Scott Brooks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco e fix vari |
tmp |
||
(44 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Scott Brooks
|
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore|Vice-allenatore]] (ex [[playmaker]])
|Squadra = {{Basket Los Angeles Lakers}}
|TermineCarriera = 2001 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||{{Bandiera|NC}} East Union High School|
|1983-1984|Texas Christian University|
|1984-1985|{{Bandiera|NC}} S. Joaquin Delta College|
|1985-1987|University of California, Irvine|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1987-1988|Albany Patroons|52
|1988|Fresno Flames|
|1988-1990|Philadelphia 76ers|154 (747)
|1990-1992|Minnesota Timberwolves|162 (841)
|1992-1995|Houston Rockets|183 (996)
|1995-1996|Dallas Mavericks|100 (597)
|1996-1997|New York Knicks|38 (57)
|1997-1998|Cleveland Cavaliers|43 (79)
|2000-2001|Los Angeles Stars (ABA 2000)|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|2000-2001|{{Basket Los Angeles Stars (ABA 2000)}}|<small>(vice)</small>
|2001-2002|
|2003-2006|{{Basket Denver Nuggets}}|<small>(vice)</small>
|2006-2007|{{Basket Sacramento Kings}}|<small>(vice)</small>
|2007-2008|{{Basket Seattle SuperSonics}}|<small>(vice)</small>
|2008|{{Basket Oklahoma City Thunder}}|<small>(vice)</small>
|2008-2015|
|2016-2021|Washington Wizards|149-169
|2021-2024|{{Basket Portland Trail Blazers}}|<small>(vice)</small>
|2024-|{{Basket Los Angeles Lakers}}|<small>(vice)</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
}}
== Carriera ==
=== Carriera da giocatore e inizi da allenatore ===
Dopo non essere stato arruolato nel [[Draft NBA 1987]], Brooks ha debuttato professionalmente con gli [[Albany Patroons]] della [[Continental Basketball Association]] sotto l'allenatore [[Bill Musselman]]. Brooks è stato nominato nella squadra all-rookie della CBA nel 1988 ed è stato un membro della squadra del CBA Championship di Albany quella stessa stagione. Successivamente, ha giocato per i [[Fresno Flames]] della [[World Basketball League]].
Brooks ha giocato 10 stagioni (1988-1998) nella [[NBA]], apparendo come membro dei [[Philadelphia 76ers]], [[Minnesota Timberwolves]], [[Houston Rockets]], [[Dallas Mavericks]], [[New York Knicks]] e [[Cleveland Cavaliers]], ed è stato membro della squadra del campionato NBA 1994 di Houston. Nel 1995, è stato ceduto ai Mavericks per [[Morlon Wiley]] e una scelta al secondo turno nell'unico accordo con scadenza commerciale della stagione. Brooks ha firmato con i [[Los Angeles Clippers]] prima della stagione 1998-99 ma si è fermato a causa di un infortunio al ginocchio destro. I Clippers hanno rinunciato a Brooks il 19 febbraio 1999, lo hanno nuovamente firmato, quindi hanno rilasciato Brooks nell'ottobre 1999, durante la preseason 1999-2000. Brooks è entrato a far parte dei [[Los Angeles Stars (2000)|Los Angeles Stars]] dell'[[American Basketball Association]] (ABA) nel 2000-2001, dove era sia un giocatore che un assistente allenatore.
=== Seattle SuperSonics/Oklahoma City Thunder (2007–2015) ===
Dopo aver prestato servizio come assistente allenatore con i [[Sacramento Kings]] e [[Denver Nuggets]], Brooks è stato nominato assistente di [[P.J. Carlesimo]] con i [[Seattle SuperSonics]] prima della stagione 2007-2008, e ha seguito la squadra a Oklahoma City dopo quella stagione. Quando Carlesimo è stato licenziato il 22 novembre 2008; Brooks è stato nominato allenatore ad interim per il resto della stagione. Il 22 aprile 2009, i Thunder lo hanno nominato 15º allenatore nella storia dei Sonics/Thunder.
Brooks ha avuto uno dei migliori inizi per un allenatore principiante nella recente storia della NBA. Ha guidato i [[Oklahoma City Thunder|Thunder]] ai playoff nelle sue prime cinque stagioni complete con la squadra. È stato nominato [[NBA Coach of the Year Award|allenatore dell'anno NBA]] 2009-10 dopo aver guidato i Thunder a una stagione di 50 vittorie e all'ottavo seme della Western Conference per i playoff, un aumento di 28 vittorie rispetto alla stagione precedente. L'11 febbraio 2012, Brooks è stato nominato All-Star Coach della Western Conference per l'All-Star Game NBA 2012 a Orlando, Florida. Nella stagione abbreviata di 66 partite 2011-2012, ha guidato i Thunder alle finali NBA, dove alla fine hanno perso contro i Campioni NBA del 2012, i [[Miami Heat]]. Nella offseason 2012, i Thunder hanno firmato con Brooks un contratto pluriennale di head coaching del valore di circa 18 milioni di dollari.
Il 29 gennaio 2014, Brooks è stato nominato All-Star Coach della Western Conference per l'All-Star Game NBA 2014 a New Orleans.
Il 22 aprile 2015, Brooks è stato licenziato dai Thunder una settimana dopo che la squadra ha perso i playoff per la prima volta nelle sue sei stagioni complete come allenatore. È partito come il terzo allenatore più vincitore nella storia dei Sonics / Thunder, dietro solo a [[Lenny Wilkens]] e [[George Karl]].
È stato riferito da [[Adrian Wojnarowski]] a maggio che Brooks non desiderava intervistare per altre opportunità di coaching per la stagione 2015-16, desiderando invece fare una pausa e riconnettersi con la famiglia che vive in California.
=== Washington Wizards (2016–2021) ===
Il 26 aprile 2016, Brooks è stato assunto dai [[Washington Wizards]], diventando il 24º allenatore nella storia della franchigia.
Ha cambiato la cultura degli Wizards durante la off-stagione e ha incontrato diversi giocatori.
== Statistiche ==
=== Giocatore ===
=== NCAA ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| 1983-1984
| align="left"|{{Basket Texas Christian University}}
| 27 || 0 || 15,6 || '''52,9''' || - || 71,4 || 1,2 || 1,4 || 0,5 || 0,0 || 3,8
|-
| align="left"| 1985-1986
| align="left"|{{Basket University of California, Irvine}}
| '''30''' || - || 31,5 || 44,8 || 37,5 || '''88,6''' || '''2,3''' || 3,2 || 1,9 || 0,0 || 10,3
|-
| align="left"| 1986-1987
| align="left"|{{Basket University of California, Irvine}}
| 28 || '''28''' || '''36,7''' || 47,8 || '''43,2''' || 84,5 || 1,8 || '''3,8''' || '''2,4''' || 0,0 || '''23,8'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 85 || 28 || 28,1 || 47,5 || 41,8 || 85,2 || 1,8 || 2,8 || 1,6 || 0,0 || 12,6
|}
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1988-1989|1988-1989]]
| align="left"|{{Basket Philadelphia 76ers}}
| '''82''' || '''6''' || 16,7 || 42,0 || 35,9 || 88,4 || 1,1 || '''3,7''' || 0,8 || 0,0 || 5,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1989-1990|1989-1990]]
| align="left"|{{Basket Philadelphia 76ers}}
| 72 || 1 || 13,5 || 43,1 || 39,2 || 87,7 || 0,9 || 2,9 || 0,7 || 0,0 || 4,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1990-1991|1990-1991]]
| align="left"|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 80 || 0 || 12,3 || 43,0 || 33,3 || 84,7 || 0,9 || 2,6 || 0,7 || '''0,1''' || 5,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1991-1992|1991-1992]]
| align="left"|{{Basket Minnesota Timberwolves}}
| '''82''' || 0 || 13,2 || 44,7 || 35,6 || 81,0 || 1,2 || 2,5 || 0,8 || '''0,1''' || 5,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1992-1993|1992-1993]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| '''82''' || 0 || 18,5 || 47,5 || 41,4 || 83,0 || 1,2 || 3,0 || '''1,0''' || 0,0 || 6,3
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 1993-1994|1993-1994]]†
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 73 || 0 || 16,8 || 49,1 || 37,7 || 87,1 || 1,4 || 2,0 || 0,7 || 0,0 || 5,2
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 1994-1995|1994-1995]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 28 || 0 || 6,6 || '''53,8''' || '''47,1''' || 85,7 || 0,5 || 0,8 || 0,3 || 0,0 || 3,4
|-
| align="left"|{{Basket Dallas Mavericks}}
| 31 || 0 || '''20,1''' || 43,3 || 32,7 || 79,3 || '''1,7''' || 3,0 || 0,8 || '''0,1''' || '''7,9'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1995-1996|1995-1996]]
| align="left"|{{Basket Dallas Mavericks}}
| 69 || 0 || 10,4 || 45,7 || 40,3 || 85,5 || 0,6 || 1,4 || 0,6 || 0,0 || 5,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1996-1997|1996-1997]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 38 || 0 || 6,6 || 48,7 || 41,7 || '''93,3''' || 0,5 || 0,8 || 0,6 || 0,0 || 1,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1997-1998|1997-1998]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 43 || 0 || 7,3 || 42,4 || 45,5 || 90,0 || 0,7 || 1,1 || 0,4 || '''0,1''' || 1,8
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 680 || 7 || 13,6 || 45,0 || 37,2 || 84,9 || 1,0 || 2,4 || 0,7 || 0,0 || 4,9
|}
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1989|1989]]
| align="left"|{{Basket Philadelphia 76ers}}
| 3 || 0 || 7,0 || 16,7 || 50,0 || '''100''' || '''1,3''' || 1,7 || 0,0 || 0,0 || 1,7
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1990|1990]]
| align="left"|{{Basket Philadelphia 76ers}}
| 9 || 0 || 11,0 || 31,6 || 42,9 || 66,7 || 0,9 || 1,8 || 0,3 || 0,0 || 2,3
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1993|1993]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| '''12''' || 0 || '''16,4''' || 38,1 || 38,5 || 76,9 || 0,8 || '''2,6''' || '''0,8''' || 0,0 || '''3,9'''
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 1994|1994]]†
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 5 || 0 || 4,6 || '''83,3''' || '''100''' || 0,0 || 0,4 || 0,6 || 0,0 || 0,0 || 2,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1997|1997]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 4 || 0 || 1,8 || 50,0 || - || '''100''' || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1998|1998]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 1 || 0 || 8,0 || 0,0 || - || '''100''' || 0,0 || 2,0 || 0,0 || 0,0 || 2,0
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 34 || 0 || 10,4 || 38,2 || 43,5 || 75,0 || 0,7 || 1,7 || 0,4 || 0,0 || 2,6
|}
===Allenatore===
{| class="toccolours" style="font-size: 90%; white-space: nowrap;"
|-
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | V
| Partite vinte
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | P
| Partite perse
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | % V
| Percentuale di vittorie
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | G
| Partite giocate
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | '''Grassetto'''
| style="padding-right: 8px" | Miglior risultato
|-
|}
{| class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align:center;"
|-
! rowspan="2"|Stagione !! rowspan="2"|Squadra !! colspan="5"|Regular Season !! rowspan="2"|Post Season
|-
! V !! P !! % V !! G !! Posizione finale
|-
![[National Basketball Association 2008-2009|2008-09]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|22||47||31,9||69||5º in [[NBA Northwest Division|Northwest Division]]||Manca i play-off
|-
![[National Basketball Association 2009-2010|2009-10]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|50|||32||61,0||82||4º in Northwest Division||Sconfitto al Primo Round dai [[Los Angeles Lakers|Lakers]] (2-4)
|-
![[National Basketball Association 2010-2011|2010-11]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|55|||27||67,1||82||'''1º in Northwest Division'''||Sconfitto alle Finali di [[NBA Western Conference|Conference]] dai [[Dallas Mavericks|Mavericks]] (1-4)
|-
![[National Basketball Association 2011-2012|2011-12]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|47||19||71,2||66||'''1º in Northwest Division'''||Sconfitto alle [[NBA Finals 2012|NBA finals]] dai [[Miami Heat|Heat]] (1-4)
|-
![[National Basketball Association 2012-2013|2012-13]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|60||22||73,2||82||'''1º in Northwest Division'''||Sconfitto alle Semifinali di [[NBA Western Conference|Conference]] dai [[Memphis Grizzlies|Grizzlies]] (1-4)
|-
![[National Basketball Association 2013-2014|2013-14]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|59|||23||72,0||82||'''1º in Northwest Division'''||Sconfitto alle Finali di [[NBA Western Conference|Conference]] dagli [[San Antonio Spurs|Spurs]] (2-4)
|-
![[National Basketball Association 2014-2015|2014-15]]||{{Basket Oklahoma City Thunder}}
|45|||37||54,9||82||2º in Northwest Division||Manca i play-off
|-
![[National Basketball Association 2016-2017|2016-17]]||{{Basket Washington Wizards}}
|49|||33||59,8||82||'''1º in [[NBA Southeast Division|Southeast Division]]'''||Sconfitto alle Semifinali di [[NBA Eastern Conference|Conference]] dai [[Boston Celtics|Celtics]] (3-4)
|-
![[National Basketball Association 2017-2018|2017-18]]||{{Basket Washington Wizards}}
|43|||39||52,4||82||2º in Southeast Division||Sconfitto al Primo Round dai [[Toronto Raptors|Raptors]] (2-4)
|-
![[National Basketball Association 2018-2019|2018-19]]||{{Basket Washington Wizards}}
|32|||50||39,0||82||4º in Southeast Division||Manca i play-off
|-
![[National Basketball Association 2019-2020|2019-20]]||{{Basket Washington Wizards}}
|25|||47||34,7||72||3º in Southeast Division||Manca i play-off
|-
![[National Basketball Association 2020-2021|2020-21]]||{{Basket Washington Wizards}}
|34|||38||47,2||72||3º in Southeast Division||Manca i play-off
|-
! ||'''Carriera'''
! 521||414||55,7||935|| ||
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
* Campione [[Continental Basketball Association|CBA]] ([[Continental Basketball Association 1987-1988|1988]])
* CBA All-Rookie First Team (1988)
* Migliore tiratore di liberi WBL ([[World Basketball League 1988|1988]])
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Houston Rockets: [[NBA Playoffs 1994|1994]]
=== Allenatore ===
* [[NBA Coach of the Year Award|NBA Coach of the Year]] ([[National Basketball Association 2009-2010|2010]])
==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{NBA Coach of the Year}}
{{Houston Rockets campioni NBA 1993-1994}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|