Walter Keane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte fonti Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
m Bot: http → https |
||
| (34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Walter Stanley
|Cognome = Keane
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lincoln
|LuogoNascitaLink = Lincoln (Nebraska)
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1915
Riga 10 ⟶ 11:
|AnnoMorte = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = truffatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
}}
== Biografia ==
Walter Stanley Keane
Nel 1986 Margaret citò Keane e ''USA Today'' per [[calunnia]]. Durante il processo di Walter e Margaret, il giudice decise di far dipingere un quadro ad entrambi, ma Keane affermò di avere una spalla dolorante e di non poter disegnare. Margaret, invece, terminò il quadro in 53 minuti. La giuria == Retroscena ==
Keane nasce a Lincoln, nel Nebraska (USA), il 7 ottobre 1915, ed è uno dei 10 figli nati dal secondo matrimonio del padre. La madre, Alma, è danese; e suo padre, William R. Keane, ha origini irlandesi<ref>{{Cita web|url = https://familysearch.org/pal:/MM9.1.1/MCKJ-YQW|titolo = Dettagli della persona in Walter S Keane nella famiglia di William R Keane, “United States Census, 1920” — FamilySearch.org|accesso
Il loro primo figlio muore poco dopo la nascita in ospedale. Nel 1947, nasce una bambina sana, Susan Hale Keane.
==
Barbara Keane diventa il capo del suo dipartimento di design di abiti presso l'[[Università
== Filmografia ==
[[Tim Burton]] ha diretto e prodotto un film basato sulla vita della seconda moglie di Keane, intitolato ''[[Big Eyes]]'' (occhi grandi), trattante la vita della moglie dopo il divorzio con il primo marito e il matrimonio con Walter. È uscito al cinema nel dicembre del 2014, con [[Christoph Waltz]] che interpreta Keane e [[Amy Adams]] sua moglie, Margaret.
== Note ==
<references/>
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|aziende}}
| |||