Måns Zelmerlöw: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eurovision song Context
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiorno
 
(111 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Måns Zelmerlöw
|tipo artista = cantante
|nazione = Svezia
|immagine = Melodifestivalen 2025 deltävling 4 Malmö Måns Zelmerlöw presentation 03.jpg
|didascalia = Måns Zelmerlöw al [[Melodifestivalen 2025|Melodifestivalen]], 20 febbraio 2025 <br/>[[File:ESC trophy.svg|20px]] <small>[[Eurovision Song Contest 2015]]
|nazione = SWE
|genere = Pop
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0002082397|autore = John Lucas|accesso = 22 febbraio 2025|citazione = Måns Zelmerlöw is a Swedish pop singer}}</ref>
|anno inizio attività = 2005
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Warner Music Group|Warner Sweden AB]]
|note periodo attività =
|totale album = 7
|tipo artista = cantante
|album studio = 7
|immagine = Måns Zelmerlöw i juni 2013.jpg
|album live =
|didascalia = Måns Zelmerlöw all'[[Allsång på Skansen]]'' nel 2013
|raccolte =
|url = http://www.mzw.se/
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Måns
|Cognome = Zelmerlöw
|PostCognomeVirgola = nome completonato '''MånsPetterMåns Petter Albert Sahlén Zelmerlöw'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lund
|LuogoNascitaLink = Lund (Svezia)
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|AnnoNascita = 1986
|NoteNascita = <ref name=bio>{{cita web|lingua=sv|url=http://www.mzw.se/info.php?cat=2&subcat=7&lang=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729144007/http://www.mzw.se/info.php?cat=2&subcat=7&lang=sv|titolo=Måns Zelmerlöw – Biografi|dataarchivio=29 luglio 2012|accesso=26 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref name=lyrics>{{cita web|lingua=en|url=http://4lyrics.eu/eurostars/mans-zelmerlow/|titolo=Måns Zelmerlöw|editore=4LYRICS|accesso=26 maggio 2015}}</ref>
|LuogoMorte =
|Epoca= 2000
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = svedese
|Immagine =
}}
 
Ha rappresentato la [[Svezia all'Eurovision Song Contest|Svezia]] all'[[Eurovision Song Contest 2015]], vincendo l'evento con il brano [[Heroes (Måns Zelmerlöw)|''Heroes'']].
== Biografia ==
 
==Biografia==
=== Idol e Let's Dance ===
Nato a [[Lund]], nella [[contea della Scania]], in [[Svezia]], da Birgitta Sahlén, professoressa universitaria presso l'[[Università di Lund|Università dell'eponima città]], e Sven-Olof Zelmerlöw, un chirurgo, è cresciuto e ha studiato nella città svedese, appassionandosi alla musica in ambito studentesco.
Nel [[2005]] Zelmerlöw prende parte alle versione svedese di [[Idol]], dopo essersi presentato alle audizioni con "Hero" di [[Enrique Iglesias]]. Il suo percorso all'interno del programma terminerà dopo 7 settimane e 8 puntate con un piazzamento al quinto posto. La vittoria del programma finirà nelle mani di Agnes Carlsson, comunemente nota soltanto con il suo nome di battesimo, [[Agnes]]. Måns e Agnes collaboreranno anche, nel 2007, alla realizzazione di una versione della canzone natalizia "All I Want for Christmas is You".
 
In seguito alla popolarità riscossa con la partecipazione ad Idol, Zelmerlöw diverrà uno dei protagonisti della versione svedese di '''Ballando con le stelle'''. In coppia con la maestra Maria Karlsson riuscirà ad arrivare sino alla finale e a battere la coppia formata da [[Anna Book]] e David Watson.
===''Idol'' e ''Let's Dance''===
Sarà così che, sull'onda del successo, Måns entrerà a far parte del cast di una versione svedese del celebre musical [[Grease]], dove si metterà nei panni di Danny Zuko. La compagnia girerà l'intera Svezia e, in seguito all'ulteriore visibilità ottenuta, Måns firmerà un contratto per una casa discografica associata alla [[Warner Music]] [[Svezia]].
Nel [[2005]] Zelmerlöw ha preso parte alla versione svedese di ''[[Idol (programma televisivo)|Idol]]'', dopo essersi presentato alle audizioni con ''[[Hero (Enrique Iglesias)|Hero]]'' di [[Enrique Iglesias]]; il suo percorso all'interno del programma è terminato con un piazzamento al quinto posto,<ref name=lyrics/> mentre la vittoria è andata ad [[Agnes (cantante)|Agnes]]. Måns e Agnes hanno collaborato anche, nel 2007, alla realizzazione di una versione della canzone natalizia ''[[All I Want for Christmas Is You]]''.
 
In seguito alla popolarità riscossa con la partecipazione ad ''Idol'', Zelmerlöw è stato uno dei protagonisti della versione svedese di ''[[Ballando con le stelle]]'', che ha vinto, insieme a Maria Karlsson, superando la coppia formata dalla cantante [[Anna Book]] e David Watson. Successivamente, è entrato a far parte del cast di una versione svedese del celebre musical ''[[Grease]]'', interpretando Danny Zuko. Il musical è stato portato in tutta la Svezia e, in seguito all'ulteriore visibilità ottenuta, Måns ha firmato un contratto per una casa discografica svedese associata alla [[Warner Music]].
 
=== Il debutto al Melodifestivalen ===
[[File:MånsZelmerlöwMåns Zelmerlöw 2010 Götgatan Stockholm.jpg|thumb|upright=1.3|left|Måns Zelmerlöw a Stoccolma nel 20062010]]
Nel 2007 partecipaha partecipato al [[Melodifestivalen 2007|Melodifestivalen]] con unala canzone pop-dance molto orecchiabile: "''[[Cara Mia"]]'', dal titolo in [[lingua italiana|italiano]] ma con il testo in [[lingua inglese|inglese]]. Il brano, scritto da [[Fredrik Kempe]] e da Henrik Wikström, passaha agevolmentevinto la terza semifinale vincendoed laè seratagiunto ealla giungefinale, cosìpiazzandosi inal finaleterzo doveposto<ref Månsname=lyrics/> si(dietro classificheràad al[[Andreas Johnson]], postosecondo, dietroe nomii più[[The affermatiArk]], nelprimi). panoramaIl musicale[[Singolo svedese(musica)|singolo]] comeha conquistato comunque il favore degli ascoltatori svedesi e [[Andreas Johnsonscandinavia|scandinavi]], e nella finale Måns è stato l'artista più televotato (dietro classificatosolo ai The Ark) e iche ha scalato la [[TheSverigetopplistan|classifica Arksvedese]] (primi)conquistando per molte settimane la top 20 dei singoli più venduti. Il brano ha avuto successo anche in [[Finlandia]] e [[Norvegia]]. {{Senza fonte|Nello stesso anno QX, una rivista svedese, lo ha eletto come uomo più sexy di tutta la Svezia.}}
Il suo singolo, Cara Mia, ha comunque conquistato il favore degli svedesi e dei paesi scandinavi, visto che in finale Måns è stato l'artista più televotato (dietro solo agli Ark) e che ha scalato la classifica svedese conquistando per molte settimane la top 20 dei singoli più venduti (basti pensare che nella prima settimana di distribuzione è balzato subito in testa al 1º posto). Il brano avrà successo anche in Finlandia e in Norvegia.
Nello stesso anno QX, una nota rivista gay svedese, lo elegge come uomo più sexy di tutta la Svezia.
Il 23 maggio 2007 è uscito il suo primo Cd da solista, 13 tracce con brani tutti in inglese, dal titolo "[[Stand By For...]]". Nel primo giorno di distribuzione Mans è già riuscito ad ottenere un disco d'oro (che nel suo paese viene riconosciuto ad ogni cantante che riesce a vendere più di 20.000 copie) ed è subito balzato in testa alla classifica dei dischi più venduti in Svezia fin dalla prima settimana.
Sarà inoltre protagonista di un nuovo spettacolo: la versione svedese di [[Footloose (musical)|Footloose]].
 
Il 23 maggio 2007 è uscito il suo primo album, contenente 13 tracce in inglese, dal titolo ''[[Stand By For...]]''. Nel primo giorno di distribuzione ha ottenuto un [[disco d'oro]] (che in Svezia viene riconosciuto ad ogni cantante che riesce a vendere più di {{formatnum:20000}} copie) ed è subito balzato in testa alla classifica dei dischi più venduti in Svezia fin dalla prima settimana. È stato inoltre protagonista di una versione svedese del musical ''[[Footloose (musical)|Footloose]]''.
=== MZW e il Melodifestivalen 2009 ===
Nel 2008 comincia a lavorare a ''[[MZW (album)|MZW]]'' e, il 18 novembre, viene annunciato come uno dei partecipanti al Melodifestivalen 2009 con la canzone "Hope & Glory", inclusa nel suo secondo album (datato 2009) , finendo terzo. Ha condotto, insieme a [[Dolph Lundgren]], l'edizione 2010 di tale rassegna; sempre in tale edizione, all'Andra Chansen ha eseguito la canzone dei Duran Duran "A View to a Kill," e nella finale ha cantato la canzone dei Survivor "Eye of the Tiger" con i suoi colleghi presentatori, introducendo i dieci finalisti.
 
=== ''MZW'' e il Melodifestivalen 2009 ===
La sua canzone Hope And Glory, tratta dall'album MZW, è stata scelta come colonna sonora 2011/2012 del locale LGBT MyKeta.
Nel 2008 ha cominciato a lavorare al suo secondo album ''[[MZW (album)|MZW]]''. Il 18 novembre, viene annunciato come uno dei partecipanti al [[Melodifestivalen 2009]] con la canzone ''Hope & Glory'' (inclusa nel suo secondo album), arrivando quarto<ref name=lyrics/>, e con [[Dolph Lundgren]] e [[Christine Melzer]] ha condotto l'[[Melodifestivalen 2010|edizione successiva]]<ref name=lyrics/>; sempre in tale edizione, all'''Andra Chansen'' ha eseguito la canzone dei [[Duran Duran]] ''[[A View to a Kill (singolo)|A View to a Kill]]'', e nella finale, insieme agli altri presentatori, ha cantato la canzone dei [[Survivor (gruppo musicale)|Survivor]] ''[[Eye of the Tiger (singolo)|Eye of the Tiger]]'', introducendo i dieci finalisti.
 
===2010-2014===
Il 23 Maggio 2015 vince la sessantesima edizione dell' Eurovision Song Context, in Austria, battendo Russia e Italia, le quali si classificano rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nel 2010 esce il suo terzo album, ''[[Christmas with Friends]]''; ''[[Kära vinter]]'', il quarto, è prodotto nel 2011, mentre il quinto, ''[[Barcelona Sessions]]'', è del 2014
 
Nel 2015 viene annunciato tra i partecipanti del [[Melodifestivalen 2015]], vincendo la competizione con il brano ''[[Heroes (Måns Zelmerlöw)|Heroes]]'' e qualificandosi quindi per rappresentare la Svezia all'[[Eurovision Song Contest 2015]]<ref name=lyrics/>.
== Barcelona Sessions ==
Il terzo album di Zelmerlow vede la luce nel 2014 e nel 2015 viene annunciato tra i partecipanti del Melodifestivalen 2015.
 
=== Eurovision Song Contest 2015 ===
== Vita privata ==
{{Vedi anche|Eurovision Song Contest 2015}}
Måns Zelmerlöw ha una sorella minore e dedica molto tempo a sport come il calcio, il tennis e il golf.
[[File:20150516 ESC 2015 Måns Zelmerlöw 9989.jpg|thumb|Måns Zelmerlöw durante la sua esibizione all'[[Eurovision Song Contest 2015]]]]
Alla [[Eurovision Song Contest 2015|sessantesima edizione dell'Eurovision Song Contest]], tenutasi a [[Vienna]], in [[Austria]], nel 2015 porta il brano ''[[Heroes (Måns Zelmerlöw)|Heroes]]'' (incluso nel suo sesto album ''[[Perfectly Damaged]]''), vincendo la rassegna musicale.
 
Nel giugno [[2015]] il cantante partecipa alla [[Coca-Cola Summer Festival#Terza edizione|terza edizione]] del ''[[Coca-Cola Summer Festival]]'' sempre con ''Heroes'', ottenendo una nomination per il ''Premio RTL 102.5 - Canzone dell'estate''.
 
Nel 2016 invece presenta insieme a [[Petra Mede]] l'[[Eurovision Song Contest 2016]] svoltosi a [[Stoccolma]].
 
Nel 2018 la sua canzone ''Happyland'' è stata scelta da [[Kinder (Ferrero)|Kinder]] come colonna sonora per lo spot del suo cinquantesimo anniversario.
 
Nel 2025 partecipa al [[Melodifestivalen 2025]], a distanza di 10 anni dalla sua prima vittoria, con il brano ''[[Revolution (Måns Zelmerlöw)|Revolution]]'', arrivando al secondo posto.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alistair Brown|url=https://eurovoix.com/2025/03/08/sweden-kaj-eurovision-2025/|titolo=Sweden: KAJ to Eurovision 2025|data=2025-03-08|accesso=2025-03-08}}</ref>
 
==Vita privata==
Ha una sorella, Fanny, nata nel 1989. Il 26 dicembre 2004, Zelmerlöw e la sua famiglia sono sopravvissuti al [[Terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano del 2004|maremoto dell'oceano indiano]] mentre si trovavano in vacanza a [[Khao Lak]], in [[Thailandia]]<ref>{{cita news|lingua=sv|url=https://www.aftonbladet.se/nojesbladet/article14036895.ab|titolo=Det var ofattbart hemskt
Måns Zelmerlöw glömmer aldrig flykten undan tsunamin på familjesemestern|editore=Aftonbladet|data=6 dicembre 2011|accesso=26 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua=sv|url=http://www.tv4.se/efter-tio/klipp/m%C3%A5ns-zelmerl%C3%B6w-jag-gl%C3%B6mmer-aldrig-likstanken-3013101|titolo=Måns Zelmerlöw: "Jag glömmer aldrig likstanken" - Malou Efter tio|editore=tv4.se|data=14 novembre 2014|accesso=26 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402104550/http://www.tv4.se/efter-tio/klipp/m%C3%A5ns-zelmerl%C3%B6w-jag-gl%C3%B6mmer-aldrig-likstanken-3013101|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>.
 
Dopo la scuola primaria, ha frequentato per tre anni il ginnasio musicale a [[Lund (Svezia)|Lund]]<ref name="bio" />; fra il 2008 e il 2011 ha avuto una relazione con la cantante e modella svedese [[Marie Serneholt]]<ref>{{cita news|lingua=sv|url=https://www.aftonbladet.se/nojesbladet/klick/article13411990.ab|titolo=”Vi är inte ett par längre” - Måns & Marie gjorde slut mitt under allsången: ”Vi har flyttat isär”|editore=Aftonbladet|data=3 agosto 2011|accesso=26 maggio 2015}}</ref>.
 
Nel 2016 ha iniziato una relazione con l'attrice britannica [[Ciara Janson]], con la quale si è sposato nel 2019; la coppia ha avuto due figli, nati nel 2018 e nel 2022, e dal 2024 la famiglia si era stabilita in a [[Staffanstorp]], da dove Janson tonrava in Inghilterra ogni due settimane per visitare un figlio nato da una relazione precedente. La coppia ha annunciato il divorzio nel marzo 2025<ref>{{Cita web|lingua=sv|autore=Benjamin Andrée|url=https://www.expressen.se/noje/melodifestivalen/mans-zelmerlows-planer-for-vingarden-i-skane/|titolo=Måns nya liv med Ciara i Skåne – efter krisen • Visar upp egna gården|data=2025-02-15|accesso=2025-04-05}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=sv|url=https://www.aftonbladet.se/nojesbladet/a/0VlJ2J/mans-zelmerlow-och-ciara-skiljer-sig|titolo=Måns Zelmerlöw skiljer sig|data=2025-03-17|accesso=2025-04-05}}</ref>.
 
=== Controversie ===
Nel marzo 2014, durante un'apparizione televisiva ad un programma di cucina svedese, Zelmerlöw ha affermato che considerava l'[[omosessualità]] una "anomalia"<ref name=wiwi>{{cita news|lingua=en|titolo=SWEDEN: MÅNS ZELMERLÖW APOLOGISES AFTER GAY COMMENTS ON "PLURAS KÖK"|url=http://wiwibloggs.com/2014/03/23/sweden-mans-zelmerlow-homophobe/44030/|editore=Wiwibloggs|accesso=26 maggio 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180212205838/http://wiwibloggs.com/2014/03/23/sweden-mans-zelmerlow-homophobe/44030|dataarchivio=12 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref name=independent>{{cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/eurovision-song-contest-2015-sweden-selects-singer-who-made-antigay-remarks-10110449.html|titolo=Eurovision Song Contest 2015: Sweden selects singer who made anti-gay remarks|editore=The Independent|data=16 marzo 2015|accesso=26 maggio 2015}}</ref>; più tardi si scusò ripetutamente per quanto detto, spiegando che non era contro di essa, ma la riteneva comunque innaturale in quanto non porta alla riproduzione<ref>{{cita news|lingua=sv|cognome=Larsson|nome=Ronny|titolo=Måns "Jag passerade gränsen på så många sätt"|url=https://www.qx.se/noje/gaygalan/27610/mans-jag-passerade-gransen-pa-sa-manga-satt|accesso=26 maggio 2015|editore=QX|data=3 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=sv|titolo=Måns: Försökt att få den delen bortklippt|url=https://www.expressen.se/noje/mans-forsokt-att-fa-den-delen-bortklippt/|editore=Expressen|data=21 marzo 2014|accesso=26 maggio 2015}}</ref>. Quando la vicenda venne rispolverata dai media internazionali dopo la sua vittoria al Melodifestivalen l'anno seguente, il cantante venne difeso dai media svedesi, da quelli dell'Eurovision e anche da quelli legati alla comunità [[LGBT]]<ref>{{cita news|lingua=en|cognome=Fahl|nome=Hanna|titolo=Is Måns Zelmerlöw A Homophobe FAQ!|url=http://blogg.dn.se/melodifestivalen2015/2015/03/16/is-mans-zelmerlow-a-homophobe-faq/|accesso=26 maggio 2015|editore=DN.se|data=16 marzo 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150320115831/http://blogg.dn.se/melodifestivalen2015/2015/03/16/is-mans-zelmerlow-a-homophobe-faq/|dataarchivio=20 marzo 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|cognome=Larsson|nome=Ronny|titolo=Comment: Swedish Eurovision star shouldn't get nul points for his comments about gays|url=http://www.pinknews.co.uk/2015/03/18/comment-swedish-eurovision-star-shouldnt-get-nul-points-for-his-comments-about-gays/|accesso=26 maggio 2015|editore=Pink News|data=18 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Adams|nome=William Lee|titolo=Måns Zelmerlöw: Melodifestivalen winner is not a homophobe|url=http://wiwibloggs.com/2015/03/16/mans-zelmerlow-melodifestivalen-homophobe/86590/|editore=Wiwibloggs|accesso=26 maggio 2015}}</ref>. In seguito, il cantante rivelò che sarebbe disposto a frequentare un altro uomo, se si sentisse interessato<ref>{{Cita news|lingua=sv|titolo=Zelmerlöw: Kan tänka mig att dejta en kille|url=https://www.aftonbladet.se/nojesbladet/article20776641.ab|accesso=26 maggio 2015|editore=Aftonbladet|data=11 maggio 2015|nome=Linn|cognome=Elmervik}}</ref>.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* ''[[Stand By For...]]'' ([[2007]])
* 2007 – ''[[MZWStand (album)|MZWBy For...]]'' ([[2009]])
* ''2009 Barcelona Sessions ''[[MZW ([[2014album)|MZW]])''
* 2010 – ''[[Christmas with Friends]]''
* 2011 – ''[[Kära vinter]]''
* 2014 – ''[[Barcelona Sessions]]''
* 2015 – ''[[Perfectly Damaged]]''
* 2016 – ''Chameleon''
* 2019 – ''Time''
 
=== EP ===
* 2022 – ''Så mycket bättre 2022 - Tolkningarna''
* 2022 – ''Tolkingarna Unplugged''
* 2023 – ''Nightcaps'' <small>(con gli Agreement)</small>
 
=== Singoli ===
* 2007 – ''[[Cara Mia]]''
* 2007 – ''Work of Art (Da Vinci)''
* 2007 – ''Brother Oh Brother''
* 2008 – ''Miss America''
* 2009 – ''Hope & Glory''
* 2010 – ''December''
* 2010 – ''Vit som en snö'' <small>(con [[Pernilla Andersson]])</small>
* 2012 – ''Ett lyckligt slut''
* 2013 – ''Broken Parts''
* 2013 – ''Beautiful Life''
* 2014 – ''Run for Your Life''
* 2015 – ''[[Heroes (Måns Zelmerlöw)|Heroes]]''
* 2015 – ''Should've Gone Home''
* 2016 – ''Fire in the Rain''
* 2016 – ''Hanging on to Nothing''
* 2016 – ''Glorious''
* 2018 – ''Happyland''
* 2019 – ''Walk with Me'' <small>(con [[Dotter]])</small>
* 2019 – ''Better Now''
* 2019 – ''One''
* 2020 – ''Walk with Me'' <small>(con [[Dami Im]])</small>
* 2020 – ''Gamle Dager'' <small>(con [[Morgan Sulele]])</small>
* 2020 – ''On My Way''
* 2020 – ''Mirror''
* 2020 – ''Alone on Christmas Eve''
* 2021 – ''Circles and Squares'' <small>(con [[Polina Gagarina]])</small>
* 2021 – ''Come Over Love''
* 2022 – ''What You Were Made For''
* 2022 – ''Midsummer Love''
* 2022 – ''Let's Sing (It's Christmas Time)'' <small>(con [[Carola Häggkvist|Carola]])</small>
* 2023 – ''Andetag/Running Low'' <small>(con gli Agreement)</small>
* 2023 – ''Perfectly Damaged'' <small>(con gli Agreement)</small>
* 2023 – ''Christmas, Christmas Everywhere''
* 2024 – ''Walk with Me/Chodź ze mną'' <small>(con Ola Kędra)</small>
* 2025 – ''[[Revolution (Måns Zelmerlöw)|Revolution]]''
 
=== Collaborazioni ===
* 2007 – ''All I Want for Christmas Is You'' <small>([[Agnes (cantante)|Agnes]] feat. Måns Zelmerlöw)</small>
* 2010 – ''Precious to Me'' <small>([[Maria Mittet|Maria Haukaas Storeng]] feat. Måns Zelmerlöw)</small>
* 2016 – ''Belong'' <small>([[Joshua Radin]] feat. Måns Zelmerlöw)</small>
* 2016 – ''Stayin' Alive'' <small>(Julian Perretta e [[Francesco Yates]] feat. Måns Zelmerlöw)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Måns Zelmerlöw}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.mzw.se/ Sito ufficiale]
* [http://www/zelmerlow.forum.pl Fan club ufficiale polacco]
* [http://www.freewebs.com/mansanzelmerlow/index.htm/ Sito non ufficiale]
{{Controllo di autorità}}
 
{{Eurovision Song Contest}}
{{Portale|biografie|musica}}
{{Presentatori Eurovision Song Contest}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Eurovisione}}
 
[[Categoria:PartecipantiMåns all'Eurovision Song Contest 2015Zelmerlöw|Zelmerlow*]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2015]]
[[Categoria:Presentatori dell'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Vincitori dell'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Vincitori del Melodifestivalen]]