Friendster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sito web
| nome =Friendster
| logo =[[File:Friendster new logo.jpg|200px]]
| screenshot =
| didascalia =
| url =[http://www.friendster.com/ www.friendster.com]
| commerciale =
| tipo =[[Socialrete networksociale]]
| registrazione =opzionale
| proprietario =MOL Global
| autore =Johnatan Abrams;Sean parker
| data di lancio = marzo 2002
| stato corrente = chiuso
| revenue =
| slogan =
}}
 
'''Friendster''' è stata una [[rete sociale]]<ref name="VentureBeat">{{cita web | url=http://venturebeat.com/2008/08/04/friendster-raises-20-million-nabs-a-googler-to-be-ceo/ | titolo=Friendster raises $20 million, nabs a Googler to be CEO |sito=Venture Beat | autore=Eric Eldon | lingua=en | data=4 agosto 2008 | accesso=24.06.2009}}</ref><ref name="NYT">{{Cita news | url=https://www.nytimes.com/2006/10/15/business/yourmoney/15friend.html | autore=Gary Rivlin | data=15 ottobre 2006 | titolo=Wallflower at the Web Party | pubblicazione=[[The New York Times]] | lingua=en | accesso=24.06.2009}}</ref> con sede a [[Sydney]], in [[Australia]].<ref>{{Cita news | url=https://www.cnn.com/2009/TECH/06/09/myspace.comeback/index.html | titolo=CNN, Can MySpace make a comeback? |sito=[[CNN]] |lingua=en | accesso=24.06.2009}}</ref> Venne fondata nel marzo del [[2002]] a [[Mountain View (California)|Mountain View]] ([[California]]) e fu chiusa il 14 giugno 2015.
'''Friendster''' è una [[rete sociale]]<ref name="VentureBeat">{{cita web
| url=http://venturebeat.com/2008/08/04/friendster-raises-20-million-nabs-a-googler-to-be-ceo/
| titolo=Friendster raises $20 million, nabs a Googler to be CEO
| autore=Eric Eldon
| lingua=en
| data=4 agosto 2008
| accesso=24.06.2009}}</ref><ref name="NYT">{{cita web
| url=http://www.nytimes.com/2006/10/15/business/yourmoney/15friend.html?_r=1
| autore=Gary Rivlin
| data=15 ottobre 2006
| titolo=Wallflower at the Web Party].
| editore=New York Times
| lingua=en
| accesso=24.06.2009}}</ref> con sede a [[Sydney]], in [[Australia]].<ref>{{cita web
| url=http://www.cnn.com/2009/TECH/06/09/myspace.comeback/index.html
| titolo=CNN, Can MySpace make a comeback?
| lingua=en
| accesso=24.06.2009}}
</ref>
 
Lo scopo di Friendster èera di aiutare le persone a trovare nuovi [[Amicizia|amici]], rimanere in contatto e condividere contenuti e media online.<ref name="ataglance">{{cita web
| url = http://images.friendster.com/images/Friendster_At_A_Glance_September_2008.pdf
| titolo = Friendster at a Glance document
| formato = PDF
| lingua = en
|accesso = 24.06.2009
| accesso=24.06.2009}}</ref> Il sito viene anche utilizzato per darsi degli appuntamenti e scoprire nuovi eventi, band musicali, [[hobby]] ed altro. Gli utenti possono condividere video, fotografie, messaggi e commentare con i loro amici attraverso il profilo e la loro rete.<ref name="ataglance" />
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090731052122/http://images.friendster.com/images/Friendster_At_A_Glance_September_2008.pdf
|dataarchivio = 31 luglio 2009
}}</ref> Il sito veniva anche utilizzato per darsi degli appuntamenti e scoprire nuovi eventi, band musicali, [[hobby]] ed altro. Gli utenti potevano condividere video, fotografie, messaggi e commentare con i loro amici attraverso il profilo e la loro rete.<ref name="ataglance" />
 
Friendster haaveva più di novanta milioni di utenti registrati e più di sessantun milioni di singoli visitatori al mese. VengonoVenivano visualizzate approssimativamente diciannove miliardi di pagine al mese ed èera tra i cento siti più visitati.<ref name="alex">{{cita web
| url=httphttps://www.alexa.com/siteinfo/friendster.com
| titolo=Alexa Top 100
| lingua=en
| accesso=24.06.2009}}</ref>
| dataarchivio=20 giugno 2018
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180620232047/https://www.alexa.com/siteinfo/friendster.com
| urlmorto=sì
}}</ref>
 
Più del 90% del traffico di Friendster vieneveniva dall'[[Asia]], dove Friendster haaveva più singoli visitatori mensili di qualsiasi altroaltra socialrete networksociale.<ref name="comscore">{{cita web
| url =http https://www.comscore.com/press/release.asp?press=2295
| titolo = India and China Propel Internet Audience Growth in Asia-Pacific Region, According to comScore
| data = 30 giugno 2008
| lingua = en
| accesso = 24.06.2009}}</ref>
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090505141026/http://www.comscore.com/press/release.asp?press=2295
|dataarchivio = 5 maggio 2009
}}</ref>
<ref name="TIME">{{cita web
| url = http://www.time.com/time/business/article/0,8599,1707760,00.html/
| titolo = Friendster Moves to Asia
| editore = TIME
| lingua = en
| data = 29.01.2009
| accesso = 24.06.2009}}</ref><ref name = eight>{{cita web
|urlmorto = sì
| url=http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr48
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090526162752/http://www.time.com/time/business/article/0,8599,1707760,00.html
| titolo=Friendster is the #1 Social Network for Adults and Youth in Malaysia
|dataarchivio = 26 maggio 2009
| data=21.10.2008
}}</ref><ref name="eight">{{cita web
| accesso=24.06.2009
|url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr48
| lingua=en}}</ref>
|titolo = Friendster is the #1 Social Network for Adults and Youth in Malaysia
|data = 21.10.2008
|accesso = 24.06.2009
|lingua = en
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081219023712/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr48
|dataarchivio = 19 dicembre 2008
}}</ref>
<ref name="nine">{{cita web
| url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr47
| titolo = Friendster is the #1 Social Network for Adults and Youth in Singapore
| data = 21.10.2008
| accesso = 24.06.2009
|lingua = en
| lingua=en}}</ref> I dieci paesi con più accessi a Friendster, secondo Alexa.com, al 7 maggio [[2009]] sono le [[Filippine]], [[Indonesia]], [[Malesia]], [[Corea del Sud]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Singapore]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Arabia Saudita]] e [[India]].<ref name="alex" />
|urlmorto = sì
 
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081219023707/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr47
Il servizio è stato fondato nel marzo del [[2002]] a [[Mountain View (Santa Clara)|Mountain View]] ([[California]]).
|dataarchivio = 19 dicembre 2008
}}</ref> I dieci paesi con più accessi a Friendster, secondo Alexa.com, al 7 maggio [[2009]] erano le [[Filippine]], [[Indonesia]], [[Malaysia]], [[Corea del Sud]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Singapore]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Arabia Saudita]] e [[India]].<ref name="alex" />
 
== Storia ==
 
Friendster venne fondato dal [[programmatore]] [[Johnatan Abrams]] nel [[2002]] a [[Mountain View (Santa ClaraCalifornia)|Mountain View]], in [[California]], prima della creazione, lancio e successo di [[MySpace]], [[Facebook]], [[LinkedIn]] ed altri.<ref name="wired">{{cita web
|url=httphttps://blog.wired.com/business/2008/05/friendster-inpr.html
|titolo=In Praise of Friendster
|accesso=24.06.2009
Riga 87 ⟶ 90:
|lingua=en}}</ref> Friendster venne fondato con lo scopo di creare un ambiente più sicuro e valido per incontrare nuove persone attraverso la navigazione nei profili degli utenti e la connessione ad amici, amici di amici e così via, permettendo ai membri di espandere la loro rete di amici più rapidamente che nella vita reale, in uno scenario "faccia a faccia".<ref name="NYT" />
 
Il lancio di Friendster.com avvenne nel marzo del [[2003]] e rapidamente raggiunse i tre milioni di utenti nei primi mesi.<ref name="NYT" /> Riviste come ''[[Time]]'', ''[[Esquire (rivista)|Esquire]]'', ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', ''[[Entertainment Weekly]]'', ''[[US Weekly]]'' e ''[[Spin (rivista)|Spin]]'' scrissero del successo deldella socialrete networksociale ed i fondatori apparvero nelle copertine dei giornale e furono ospiti nei [[talk show]] della seconda serata.<ref name="NYT" />
 
Oggi Friendster ha più di 90 milioni di utenti registrati e continua a crescere specialmente in [[Asia]].<ref name="eight" /><ref name="nine" /><ref name="wired" />
 
Nell'agosto del 2008 assunse l'ex dirigente di Google Richard Kimber alla CEO.<ref>{{cita web
|url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr42
|titolo = Friendster Deploys OpenSocial Support for Benefit of 75 Million Users, Developers and Industry
|data = 18.08.2008
|accesso = 24.06.2009
|lingua =en}}</ref><ref>{{cita weben
|urlmorto = sì
|url=http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr41
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081219023642/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr42
|titolo=Friendster Announces New CEO And $20 Million in Funding
|dataarchivio = 19 dicembre 2008
|data=05.08.2008
}}</ref><ref>{{cita web
|accesso=24.06.2009
|url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr41
|lingua=en}}</ref><ref name="heather">{{cita web
|titolo = Friendster Announces New CEO And $20 Million in Funding
|url=http://www.pcworld.com/article/138956/friendster_opens_platform_to_developers.html
|data = 05.08.2008
|accesso = 24.06.2009
|lingua = en
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081219023637/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr41
|dataarchivio = 19 dicembre 2008
}}</ref><ref name="heather">{{cita web
|url=https://www.pcworld.com/article/138956/friendster_opens_platform_to_developers.html
|titolo=Friendster Opens Platform to Developers
|editore= PC World
|autore=Heather Havenstein
|data=28.10.2008
|accesso=24.06.2009
|lingua=en
|lingua=en}}</ref> Kimber, che precedentemente era l'[[amministratore delegato]] dell'Asia meridionale per Google, sta focalizzando lo sviluppo di Friendster nel continente asiatico.<ref>{{cita web
|dataarchivio=17 dicembre 2011
|url=http://online.wsj.com/article/SB121790017932212287.html
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111217145441/http://www.pcworld.com/article/138956/friendster_opens_platform_to_developers.html
|urlmorto=sì
}}</ref> Kimber, che precedentemente era l'[[amministratore delegato]] dell'Asia meridionale per Google, sta focalizzando lo sviluppo di Friendster nel continente asiatico.<ref>{{cita web
|url=https://online.wsj.com/article/SB121790017932212287.html
|titolo=New Friendster CEO Has Asia Focus
|editore=The Wall Street Journal
Riga 119 ⟶ 134:
=== Storia finanziaria ===
La compagnia venne fondata nel [[2003]] con un investimento di 12 milioni di dollari da parte di [[Kleiner Perkins Caufield & Byers]], [[Benchmark Capital]] ed altri investitori privati<ref name="NYT" /><ref>{{cita web
|url=httphttps://www.forbes.com/best/2004/0322/002_print.html
|titolo=Corporate Inter-Face-Time
|autore=Nikhil Hutheesing
Riga 143 ⟶ 158:
|data=05.08.2008
|editore=CNET News
|lingua=en
|lingua=en}}</ref> Oggi, Friendster è finanziata da Kleiner Perkins Caufield & Byers, Benchmark Capital, DAG Ventures, IDG Ventures e investitori individuali.
|dataarchivio=6 agosto 2009
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806085156/http://news.cnet.com/8301-13577_3-10006743-36.html
|urlmorto=sì
}}</ref> Oggi, Friendster è finanziata da Kleiner Perkins Caufield & Byers, Benchmark Capital, DAG Ventures, IDG Ventures e investitori individuali.
 
== Utenti e traffico ==
 
Friendster è uno dei cinquanta [[Sito web|siti internet]] più visitati al mondo. Conta più di 19 miliardi di pagine visitate al mese e 90 milioni di utenti registrati, di cui 62 milioni in Asia. Friendster conta 61 milioni di singoli visitatori al mese in tutto il mondo e 45 milioni dall'Asia nel settembre del 2008.<ref name="eight" /><ref name="nine" />
 
Friendster sostiene che il [[socialservizio networkdi rete sociale]] è il primo al mondo nell'impegno degli utenti, con una media di 200 minuti al mese passati da ogni utente sul sito.<ref>{{cita web
|url=http://venturebeat.com/2008/06/18/friendsters-growth-in-asia-could-make-it-the-top-social-network-in-the-world-once-again/
|titolo=Friendster's growth in Asia could make it the top social network in the world, once again
Riga 158 ⟶ 177:
|lingua=en}}</ref>
 
Dall'agosto del 2007 all'agosto del 2008 si registrarono su Friendster più di 35 milioni di utenti, e il sito ebbe più di 21 milioni di singoli visitatori al mese. ÈNello stesso periodo si presente anche ilcome la più diffusodiffusa socialrete networksociale nell'Asia pacifica e unouna deidelle socialreti networksociali che crescono più velocemente con più di 150.000 di nuovi iscritti ogni giorno.<ref name="comscore" /><ref name="TIME" /><ref name="wired" /><ref name="pipl">{{cita web
|url=httphttps://www.pipl.com/statistics/social-networks/size-growth/?l=1142
|titolo=Pipl Social Networks by Size & Growth - Asia
|accesso=24.06.2009
|lingua=en}}</ref>
 
Friendster è tra i cinque siti internet più popolari in [[Indonesia]], [[Filippine]], [[Singapore]] e [[MalesiaMalaysia]], secondo Alexa.com. Le Filippine contano la più larga partecipazione, con l'87% della popolazione del paese che utilizza il sito.<ref name="eight" />
<ref name="nine" /><ref name="alexa">{{cita web
|url=httphttps://www.alexa.com/site/ds/top_sites?cc=PH&ts_mode=country&lang=none
|titolo=Philippines - Alexa Top 100
|accesso=24.06.2009
|lingua=en}}</ref>
|dataarchivio=16 ottobre 2022
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221016085101/https://www.alexa.com/site/ds/top_sites?cc=PH&ts_mode=country&lang=none
|urlmorto=sì
}}</ref>
 
== Servizi ==
 
Nel [[2007]] Friendster ha aggiunto la possibilità di creare Fan Profiles, il Friendster Developer Program (una [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] aperta) ed ha lanciato Friendster.com in altre nove lingue. Nel [[2008]] Friendster lanciato il sito in altre lingue ed ha inaugurato Friendster Mobile, che comprende un servizio di [[Short message service|SMS]] alert.<ref name="TIME" /><ref name="heather" /><ref>{{cita web
|url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr36
|titolo = Friendster Announces Mobile Text Alerts
|accesso = 27.06.2009
|data = 26.06.2008
|lingua =en}}</ref><ref>{{cita weben
|urlmorto = sì
|url=http://blog.wired.com/business/2007/09/friendster-debu.html
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090705124834/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr36
|dataarchivio = 5 luglio 2009
}}</ref><ref>{{cita web
|url=https://blog.wired.com/business/2007/09/friendster-debu.html
|titolo=Friendster Debuts Chinese Site
|autore=Julie Sloane
|data=24.09.2007
|editore=[httphttps://www.wired.com/epicenter/ Epicenter], da Wired.com
|accesso=27.06.2009
|lingua=en}}</ref>
Riga 189 ⟶ 216:
=== Fan Profiles ===
È possibile creare più di quaranta tipologie di Fan Profiles<ref>{{cita web
|url = http://www.friendster.com/fanprofile_getone.php
|titolo = Friendster Fan Profiles Page
|accesso = 27.06.2009
|lingua = en
|lingua=en}}</ref> per artisti, celebrità, modelli, musicisti ed organizzazioni che permettono di promuovere prodotti e persone e costruire una base di ammiratori su Friendster. I Fan Profiles sono accessibili anche da non iscritti a Friendster attraverso motori di ricerca come [[Google]], [[Yahoo!]] e [[Live Search]].<ref name="caroline">{{cita web
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090704193853/http://www.friendster.com/fanprofile_getone.php
|dataarchivio = 4 luglio 2009
}}</ref> per artisti, celebrità, modelli, musicisti ed organizzazioni che permettono di promuovere prodotti e persone e costruire una base di ammiratori su Friendster. I Fan Profiles sono accessibili anche da non iscritti a Friendster attraverso [[Motore di ricerca|motori di ricerca]] come [[Google]], [[Yahoo!]] e [[Windows Live Search|Live Search]].<ref name="caroline">{{cita web
|url=http://news.cnet.com/8301-13577_3-9786080-36.html
|titolo=Friendster, in a bid for popularity, introduces 'Fan Profiles'
Riga 199 ⟶ 230:
|editore=CNET News
|accesso=27.06.2009
|lingua=en
|lingua=en}}</ref> Gli utenti di Friendster possono diventare fan iscrivendosi al profilo e mantenersi aggiornati sulle ultime notizie. Le connessioni ai Fan Profiles su Friendster superano le quaranta milioni.<ref name="ataglance" /><ref name="caroline" />
|urlmorto=sì
}}</ref> Gli utenti di Friendster possono diventare fan iscrivendosi al profilo e mantenersi aggiornati sulle ultime notizie. Le connessioni ai Fan Profiles su Friendster superano le quaranta milioni.<ref name="ataglance" /><ref name="caroline" />
 
=== Friendster Mobile e Friendster Text Alerts ===
Friendster Mobile (m.friendster.com) accessibile agli utenti di ogni dispositivo mobile abilitato alla navigazione web in tutto il mondo. Friendster Mobile è disponibile in varie lingue oltre all'[[lingua inglese|inglese]] ([[lingua indonesiana|indonesiano]], [[Lingua malese|malese]], [[lingua coreana|coreano]], [[cinese semplificato]] e [[cinese tradizionale|tradizionale]]). Gli utenti di Friendster della [[MalesiaMalaysia]], [[Singapore]] e delle [[Filippine]] possono iscriversi ad un servizio attraverso il quale vengono avvertiti con un SMS dell'attività della rete a cui sono iscritti e gli aggiornamenti dei profili degli amici. È probabile che questo servizio venga presto esteso ad altri paesi.<ref>{{cita web
|url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr36
|titolo = Friendster Announces Mobile Text Alerts
|data = 26.06.2008
|accesso = 27.06.2009
|lingua = en}}</ref>
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090705124834/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr36
|dataarchivio = 5 luglio 2009
}}</ref>
 
=== Lingue ===
Riga 216 ⟶ 253:
|editore=News Blaze
|accesso=27.06.2009
|lingua=en
|lingua=en}}</ref> Gli utenti comunque possono scrivere in qualsiasi lingua.
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090216030523/http://newsblaze.com/story/2009012716030300003.pnw/topstory.html
|dataarchivio=16 febbraio 2009
|urlmorto=sì
}}</ref> Gli utenti comunque possono scrivere in qualsiasi lingua.
 
Le pagine di supporto di Friendster sono disponibili in tutte le lingue e sono in un solo dominio, friendster.com. Friendster è illa primoprima socialrete networksociale globale che supporta lingue asiatiche ed occidentali in un unico dominio, in modo da permettere agli utenti provenienti da varie parti del mondo di comunicare gli uni con gli altri.<ref>{{cita web
|url = http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr33
|titolo = Friendster, Largest Social Network in Asia, Now in Vietnamese
|data = 15.05.2008
|accesso = 27.06.2009
|lingua = en}}</ref>
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081219023557/http://www.friendster.com/info/presscenter.php?A=pr33
|dataarchivio = 19 dicembre 2008
}}</ref>
 
=== Friendster Developer Program ===
 
Friendster è stato uno spazio aperto fin dall'agosto del [[2006]] quando in primo luogo permise agli utenti di aggiungere [[widget (informatica)|widget]] e contenuti ai propri profili,<ref name="BW">{{cita web
|url = http://www.businessweek.com/technology/content/may2007/tc20070522_410783.htm
|titolo = Sharing the Widget Wealth
|autore = Catherine Holahan
|data = 22.05.2007
|editore = BusinessWeek
|accesso = 27.06.2009
|lingua = en
|lingua=en}}</ref> una possibilità della quale hanno usufruito circa il 38 percento degli utenti.<ref name="BW" />
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090429173456/http://www.businessweek.com/technology/content/may2007/tc20070522_410783.htm
|dataarchivio = 29 aprile 2009
}}</ref> una possibilità della quale hanno usufruito circa il 38 percento degli utenti.<ref name="BW" />
 
Friendster dà accesso agli sviluppatori di software all'[[Application programming interface]] che utilizza contenuto e dati all'interno di Friendster per costruire e installare applicazioni personalizzabili sia dentro che fuori Friendster. Il Friendster Developer Program è un programma libero, una piattaforma non proprietaria con un modello di reddito aperto.<ref name="BW" /><ref name="sexywidget">{{cita web
Riga 243 ⟶ 292:
|editore=Sexy Widget
|accesso=27.06.2009
|lingua=en}}</ref>
|dataarchivio=22 gennaio 2009
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090122082046/http://www.sexywidget.com/my_weblog/2008/11/widget-summit-h.html
|urlmorto=sì
}}</ref>
 
Friendster è stato il primo a supportare sia la piattaforma [[OpenSocial]] che quella di [[Facebook]].<ref name="sexywidget" />
 
== Brevetti ==
Friendster detiene quattro fondamentali [[brevetto|brevetti]] per ille [[socialservizi networkdi rete sociale|reti sociali]]ing: ''Connessione di utenti in un sistema di computer online basato sulle loro relazioni nelnelle socialreti networkingsociali'', ''Metodi di includereinclusione di contenuti caricati insu ununa socialrete networksociale'', ''Sistema e metodo per la gestione delle connessioni in ununa socialrete network onlinesociale'' e ''Valutazione di compatibilità degli utenti in ununa socialrete networksociale''.<ref>{{cita web
|url=http://news.cnet.com/8301-13577_3-10118996-36.html
|titolo=Friendster awarded 'compatibility scoring' patent
Riga 255 ⟶ 308:
|editore=CNET
|accesso=27.06.2009
|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web
|dataarchivio=12 agosto 2012
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120812170457/http://news.cnet.com/8301-13577_3-10118996-36.html
|urlmorto=sì
}}</ref><ref>{{cita web
|url=http://venturebeat.com/2008/12/08/friendster-nabs-fourth-social-networking-patent-dozen-more-pending/
|titolo=Friendster nabs fourth social networking patent, dozen more pending
Riga 266 ⟶ 323:
== Note ==
 
<references/>
{{References|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.friendster.com/ Sito ufficiale]
 
{{RetiSocial socialinetwork}}
{{Portale|internet|sociologia|telematica}}
 
[[Categoria:ServiziSocial di reti socialinetwork]]