[NBA All-Star Weekend 2017|2017]], [[NBA All-Star Weekend 2018|2018]], [[NBA All-Star Weekend 2020|2020]], [[NBA All-Star Weekend 2022|2022]]
* [[NBA Most Improved Player Award]] ([[National Basketball Association 2014-2015|2015]])
* Leader nelle Palle Rubate ([[National Basketball Association 2020-2021|2021]])
 
=== Nazionale ===
* {{Simbolo|Gold medal olympic.svg|18}} [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Oro olimpico]]: 1
:[[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi Olimpici Rio 2016]]
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaBSReferences|NCAA|jimmy-butler-1}}
{{SchedaBSReferences|NBA|b/butleji01}}
 
{{Basket Miami Heat rosa}}
* ''Jimmi Bulter'' su ''[http://www.gazzetta.it/Nba/03-12-2014/nba-butler-bulls-chicago-100127405302.shtml Gazzetta dello Sport]''
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2016}}
{{Basket Chicago Bulls rosa}}
{{NBA Most Improved Player}}
{{Draft NBA 2011}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]