Austin Powers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr.min., tolto stub
Fix
 
(138 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''Sir Austin Danger Powers''', interpretato da [[Mike Myers]], è il personaggio principale di una serie di tre [[film]], [[parodia|parodie]] delle ''[[spy story]]'' degli [[anni 1960|anni sessanta]] e in particolare dei film di [[James Bond]], [[Derek Flint]], [[Harry Palmer]], e [[Matt Helm]]. La serie incorpora miriadi di altri elementi della cultura popolare.
{{Personaggio
|medium = cinema
|universo = [[Austin Powers (serie di film)|Austin Powers]]
|lingua originale = inglese
|nome = Austin
|cognome = Powers
|immagine = Austin powers.png
*|didascalia = '''''[[Austin Powers innel Goldmember]]'''''film ''([[Austin Powers in Goldmember)]]'' ([[2002]])
|autore = [[Mike Myers]]
|data inizio =
|data di nascita =
|affiliazione = [[Secret Intelligence Service]]
|attore = [[Mike Myers]]
|attore nota = <ref name="austin" />
|attore 2 = [[Tom Cruise]]
|attore 2 nota = (nel film fittizio ''Austinpussy'')
|attore 3 = [[Aaron Himelstein]]
|attore 3 nota = (da teenager)
|doppiatore =
|doppiatore italiano = [[Francesco Vairano]]
|doppiatore italiano nota = ("Il controspione")
|doppiatore italiano 2 = [[Massimo Lopez]]
|doppiatore italiano 2 nota = ("La spia che ci provava")
|doppiatore italiano 3 = [[Roberto Pedicini]]
|doppiatore italiano 3 nota = ("Goldmember")
}}
'''[[Sir]] Austin Pericolo Powers''' (''Sir Austin Danger Powers'' nella versione originale) è il [[personaggio immaginario|personaggio]] [[protagonista]] dell'[[Austin Powers (serie di film)|omonima serie di film]] dove è interpretato da [[Mike Myers]], autore del soggetto e della sceneggiatura delle tre pellicole.<ref name="austin" >{{Cita news|titolo= THE MEDIA BUSINESS: ADVERTISING; Big marketers are betting on 'Austin Powers' to endear them to young people.|pubblicazione= The New York Times|data=|url= http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F50814F7395C0C778DDDAF0894D1494D81|accesso=5 novembre 2010}}</ref>
 
Powers è un [[agente segreto]] al servizio di Sua Maestà la [[Regina d'Inghilterra]]. Rimasto [[ibernazione|ibernato]] dagli [[Anni 1960|anni sessanta]] a oggi, Powers irrompe nel mondo moderno portandosi dietro tutti gli stereotipi della ''[[swinging London]]'' e del movimento ''[[hippie]]'', uniti a quelli dell'agente segreto-''[[sex symbol]]'' alla [[James Bond]]. Tutti questi elementi sono in comica opposizione al suo aspetto fisico tutt'altro che piacevole (i suoi denti poco curati, in particolare, riproducono il pregiudizio diffuso negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] secondo cui gli inglesi sarebbero carenti in fatto di [[igiene orale]]). MikeIn Meyersparticolare, interpretaAustin tuttipossiede iuna principali"qualità" personaggimolto maschilispeciale dele filmrarissima: Austinil Powers"maipiùmòscio", Dr.ovvero Maleuna (Evil)essenza evirile Cicciobastardofuori dal comune, che gli permette un rapporto più confidenziale con il ''gentil sesso''.
I tre film della serie di Austin Powers sono (in ordine cronologico):
 
Austin Powers è una chiara [[parodia]] delle ''[[letteratura di spionaggio|storie di spionaggio]]'' degli anni sessanta, in particolare dei film di Derek Flint, [[Harry Palmer]], [[Matt Helm]] e specialmente [[James Bond]].<ref>{{Cita news|titolo= Dressed to Regress|pubblicazione= The Los Angeles Times|data=|url= http://articles.latimes.com/1999/jun/04/news/cl-43921|accesso=5 novembre 2010}}</ref> Simon Dee (1935–2009), presentatore televisivo e radiofonico, rivelò che il personaggio di Austin Powers era stato ispirato a lui.<ref>{{Cita news|titolo= The groovy rise and sad fall of Simon Dee, the real Austin Powers|pubblicazione= Daily Mail|data=|url= https://www.dailymail.co.uk/news/article-1210153/The-groovy-rise-sad-fall-Simon-Dee-real-Austin-Powers.html|accesso=5 novembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= TV chat show star Simon Dee dies|pubblicazione= BBC|data=|url= http://news.bbc.co.uk/1/hi/8229429.stm|accesso=5 novembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Dee day for the real Austin Powers|pubblicazione= The Age|data=|url= http://www.theage.com.au/lifestyle/people/dee-day-for-the-real-austin-powers-20090831-f4y3.html|accesso=5 novembre 2010}}</ref> [[Mike Myers]] rivelò, invece, che Austin era ispirato a suo padre Eric Myers.<ref>{{Cita news|titolo= Austin Powers has The Force|pubblicazione= BBC|data=|url= http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/368451.stm|accesso=6 novembre 2010}}</ref>
* '''''[[Austin Powers: Il controspione]]''''' ''(Austin Powers: International Man of Mystery)'' ([[1997]])
* '''''[[Austin Powers: La spia che ci provava]]''''' ''(Austin Powers: The Spy Who Shagged Me)'' ([[1999]])
* '''''[[Austin Powers in Goldmember]]''''' ''(Austin Powers in Goldmember)'' ([[2002]])
 
In tutti e tre i film, il personaggio ha ricevuto critiche positive. ''[[Entertainment Weekly]]'' ha inserito il personaggio al 23º posto nella classifica dei "100 più grandi personaggi degli ultimi 20 anni"<ref>{{Cita news|titolo= The 100 Greatest Characters of the Last 20 Years|pubblicazione= Entertainment Weekly|data=|url= http://popwatch.ew.com/2010/06/01/100-greatest-characters-of-last-20-years-full-list/|accesso=5 novembre 2010}}</ref>. Per la sua interpretazione di Powers, [[Mike Myers]] ha vinto vari premi, inclusi un ''American Comedy Awards'',<ref name="nicklo">{{Cita web | url=http://www.nickkcapress.com/2003KCA/ | titolo=Nickelodeon's 16th Annual Kids' Choice Award nominations list | editore=[[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] | accesso=21 giugno 2011 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191201035436/http://www.nickkcapress.com/2003KCA/ | urlmorto=sì }}</ref> un ''Canadian Comedy Awards''<ref name="cand2">{{Cita web | url=http://www.canadiancomedy.ca/archives.php?year=2003 | titolo=Canadian Comedy Awards 2003 | editore=[[Canadian Comedy Awards]] | accesso=21 giugno 2011 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706171150/http://www.canadiancomedy.ca/archives.php?year=2003 }}</ref> e un [[MTV Movie Awards]] per la miglior prestazione comica.<ref name="mtv">{{Cita web | url=http://www.mtv.com/ontv/movieawards/2003/ | titolo=2003 MTV Movie Awards | editore=[[MTV Movie Awards]] | data=31 maggio 2003 | accesso=21 giugno 2011 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150630105648/http://www.mtv.com/ontv/movieawards/2003/ | urlmorto=sì }}</ref>
Powers è un [[agente segreto]] al servizio di Sua Maestà la [[Regina d'Inghilterra]]. Rimasto [[ibernazione|ibernato]] dagli anni sessanta a oggi, Powers irrompe nel mondo moderno portandosi dietro tutti gli stereotipi della ''[[swinging London]]'' e del movimento ''[[hippie]]'', uniti a quelli dell'agente segreto-''[[sex symbol]]'' alla [[James Bond]]. Tutti questi elementi sono in comica opposizione al suo aspetto fisico tutt'altro che piacevole (i suoi denti poco curati, in particolare, riproducono il pregiudizio diffuso negli [[Stati Uniti]] secondo cui gli inglesi sarebbero carenti in fatto di [[igiene orale]]). Mike Meyers interpreta tutti i principali personaggi maschili del film: Austin Powers, Dr. Male (Evil) e Cicciobastardo.
 
== Biografia ==
In particolare, Austin possiede una "qualità" molto speciale e rarissima: il "maipiùmoscio", ovvero un'''essenza virile'' fuori dal comune, che gli permette un rapporto più confidenziale con il ''gentil sesso''.
=== Primo film ===
In ''[[Austin Powers - Il controspione]]'', Austin Powers ci viene presentato come un [[agente segreto]] al servizio di Sua Maestà la [[Regina d'Inghilterra]]. Conosciuto a Londra, soprattutto tra le donne, Austin combatte il crimine con l'aiuto della Signorina Kensington, sua partner e con cui sembra aver avuto una relazione. Il nemico giurato di Austin è il [[Dottor Male]], uno scienziato pazzo disposto a tutto pur di controllare il mondo. Quando il Dottor Male si iberna in maniera tale da poter tornare nel futuro, Austin decide di ibernarsi a sua volta in modo da poter essere risvegliato quando il Dottor Male ritornerà per conquistare il mondo. Passati trent'anni, Austin si risveglia dall'[[ibernazione]] per poter ostacolare i piani del Dottor Male. Si allea, così, con Vanessa Kensington (figlia della Signorina Kensington), con la quale sconfigge il suo nemico di sempre. Alla fine del film si sposa con Vanessa che lo ambienta definitivamente ai giorni nostri.
 
=== Secondo film ===
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]
Nel film ''[[Austin Powers - La spia che ci provava]]'', Powers ritorna di nuovo single, in quanto Vanessa si rivelerà un automa (o meglio un "autopa") e verrà distrutta in seguito ad uno scontro con lo stesso Austin. Quando il Dottor Male, affiancato dal suo clone Mini-Me e dall'obeso italo-americano Ciccio Bastardo, riesce ad impadronirsi del "maipiùmòscio", Austin affronta nuovamente il nemico e lo sconfiggerà grazie alla collaborazione della sua nuova partner, nonché nuova fidanzata Felicity Ladà.
 
=== Terzo film ===
[[de:Austin Powers]]
Nel terzo film ''[[Austin Powers in Goldmember]]'', Austin è costretto ad affrontare nuovamente il Dottor Male, affiancato stavolta da Goldmember, i quali hanno rapito il padre di Austin, Nigel Powers. Aiutato dalla sua vecchia fiamma Foxxy Cleopatra, Austin si allea con Mini-Me, sconfigge Goldmember e si riappacifica con il Dottor Male, il quale si scoprirà essere suo fratello scomparso Douglas Powers. Nel film viene anche rivelato il rapporto tra Austin e suo padre. Quest'ultimo, infatti, è stato poco presente nella vita del figlio e perciò Austin è cresciuto senza un padre, bensì più con un amico. Solo alla fine del film i due si riappacificheranno.
[[en:Austin Powers]]
 
[[fi:Austin Powers]]
== Altri media ==
[[he:אוסטין פאוורס]]
Austin Powers sarebbe dovuto comparire nell'omonima serie televisiva a cartoni animati degli [[Anni 1990|anni novanta]] che però non vide mai luce.<ref>{{Cita news|titolo= YEAH, BABY! HBO SINKS TEETH INTO 'AUSTIN POWERS' CARTOON|pubblicazione= The New York Post|data= |url= http://pqasb.pqarchiver.com/nypost/access/68486544.html?dids=68486544:68486544&FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=May+04,+1999&author=DON+KAPLAN&pub=New+York+Post&desc=YEAH,+BABY!+HBO+SINKS+TEETH+INTO+'AUSTIN+POWERS'+CARTOON&pqatl=google|accesso= 5 novembre 2010|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= The spy who won't go away HBO will animate 'Austin Powers,' and a third movie is expected|pubblicazione= USA Today|data= |url= http://pqasb.pqarchiver.com/USAToday/access/42551689.html?dids=42551689%3A42551689&FMT=ABS&FMTS=ABS%3AFT&type=current&date=Jun+21%2C+1999&author=Andy+Seiler&pub=USA+TODAY&desc=The+spy+who+won%27t+go+away+HBO+will+animate+%27Austin+Powers%2C%27+and+a+third+movie+is+expected&pqatl=google|accesso= 5 novembre 2010|urlarchivio= https://archive.is/20130419000637/http://pqasb.pqarchiver.com/USAToday/access/42551689.html?dids=42551689:42551689&FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Jun+21,+1999&author=Andy+Seiler&pub=USA+TODAY&desc=The+spy+who+won't+go+away+HBO+will+animate+'Austin+Powers,'+and+a+third+movie+is+expected&pqatl=google|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Cinema: Austin's Power|pubblicazione= [[Time (periodico)|Time]]|data= |url= http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,991301-2,00.html|accesso= 4 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121106122139/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,991301-2,00.html }}</ref> Il personaggio è stato inoltre utilizzato come [[testimonial]] per vari prodotti, tra cui la [[Pepsi-Cola]].<ref>{{Cita news|titolo= Freebies Power Austin's Promotional Mojo|pubblicazione= Orlando Sentinel|data= |url= http://articles.orlandosentinel.com/1999-06-20/business/9906180968_1_spy-who-shagged-austin-powers-new-line-cinema|accesso= 5 novembre 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120710174119/http://articles.orlandosentinel.com/1999-06-20/business/9906180968_1_spy-who-shagged-austin-powers-new-line-cinema }}</ref> È anche coprotagonista nel [[videoclip]] di [[Madonna (cantante)|Madonna]] ''[[Beautiful Stranger]]'', e fa una breve apparizione in ''[[Boys (Britney Spears)|Boys]]'' di [[Britney Spears]].
[[ja:オースティン・パワーズ]]
 
[[nl:Austin Powers]]
== Note ==
[[no:Austin Powers]]
<references/>
[[pl:Austin Powers]]
 
[[sv:Austin Powers]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[en:{{Austin Powers]]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]
[[Categoria:Spie immaginarie]]
[[deCategoria:Austin Powers]]