LG G3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(38 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|titolo = LG G3 D855
|
|
|produttore = [[LG Electronics]]
|presentazione = 28 maggio [[2014]] ([[Corea]])
|disponibilità = 28 maggio [[2014]] ([[Corea]])
26 giugno 2014 ([[Italia]])
|schermo = 5,5", '''QHD''' IPS [[
|videocamera = Posteriore: 13 MP, flash led e '''autofocus laser''' risoluzione massima foto: 4160x3120; risoluzione massima video: 1280x720@120fps, 1920x1080@30fps; 3840x2160@30fps; HDR. Anteriore: 2.1 MP
|sistemaoperativo = *[[Android|Android 4.4.2 Kit Kat]]
*[[Android|Android 5.0
*[[Android|Android 6.0 Marshmallow]]
|cpu = [[Qualcomm Snapdragon|Snapdragon]] 801 Adreno 330 MSM8975AC da 2.5 GHz Quad-Core
|memoria= 2/3 GB RAM ottimizzata, interna 16/32 GB espandibile fino a 128 GB
|reti = [[LTE (telefonia)|LTE]] [[
|alimentazione = '''SiO+''' 3000 mAh
|connettività = [[Connettore Jack]] 3.5 mm; [[Wi-Fi]] ([[IEEE 802.11|802.11a/b/g/n/ac]]); Wi-Fi Direct; Android Beam; [[Bluetooth]] 4.0; Micro [[USB 2.0]] HS; [[DLNA]]; MHL; [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]]; [[USB OTG]] 2.0; [[Near Field Communication|NFC]]; Sensore infrarossi
|dimensioni = 146.3 x 74.6 x 8.9 mm| tipo = Smartphone
|peso = 149 g
}}
'''LG G3''' (codice D855) è
==
=== Hardware<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.lg.com/africa/cell-phones/lg-D855|titolo=LG D855: G3 Smart Phone with The Finest Visibility l LG Electronics Africa|lingua=en|accesso=27 giugno 2017}}</ref> ===
LG G3 ha un display True HD IPS LCD da 5,5 pollici con risoluzione QHD (1440 x 2560 pixel) e densità pari a 534 ppi, secondo LG paragonabile alla stampa di libri fotografici<ref>{{Cita news|cognome=maurizionatali.it|url=http://www.saggiamente.com/2014/05/lg-bacchetta-apple-il-display-retina-e-un-concetto-sbagliato-per-lindustria-mobile/|titolo=LG bacchetta Apple: il display Retina è un "concetto sbagliato" per l'industria mobile|pubblicazione=SaggiaMente|data=28 maggio 2014|accesso=27 giugno 2017}}</ref>. Il display di G3 è affiancato da un SoC [[Qualcomm Snapdragon]] 801 (modello MSM8975AC) che include un processore quad-core clockato a 2.5 Ghz e una GPU Adreno 330. La dotazione di [[RAM]] del dispositivo varia dai 2GB del modello con 16GB di memoria interna ai 3GB del modello con 32GB; ad accomunare entrambe le versioni troviamo uno slot per schede [[MicroSD]] fino a 128GB di capienza complessiva. A livello di connettività lo smartphone offre pieno supporto a tutti gli standard più diffusi, compresi [[Bluetooth]] 4.0, [[Wi-Fi]] 802.11 ac, [[Near Field Communication
▲La dotazione di RAM del dispositivo varia dai 2GB del modello con 16GB di memoria interna ai 3GB del modello con 32GB; ad accomunare entrambe le versioni troviamo uno slot per schede MicroSD fino a 128GB di capienza complessiva. A livello di connettività lo smartphone offre pieno supporto a tutti gli standard più diffusi, compresi Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11 ac, Near Field Communication (NFC) e infrared. La fotocamera posteriore di G3 monta un sensore da 13 Megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine in grado di registrare video in [[Ultra HD]] e slow motion, affiancato da un flash dual-LED e da un laser che misura la distanza dall'oggetto della foto per migliorare l’autofocus.
=== Design<ref name=":1" /> e software<ref name=":0" /><ref name=":1" /> ===
LG G3 ha una scocca in [[policarbonato]] di aspetto simile al metallo,
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
Riga 47 ⟶ 44:
== Collegamenti esterni ==
*
* {{Cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/06/17/lg-g3-video-promozionale-lg-italia-dettagli-data-uscita-prezzo-caratteristiche/
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Cellulari LG]]
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Android]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
|