Iago Falque: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Goal nel Genoa, c'era scritto 103 invece di 13.
m Bot: http → https
 
(630 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Iago Falque
|NomeCompletoImmagine = Iago Falque Silva.jpg
|Didascalia = Iago Falque con la {{Calcio Roma|N}} nel 2015
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|AltezzaPeso = 17569
|Peso = 74
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|TermineCarriera = 10 maggio 2025
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|sport = calcio
|GiovaniliAnni = 2000-2001<br />2001-2008<br />2008-2009<br />2009-2010<br />
|2000-2001|Real Madrid|
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Real Madrid|G}}<br />{{Calcio Barcellona|G}}<br />{{Calcio Juventus|G}}<br />→ {{Calcio Bari|G}}<br />
|2001-2008|Barcellona|
|Squadre =
|2008-2009|Juventus|
{{Carriera sportivo
|2009-2010-2011|→ {{Calcio Villarreal BBari|G}}|36 (11)
|2010|Juventus|
|2011-2012|{{Calcio Tottenham|G}}|0 (0)
|2012|→ {{Calcio Southampton|G}}|1 (0)
|2012-2013|→ {{Calcio Almeria|G}}|24 (2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2014|→ {{Calcio Rayo Vallecano|G}}|28 (3)
|20142010-2011|{{Calcio GenoaVillarreal|G}}|300 (130)
|2010-2011|→ Villarreal B|36 (11)
|2011-2012|Tottenham|0 (0)
|2012|→ Southampton|1 (0)
|2012-2013|Tottenham|1 (0)
|2013|→ Almeria|18 (2)<ref>22 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2013|Tottenham|0 (0)
|2013-2014|→ Rayo Vallecano|28 (3)
|2014-2015|Genoa|32 (13)
|2015-2016|Roma|22 (2)
|2016-2020|Torino|102 (30)
|2020|→ Genoa|10 (2)
|2020-2021|→ Benevento|11 (1)
|2022-2023|America de Cali|26 (6)<ref>31 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2024-2025|Alajuelense|8 (0)<ref>9 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2007<br />2008<br />2009<br />2011<br />2008
|2007|{{NazU|CA|ESP|M|17}}|12 (3)
|Nazionale = {{NazU|CA|ESP||17}}<br />{{NazU|CA|ESP||19}}<br />{{NazU|CA|ESP||20}}<br />{{NazU|CA|ESP||21}}<br />{{Naz|CA|Galizia}}<ref>La Galizia non è una Nazionale riconosciuta dalla UEFA e dalla FIFA e non disputa partite ufficiali.</ref>
|2008-2009|{{NazU|CA|ESP|M|19}}|8 (3)
|PresenzeNazionale(goal) = 12 (3)<br />8 (3)<br />1 (0)<br />1 (0)<br />1 (0)
|2009|{{NazU|CA|ESP|M|20}}|1 (0)
|Vittorie =
|2011|{{NazU|CA|ESP|M|21}}|1 (0)
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2007|Belgio 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2007|Corea del Sud 2007]]}}
|Aggiornato = 17 maggio 2015
}}
 
{{Bio
|Nome = Iago
|Cognome = Falque Silva
|PostCognomeVirgola = noto come '''Iago Falque'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vigo
Riga 46 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccantecentrocampista]] delo [[Genoaattaccante Cricket and Football Club(calcio)|Genoaattaccante]]
}}
 
== Biografia ==
La madre, [[Carmela Silva]], è [[senatrice]] al [[parlamento spagnolo]] per il [[PSOE]].<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/agosto/31/Iago_Falque_figlio_una_senatrice_ga_10_080831042.shtml|titolo=Iago Falqué è figlio di una senatrice|pubblicazione=Gazzetta.it|data=31 agosto 2008}}</ref>
Nasce a Vigo in [[Galizia (Spagna)|Galizia]]; sua madre, [[Carmela Silva]], è [[Senatore|senatrice]] al [[Corti Generali|parlamento spagnolo]] per il [[Partito Socialista Operaio Spagnolo|PSOE]].<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/agosto/31/Iago_Falque_figlio_una_senatrice_ga_10_080831042.shtml|titolo=Iago Falqué è figlio di una senatrice|pubblicazione=Gazzetta.it|data=31 agosto 2008|accesso=17 giugno 2010|dataarchivio=8 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140508062140/http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/agosto/31/Iago_Falque_figlio_una_senatrice_ga_10_080831042.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Mancinismo|Mancino]] naturale<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/febbre-da-calciomercato-vol-1/|titolo=Febbre da Calciomercato|sito=L'Ultimo Uomo|data=2016-07-14|lingua=it-IT|accesso=2019-12-13|dataarchivio=13 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213231054/https://www.ultimouomo.com/febbre-da-calciomercato-vol-1/|urlmorto=no}}</ref> è dotato di buone attitudini offensive<ref name=":1" /> e velocità.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://genoacfc.it/colpo-iago-falque-operazione-definita/|titolo=COLPO IAGO FALQUE, OPERAZIONE DEFINITA|accesso=2020-01-31|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703074927/https://genoacfc.it/colpo-iago-falque-operazione-definita/|urlmorto=no}}</ref> Nasce centrocampista laterale di sinistradestra, ma può giocare anche come [[trequartista]], ala o [[seconda punta]],<ref name=":2" /> che è il ruolo più consono alle sue caratteristiche.<ref name=alice>{{Cita news|url=http://sport.alice.it/calcio/calciomercato/juventus-gelo-tiago-colpo-iago.html|titolo=L'Equipe - Juve, è fatta per Iago|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=30 agosto 2008|accesso=30 novembre 2008|dataarchivio=12 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080912141922/http://sport.alice.it/calcio/calciomercato/juventus-gelo-tiago-colpo-iago.html|urlmorto=no}}</ref> Dispone inoltre di grande intelligenza tattica<ref name=":1" /> il che gli permette di poter impostare la manovra offensiva effettuando dei cross precisi verso l'area di rigore, oltre a essere bravo nei movimenti senza palla.<ref name=":1" /> Falque è dotato di un'ottima tecnica che gli permette di saltare il diretto avversario<ref name=":2" /> grazie al caratteristico [[doppio passo]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Cresce nella ''cantera'' del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], ma non viene mai aggregato né alla prima squadra di [[Frank Rijkaard]], né alla [[Futbol Club Barcelona Atlètic|formazione B]] di [[Luis Enrique]]. Sfrutta questo per ottenere la "carta di libertà", che gli permette di passare a parametro zero alla [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref name=alice/> il 30 agosto [[2008]]. L'accordo tra le due squadre prevede il versamento di un indennizzo al club blaugrana, 2,5 milioni di [[Euro]]euro, nel caso in cui raggiunga determinati obiettivi individuali o di squadra nel corso della durata contrattuale.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/Resoconto_al_30_settembre_2008_borsa(1).pdf|titolo=Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008|accesso=30 novembre 2008|formato=PDF|pagine=10,11|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081125201941/http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/Resoconto_al_30_settembre_2008_borsa(1).pdf|dataarchivio=25 novembre 2008}}</ref> Il 2 settembre firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.lavozdegalicia.es/deportes/2008/09/02/0003_7105917.htm|titolo=Iago Falque firma por cuatro temporadas con el Juventus|pubblicazione=lavozdegalicia.es|data=2 settembre 2008|accesso=30 novembre 2008|dataarchivio=7 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080907202049/http://www.lavozdegalicia.es/deportes/2008/09/02/0003_7105917.htm|urlmorto=no}}</ref> Il 6 dicembre arriva la prima convocazione in prima squadra, in occasione della partita contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], valevole per la quindicesima giornata di [[Serie A 2008-2009|Serie A]].<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_DD01055B669F4AFF8DA5A9C060A272DF.asp|titolo=Rientra Zanetti, si ferma Del Piero. Venti convocati per Lecce|pubblicazione=juventus.com|data=6 dicembre 2008|accesso=7 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208001107/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_DD01055B669F4AFF8DA5A9C060A272DF.asp|dataarchivio=8 dicembre 2008}}</ref>
 
Il 25 agosto 2009 viene ceduto con la formula del prestito secco con premio per la valorizzazione al {{Calcio Bari|N}}, neopromosso in [[Serie A]].<ref>[http://www.asbari.it/societa/archivio-news/1316-yago-in-prestito-al-bari.html Yago in prestito al Bari] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101120122458/http://asbari.it/societa/archivio-news/1316-yago-in-prestito-al-bari.html |data=20 novembre 2010 }}, asbari.it</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.puntosport.net/calcio/calciomercato/18874/ufficiale-yago-e-del-bari--in-prestito-dalla-juventus.php |titolo=Ufficiale: Yago è del Bari in prestito dalla Juventus |accesso=27 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090904204850/http://www.puntosport.net/calcio/calciomercato/18874/ufficiale-yago-e-del-bari--in-prestito-dalla-juventus.php |dataarchivio=4 settembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Dopo aver giocato il girone d'andata nella Primavera dei pugliesi, senza scendere in campo con la prima squadra, il 15 gennaio 2010 ritorna alla Juventus.<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/01/15-51145/Ufficiale%3A+Yago+lascia+il+Bari+e+torna+alla+Juventus Ufficiale: Yago lascia il Bari e torna alla Juventus] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100301214550/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/01/15-51145/Ufficiale:+Yago+lascia+il+Bari+e+torna+alla+Juventus |data=1º marzo 2010 }}</ref>
Il 2 settembre firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.lavozdegalicia.es/deportes/2008/09/02/0003_7105917.htm|titolo=Iago Falque firma por cuatro temporadas con el Juventus|pubblicazione=lavozdegalicia.es|data=2 settembre 2008|accesso=30 novembre 2008}}</ref> Il 6 dicembre arriva la prima convocazione in prima squadra, in occasione della partita contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], valevole per la quindicesima giornata di [[Serie A 2008-2009|Serie A]].<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_DD01055B669F4AFF8DA5A9C060A272DF.asp|titolo=Rientra Zanetti, si ferma Del Piero. Venti convocati per Lecce|pubblicazione=juventus.com|data=6 dicembre 2008|accesso=7 dicembre 2008}}</ref>
 
Il 29 luglio 2010 si trasferisce nel [[Villarreal Club de Fútbol B|Villarreal B]] con la formula del prestito con diritto di riscatto<ref>[http://www.villarrealcf.es/principal_n.php?nombreModulo=noticiasDetalle&idnoticia=10349&idseccion=53&idmenu=90&idsubmenu=125 Ufficiale: Iago Falque firma con il Villarreal B] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100802045126/http://www.villarrealcf.es/principal_n.php?nombreModulo=noticiasDetalle&idnoticia=10349&idseccion=53&idmenu=90&idsubmenu=125 |data=2 agosto 2010 }}</ref><ref>[http://www.villarrealcf.es/principal_n.php?nombreModulo=fichaEmpleado2&idmenu=92&idsubmenu=150&idempleado=8988&idtemporada=7&idplantilla=2 Scheda del giocatore sul sito del Villareal C.F.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111002013015/http://www.villarrealcf.es/principal_n.php?nombreModulo=fichaEmpleado2&idmenu=92&idsubmenu=150&idempleado=8988&idtemporada=7&idplantilla=2 |data=2 ottobre 2011 }}</ref> che, al termine della stagione, non viene esercitato.
Il 25 agosto [[2009]] viene ceduto con la formula del prestito secco con premio per la valorizzazione al [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], neopromosso in [[Serie A]].<ref>[http://www.asbari.it/societa/archivio-news/1316-yago-in-prestito-al-bari.html Yago in prestito al Bari], asbari.it</ref><ref>[http://www.puntosport.net/calcio/calciomercato/18874/ufficiale-yago-e-del-bari--in-prestito-dalla-juventus.php Ufficiale: Yago è del Bari in prestito dalla Juventus]</ref> Dopo aver giocato il girone d'andata nella Primavera dei pugliesi, senza scendere in campo con la prima squadra, il 15 gennaio [[2010]] ritorna alla Juventus.<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/01/15-51145/Ufficiale%3A+Yago+lascia+il+Bari+e+torna+alla+Juventus Ufficiale: Yago lascia il Bari e torna alla Juventus]</ref>
 
==== Tottenham e vari prestiti ====
Il 29 luglio 2010 si trasferisce nel [[Villarreal Club de Fútbol B|Villarreal B]] con la formula del prestito con diritto di riscatto<ref>[http://www.villarrealcf.es/principal_n.php?nombreModulo=noticiasDetalle&idnoticia=10349&idseccion=53&idmenu=90&idsubmenu=125 Ufficiale: Iago Falque firma con il Villarreal B]</ref><ref>[http://www.villarrealcf.es/principal_n.php?nombreModulo=fichaEmpleado2&idmenu=92&idsubmenu=150&idempleado=8988&idtemporada=7&idplantilla=2 Scheda del giocatore sul sito del Villareal C.F.]</ref> che, al termine della stagione, non viene esercitato.
Il 25 agosto 2011 si trasferisce in prestito per una stagione al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-joins-on-loan/|titolo=Yago joins on loan|pubblicazione=tottenhamhotspur.com|data=25 agosto 2011|accesso=26 agosto 2011|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131095726/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-joins-on-loan/|urlmorto=no}}</ref> Il 16 gennaio 2012 la Juventus comunica la cessione a titolo definitivo del giocatore per € 1 milione (di cui {{m|250000|u=€}} ai ''Blaugrana'').<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/yago+ceduto+al+totthenam|titolo=Yago ceduto al Tottenham|pubblicazione=juventus.com|data=16 gennaio 2012|accesso=16 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121205021311/http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/yago+ceduto+al+totthenam|dataarchivio=5 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/falque-signs-permanently-southampton-loan/|titolo=Falque signs permanently / Southampton loan|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131101417/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/falque-signs-permanently-southampton-loan/|urlmorto=no}}</ref> Il 17 gennaio viene girato subito in prestito al [[Southampton Football Club|Southampton]].<ref name=":3" /> Ha fatto il suo debutto con la maglia del Southampton sette giorni più tardi, nella sconfitta per 0-2 in casa contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]]. Quella è stata l'unica partita da lui giocata coi ''Saints''.
 
Terminato il prestito torna agli ''Spurs'', con cui il 9 dicembre ha giocato la sua unica partita di Premier League (finita 1-2 per gli avversari) nei cinque minuti finali contro l'Everton al posto di [[Jermain Defoe]], visto che il 23 gennaio 2013 viene ceduto in prestito all'[[Unión Deportiva Almería|Almería]] fino al termine della stagione,<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-in-almeria-loan/|titolo=Yago in Almeria loan|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131100534/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-in-almeria-loan/|urlmorto=no}}</ref> debuttando per gli andalusi il 4 febbraio contro il [[Real Madrid Castilla]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/loan-watch-56/|titolo=Loan watch|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131100530/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/loan-watch-56/|urlmorto=no}}</ref> Al club lui ha dato il suo contributo per fare sì che tornasse in Liga.<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-helps-almeria-clinch-promotion-to-la-liga/|titolo=Yago helps Almeria Clinch Promotion to La Liga|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131100530/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-helps-almeria-clinch-promotion-to-la-liga/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-helps-take-almeria-to-within-sight-of-la-liga/|titolo=Yago helps take Almeria to within sight of la liga|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131100531/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/yago-helps-take-almeria-to-within-sight-of-la-liga/|urlmorto=no}}</ref>
==== Il Tottenham e i vari prestiti ====
Il 25 agosto [[2011]] si trasferisce in prestito per una stagione al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{cita news|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/yago-joins-on-loan-250811.html|autore=''tottenhamhotspur.com''|data=25 agosto 2011|accesso=26 agosto 2011|lingua=en|titolo=Yago joins on loan}}</ref> Il 16 gennaio [[2012]] la Juventus comunica la cessione a titolo definitivo del giocatore.<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/yago+ceduto+al+totthenam|autore=juventus.com|data=16 gennaio 2012|accesso=16 gennaio 2012|lingua=|titolo=Yago ceduto al Tottenham}}</ref> L'11 gennaio [[2012]] passa in prestito al [[Southampton F.C.|Southampton]].
Dopo essere ritornato agli ''spurs'', il 23 gennaio [[2013]] viene ceduto in prestito all'[[Unión Deportiva Almería|Almería]] fino al termine della stagione.
 
Rientrato nuovamente a [[Londra]], per la stagione successiva viene ceduto ancora in prestito. SiIl 24 agosto 2013 si trasferisce infatti a [[Madrid]] tra le file del [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/rayo-loan-for-yago/|titolo=Rayo loan for Yago|sito=Tottenham Hotspur|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131095726/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/rayo-loan-for-yago/|urlmorto=no}}</ref> dove colleziona 28 presenze e 3 gol nella [[Primera División (Spagna)|Liga]]. Ha debuttato sei giorni più tardi nella sconfitta per 2-1 in casa contro il Levante. Nel febbraio 2014, Falque ha segnato il suo primo gol per il Rayo, in una vittoria per 4-1 contro il [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/loan-watch-yago-and-alex-on-target/|titolo=Loan watch - Yago and Alex on target|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131095726/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/loan-watch-yago-and-alex-on-target/|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Genoa ====
Il 1º agosto 2014 viene acquistato a titolo definitivo dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/falque-joins-genoa/|titolo=Falque joins Genoa|sito=Tottenham Hotspur|lingua=en|accesso=2020-01-31|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131095723/https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/falque-joins-genoa/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/il-grifo-accelera-con-iago-falque/|data=1º agosto 2014|accesso=1º agosto 2014|titolo=IL GRIFO ACCELERA CON IAGO FALQUE|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804173201/http://genoacfc.it/notizie/il-grifo-accelera-con-iago-falque/|dataarchivio=4 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref> Gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia rossoblù il 24 agosto nella gara in trasferta, valevole per il terzo turno preliminare della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta 1-0 contro il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2014/08/24/news/coppa-italia-lanciano-genoa-0-1-1.32066709|titolo=Coppa Italia, Lanciano - Genoa 0-1|data=24 agosto 2014|accesso=13 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213230639/https://www.ilsecoloxix.it/sport/2014/08/24/news/coppa-italia-lanciano-genoa-0-1-1.32066709|urlmorto=no}}</ref> Dopo essere riuscito ad entrare negli schemi di mister [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]], il 2 novembre, alla sua prima partita da titolare in maglia rossoblù, segna la sua prima rete in [[Serie A]] siglando il momentaneo 2-1 per il Genoa nella vittoria per 4-2 della squadra ligure allo [[Stadio Friuli]] sull'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2014/11/02/news/udinese-genoa-2-4-1.38001762|titolo=Udinese-Genoa 2-4|data=2014-11-02|accesso=2019-12-13|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213230936/https://www.ilsecoloxix.it/sport/2014/11/02/news/udinese-genoa-2-4-1.38001762|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/11/02/news/udinese_genoa-99599859/|titolo=Udinese-Genoa 2-4, Matri colpisce ancora. Rossoblù sempre più in alto|data=2014-11-02|accesso=2019-12-13|dataarchivio=13 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213231054/https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/11/02/news/udinese_genoa-99599859/|urlmorto=no}}</ref> Il 24 febbraio 2015 firma il momentaneo vantaggio del Genoa nel [[Derby di Genova|Derby della Lanterna]], finito poi 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/02/24/news/sampdoria-genoa_1-1_eder_risponde_a_iago_falque_a_vincere_e_lo_spettacolo-108118337/|titolo=Sampdoria-Genoa 1-1: Eder risponde a Falque, Mihajlovic furioso 'strozza' Regini|data=2015-02-24|accesso=2019-12-13|dataarchivio=13 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213231058/https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/02/24/news/sampdoria-genoa_1-1_eder_risponde_a_iago_falque_a_vincere_e_lo_spettacolo-108118337/|urlmorto=no}}</ref> Il 29 aprile 2015 segna il suo decimo gol stagionale siglando su rigore il definitivo 3-1 per il Genoa contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], contribuendo così a riportare la squadra rossoblù ad una vittoria che contro i ''rossoneri'' al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] non arrivava dal 1958.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/04/30/ARq3F6HE-milano_accadeva_perfetto.shtml|titolo=Un Genoa perfetto vince a Milano, non accadeva dal 1958|autore=|editore=ilsecoloxix.it|accesso=2 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602150100/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/04/30/ARq3F6HE-milano_accadeva_perfetto.shtml|dataarchivio=2 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> L'11 maggio 2015 sigla la sua 11ª rete stagionale, nella partita contro il [[Torino Football Club|Torino]] vinta 5-1 dai liguri.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/11/news/genoa-torino_5-1_grifone_in_formato_europeo_granata_fuori_dai_giochi-114142805/|titolo=Genoa-Torino 5-1: Grifone in formato europeo, granata fuori dai giochi|accesso=10 gennaio 2020|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602131812/https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/11/news/genoa-torino_5-1_grifone_in_formato_europeo_granata_fuori_dai_giochi-114142805/amp/|urlmorto=no}}</ref> Nel successivo incontro di campionato, fuori casa contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (1-4 per il Genoa il risultato finale), segna la sua prima doppietta in serie A e sale a quota 13 in campionato.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/17/news/atalanta-genoa_1-4_vola_il_grifone_in_zona_europa_nerazzurri_salvi-114579373/|titolo=Atalanta-Genoa 1-4: il Grifone vola in zona Europa, nerazzurri salvi lo stesso|accesso=10 gennaio 2020|dataarchivio=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204061720/https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/17/news/atalanta-genoa_1-4_vola_il_grifone_in_zona_europa_nerazzurri_salvi-114579373/amp/|urlmorto=no}}</ref>
Il 1º agosto [[2014]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{cita web|url= http://genoacfc.it/notizie/il-grifo-accelera-con-iago-falque/|data=1 agosto 2014|accesso=1 agosto 2014|lingua=|titolo=IL GRIFO ACCELERA CON IAGO FALQUE}}</ref> Gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia rossoblù il 24 agosto nella gara in trasferta, valevole per il terzo turno preliminare della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta 1-0 contro il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]].
Dopo essere riuscito ad entrare negli schemi di mister [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]], il 2 novembre, alla sua prima partita da titolare in maglia rossoblù, segna la sua prima rete in [[Serie A]] siglando il momentaneo 2-1 per il Genoa nella vittoria per 4-2 della squadra ligure allo [[Stadio Friuli]] sull'[[Udinese Calcio|Udinese]].
Il 24 febbraio 2015 firma il momentaneo vantaggio del Genoa nel [[Derby di Genova|Derby della Lanterna]], finito poi 1-1. Il 29 aprile 2015 segna il suo decimo gol stagionale siglando su rigore il definitivo 3-1 per il Genoa contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], contribuendo così a riportare la squadra rossoblù ad una vittoria che contro i ''rossoneri'' al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] non arrivava dal 1958.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/04/30/ARq3F6HE-milano_accadeva_perfetto.shtml|titolo=Un Genoa perfetto vince a Milano, non accadeva dal 1958|autore=|editore=ilsecoloxix.it|lingua=|accesso=2 giugno 2015}}</ref>
L'11 maggio [[2015]] sigla la sua 11esima rete stagionale, nella partita contro il [[Torino Football Club|Torino]] vinta dai liguri per 5-1. Nel successivo incontro di campionato, fuori casa contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta,]] segna la sua prima doppietta in serie A.
 
==== NazionaleRoma ====
Il 1º luglio 2015 si trasferisce a titolo temporaneo alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 1 milione di euro con obbligo di riscatto alla prima presenza ufficiale per 7 milioni più 1 milione di bonus legato al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.<ref>[http://www.livecalciomercato.com/ufficiale-iago-falque-e-della-roma.html/ Ufficiale: Iago Falquè è della Roma] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150702223934/http://www.livecalciomercato.com/ufficiale-iago-falque-e-della-roma.html |data=2 luglio 2015 }} Livecalciomercato.com</ref> Il 22 agosto fa il suo debutto ufficiale, subentrando al 66º minuto a [[Mohamed Salah]] nel match pareggiato 1-1 contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/08/22/news/verona-roma_1-1_florenzi_risponde_a_jankovic_giallorossi_sottotono-121438002/|editore=repubblica.it|titolo=Verona-Roma 1-1: Florenzi risponde a Jankovic, giallorossi sottotono|data=22 agosto 2015|accesso=2 settembre 2015|dataarchivio=25 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150825205542/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/08/22/news/verona-roma_1-1_florenzi_risponde_a_jankovic_giallorossi_sottotono-121438002/|urlmorto=no}}</ref> Il 12 settembre 2015 trova il primo gol in giallorosso contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], sbloccando il risultato nella vittoria per 2-0 sui ciociari.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/09/12/news/frosinone-roma_0-2_iago_falque_e_iturbe_in_gol_ciociari_ancora_a_0-122754026/|titolo=Frosinone-Roma 0-2: Iago Falque e Iturbe in gol, giallorossi per ora in testa|editore=repubblica.it|data=12 settembre 2015|accesso=5 ottobre 2015|dataarchivio=6 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151006001131/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/09/12/news/frosinone-roma_0-2_iago_falque_e_iturbe_in_gol_ciociari_ancora_a_0-122754026/|urlmorto=no}}</ref> Il 20 ottobre trova il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], match terminato 4-4.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Roma/20-10-2015/bayer-leverkusen-roma-4-4-doppietta-de-rossi-pjanic-iago-chicharito-hernandez-rimonta-champions-league-130588076666.shtml|titolo=Roma, Pjanic è il re delle punizioni: nessuno come lui in Europa quest'anno|editore=gazzetta.it|data=19 ottobre 2015|accesso=20 ottobre 2015|dataarchivio=21 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151021120701/http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Roma/20-10-2015/bayer-leverkusen-roma-4-4-doppietta-de-rossi-pjanic-iago-chicharito-hernandez-rimonta-champions-league-130588076666.shtml|urlmorto=no}}</ref> Termina la sua esperienza nella Roma disputando in totale 27 gare e marcando 3 reti. Nella sua esperienza romana ha trovato meno spazio a partire da gennaio, mese in cui si è insediato sulla panchina dei giallorossi [[Luciano Spalletti]].<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/22-07-2016/torino-iago-falque-qui-top-spalletti-roma-facevo-mezzala-160439751615.shtml|titolo=Torino, Iago Falque: "Qui è il top. Con Spalletti alla Roma facevo la mezzala..."|accesso=2019-12-13|dataarchivio=13 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191213231058/https://www.gazzetta.it/Calciomercato/22-07-2016/torino-iago-falque-qui-top-spalletti-roma-facevo-mezzala-160439751615.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Ha partecipato con la [[Nazionale di calcio della Spagna Under-17|Spagna Under-17]] al [[Campionato europeo di calcio Under-17|Campionato europeo]] di categoria nel [[Campionato europeo di calcio Under-17 2007|2007]]. Gioca le 5 gare del torneo fino alla finale, diventando il capocannoniere della squadra, a pari merito con [[Bojan Krkić]], grazie alle 2 reti messe a segno contro [[Nazionale di calcio della Francia Under-17|Francia]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under17/history/season=2007/round=2248/match=300746/index.html|titolo=Partenza ideale per la Spagna|accesso=30 novembre 2008|editore=uefa.com}}</ref> ed [[Nazionale di calcio della Ucraina Under-17|Ucraina]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under17/history/season=2007/round=2248/match=300751/index.html|titolo=Spagna a punteggio pieno|accesso=30 novembre 2008|editore=uefa.com}}</ref> nella fase a gruppi, e vincendo la competizione battendo l'[[Nazionale di calcio della Inghilterra Under-17|Inghilterra]] in finale.
 
==== Torino ====
Grazie a questa vittoria la rappresentativa spagnola si qualifica al [[Campionato mondiale di calcio Under-17]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2007|2007]]. Nella competizione mondiale gioca le 7 gare che portano la Spagna fino alla finale contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria Under-17|Nigeria]], persa 3-0 solo ai rigori, realizzando una rete contro la Corea agli Ottavi.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/u17worldcup/matches/round=249423/match=58941/report.html|titolo=Spain - Korea DPR Match Report|accesso=30 novembre 2008|editore=fifa.com}}</ref>
Il 18 luglio 2016 viene ufficializzato il suo passaggio al [[Torino F.C.|Torino]] insieme al compagno [[Adem Ljajić]]. Il trasferimento a Torino avviene a titolo temporaneo con diritto di riscatto.<ref>{{cita web|editore=Torino F.C.|url=http://torinofc.it/news/22/06/2016/iago-falqu%C3%A9-al-toro_11513|titolo=Iago Falque al Toro|data=18 luglio 2016|accesso=18 luglio 2016|dataarchivio=21 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160721092429/http://torinofc.it/news/22/06/2016/iago-falqu%C3%A9-al-toro_11513|urlmorto=no}}</ref> Sceglie la maglia numero 14. Segna il suo primo gol nel ''Toro'' nella sconfitta per 2-1 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] l'11 settembre 2016.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2016/09/11-15252223/torino_autolesionista_iago_gol_poi_hart_e_de_silvestri_fanno_la_frittata_vince_l_atalanta/|titolo=Serie A, Atalanta-Torino 2-1: Iago gol, poi Hart e De Silvestri fanno la frittata|accesso=2 ottobre 2016|dataarchivio=2 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161002191424/http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2016/09/11-15252223/torino_autolesionista_iago_gol_poi_hart_e_de_silvestri_fanno_la_frittata_vince_l_atalanta/|urlmorto=no}}</ref> Il 25 settembre 2016 segna una doppietta nella vittoria per 3-1 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], sua ex-squadra, allo [[stadio Olimpico Grande Torino]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/25-09-2016/torino-roma-3-1-sblocca-belotti-doppietta-iago-gol-totti-rigore-170190362415.shtml|titolo=Torino-Roma 3-1. Sblocca Belotti, doppietta di Iago, gol di Totti su rigore|accesso=2 ottobre 2016|dataarchivio=26 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160926154103/http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/25-09-2016/torino-roma-3-1-sblocca-belotti-doppietta-iago-gol-totti-rigore-170190362415.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il 4 gennaio 2017 viene ufficializzato l'acquisto a titolo definitivo da parte del Torino per la cifra di 6 milioni nell'operazione che porta [[Juan Iturbe|Iturbe]] a vestire la maglia granata.<ref>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/03/01/2017/iago-falque-al-toro-titolo-definitivo_13457|titolo=Iago Falque al Toro a titolo definitivo|editore=torinofc.it|accesso=4 gennaio 2017|dataarchivio=4 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170104161555/http://torinofc.it/news/03/01/2017/iago-falque-al-toro-titolo-definitivo_13457|urlmorto=no}}</ref> Il 12 febbraio 2017 segna la sua decima rete in campionato nella vittoria interna col [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] per 5-3; termina la sua prima stagione in granata con 12 gol e 8 assist in Serie A.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/iago-falque/leistungsdatendetails/spieler/59340|titolo=Iago Falque - Rendimento per stagione|accesso=16 settembre 2018|dataarchivio=16 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180916130236/https://www.transfermarkt.it/iago-falque/leistungsdatendetails/spieler/59340|urlmorto=no}}</ref>
 
Nella stagione [[Serie A 2017-2018|2017-2018]] conferma il buon rendimento in maglia granata e - al termine del girone d'andata - è il capocannoniere e trascinatore del Torino con 7 reti in 19 partite, tra cui il gol a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] del 5 novembre 2017 nel pareggio esterno per 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897274|titolo=Inter - Torino|accesso=16 settembre 2018|dataarchivio=16 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180916130149/https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897274|urlmorto=no}}</ref> Il 6 gennaio 2018, in occasione della prima giornata del girone di ritorno del campionato e del contestuale debutto del nuovo allenatore [[Walter Mazzarri]] sulla panchina del ''Toro'', sigla la rete del 3-0 nella vittoria interna contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897289|titolo=Torino - Bologna|accesso=16 settembre 2018|dataarchivio=16 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180916130312/https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897289|urlmorto=no}}</ref> In occasione della 30ª giornata segna la sua decima rete in campionato nella trasferta di Cagliari, vinta per 4 reti a 0 dai granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897396|titolo=Cagliari - Torino|accesso=16 settembre 2018|dataarchivio=31 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180731200415/https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2897396|urlmorto=no}}</ref> Al termine della stagione è il capocannoniere della squadra con 12 reti e 8 assist in Serie A.<ref name=":0" />
Il 28 dicembre [[2008]] scende in campo con la rappresentativa galiziana maggiore (non riconosciuta da [[UEFA]] e [[FIFA]]) in un'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.adn.es/deportes/20081228/NWS-0605-Amistoso-Galicia-Iran-Novo.html|titolo=Galicia gana a Irán con gol de Novo|data=28 dicembre 2008|accesso=3 luglio 2011}}</ref>
 
Il 21 ottobre 2018 segna il suo primo gol della sua terza stagione in granata nel pareggio esterno (2-2) contro il Bologna.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/21-10-2018/seriea-bologna-torino-2-2-gol-iago-baselli-santander-calabresi-300853145427.shtml|titolo=Bologna-Torino: 2-2. Gol di Iago, Baselli, Santander e Calabresi|accesso=1 novembre 2018|dataarchivio=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181104211257/https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/21-10-2018/seriea-bologna-torino-2-2-gol-iago-baselli-santander-calabresi-300853145427.shtml|urlmorto=no}}</ref> Il campionato di Iago è tuttavia condizionato dagli infortuni e da un modulo - il solido 3-5-2 dei piemontesi - che non ne esalta le caratteristiche; termina il torneo con 6 reti all'attivo, raggiungendo la quota di 100 presenze con la maglia del Torino in occasione della trasferta del [[Stadio Artemio Franchi|Franchi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/falque-raggiungere-le-100-presenze-con-la-maglia-del-torino-40018|titolo=Falque raggiungere le 100 presenze con la maglia del Torino|accesso=2019-07-04|dataarchivio=4 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190704135324/https://www.calciomercato.com/news/falque-raggiungere-le-100-presenze-con-la-maglia-del-torino-40018|urlmorto=no}}</ref>
 
Nell'estate del 2019 smette il numero 14 per vestire la casacca numero 10<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/07/11/torino-iago-falque-intervista-numero-10.html|titolo=Iago: "Mazzari dice che batterò mio record di gol"|accesso=2019-08-03|dataarchivio=3 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190803095754/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/07/11/torino-iago-falque-intervista-numero-10.html|urlmorto=no}}</ref> e fa il suo debutto con la maglia granata in Europa in occasione del turno preliminare di [[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]] contro il [[Debreceni Vasutas Sport Club|Debrecen]] (3-0). Tuttavia trova poco spazio in stagione disputando solo 4 gare in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/iago-falque-genoa-cairo-infortunato-fuori-fino-a-fine/a2hthdlji067z8kfnx33g02a|titolo=Iago Falque al Genoa, Cairo: "Infortunato e fuori fino a fine febbraio"|accesso=2020-07-03|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703103955/https://www.goal.com/it/notizie/iago-falque-genoa-cairo-infortunato-fuori-fino-a-fine/a2hthdlji067z8kfnx33g02a|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Prestiti a Genoa e Benevento ====
Il 30 gennaio 2020 fa ritorno (in prestito) al Genoa. Sceglie di indossare la maglia numero 10.<ref name=":2" /><ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/31/01/2020/falque-prestito-al-genoa_23636|titolo=Falque in prestito al Genoa|data=31 gennaio 2020|accesso=31 gennaio 2020|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131101140/http://torinofc.it/news/31/01/2020/falque-prestito-al-genoa_23636|urlmorto=no}}</ref> Fa il suo secondo esordio in maglia rossoblu il 23 febbraio, in occasione della sconfitta casalinga contro la {{Calcio Lazio|N}}.
 
Il primo gol lo realizza il 23 giugno nella sconfitta per 1-4 contro il [[Parma Calcio 1913|Parma]], segnando su rigore l'unico gol dei genoani. Si ripeterà nella sfida successiva contro il {{Calcio Brescia|N}}, siglando il gol del 2-1 che darà il via alla rimonta dei rossoblu. A fine stagione, però, il Genoa decide di non riscattarlo e il centrocampista fa quindi ritorno a Torino.<ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/24/08/2020/iago-falque-torna-al-toro_24560|titolo=Iago Falque torna al Toro|accesso=2020-08-29|dataarchivio=29 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200829133814/https://torinofc.it/news/24/08/2020/iago-falque-torna-al-toro_24560|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 29 settembre 2020 viene ceduto in prestito al neopromosso {{Calcio Benevento|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.torinofc.it/news/29/09/2020/falque-al-benevento_25100|titolo=Falque al Benevento|data=29 settembre 2020|accesso=29 settembre 2020|dataarchivio=29 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200929092406/https://www.torinofc.it/news/29/09/2020/falque-al-benevento_25100|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3219/iago-falque-e-un-calciatore-del-benevento.shtml|titolo=Iago Falque è un calciatore del Benevento|data=29 settembre 2020|accesso=29 settembre 2020|dataarchivio=29 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200929092600/https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3219/iago-falque-e-un-calciatore-del-benevento.shtml|urlmorto=no}}</ref> L'esordio con i campani avviene il 4 ottobre seguente, in occasione della partita interna col [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], vinta per 1-0. Il primo gol arriva il 17 gennaio 2021, siglando il gol della bandiera nella sconfitta in casa del [[Football Club Crotone|Crotone]] per 4-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/crotone/serie-a-crotone-benevento-4-1-poker-per-la-salvezza-per-stroppa_27684584-202102a.shtml|titolo=Serie A, Crotone-Benevento 4-1: poker per la "salvezza" per Stroppa|accesso=2021-02-10|dataarchivio=18 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210118084620/https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/crotone/serie-a-crotone-benevento-4-1-poker-per-la-salvezza-per-stroppa_27684584-202102a.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/01/17/news/crotone-benevento_4-1_stroppa_salva_la_panchina-282972530/|titolo=Crotone-Benevento 4-1: doppietta di Simy, Stroppa salva la panchina|sito=la Repubblica|data=17 gennaio 2021|accesso=17 gennaio 2021|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602131737/https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/01/17/news/crotone-benevento_4-1_stroppa_salva_la_panchina-282972530/|urlmorto=no}}</ref>
 
Rientrato al Torino a fine stagione, il 31 agosto 2021 rescinde il proprio contratto con il club piemontese.<ref>{{Cita web|url=https://www.torinofc.it/news/31/08/2021/nota-del-club_27325|titolo=Nota del club|accesso=1 settembre 2021}}</ref>
 
==== América de Cali e Alajuelense ====
Il 23 gennaio 2023 diventa un nuovo giocatore della formazione colombiana dell'{{Calcio America de Cali|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2022/01/24-89199321/iago_falque_riparte_dalla_colombia_giocher_nellamerica_de_cali|titolo=Iago Falque riparte dalla Colombia: giocherà nell'America de Cali|sito=Tuttosport|accesso=2023-09-08}}</ref>
 
Il 9 settembre 2023, a seguito di una sparatoria avvenuta il 18 agosto precedente nei pressi del centro sportivo di Cascajal, che fortunatamente ha lasciato illeso l'atleta, decide di risolvere il contratto con il club colombiano, svincolandosi da esso.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/paura-per-iago-falque-in-colombia-spari-contro-la-sua-auto/bltf010181a5b43ddd2|titolo=Paura per Iago Falque in Colombia: spari contro la sua auto {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2023-08-20|lingua=it|accesso=2023-09-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/spari-contro-la-sua-auto-iago-falque-risolve-il-contratto-con-l-america-de-cali/blt5a8bbf8ba5759253|titolo=Spari contro la sua auto: Iago Falque risolve il contratto con l'America de Calì {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2023-09-08|lingua=it|accesso=2023-09-08}}</ref>
 
Il 29 maggio 2024 viene ingaggiato dall'{{Calcio Alajuelense|N}}, con cui sottoscrive un accordo annuale.<ref>{{Cita web|url=https://lda.cr/iago-falque-llega-a-liga-deportiva-alajuelense/|titolo=Iago Falque llega a Liga Deportiva Alajuelense|data=29 maggio 2024|accesso=18 luglio 2024|lingua=es}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha partecipato con la [[Nazionale Under-17 di calcio della Spagna|Spagna Under-17]] al [[Campionato europeo di calcio Under-17|campionato europeo]] di categoria nel [[Campionato europeo di calcio Under-17 2007|2007]]. Gioca le 5 gare del torneo fino alla finale, diventando il capocannoniere della squadra, a pari merito con [[Bojan Krkić]], grazie alle due reti messe a segno contro [[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Francia]]<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/competitions/under17/history/season=2007/round=2248/match=300746/index.html|titolo=Partenza ideale per la Spagna|accesso=30 novembre 2008|editore=uefa.com|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602131721/https://www.uefa.com/errors/notfound|urlmorto=no}}</ref> e [[Nazionale Under-17 di calcio della Ucraina|Ucraina]]<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/competitions/under17/history/season=2007/round=2248/match=300751/index.html|titolo=Spagna a punteggio pieno|accesso=30 novembre 2008|editore=uefa.com|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602131740/https://www.uefa.com/errors/notfound|urlmorto=no}}</ref> nella fase a gruppi, e vincendo la competizione battendo l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] in finale. Grazie a questa vittoria la rappresentativa spagnola si qualifica al [[campionato mondiale di calcio Under-17]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2007|2007]]. Nella competizione mondiale gioca le 7 gare che portano la Spagna fino alla finale contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Nigeria|Nigeria]], persa 3-0 solo ai rigori, realizzando una rete contro la Corea agli ottavi.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/u17worldcup/matches/round=249423/match=58941/report.html|titolo=Spain - Korea DPR Match Report|accesso=30 novembre 2008|urlarchivio=https://archive.is/20070914075144/http://www.fifa.com/u17worldcup/matches/round=249423/match=58941/report.html|dataarchivio=14 settembre 2007}}</ref>
 
Il 28 dicembre 2008 scende in campo con la rappresentativa galiziana maggiore (non riconosciuta da [[UEFA]] e [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]) in un'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.adn.es/deportes/20081228/NWS-0605-Amistoso-Galicia-Iran-Novo.html|titolo=Galicia gana a Irán con gol de Novo|data=28 dicembre 2008|accesso=3 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230193433/http://www.adn.es/deportes/20081228/NWS-0605-Amistoso-Galicia-Iran-Novo.html|dataarchivio=30 dicembre 2008}}</ref> Nell'[[autunno]] 2009 partecipa con la selezione spagnola [[Nazionale Under-20 di calcio della Spagna Under-20|Under-20]] al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|Mondiale]] di categoria, disputando il secondo tempo della gara contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Venezuela|Venezuela]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1718 maggioluglio 20152024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 118 ⟶ 152:
!Reti
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|ESP}} [[Villarreal Club de Fútbol B|Villarreal B]] || [[Segunda División spagnola 2010-2011|SD]] || 36 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 36 || 11
 
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|Spagna}} [[Villarreal Club de Fútbol B|Villarreal B]] || [[Segunda División spagnola 2010-2011|SD]] || 36 || 11 || - || - || - || || - || - || - || - || - || 36 || 11
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 6 || 0
|-
|| gen.-giu. 2012 || {{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 1 || 0 || || 3 || 0 || || 7 || 0 || || - || - || 11 || 0
|-
|| gen.-giu. 2013 || {{Bandiera|ESP}} [[Unión Deportiva Almería|Almería]] || [[Segunda División 2012-2013 (Spagna)|SD]] || 18+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 2+0 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|-
|| [[Rayo Vallecano de Madrid 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 28 || 3 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || 13 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] ||[[Serie A 2015-2016|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 27 || 3
|-
|| [[Torino Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 35 || 12 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 12
|-
|| [[Torino Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 37 || 12 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 40 || 14
|-
|| [[Torino Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 26 || 6 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 6
|-
|| [[Torino Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 4 || 0 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 1<ref name="Nei turni preliminari">Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 102 || 30 || || 5 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || 108 || 32
|-
|| 2011[[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|gen.2012-ago. 2020]] || {{Bandiera|InghilterraITA}} [[Tottenham{{Calcio Hotspur Football ClubGenoa|Tottenham]]N}} || [[FA PremierSerie LeagueA 20112019-20122020|PLA]] || 010 || 02 || [[FACoppa CupItalia 20112019-20122020|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdLCI]] || 1+0- || 0- || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5- || 0- || - || - || - || 610 || 02
|-
!colspan="3"||Totale gen.-giu.2012Genoa || {{Bandiera|Inghilterra}} [[Southampton Football Club|Southampton]]42 || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]]15 || 1 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]]1 || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || -43 || 1 || 015
|-
|[[Benevento Calcio 2020-2021|set. 2020-2021]]
|| 2012-gen.2013 || {{Bandiera|Inghilterra}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|{{Bandiera|ITA}} [[Benevento Calcio|Benevento]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| 2022 || rowspan="2"|{{Bandiera|COL}} [[Sociedad Anónima Deportiva América|América de Cali]] || [[Campionato di calcio colombiano|FPC]] || 10+5<ref name=off/> || 2 || [[Copa Colombia 2022|CC]] || 1 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2022|CS]] || 2 || 0 || - || - || - || 18 || 2
!colspan="3"|Totale Tottenham || 1 || 0 || || 3 || 0 || || 7 || 0 || || || || 11 || 0
|-
|| gen.-giu.20132023 || {{Bandiera|Spagna}} [[UniónCampionato di Deportivacalcio Almeríacolombiano|AlmeríaFPC]] || [[Segunda División 2012-2013 (Spagna)|SD]]16 || 18+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 2+0<ref name=off/> || [[CoppaCopa delColombia Re 2012-20132023|CRCC]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 2216 || 24
|-
!colspan="3"||Totale 2013-2014 || {{Bandiera|Spagna}} [[Rayo VallecanoAmerica de Madrid|Rayo Vallecano]]Cali || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]]31 || 286 || 3 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 31 || 0 || - || -2 || -0 || - || - || - || 3134 || 36
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 20142024-2015|2014-2015]]2025 || rowspan=1|{{Bandiera|ITACRC}} [[GenoaLiga CricketDeportiva and Football ClubAlajuelense|GenoaAlajuelense]] || [[SeriePrimera ADivisión 2014de Costa Rica 2024-20152025|APD]] ||30 - ||13 - || [[Coppa Italiadella 2014Costa Rica 2024-20152025|CICC]] || 1- || 0- || -[[CONCACAF Central American Cup 2024|CAC]] || - || - || -[[Recopa de Costa Rica 2024|SC]] || -1 || -0 ||31 1 ||13 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||118 294 ||29 70 || || 713 || 02 || || 715 || 01 || || 1 || 0 ||132 323 ||29 73
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|Galizia||| (partite non ufficiali)ES-GA}}
{{Cronopar|28-12-2008|La Coruña|ES-GA|3|2|IRN||[[Amichevole]]|||||non ufficiale}}
|- align="center"
|28-12-2008||[[La Coruña]]||align="right"|{{Naz|CA|Galizia}}||'''3 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|Iran}}||[[Amichevole]]||''-''||
{{Cronofin|1|0}}
 
== Palmarès ==
=== GiovanileClub ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|2}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 2009|2009]], [[Torneo di Viareggio 2010|2010]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Recopa de Costa Rica|1}}
:Alajuelense: [[Recopa de Costa Rica 2024|2024]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|CONCACAF Central American Cup|1}}
:Alajuelense: [[CONCACAF Central American Cup 2024|2024]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-17|1}}
: [[Campionato europeo di calcio Under-17 2007|Belgio 2007]]
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|59340Collegamenti esterni}}
* {{FIFA|306982}}
 
{{Spagna maschile Under-20 calcio mondiale 2009}}
{{Calcio Genoa rosa}}
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}