Utente:MaxDel/Sandbox/ProvaModifiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(54 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''NerdSound Records''' è una etichetta discografica indipendente italiana fondata nel [[2004]] a Ceccano.
 
La '''Fire Records''' è una etichetta discografica indipendente britannica con sede a Londra ed uffici negli Stati Uniti ed in Giappone fondata nel 1986 da Johnny Waller e Clive Solomon.
 
== Artisti ==
* The electric diorama
* [[1000 Mexicans]]
* [[Me for Rent]]
* AC Newman
* About wayne
* Archers of Loaf
* Rock destroy legends
* Atlantica
* [[Airway]]
* Bailter Space
* Autoreverse
* Bardo Pond
* Chasing planets
* Blank Realm
* The anthem
* Blue Aeroplanes
* The red carpet
* Bobby Conn
* [[Idol Lips]]
* Boston Spaceships
* Your noise
* Cardinal
* Larivolta
* Chuck Prophet
* My last fall
* Congregation
* Adam kills eve
* Cottonmouth
* Hope leaves
* Danielson
 
* Dave Cloud & The Gospel of Power
* Delicate AWOL
* Duke Garwood
* ESG
* Everclear
* Fitz of Depression
* Giant Sand
* Gigolo Aunts
* Guided By Voices
* Gun Club
* Half Japanese
* Half Japanese
* Harbourkings
* Hospitality
* Howe Gelb
* HTRK
* Jackie O Motherfucker
* Jad Fair
* Josephine Foster
* Las Kellies
* Libido
* Lives of Angels
* Lower Plenty
* Manifesto
* Mathew Sawyer and The Ghosts
* Mega City Four
* Mission of Burma
* Ned Collette + Wirewalker
* Novocaine
* Opossom
* Orchestra of Spheres
* Pastels
* Pere Ubu
* Richard Davies
* Robert Pollard
* Rocket From The Tombs
* Ryan Driver
* Sammy
* Scott & Charlene's Wedding
* Scraps
* Sign Language
* Silver Chapter
* Supermodel
* Surf City
* Tells
* Telstar Ponies
* Tenebrous Liar
* The Badgeman
* The Farm
* The Garbage and the Flowers
* The Nightblooms
* The Parachute Men
* The Rose of Avalanche
* The Servants
* The Times
* Thrum
* Tom Morgan
* Variety Lights
* Virgin Passages
* Wooden Wand
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.firerecordsnerdsound.com/ SitoNerdSound Records sito ufficiale]
 
<!--[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]-->
--------------------------------------------------------------------------
 
'''Palazzo Aeronautica''' (o '''Palazzo dell'Aeronautica''') venne inaugurato il 28 marzo [[1931]] come sede della [[Regia Aeronautica]].
Voluto da [[Italo Balbo]], allora ministro della Regia Aeronautica, venne progettato dall'architetto Roberto Marino.
La costruzione interamente in cemento armato, oggi sede istituzionale dell’Aeronautica Militare, è ubicata in Roma nei pressi della [[Sapienza - Università di Roma
|Università degli Studi di Roma La Sapienza]].
 
== Voci correlate ==
* [[Stato maggiore dell'Aeronautica Militare]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.difesaonline.it/evidenza/eventi/open-house-2016-palazzo-aeronautica-apre-le-porte-al-pubblico Palazzo Aeronautica Open House 2016]