BabelNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|tipo = Dizionario multilingue e rete semantica online
|lingua = multilingua
|registrazione = facoltativa
|proprietario =
|autore = [[Roberto Navigli]]
|data di lancio =
|stato corrente = In progresso
|revenue =
|slogan = Search, translate, learn!
}}
'''BabelNet''' è una [[rete semantica]] multilingue e un'[[Ontologia (informatica)|ontologia]] lessicalizzata.<ref name="NavigliPonzetto12">R. Navigli and S. P Ponzetto. 2012. [
che fornisce [[concetto|concetti]] e voci enciclopediche [[lessicalizzazione|lessicalizzate]] in molte lingue, collegati tra loro da grandi quantità di relazioni semantiche. Analogamente a WordNet, BabelNet raggruppa le [[parola|parole]] in lingue diverse in insiemi di [[sinonimia|sinonimi]], chiamati ''Babel [[synset]]''. Per ciascun Babel synset, BabelNet fornisce definizioni testuali (chiamate [[glossa|glosse]]) in diverse lingue, ottenute da WordNet e da Wikipedia.
BabelNet è stato citato sul [[Time magazine]]<ref>Katy Steinmetz. [http://time.com/4327440/redefining-the-modern-dictionary/ Redefining the modern dictionary], Time magazine, vol. 187, 23 maggio 2016, pp. 20-21.</ref> come il rappresentante di una nuova era di risorse lessicografiche computazionali del ventunesimo secolo.
==Statistiche==
==Applicazioni==
BabelNet è stato utilizzato per la realizzazione di un sistema di [[disambiguazione]] ed entity linking,
[http://www.transacl.org/wp-content/uploads/2014/05/54.pdf Entity Linking meets Word Sense Disambiguation: a Unified Approach] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140808063116/http://www.transacl.org/wp-content/uploads/2014/05/54.pdf |data=8 agosto 2014 }}. Transactions of the Association for Computational Linguistics (TACL), 2, pp. 231-244, 2014.</ref>.
==Premi==
Nel 2015, BabelNet ha vinto il premio Multilingual Europe Technology Alliance.<ref>{{Cita web|url=https://www.di.uniroma1.it/it/riconoscimenti/premio-meta-2015-babelnet|titolo=Premio META 2015 a BabelNet|accesso=2025-04-19|data=30 aprile 2015}}</ref>
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[
* [[Rete semantica]]
* [[
* [[WordNet]]
▲* [[Induzione dei significati]]
== Collegamenti esterni ==
*
* [http://lcl.uniroma1.it/bnxplorer/ BabelNetXplorer], un'interfaccia web per la visualizzazione di relazioni semantiche in BabelNet
{{portale|internet}}
[[Categoria:Basi di dati pubbliche]]
[[Categoria:Lessicografia]]
[[Categoria:Ontologia (informatica)]]
[[Categoria:Linguistica computazionale]]
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]
|