Corsa in linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(30 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|ciclismo|maggio 2015}}
{{S|ciclismo}}
[[File:Fuga.JPG|thumb|Tre corridori impegnati in un tentativo di fuga durante una corsa in linea]]
Una corsa [[ciclismo (sport)|ciclistica]] è definita '''partenzacorsa in linea''', o semplicemente '''in linea''', quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo. L'altra modalità possibile è la [[corsa a cronometro]], in cui i corridori partono scaglionati e la classifica viene stilata in base al tempo impiegato da ognuno.
 
== Descrizione ==
L'altra modalità possibile è la [[corsa a cronometro]], in cui i corridori partono scaglionati e la classifica viene stilata in base al tempo impiegato da ognuno.
Si corre con partenza in linea la maggior parte delle corse di un giorno, tra cui tutte le [[classiche]]. Anche nelle [[corsa a tappe|corse a tappe]] le frazioni sono per la maggioranza in linea, con al massimo due o tre tappe a cronometro nelle corse a tappe di tre settimane, e una (o anche nessuna) in quelle più corte.
 
Nel mondo professionistico sono presenti corse in linea sia nel circuito [[UCI World Tour]] che nei [[circuiti continentali UCI]], mentre appartengono alle corse in linea anche i [[criterium]] e in ambito amatoriale tutte le gare del circuito ''[[gran fondo]]'' e ''medio fondo''.
Diversamente dalle corse a cronometro, nelle quali i corridori tentano di mantenere un'andatura il più possibile regolare, nelle corse in linea vi sono diverse tattiche di gara orientate a sfruttare la [[scia]] degli altri corridori (siano essi compagni di squadra o avversari) per risparmiare le energie.
 
SiIn corronogenere coni partenza in linea la maggior partepercorsi delle corse diin unlinea giorno,professionistiche trao cuisono tuttecompletamente lepianeggianti [[classiche]].oppure Anchesono nellevallonati [[corsacon asalite tappe|corsepiù ao tappe]]meno ledure frazionicon sonolunghezza permassima ladi maggioranzaqualche in lineakm, con al massimocontrario due o tredi tappe adi cronometromontagna nelle corse a tappe dicon tre settimane, e una (osalite anche nessuna)piuttosto inlunghe quelleed piùimportanti cortedislivelli.
 
Inoltre diversamente dalle corse a cronometro, nelle quali i corridori tentano di mantenere un'andatura il più regolare possibile, nelle corse in linea vi sono diverse tattiche di gara orientate a sfruttare la [[scia]] degli altri corridori (siano essi compagni di squadra o avversari) per risparmiare energie per quanto possibile. Nel ciclismo moderno, così come le corse a tappe sono appannaggio di corridori specializzati che alla lunga eccellono in doti di resistenza e recupero e in grado di lottare nelle gare a cronometro e in salita, le corse in linea di un giorno sono appannaggio di corridori specializzati che massimizzano la resa agonistica durante l'intera gara, spesso con doti di potenza (in genere scattisti, passisti-veloci e ''finisseur''), e dove risulta non trascurabile anche l'aspetto tattico.
Tra le corse in linea di un giorno oltre alle classiche si ricordano:
 
Nella storia del ciclismo fanno eccezione quei ciclisti che si sono distinti sia come vincitori di grandi corse a tappe sia come vincitori di corse in linea di un giorno tra cui le classiche: questi in genere sono considerati corridori completi e tra essi figurano i più grandi ciclisti.
{{div col|cols=3}}
* [[Parigi-Tours]]
* [[Parigi-Camembert]]
* [[Parigi-Bourges]]
* [[Grand Prix de la Somme]]
* [[Classica di Amburgo]]
* [[Milano-Torino]]
* [[Coppa Agostoni]]
* [[Giro dell'Emilia]]
* [[Giro di Romagna]]
* [[Giro del Piemonte]]
* [[Giro del Veneto]]
* [[Giro del Lazio]]
* [[Giro di Toscana]]
* [[Giro dell'Umbria]]
* [[Giro delle Marche]]
* [[Giro di Campania]]
* [[Giro dell'Appennino]]
* [[Giro della Provincia di Lucca]]
* [[Giro della Provincia di Grosseto]]
* [[Giro della Provincia di Siracusa]]
* [[Trofeo Melinda]]
* [[Trofeo Matteotti]]
* [[Trofeo Laigueglia]]
{{div col end}}
 
==Voci correlate==
In ambito amatoriale appartengono alle corse in linea tutte le gare del circuito [[gran fondo]] e [[medio fondo]].
* [[Criterium]]
* [[Corsa a tappe]]
* [[Gara a cronometro]]
 
{{Ciclismo su strada}}