Chartreuse (colore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Modificato per essere coerente con altri colori terziari. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{infobox colore|textcolor=black| nome=Chartreuse|
hex=#
r=
c= 50|m= 0|y=100|k= 0|
h= 90|s=100|v=100
}}
A destra è mostrato il colore '''chartreuse'''. Questo colore viene anche chiamato '''verde chartreuse''', per distinguerlo dal
La parola ''chartreuse'' è stata usata per la prima volta per indicare questo colore (a metà strada fra il [[giallo]] ed il [[verde]]) a metà [[anni 1990|anni novanta]]. Prima di allora veniva chiamato ''[[Verde-giallo]]'', con cui si indica un'altra tonalità.
Riga 17 ⟶ 18:
{{Gradazioni di verde}}
[[Categoria:Gradazioni di verde]]▼
{{Portale|fisica|pittura|psicologia}}
▲[[Categoria:Gradazioni di verde]]
|