Coxa (ragno): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Araneae; added Category:Anatomia dei ragni usando HotCat |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Spiderlegdiagram.png|thumb|upright=1.3|In questo schema si distinguono i segmenti o articoli che formano le zampe dei ragni attraverso colori diversi:<br />
La '''coxa''' di un [[ragno]] (plurale '''coxae''') è il primo segmento o articolo della [[Zampe dei ragni|zampa]] che pone in connessione il [[cefalotorace]] con il [[Trocantere (ragno)|trocantere]], secondo segmento dell'arto.
Riga 20:
Ogni singola coxa è articolata al cefalotorace con un preciso angolo, poco variabile da specie a specie, proprio per consentire i reciproci movimenti delle zampe senza intralci.
In dettaglio la I coxa, cioè quella più vicina ai [[cheliceri]] del ragno [[Latrodectus variolus]], ha un angolo rispetto alla normale, di 53°; la II coxa di 88°, posta quindi quasi ad [[angolo retto]] col baricentro del corpo; la III coxa di 114° e la IV arriva a 119°<ref name="Coxal relocation following">
== Autotomia ==
Riga 33:
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Anatomia ragni}}
| |||