Ronnie Lester: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco e fix vari
Merson (discussione | contributi)
tmp
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Ronnie Lester
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 188
|Peso = 79
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = Dirigente (ex [[playmakerPlaymaker]])
|Squadra = {{Basket Phoenix Suns}}
|TermineCarriera = 1986 - giocatore
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni = <br />1976-1980
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = Dunbar High School<br />{{Basket University of Iowa}}
|sport = basket |pos = G
||Dunbar High School|
|1976-1980|University of Iowa|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1980-1984|{{Basket Chicago Bulls|G}}|191
|1984-1986|{{Basket Los Angeles Lakers|G}}|59
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1979|Nazionale = {{Naz|PC|USA|M}}|9
}}
|AnniNazionale = 1979
|Nazionale = {{Naz|PC|USA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 9
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericanipanamericani}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro maschile agli VIII Giochi panamericani|San Juan 1979]]}}
|Aggiornato = 28 maggio 2013
}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 38:
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Attività2 = dirigente sportivo
Riga 45 ⟶ 49:
 
==Carriera==
===Giocatore===
È stato selezionato dai [[Portland Trail Blazers]] al primo giro del [[Draft NBA 1980]] (10ª scelta assoluta).
 
Con gli {{NazNB|PC|USA|M}} disputò i [[Pallacanestro maschile agli VIII Giochi panamericani|Giochi panamericani di San Juan 1979]].
 
===Dirigente===
ÈCostretto ad abbandonare prematuramente la pallacanestro per problemi fisici, è stato per 24 anni nello staff dei [[Los Angeles Lakers]], dal 1987 al 2001 come scout e dal 2001 al 2011 come ''assistant GM''.
 
Nel 2013 è entrato a far parte della dirigenza dei [[Phoenix Suns]].
 
==Palmarès==
==Premi e riconoscimenti==
* NCAA AP All-America Second Team (1979)
*{{Basketpalm|NBA|1}}
Riga 56 ⟶ 65:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaBSReferences|NCAA|ronnie-lester-1}}
{{SchedaBSReferences|NBA|l/lestero01}}
 
{{USAStati diUniti pallacanestrod'America aimaschile pallacanestro giochiGiochi panamericani 1979}}
{{Draft NBA 1980}}
{{Los Angeles Lakers campioni NBA 1984-1985}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}