LG G3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(38 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|titolo = LG G3 D855
|logoimmagine = LG G3.png
|immaginedidascalia =
|dimensione = 200px
|produttore = [[LG Electronics]]
|presentazione = 28 maggio [[2014]] ([[Corea]])
|disponibilità = 28 maggio [[2014]] ([[Corea]])
26 giugno 2014 ([[Italia]])
|schermo = 5,5", '''QHD''' IPS [[touchscreentouch screen]](2560×1440 pixel 534 ppi)
|videocamera = Posteriore: 13 MP, flash led e '''autofocus laser''' risoluzione massima foto: 4160x3120; risoluzione massima video: 1280x720@120fps, 1920x1080@30fps; 3840x2160@30fps; HDR. Anteriore: 2.1 MP
|sistemaoperativo = *[[Android|Android 4.4.2 Kit Kat]]
*[[Android|Android 5.0.1 Lollipop]]
*[[Android|Android 6.0 Marshmallow]]
|cpu = [[Qualcomm Snapdragon|Snapdragon]] 801 Adreno 330 MSM8975AC da 2.5 GHz Quad-Core
|memoria= 2/3 GB RAM ottimizzata, interna 16/32 GB espandibile fino a 128 GB
|reti = [[LTE (telefonia)|LTE]] [[4G (telefonia)|4G]] 150Mbps (Cat 4, Penta Band) [[HSDPA]] 42.2Mbps/ [[HSUPA]] 5.76Mbps [[EDGE (telefonia)|EDGE]]/ [[GPRS]] Class 12, [[UMTS]] Quad Band (850/900/1900/2100MHz);
|alimentazione = '''SiO+''' 3000 mAh
|connettività = [[Connettore Jack]] 3.5 mm; [[Wi-Fi]] ([[IEEE 802.11|802.11a/b/g/n/ac]]); Wi-Fi Direct; Android Beam; [[Bluetooth]] 4.0; Micro [[USB 2.0]] HS; [[DLNA]]; MHL; [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]]; [[USB OTG]] 2.0; [[Near Field Communication|NFC]]; Sensore infrarossi
|dimensioni = 146.3 x 74.6 x 8.9 mm| tipo = Smartphone
|peso = 149 g
|prezzo = non definito
|predecessore = [[LG G2]]
|successore = [[LG G4]]
}}
'''LG G3''' (codice D855) è l'exuno smartphone '''top di gamma''' prodotto da [[LG Electronics]] successore di [[LG G2|G2]] e predecessore di LG G4. Viene presentato ufficialmente il 27 maggio [[2014]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/lg_g3-6294.php|titolo=LG G3 - Full phone specifications|lingua=en|accesso=27 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://lg.hdblog.it/2014/05/27/lg-g3-live-blog-streaming-diretta-presentazione/|titolo=LG G3: segui la presentazione Live su HDblog.it {{!}} Oggi dalle 18.50 - HDblog.it|accesso=27 giugno 2017}}</ref> È stato commercializzato in [[Corea del Sud]] il 28 maggio 2014, avendo molto successo. In [[Italia]] è uscito il 26 giugno 2014 in due versioni<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/mobile/smartphone/2014/06/24/lg-g3-ufficiale-italia-data-e-prezzi/|titolo=LG G3 ufficiale in Italia, data e prezzi - Wired|pubblicazione=Wired|data=24 giugno 2014|accesso=27 giugno 2017}}</ref>: una da 16GB e 2GB RAM a 599€, l'altra da 32GB e 3GB RAM a 649€. Possiede la versione di Android 4.4.2 [[Kit Kat|Kitkat]] e display Quad-HD. LG G3 è disponibile in sei diverse colorazioni (Metallic Black, Silk White, Shine Gold, Moon Violet, Burgundy Red, Blue Steel)<ref name=":0" />. Dal settembre 2014 è disponibile anche la versione ridotta '''QHDLG G3s''' (codice D722 detta "small" o "beat") che, pur riprendendo il design del G3 D855 presenta caratteristiche tecniche inferiori.<ref>{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/lg_g3_s-6475.php|titolo=LG G3 S - Full phone specifications|lingua=en|accesso=27 giugno 2017}}</ref>
In Italia LG G3 è disponibile in cinque diverse colorazioni (Silk White, Moon Violet, Metallic Black, Burgundry Red, Shine Gold). Dal Settembre 2014 è disponibile anche la versione ridotta G3s (codice D722 detta "small" o "beat") che, pur riprendendo il design del G3 D855 presenta caratteristiche tecniche inferiori (rispetto al [[G2mini]] ha schermo e batteria migliorati e presenta un laser per la fotocamera posteriore).
 
== SpecificheCaratteristiche tecniche ==
=== Hardware<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.lg.com/africa/cell-phones/lg-D855|titolo=LG D855: G3 Smart Phone with The Finest Visibility l LG Electronics Africa|lingua=en|accesso=27 giugno 2017}}</ref> ===
LG G3 ha un display True HD IPS + LCD da
LG G3 ha un display True HD IPS LCD da 5,5 pollici con risoluzione QHD (1440 x 2560 pixel) e densità pari a 534 ppi, secondo LG paragonabile alla stampa di libri fotografici<ref>{{Cita news|cognome=maurizionatali.it|url=http://www.saggiamente.com/2014/05/lg-bacchetta-apple-il-display-retina-e-un-concetto-sbagliato-per-lindustria-mobile/|titolo=LG bacchetta Apple: il display Retina è un "concetto sbagliato" per l'industria mobile|pubblicazione=SaggiaMente|data=28 maggio 2014|accesso=27 giugno 2017}}</ref>. Il display di G3 è affiancato da un SoC [[Qualcomm Snapdragon]] 801 (modello MSM8975AC) che include un processore quad-core clockato a 2.5 Ghz e una GPU Adreno 330. La dotazione di [[RAM]] del dispositivo varia dai 2GB del modello con 16GB di memoria interna ai 3GB del modello con 32GB; ad accomunare entrambe le versioni troviamo uno slot per schede [[MicroSD]] fino a 128GB di capienza complessiva. A livello di connettività lo smartphone offre pieno supporto a tutti gli standard più diffusi, compresi [[Bluetooth]] 4.0, [[Wi-Fi]] 802.11 ac, [[Near Field Communication (|NFC)]] e infraredinfrarossi. La fotocamera posteriore di G3 monta un sensore da 13 [[MegaPixel|Megapixel]] con stabilizzatore ottico dell’immaginedell'immagine in grado di registrare video in [[Ultra HD]] e slow motion, affiancato da un flash dual-LED e da un laser che misura la distanza dall'oggetto della foto per migliorare l’autofocusl'[[autofocus]]. La fotocamera anteriore invece monta un sensore da 2,1 Megapixel con angolo di visione di 77 gradi.
5,5 pollici con risoluzione QHD (1440 x 2560 pixel) e densità pari a 534 ppi, caratteristiche che consentono una resa dell’immagine nitida e precisa che mediamente supera in qualità quella degli schermi Retina. Il display di G3 è affiancato da un SoC Qualcomm Snapdragon 801 (modello MSM8975AC) che include un processore quad-core cloccato a 2.5 Ghz e una GPU Adreno 330.
La dotazione di RAM del dispositivo varia dai 2GB del modello con 16GB di memoria interna ai 3GB del modello con 32GB; ad accomunare entrambe le versioni troviamo uno slot per schede MicroSD fino a 128GB di capienza complessiva. A livello di connettività lo smartphone offre pieno supporto a tutti gli standard più diffusi, compresi Bluetooth 4.0, Wi-Fi 802.11 ac, Near Field Communication (NFC) e infrared. La fotocamera posteriore di G3 monta un sensore da 13 Megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine in grado di registrare video in [[Ultra HD]] e slow motion, affiancato da un flash dual-LED e da un laser che misura la distanza dall'oggetto della foto per migliorare l’autofocus.
La fotocamera anteriore invece monta un sensore da 2,1 Megapixel con angolo di visione aumentato a 77 gradi per migliorare la resa dei selfie.
 
=== Design<ref name=":1" /> e software<ref name=":0" /><ref name=":1" /> ===
LG G3 ha una scocca in [[policarbonato]] di aspetto simile al metallo, completamente antigraffio eed resistente all'untooleofobica (ma non resistente all'acqua). Il rivestimento in plastica consente allo smartphone di limitare il suo peso complessivo, che si attesta sui 145 grammi. Le dimensioni di G3 sono pari a 146.3 millimetri di lunghezza, 7.74,6 millimetri di larghezza e soli 8,9 millimetri di spessore. Il dispositivo monta una batteria rimovibile da 3.000 [[Milliampere|mAh]] con ricarica [[wireless che garantisce un’ottima autonomia sia in stand-by che nell'utilizzo quotidiano]]. Il [[sistema operativo]] in dotazione a LG G3 è [[Android]] 4.4.2 Kit KatKitKat con interfaccia utente Optimus UI, riprogettata per includere nuove funzionalità. Ad accompagnare il SO troviamoci unsono buondiverse numero[[Applicazione mobile|app]] preinstallate di applicazioniLG. cheLa vannotastiera dallevirtuale piùdel classichedevice (SmartNote,può simileessere aregolata Googlein Now)altezza ae quelledimensioni incentrateper suladattarla mondoalle delproprie fitnessesigenze. eA dellasettembre salute.2017 LaLG tastieraannuncia virtualeche delil devicedispositivo ènon statariceverà completamentepiù riprogrammata,gli tantoupdate checon orale èpatch possibiledi regolarnesicurezza altezza, einsieme dimensionia perLG adattarlaG4, alleLG proprieG4 specificheStylus esigenzee LG Stylo.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 47 ⟶ 44:
 
== Collegamenti esterni ==
* httphttps://lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-G3-D855
* {{Cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/06/17/lg-g3-video-promozionale-lg-italia-dettagli-data-uscita-prezzo-caratteristiche/{{Dispositivi Android|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140618203209/http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/06/17/lg-g3-video-promozionale-lg-italia-dettagli-data-uscita-prezzo-caratteristiche/ |titolo=LG G3-Video }}
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Cellulari LG]]
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Android]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]