Johann Reichhart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ) |
||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Cognome = Reichhart
|Sesso = M
|LuogoNascita = Wörth
|GiornoMeseNascita = 29 aprile
|AnnoNascita = 1893
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 26 aprile
|AnnoMorte = 1972
|Attività = ▼
|Epoca = 1900
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = della [[Germania nazista]], noto per il suo macabro record di 3.165 esecuzioni<ref>Dachs, p. 8.</ref>
}}
== Biografia ==
Nonostante l'enorme mole di lavoro cui era chiamato dalla politica di repressione del [[Terzo Reich]], il boia Johann Reichhart fu sempre particolarmente attento al suo
== Note ==▼
▲Nonostante l'enorme mole di lavoro cui era chiamato dalla politica di repressione del Reich, il boia Johann fu sempre particolarmente attento al suo "protocollo lavorativo". Si presentava ad ogni esecuzione con l'abito tradizionale del carnefice germanico: [[cappotto (abbigliamento)|cappotto]] nero, [[camicia]] bianca, [[guanti]] bianchi, [[Cravatta a farfalla|farfallino]] nero e [[cilindro (abbigliamento)|cilindro]] nero.
▲==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* Daniel Gerould, ''Guillotine, its legend and lore'', Blast Books, 1992, ISBN 0-922233-02-0.
* Johann Dachs, ''Tod durch das Fallbeil. Der deutsche Scharfrichter Johann Reichhart (1895-1972)'', Ullstein, 2001, ISBN 3-548-36243-5.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|nazismo
|