Organizzazione nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145648028 di 101.56.50.189 (discussione) irrilevante Etichetta: Annulla |
|||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = anime e manga
|sottotipo = gruppo
|universo = [[Detective Conan]]
|lingua originale = giapponese
|nome = 黒の組織
|nome traslitterato = Kuro no soshiki
|nome italiano = Organizzazione nera
|immagine = Carasuma 942.jpg
|didascalia = I membri principali. Da sinistra verso destra: Korn e Chianti, Renya Karasuma, Gin, Vodka e Vermouth.
|autore = [[Gōshō Aoyama]]
|autore nota =
|etichetta =
|editore = [[Shogakukan]]
|editore nota =
|studio = [[TMS Entertainment]]
|studio nota =
|data inizio = 19 gennaio [[1994]]
|prima apparizione = [[Shōnen Sunday]]
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[
|editore Italia nota =
|
|editore Italia 2 nota =
|
|prima apparizione Italia = ''Detective Conan'', edizione Comic Art
|prima apparizione Italia nota =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza a un gruppo di una razza-->
|capo = Renya Karasuma<ref>"Renya Karasumaru" nel doppiaggio italiano dell'anime, e infatti può anche essere traslitterato così.</ref>
|editore Italia 3 = [[Star Comics]]
}}
L'{{nihongo|'''Organizzazione nera'''|黒の組織|Kuro no soshiki}}, conosciuta anche con il semplice nome '''Organizzazione''', è un'[[organizzazione criminale]] immaginaria e il principale [[antagonista]] della serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Detective Conan]]'', creata da [[Gōshō Aoyama]].
== Generalità ==
Si tratta di un gruppo che colpisce
Il loro modo di agire consiste nell'eliminare senza pietà chiunque rimanga coinvolto nelle loro attività e potrebbe rivelare l'esistenza dell'organizzazione criminale.<ref name=v4f4-6/><ref name=v2f7/><ref name=v18f9>Volume 18, file 9; episodio speciale 129 dell'anime, 138 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v24f11>Volume 24, file 11; episodio 178 dell'anime, 192 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v74f3>Volume 74, file 3; episodio 656 dell'anime, 708 secondo la numerazione italiana</ref> Inoltre, di solito bruciano i luoghi dei crimini in modo da non lasciare tracce.<ref name=v18f9/><ref name=v24f11/><ref name=v74f3/><ref name=v12f6>Volume 12, file 6; episodio 54 dell'anime, 56 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v42f9>Volume 42, file 9; episodio speciale 345 dell'anime, 374 secondo la numerazione italiana</ref> Sono alla ricerca di Sherry (Shiho Miyano/Ai Haibara), la donna che li ha traditi, per eliminare lei e tutti quelli con cui ha avuto a che fare.<ref>Volume 24, file 7-11; episodi 176-178 dell'anime, 190-192 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v29f5>Volume 29, file 5; episodio 231 dell'anime, 250 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v42f10ep375>Volume 42, file 10; episodio speciale 345 dell'anime, 375 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v49f4>Volume 49, file 4; episodio speciale 425 dell'anime, 463 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Dal file 11 del volume 77 al file 7 del volume 78; episodi 700-704 dell'anime, 752-756 secondo la numerazione italiana</ref>
L'organizzazione agisce in campo internazionale. L'[[FBI (Detective Conan)|FBI]], capitanata nella serie da James Black, Shuichi Akai, Jodie Starling e Andre Camel, è alla caccia del gruppo e agisce anche in Giappone all'insaputa della polizia giapponese, che non conosce l'esistenza dell'organizzazione.<ref>Volume 42, file 9-11; episodi 345-346 dell'anime, 374-376 secondo la numerazione italiana</ref> Sulle sue tracce sono anche la [[Personaggi di Detective Conan#CIA|CIA]], rappresentata nella serie da Rena Mizunashi e dal suo defunto padre Ethan Honda<ref>Volume 57, file 9 e volume 58, file 7; episodi 495 e 500 dell'anime, 542 e 547 secondo la numerazione italiana</ref> e la [[Ufficio di sicurezza dell'Agenzia nazionale di polizia (Giappone)|pubblica sicurezza giapponese]], rappresentata da Rei Furuya "Tooru Amuro"<ref>Volume 84, file 11; episodio 780 dell'anime</ref><ref>Volume 85, file 4; episodio 783 dell'anime</ref> e dal defunto Scotch.<ref name="ReferenceA">Volume 90, file 6-9; episodi 866-867 dell'anime</ref>
Il vero scopo dell'organizzazione è ancora sconosciuto. Riferendosi a Conan, Ai pensa che lui sia "dentro fino al collo" al "progetto che l'organizzazione porta avanti in gran segreto da più di mezzo secolo".<ref>Volume 19, file 9; episodio 130 dell'anime, 140 secondo la numerazione italiana</ref>
Per motivi ancora sconosciuti l'organizzazione assume scienziati e programmatori di computer, finanziando in cambio le loro ricerche.<ref name=v37f8>Volume 37, file 8; episodio 309 dell'anime, 334 secondo la numerazione italiana</ref><ref name=v41f10>Volume 41, file 10; episodio 340 dell'anime, 365 secondo la numerazione italiana</ref> Cercano di ottenere da un produttore di videogiochi la lista dei più validi programmatori di computer del mondo, che lui sottrae alla sua ditta in cambio di molto denaro.<ref name=v12f6/>
Un'altra attività dell'organizzazione è la ricerca scientifica su farmaci. I coniugi Miyano e poi la loro figlia Shiho lavoravano all'APTX4869, veleno con lo scopo di uccidere.<ref name=v18f9/><ref name=v24f11/> L'effetto di far tornare bambini mostrato in alcuni casi dal veleno stesso è apparentemente inaspettato, ma dalle parole di Pisco, amico dei coniugi Miyano che l'avevano informato, si scopre che questo effetto era già conosciuto al tempo delle loro ricerche, e che lui considera un perfezionamento l'effetto sulla stessa Shiho.<ref name=v24f11/> Suguru Itakura, un ingegnere informatico<ref name=v37f5/> che lavorava a un programma a cui era interessata l'organizzazione e subiva intimidazioni per fare in modo che lavorasse per loro, afferma nel suo diario elettronico che non può farlo "per il bene dell'umanità" e che ha telefonato a una donna (nell'anime è chiaro che sia Vermouth, cosa confermata anche nel manga da Yukiko Fujimine quando rivela che Itakura conosceva già Vermouth<ref>Volume 78, file 6; episodio 704 dell'anime, 756 secondo la numerazione italiana</ref>), la quale, alla domanda "Chi vi credete di essere?", ha risposto in inglese:<ref name=v37f8/>
{{citazione|Possiamo essere [[Dio (cristianesimo)|Dio]] o il [[Satana|demonio]] perché sfidando lo scorrere del tempo stiamo cercando di resuscitare i morti||We can be both God and the devil. Since we're trying to raise the dead against the stream of time<!-- NON MODIFICARE, È SCRITTA CON IL PUNTO IN MEZZO SUL DIARIO DI ITAKURA. LA TRADUZIONE È QUELLA DEL MANGA -->|lingua=en}}
Tuttavia Ai scherza sull'idea che il suo oggetto di studio potesse essere una medicina che [[Risurrezione|riporta in vita i morti]] e afferma che non era nulla del genere, bensì "una cosa che, per la maggior parte della gente, non vale niente".<ref name=v38f2>Volume 38, file 2; episodio 312 dell'anime, 337 secondo la numerazione italiana</ref> Viene menzionato anche un altro nome riferito a un farmaco, ''Silver Bullet'', "Proiettile d'argento", nel messaggio di Elena Miyano alla figlia Shiho, in cui afferma di doversi separare da lei e dall'altra figlia, Akemi, per poter completare un farmaco terrificante con questo nome. Anche Shiho afferma che non avrebbe mai dovuto creare il "Silver Bullet".<ref name=v78f4>Volume 78, file 4; episodio 702 dell'anime, 754 secondo la numerazione italiana</ref> Si tratta dello stesso nome che usano il boss e Vermouth per riferirsi a colui che può essere in grado di sconfiggere l'organizzazione: Shuichi Akai secondo il boss, Conan secondo Vermouth.<ref name=v42f10ep375/><ref name=v59f1>Volume 59, file 1; episodio 504 dell'anime, 551 secondo la numerazione italiana</ref> La stessa Vermouth conosce gli effetti dell'APTX4869 e l'identità di Conan e Ai<ref name=v42f9-10>Volume 42, file 9-10; episodio speciale 345 dell'anime, 374-375 secondo la numerazione italiana. Benché non sia ancora reso esplicito che Vermouth conosca l'identità di Conan, Jodie fa notare il fatto che l'abbia soprannominato "Cool Guy", anziché "Cool Kid", e Conan sospetta che possa aver scoperto la sua identità avendo visto le sue foto da bambino, visto che è amica di sua madre. È invece chiaro che conosce l'identità di Ai.</ref><ref name=v78f6>Volume 78, file 6; episodio 704 dell'anime, 756 secondo la numerazione italiana. In questo caso è chiaro che Vermouth conosca l'identità di Conan.</ref>, ma per qualche motivo non lo rivela agli altri membri dell'organizzazione.<ref name=v78f6/>
Un mistero ancora irrisolto riguardo all'organizzazione è il fatto che Vermouth non invecchi, dimostrando sempre ventinove anni.<ref name=v42f9/> Un'altra questione lasciata in sospeso è il ritrovamento del nome di Shiho Miyano da parte di Conan in un registro delle persone che hanno comprato biglietti di una lotteria sulla fittizia isola di Bikuni, nella [[prefettura di Fukui]], con in palio degli [[amuleto|amuleti]] che, secondo una leggenda, donavano l'[[eterna giovinezza]].<ref>Volume 28, file 8; episodi 223 dell'anime, 242 secondo la numerazione italiana</ref>
Nei file 9-10 del volume 26 di ''[[Detective Conan Special Cases]]'', l'organizzazione gestisce una società chiamata {{nihongo|'''UCAR Inc.'''|ユーカル社|Yūkaru-sha}}, attraverso la quale cerca di corrompere con ingenti somme di denaro un governo monarchico [[africa]]no.
== Membri attuali ==
=== Boss ===
Il {{nihongo|'''Boss'''|ボス|Bosu}}, vero nome {{nihongo|'''Renya Karasuma'''|烏丸蓮耶|Karasuma Renya}}, è il capo dell'organizzazione. Il 13 dicembre 2017, Aoyama ha rivelato l'identità del boss: un avido e misterioso miliardario<ref>{{cita web|url=http://www.sankei.com/entertainments/news/171213/ent1712130011-n1.html|titolo=【ネタバレ注意】名探偵コナン「あの方」の正体ついに明かされる 作者の青山剛昌氏「皆びっくりする」|editore=SANKEI DIGITAL INC.|data=13 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017|lingua=ja}}</ref> introdotto nei file da 4 a 7 del volume 30 (episodio 219 dell'anime, 235-238 secondo la numerazione italiana), che dovrebbe essere morto molti anni prima.
I personaggi si riferiscono a lui con diversi nomi: Conan, Agasa, Vermouth, Bourbon e l'FBI con {{nihongo|"Boss"|ボス|Bosu}} ("capo"); Rum, Gin, Vodka, Pisco, Kir, Chianti e Irish con {{nihongo|"Quella persona"|あの方|Anokata}}, un [[pronome]] [[giappone]]se di terza persona di genere neutro estremamente rispettoso. Al telefono con Gin, Vermouth cambia "Boss" in "Anokata".<ref name=v42f10ep375/> Akai lo chiama via radio il "Target"<ref name=v29f5/>, ed Ethan Hondo con il figlio Eisuke "Il suo superiore presso la ditta".<ref name=v57f9>Volume 57, file 9; episodio 495 dell'anime, 542 secondo la numerazione italiana</ref>
Responsabile della promozione dei membri<ref name="v53f10">Volume 53, file 10; episodio 464 dell'anime, 504 secondo la numerazione italiana</ref>, dirige le attività e i piani criminali per proteggere e promuovere i maggiori interessi dell'organizzazione. Gin, che gode della sua piena fiducia, afferma che è un tipo diffidente<ref>Volume 58, file 9; episodio 502 dell'anime, 549 secondo la numerazione italiana</ref> e studia misure precauzionali di poco conto che Vermouth deve eseguire per prudenza.<ref name="v48f10">Volume 48, file 10; episodio speciale 425 dell'anime, 460 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 58, file 6; episodio 499 dell'anime, 546 secondo la numerazione italiana</ref> È spietato, disposto a far uccidere persino un membro di alto grado per un solo errore che possa mettere a repentaglio l'organizzazione.<ref name="v24f11"/> Gli uomini al suo servizio sanno che ha una particolare predilezione per Vermouth, che gode di grande fiducia da parte sua<ref name=v49f1/><ref name=v42f5>Volume 42, file 5; episodio speciale 345 dell'anime, 371 secondo la numerazione italiana</ref>, pur non essendo noto il motivo.
Comunica con i suoi subalterni solo tramite [[e-mail]] inviate con il cellulare. L'indirizzo di posta elettronica registrato sul suo cellulare<ref>In [[Giappone]] viene assegnato un indirizzo e-mail a ogni telefono cellulare: vedasi [[cultura dei telefoni cellulari in Giappone]].</ref> è #969#6261<ref>In realtà non è possibile usare il simbolo "#" negli indirizzi di posta elettronica. Aoyama ha fatto questa scelta per evitare scherzi telefonici, come dichiara in una nota nella quarta pagina del file 7 del volume 46.</ref><ref name=v46f7>Volume 46, file 7; episodio 394 dell'anime, 428 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Nell'episodio 398, 432 secondo la numerazione italiana, il numero è scritto erroneamente come #696#6261.</ref> e riprende la famosa canzone per bambini ''[[Nanatsu no ko]]''. Quando lo scopre, Conan vuole spiegare la situazione alla polizia e fargli scoprire tramite la compagnia telefonica a chi appartiene, per poi contattarlo e fare irruzione con tutta la polizia nel suo covo, ma Ai, che ha sempre saputo di chi si tratta, lo mette in guardia che è troppo pericoloso, affermando che l'indirizzo di posta elettronica è come il [[vaso di Pandora]] ed è meglio non aprirlo. Conan decide di lasciare stare come dice Ai e di aspettare che arrivi l'occasione per contattarlo.<ref>Volume 46, file 11; episodio 398 dell'anime, 432 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 48, file 9; episodio speciale 425 dell'anime, 459 secondo la numerazione italiana</ref>
La persona che teme di più è Shuichi Akai, l'asso nella manica dell'FBI, che potrebbe diventare l'unica arma in grado di eliminarli in un colpo solo.<ref name=v42f10ep375/> Gin non sa il motivo per cui lo teme.<ref name=v58f2>Volume 58, file 2; episodio 497 dell'anime, 544 secondo la numerazione italiana</ref>
Yusaku Kudo e Shuichi Akai hanno dedotto che il messaggio morente lasciato dal giocatore di [[shōgi]] Kohji Haneda diciassette anni prima potrebbe essere riorganizzato per formulare il nome "Carasuma", indicando che il boss sia coinvolto nell'omicidio e non solo il suo vice, Rum. Questo caso rivela l'identità di Renya Karasuma come capo dell'organizzazione.<ref>Volume 95, file 5; episodio 942 dell'anime</ref> È rivelato che Karasuma ha fondato anche un'azienda chiamata {{nihongo|'''Gruppo Karasuma'''|烏丸グループ|Karasuma Gurūpu}}, che in passato ha sponsorizzato le ricerche dei Miyano, assumendo Atsushi ed Elena come ricercatori.<ref name=TUCC>Volume 95, file 8; episodio 953 dell'anime</ref>
L'aspetto di Renya Karasuma è mostrato solo come sagoma, che lo rappresenta come un uomo corpulento con un lungo naso, unghie che sembrano artigli e un raccapricciante corvo sulla sua spalla sinistra, animale che è anche il suo logo nella sua ex villa. Quando non conosceva ancora la sua identità e aspetto fisico, Conan lo immaginava come un'ombra nera.<ref>Volume 46, file 2; episodio 385 dell'anime, 419 secondo la numerazione italiana. Nella versione animata, per distinguerlo dai criminali minori, si vede con un'aura malvagia, da far accapponare la pelle.</ref><ref>Episodio 398 dell'anime, 432 secondo la numerazione italiana, non nel manga.</ref>
=== Rum ===
:Doppiato in giapponese da [[Shigeru Chiba]].<ref>Nel ventesimo film e nell'episodio 942, per evitare di far capire ai telespettatori quale sia la reale identità di Rum riconoscendo il doppiatore, la sua voce è stata modificata digitalmente, rendendola irriconoscibile, e ovviamente il nome del doppiatore del personaggio non è citato nei titoli di coda.</ref>
{{nihongo|'''Rum'''|ラム|''Ramu''}}, il cui vero nome è ancora sconosciuto, è il braccio destro del boss e quindi il vice capo dell'organizzazione. Attualmente si è travestito da {{nihongo|'''Kanenori Wakita'''|脇田 兼則|Wakita Kanenori}}, di 56 anni, il nuovo chef cuoco di [[sushi]] al Beika Iroha Sushi. Anche se lo riconoscono, modifica il tono della voce con un apparecchio quando comunica con i suoi subordinati.<ref name=v100f4>Volume 100, file 4 e 6-7</ref> Appare sulla copertina del volume 97.
La descrizione del suo aspetto varia molto, ma sono tutte delle controfigure diffuse da lui stesso per proteggersi: qualcuno lo rappresenta come un omone robusto, altri affermano che sia un uomo un po' effeminato, oppure un anziano. L'unica cosa vera è che rimase ferito in un incidente e ha l'occhio sinistro [[Occhio bionico|artificiale]], coperto da un cerotto come Wakita. È interessato a Conan e ha ordinato a Bourbon di cercargli informazioni su [[Conan Edogawa|Shinichi Kudo]]. Estremamente impaziente<ref>Volume 97, file 4</ref>, ha un acuto spirito d'osservazione.<ref name=v100f4/> Curaçao era il suo agente braccio destro.
Due anni prima, quando Shuichi Akai da infiltrato doveva incontrare Gin<ref>Che si tratti di Gin si capisce dal file 2 del volume 58 (episodio 497 dell'anime, 544 secondo la numerazione italiana).</ref> in un magazzino in disuso nel porto per un test di fedeltà, e alcuni agenti dell'FBI si appostarono per catturarlo, travestito da vecchio calvo, Rum arrivò indisturbato e si sedette. Akai lo ignorò, ma il suo amico e collega Andre Camel, senza sapere che era dell'organizzazione per l'incontro con Rye, uscì allo scoperto e gli disse che stare lì era pericoloso, facendo sì che l'FBI venisse scoperta e che la copertura di Akai saltasse.<ref name="v58f10">Volume 58, file 10; episodio 502 dell'anime, 549 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 85, file 3; episodio 782 dell'anime</ref>
=== Gin ===
{{Vedi anche|Gin (Detective Conan)}}
=== Vodka ===
{{Vedi anche|Vodka (personaggio)}}
=== Vermouth ===
{{Vedi anche|Vermouth (personaggio)}}
=== Chianti ===
:Doppiata in giapponese da [[Kikuko Inoue]], e in italiano da [[Loretta Di Pisa]] (ep. 459-547 e film 13), [[Beatrice Caggiula]] (ep. 630-632 ed ''[[Detective Conan: Episode "One" - Il detective rimpicciolito|Episode One]]'').
{{nihongo|'''Chianti'''|キャンティ|''Kyanti''}} è una donna cecchino di prima classe che lavora per Gin e un'ottima pilota d'auto. Compare per la prima volta nel file 10 del volume 48 (episodio speciale 425 dell'anime, 460 secondo la numerazione italiana). Appare sulla copertina del volume 67.
Appare per la prima volta
=== Korn ===
:Doppiato in giapponese da [[Hiroyuki Kinoshita]], e in italiano da [[Gianluca Iacono]] (ep. 459-547 e film 13), [[Luca Bottale]] (ep. 631).
{{nihongo|'''Korn'''|コルン|''Korun''}} è il partner di Chianti e un abilissimo assassino come cecchino. Compare per la prima volta nel file 10 del volume 48 (episodio speciale 425 dell'anime, 460 secondo la numerazione italiana). Nella versione italiana dell'anime, il nome diventa '''Kolun''' fino a prima dell'episodio 498 (546 secondo la numerazione italiana), in cui viene pronunciato per la prima volta "Korn".
Indossa occhiali spessi e un cappello. Pur essendo meno impaziente di Chianti, gli piace uccidere e rimane deluso quando non ottiene l'opportunità di farlo. Come la maggior parte dei membri dell'organizzazione, ha una personalità fredda e asociale, molto taciturno e isolato. Lo si vede sempre accigliato e non ha il senso dell'umorismo. Anche il suo modo di parlare è insolito: nonostante sia abbastanza taciturno, le volte in cui parla usa un lessico e una grammatica insoliti, con frasi brevi e molte pause. Lui e Chianti vanno abbastanza d'accordo, ma non hanno una relazione.<ref name=superdigest/> Come Chianti, nutre un profondo odio per Vermouth a causa della morte di Calvados<ref name="guidavol83">Guida pubblicata nello ''[[Weekly Shōnen Sunday]]'' del file 865 (file 4 del volume 82) e in fondo al volume 83.</ref>, ricordando di come approfittò del fatto che quest'ultimo si fosse innamorato di lei per condurlo nella missione in cui sarebbe morto, e vorrebbe ucciderla.<ref name=v49f1/> Nei confronti di Gin, si comporta come suo sottoposto, agli stessi livelli di Chianti e Vodka, anche se il secondo riprende i due cecchini per la loro impazienza durante le missioni, eseguendo i suoi ordini sia durante il caso di Kir alla sua prima comparsa, sia durante quello del suo recupero ai danni dell'FBI.<ref name=v58f6/> Si sposta sempre con la macchina di Chianti come passeggero e la loro gamma di fuoco massima è di 600 metri.<ref name=ep425/> Porta sempre un fucile da cecchino [[M24 Sniper Weapon System]], proiettili [[Calibro (armi)|calibro]] 7,62. Akai è comunque più bravo di entrambi.<ref name=guidavol83/>
Appare per la prima volta quando viene pianificato l'omicidio del politico Yasuteru Domon<ref name=v48f10/>, anche se a causa dell'intervento di Conan e Jodie il piano non ha esito positivo.<ref name=v49f1-2/> Lo si vede poi quando Gin discute il piano di riserva con Kir.<ref name=v49f2-3/> Anche se deve partecipare ai due attentati contro Domon e Kogoro, attendendo di volta in volta l'ordine di Gin per sparare, non ha mai l'opportunità di farlo.<ref name=v49f4/> In seguito, lo si vede in macchina con Chianti, sicuro che Kir sia morta.<ref name=v53f10/> Quando Gin tende una trappola al sosia di Akai per verificare se sia davvero lui, lo si vede solo parlare al cellulare con Vodka per riferirgli la situazione all'ingresso sotterraneo dei grandi magazzini dove è appostato.<ref name=v67f6>Volume 67, file 6; episodi 580-581 dell'anime, 631-632 secondo la numerazione italiana</ref>
== Membri attuali sotto copertura ==
=== Kir ===
{{Vedi anche|Personaggi di Detective Conan#Rena Mizunashi}}
:Doppiata in giapponese da [[Kotono Mitsuishi]], e in italiano da [[Jolanda Granato]].
{{nihongo|'''Kir'''|キール|Kīru,|pronunciato '''Kyle''' nella versione italiana dell'anime fino a prima dell'episodio 498, 576 secondo la numerazione italiana}} (27 anni) è un membro che agisce sotto l'identità della giornalista {{nihongo|'''Rena Mizunashi'''|水無 怜奈|Mizunashi Rena,|nella versione italiana dell'anime il nome viene invece pronunciato '''Reina''' e anche scritto così nel titolo dell'episodio 500, 548 secondo la numerazione italiana}}. Appare per la prima volta nel volume 48 (file 9; episodio 425 dell'anime, corrispondente al 459 della numerazione italiana). Grazie a una ricetrasmittente piazzata per sbaglio da Conan sotto la sua scarpa, rivela le informazioni riguardanti un tentativo di assassinio di un politico, che grazie a ciò non viene ucciso. Viene catturata poco dopo dall'FBI durante un inseguimento, anche se rimane ferita e cade in coma.<ref>Dal file 10 del volume 48 al file 3 del volume 49; episodio speciale 425 dell'anime, 460-463 secondo la numerazione italiana</ref> Al suo risveglio in ospedale, si viene a sapere che è la figlia primogenita di Ethan Hondo e che sia lei che il suo defunto padre fanno parte della [[Central Intelligence Agency|CIA]]. Si viene inoltre a sapere che il suo vero nome è {{nihongo|'''Hidemi Hondo'''|本堂 瑛海|Hondō Hidemi}} ed è quindi la sorella maggiore scomparsa di Eisuke Hondo.<ref>Volume 58, file 7; episodio 500 dell'anime, 547 secondo la numerazione italiana</ref> Dopo il suo risveglio in ospedale, si decide di riportarla nell'organizzazione come spia sia della CIA che dell'FBI<ref>Volume 58, file 8; episodio 501 dell'anime, 548 secondo la numerazione italiana</ref>, anche se sia Gin che il capo non si fidano del suo ritorno e le ordinano di uccidere Shuichi Akai<ref name="v58f9-10">Volume 58, file 9-10; episodio 502 dell'anime, 549 secondo la numerazione italiana</ref>, incarico che lei porta a termine.<ref>Volume 58, file 11 e volume 59, file 1; episodi 503-504 dell'anime, 550-551 secondo la numerazione italiana</ref> Ma Conan temeva una reazione del genere, quindi ha istruito lei e Akai per inscenare una finta esecuzione.<ref name=v85f1-5>Volume 85, file 1-5; episodi 781-783 dell'anime</ref> Appare sulla copertina del volume 48.
=== Bourbon ===
{{Vedi anche|Personaggi di Detective Conan#Tooru Amuro}}
{{nihongo|'''Bourbon'''|バーボン|Bābon}} è il nome in codice di {{nihongo|'''
== Membri fuggiti ==
=== Sherry ===
{{vedi anche|Ai Haibara}}
{{nihongo|'''Sherry'''|シェリー|''Sherī''}}, il cui vero nome è {{nihongo|'''Shiho Miyano'''|宮野 志保|''Miyano Shiho''}} (18 anni), è
=== Kiichiro Numabuchi ===
:Doppiato in giapponese da [[Naoki Tatsuta]], e in italiano da [[Luca Bottale]] (ep. 125), [[Marco Balzarotti]] (ep. 311), [[Claudio Ridolfo]] (ep. 312).
{{nihongo|'''Kiichiro Numabuchi'''|沼淵 己一郎|''Numabuchi Kiichirō''}} è cresciuto nella [[prefettura di Gunma]] ed è un ex serial killer dal viso irregolare rimasto coinvolto con l'organizzazione. Il suo cognome viene pronunciato erroneamente '''Numabuki''' nella versione italiana dell'anime.
Da giovane, prima di diventare un assassino,
== Membri deceduti ==
=== Akemi Miyano ===
:Doppiata in giapponese da [[Masako Katsuki]] (ep. 13)<ref name=akemi>Il personaggio che compare nell'episodio 13 (14 secondo la numerazione italiana), con il nome di Masami Hirota, nel manga si rivela essere Akemi Miyano, mentre nell'anime la storia è stata modificata. L'episodio 128 (135 secondo la numerazione italiana) riprende, solo nel finale, la parte del manga non trasposta nell'altro.</ref>, [[Sakiko Tamagawa]] (ep. 128+, film ed ''Episode One''), e in italiano da [[Emanuela Pacotto]] (ep. 14)<ref name=akemi/>, [[Renata Bertolas]] (ep. 135-139), [[Jolanda Granato]] (film 5), [[Loretta Di Pisa]] (ep. 366), [[Elisabetta Spinelli]] (ep. 539), [[Jasmine Laurenti]] (ep. 544-550), [[Ludovica De Caro]] (''Episode One'').
{{nihongo|'''Akemi Miyano'''|宮野 明美|''Miyano Akemi''}} (24/25 anni) è la sorella maggiore di Shiho Miyano e la figlia primogenita di Atsushi ed Elena Miyano, anche lei dalla nascita obbligata a far parte dell'organizzazione.<ref name=v18f9/> Diversamente dalla sorella, però, rimane un membro minore. Infatti, Shuichi Akai si avvicinerà a lei per riuscire a entrare nell'organizzazione e, proprio a causa di questo fatto, verrà uccisa da Gin, che la considera meno utile all'organizzazione rispetto a Shiho.<ref name=v2f7/><ref name=v58f2/> Fa la sua apparizione in uno dei primi casi della serie e si presenta con il nome fittizio di {{nihongo|'''Masami Hirota'''|広田 雅美|''Hirota Masami''}}. Appare sulla copertina del volume 41.
Entrambi i genitori erano affiliati all'organizzazione, fatto questo che porta le due sorelle a farne parte sin dalla più tenera età. Proprio dalla descrizione della sorella minore e dai suoi ricordi, veniamo a conoscenza di molte delle sue caratteristiche: ci viene mostrata come una giovane allegra, solare e che, nonostante le difficoltà datele dall'appartenenza all'organizzazione, riesce a trascorrere una vita sicura e alla luce del sole, a differenza della sorella.<ref name=v18f9/> Col passare del tempo, Ran diventa per Shiho un ricordo della sorella.<ref name=v42f10ep375/><ref>Volume 49, file 3; episodio speciale 425 dell'anime, 463 secondo la numerazione italiana</ref>
Durante quel periodo conosce anche Shuichi Akai, presentatole col nome di Dai Moroboshi e col nome in codice di Rye, con cui andrà in cerca di una possibile fuga dagli uomini in nero.<ref name="v58f2e10">Volume 58, file 2 e 10; episodi 497 e 502 dell'anime, 544 e 549 secondo la numerazione italiana</ref>
Conan la incontra nei file da 4 a 7 del volume 2. Nell'anime, da questi capitoli
Nel
Nel volume 58 si scopre che, durante il periodo da infiltrato nell'organizzazione, era la fidanzata di Shuichi Akai, che tramite lei era riuscito a conoscere gli altri membri e infiltrarsi.<ref name=v58f2/> Quando le rivelò di far parte dell'FBI, lei sapeva già tutto, ma non lo lasciò perché si era realmente innamorata.<ref name="v58f10" /> Tuttavia, per un errore dell'agente Andre Camel<ref name=v58f10/>, vengono scoperti, circostanza determinante ai fini della sua uccisione: per liberarsi di chi aveva permesso che un agente dell'FBI si infiltrasse, l'organizzazione le affidò l'incarico del furto di cento milioni di yen promettendo in cambio di far uscire lei e la sorella dall'organizzazione, con lo scopo in realtà di ucciderla con la scusa del suo fallimento, ma fu uccisa nonostante il furto fosse riuscito<ref name=v58f2/>, perché Shiho era troppo utile per essere lasciata libera.<ref name=v2f7/> Dopo che aveva perso i contatti con Akai perché era stato scoperto, il giorno prima di tentare il furto, gli mandò un messaggio sul cellulare, composto di una parte in cui gli chiedeva di fidanzarsi se fosse riuscita a lasciare l'organizzazione e di un [[post scriptum]] che non viene rivelato al lettore.<ref name=v58f2/>
È più tardi rivelato che lei e Shuichi Akai sono a loro insaputa parenti, essendo le loro madri sorelle.
=== Tequila ===
:Doppiato in giapponese da [[Kōsei Hirota]], e in italiano da [[Mario Zucca]].
{{nihongo|'''Tequila'''|テキーラ|''Tekīra''}} è una recluta esperta di [[software]] che lavora per Gin. Compare solo nei file da 4 a 6 del volume 12 (episodio 54 dell'anime, 56 secondo la numerazione italiana).
Un
Gin lo incarica di concludere un affare con Hideaki Nakajima, il principale sviluppatore di videogiochi della società Mantendo, che sta avendo problemi con i creditori: scambiare una grande quantità di denaro in cambio di una lista dei migliori programmatori del mondo sottratta al direttore Ishikawa. Tuttavia, una volta avvenuto lo scambio, viene ucciso per sbaglio nel bagno del Baker Hotel in seguito all'esplosione della valigetta: infatti Hironobu Takeshita, un suo collega di lavoro, voleva uccidere Hideaki per vendicare il suicidio della sua fidanzata. Come conseguenza del suo assassinio, Gin e Vodka fanno esplodere il bar chiamato "Cocktail", al piano superiore del Daikoku Building, dove Hideaki aveva sempre incontrato Tequila, distruggendo completamente qualsiasi prova al suo interno.
Viene menzionato anche nel file 5 del volume 37 (episodio 307 dell'anime, 332 secondo la numerazione italiana), in merito a una commissione che aveva affidato al famoso ingegnere informatico Suguru Itakura per conto dell'organizzazione due anni prima: un programma per computer, di cui non si sa ancora nulla, anche se Itakura stesso scrive nel suo diario elettronico che lo aveva abbandonato perché era in gioco il destino dell'umanità.
=== Pisco ===
:Doppiato in giapponese da [[Yasuo Muramatsu]], e in italiano da [[Alberto Olivero]] (ep. 191, 1ª voce), [[Mario Zucca]] (ep. 191, 2ª voce), [[Riccardo Peroni]] (ep. 192).
{{nihongo|'''Pisco'''|ピスコ|''Pisuko''}}, il cui vero nome è {{nihongo|'''Kenzo Masuyama'''|枡山 憲三|Masuyama Kenzō}} (71 anni), è un membro molto ricco che finanzia le operazioni dell'organizzazione. Sottoposto fedele al boss, agisce sotto l'identità di un grande dell'economia, essendo amministratore delegato di un'industria automobilistica di Tokyo. Compare solo nei file da 8 a 11 del volume 24 (episodi 176-178 dell'anime, 190-192 secondo la numerazione italiana).
Come Gin, Vermouth e Rum, Pisco è un membro esecutivo di alto rango. Malgrado tutto, a Gin non piace questo suo senior e lo guarda verso il basso. Anche a Vermouth non piace e lo guarda verso il basso, nonostante abbia collaborato con lui. È anche un po' distratto, dal momento che non assicura che non sia stata scattata una sua foto mentre commette l'omicidio, ed esprime anche un interesse alla polizia sentendo parlare di un informatore che li ha avvertiti, nonostante avrebbe dovuto considerare che la polizia non dovrebbe dare dettagli al riguardo, se avevano ulteriori informazioni.
Viene incaricato dal boss di uccidere il politico Shigehiko Nomiguchi, prima che venga arrestato dalla polizia per corruzione, facendolo apparire come un incidente sparando a un lampadario al buio e schiacciandolo. Allo stesso tempo, Gin gli affida il compito di catturare Sherry e consegnargliela. Quando ha portato a termine gli incarichi assegnatigli, e nonostante l'aiuto di Vermouth, viene fermato da Conan, che svela i retroscena dell'assassinio e salva Ai. Delegato dal boss in persona, Gin lo uccide con un colpo di pistola in piena fronte per la colpa di essersi fatto fotografare da un giornalista mentre impugnava la pistola per uccidere il politico, e la sua casa viene poi distrutta da un incendio.
Era stato un conoscente dei genitori di Sherry in passato, e gli avevano parlato molto delle loro ricerche sperimentali sull'APTX. Conobbe Sherry quando era molto giovane, troppo giovane per ricordare com'era lui. Conosce quindi gli effetti collaterali della droga, e per questo riconosce Sherry in forma di bambina. Solo da questo si scopre che aveva avuto come effetto il rimpicciolimento e non l'uccisione già quando vi lavoravano sopra i coniugi Miyano. È il primo membro a scoprire la verità dietro la sparizione di Sherry, riuscendo a rapirla e a nasconderla. Vede Sherry rimpicciolirsi sotto i suoi occhi, dopo essere per un breve tempo tornata adulta, ma non fa in tempo a dirlo agli altri membri, venendo ucciso prima da Gin.
Nel tredicesimo film, viene rilevato che era il mentore di Irish, il quale lo considerava e rispettava come un padre. Per il ruolo avuto nella sua morte, questi cerca di vendicarsi di Gin, ma fallisce miseramente.
=== Atsushi Miyano ===
:Doppiato in giapponese da [[Yūichi Nakamura]].
{{nihongo|'''Atsushi Miyano'''|宮野 厚司|''Miyano Atsushi''}} è il defunto padre di Akemi e Shiho, e il marito di Elena Miyano. Venendo inizialmente mostrato di spalle solo nell'anime, il suo vero aspetto appare nel file 8 del volume 95, episodio 953 dell'anime. Il nome deriva da Atsushi Aono, un animatore. Appare sulla copertina del volume 96.
Anche lui scienziato [[Biochimica|biochimico]], ha lavorato assieme alla moglie sull'APTX4869, secondo Pisco<ref name=v24f11/> e Vermouth.<ref name=v42f10ep375/> Pare che morì carbonizzato insieme alla moglie in un incendio scoppiato nell'istituto di ricerca che gestivano poco dopo la nascita di Shiho<ref name=v18f9/><ref name=v89f11>Volume 89, file 11; episodio 861 dell'anime</ref>: secondo quanto detto dall'organizzazione ad Akemi, si trattò di un incidente sul lavoro, durante un esperimento. Trent'anni prima si trasferì dalla casa di suo padre per andare in un grande centro di ricerca per le sue ricerche: aveva trovato qualcuno per sponsorizzare la sua teoria, e Conan e Ai pensano che sia proprio l'organizzazione. Fu in questo periodo che si sposò con Elena. Vent'anni prima, quando Akemi aveva 4-5 anni, visitò insieme alla moglie la casa di suo padre, allora occupata da Sohei Dejima, suo amico d'infanzia e compagno di giochi. Disse di avere qualcosa di importante da discutere con il suo amico, che non era in casa.<ref name=v41f10/> Bourbon dice di averlo incontrato un po' di tempo prima della sua morte.<ref name=v78f4/> In un flashback di Amuro, si vede che prima di unirsi all'Organizzazione, aveva una clinica personale con sua moglie; gli fu data una proposta di lavoro dal Gruppo Karasuma, e sebbene restio inizialmente ad accettare a causa delle brutte voci che circolavano sull'ombrosa azienda, accettò dopo che Elena gli disse che era incinta della loro seconda figlia.
Essendo considerato uno "scienziato pazzo", era impopolare nella comunità scientifica, tanto da essere sbattuto fuori dal mondo accademico.<ref name=v38f2/> Agasa è un suo lontano conoscente e lo incontrò insieme alla moglie in occasione di conferenze. Fece i complimenti ad Agasa sulle sue invenzioni, e questi lo ricorda come una persona molto amichevole e gentile, e non pensa che fosse un tipo sospetto.<ref name=v39f6>Volume 39, file 6; episodio 329 dell'anime, 354 secondo la numerazione italiana</ref>
=== Elena Miyano ===
:Doppiata in giapponese da [[Hiroko Suzuki (doppiatrice)|Hiroko Suzuki]] (ep. 341-771), [[Megumi Hayashibara]] (ep. 953+, ''[[Detective Conan: Zero's Tea Time|Zero's Tea Time]]''), e in italiano da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]] (''Detective Conan''), [[Gea Riva]] (''Zero's Tea Time'').
{{nihongo|'''Elena Miyano'''|宮野エレーナ|''Miyano Erēna''}} è la defunta madre di Akemi e Shiho. Di lei si sa veramente molto poco. Era di nazionalità [[Inghilterra|inglese]] e, secondo Agasa, pare che conobbe il marito mentre studiava in Giappone.<ref name=v39f6/> All'interno dell'organizzazione era soprannominata "Hell Angel" (lett. "Angelo infernale"), che Ai traduce "l'angelo caduto negli inferi".<ref name=v41f11>Volume 41, file 11; episodio 340 dell'anime, 365 secondo la numerazione italiana</ref> Sia secondo Agasa che secondo le voci che girano nell'organizzazione, aveva un carattere silenzioso, introverso ed enigmatico.<ref name=v39f6/><ref name=v41f11/>
Secondo Ai pare che morì carbonizzata insieme al marito in un incendio scoppiato nell'istituto di ricerca che gestivano<ref name=v18f9/><ref name=v89f11/>; secondo quanto detto dall'organizzazione ad Akemi, si trattò di un incidente sul lavoro, durante un esperimento.<ref name=v38f2/> Prima di morire ha lasciato alla piccola Shiho venti audiocassette con altrettanti messaggi, che la figlia avrebbe dovuto sentire uno per volta, uno ogni anno. Akemi nascose queste cassette nel bagno della casa del padre, ora abitata dall'amico d'infanzia di lui, Sohei Dejima, affermando di voler tornare una settimana dopo con la sorella, ma non tornò più. Ai li ritrova grazie a Conan e, arrivata al diciottesimo messaggio, sente una parte che non viene rivelata né agli altri personaggi né al lettore/spettatore.<ref name=v41f10ev42f1/> Il contenuto di tali audiocassette verrà rivelato molto più avanti nella trama, più precisamente nel caso di "Mystery Train": Elena confessa alla figlia di star lavorando a un farmaco terrificante, che i suoi colleghi di laboratorio definiscono "la droga dei sogni", il cui nome è "Silver Bullet", ma che lei e il marito saranno costretti ad abbandonare le loro figlie per completarlo.<ref name=v78f4/> In passato aveva stretto amicizia con il giovane Rei Furuya (Tooru Amuro/Bourbon), curando le sue ferite quando si batteva e identificandosi con lui in quanto entrambi mezzi giapponesi.<ref name=TUCC/>
Nell'anime era mostrata sempre con lunghi capelli castani e degli occhiali che le coprivano gli occhi, ma a partire dall'episodio 953 i suoi capelli sono di colore biondo platino e gli occhi verdi, dandole una stretta somiglianza con Mary Sera. È più tardi confermata essere sua sorella minore.
=== Calvados ===
{{nihongo|'''Calvados'''|カルバドス|''
Nel manga il suo volto non viene mai mostrato,
=== Rikumichi Kusuda ===
:Doppiato in giapponese da [[Mitsuo Iwata]], e in italiano da [[Matteo Zanotti]].
{{nihongo|'''Rikumichi Kusuda'''|楠田 陸道|''Kusuda Rikumichi''}} è una spia esperta e scrive al capo direttamente. Compare per la prima volta nel file 1 del volume 58, anche se era già comparso in una foto nel file 10 del volume 57; nell'anime entrambe le comparse sono negli episodi 496-497 (543 secondo la numerazione italiana). Estremamente leale all'organizzazione, viene incaricato dal capo di scovare l'ospedale dove è tenuta sotto sorveglianza Kir ancora in coma. Finge di essere un paziente con una distorsione alla [[colonna vertebrale]] per muoversi nell'ospedale centrale di Haido senza destare sospetti, ma viene scoperto da Conan e Akai grazie alle informazioni di Eisuke Hondo, che ha detto a Ran di aver sentito la melodia prodotta dal numero del capo mentre digitava sul cellulare.<ref>Volume 57, file 9-11; episodi 495-496 dell'anime, 542-543 secondo la numerazione italiana</ref> Quella notte, cercando di fotografare di nascosto l'elenco dei pazienti alla sala infermieri, viene messo alle strette da Jodie e dai suoi colleghi. Malgrado tutto, rimane calmo ed equilibrato, avendo anche capito la trappola nella fase iniziale. Li minaccia con un esplosivo [[C-4 (esplosivo)|C4]] falso che tiene nascosto sotto il collare e si allontana con la sua [[Nissan]]. Conan ha però messo fuori uso il suo cellulare immergendolo nell'acqua e non è in grado di avvertire il suo capo. Dopo aver riconosciuto Akai che lo sta inseguendo, si suicida con un colpo di pistola alla tempia pur di non venire catturato da lui.<ref>Volume 58, file 1; episodio 497 dell'anime, 544 secondo la numerazione italiana</ref> In seguito, seguendo il piano elaborato da Conan, Akai utilizza il suo cadavere per simulare la sua finta morte per mano di Kir e finisce quindi carbonizzato dall'esplosione nella sua [[Chevrolet]].<ref name=v59f1/><ref name=v85f1-5/>
== Ex-membri sotto copertura ==
=== Rye ===
{{vedi anche|FBI (Detective Conan)#Shuichi Akai}}
{{nihongo|'''Rye'''|ライ|''Rai''|pronunciato erroneamente "Rie" nella versione italiana dell'anime}} (32 anni) è in realtà {{nihongo|'''Shuichi Akai'''|赤井 秀一|Akai Shūichi}}, un
=== Ethan Hondo ===
{{vedi anche|Personaggi di Detective Conan#Ethan Hondo}}
:Doppiato in giapponese da [[Rikiya Koyama]], e in italiano da [[Paolo Sesana]].
{{nihongo|'''Ethan Hondo'''|イーサン・本堂|Īsan Hondō}} era un agente della [[Central Intelligence Agency|CIA]] infiltrato nell'organizzazione, nonché il defunto padre di Hidemi ed Eisuke Hondo. Si suicidò con un colpo di pistola quattro anni prima, per evitare che la figlia venisse scoperta da Gin e Vodka.
=== Scotch ===
:Doppiato in giapponese da [[Hikaru Midorikawa]] e in italiano da ? (''Zero's Tea Time'').
{{nihongo|'''Scotch'''|スコッチ|Sukocchi}} era un agente di polizia segreta dell'[[Ufficio di pubblica sicurezza del Dipartimento della Polizia metropolitana di Tokyo|ufficio di pubblica sicurezza della prefettura di Tokyo]] (il PSB, acronimo di Public Security Bureau), infiltrato nell'organizzazione. Aoyama aveva specificato che non si trattava di Wataru Date. Appare sulla copertina del volume 89.
Era molto vicino al collega Rei Furuya.<ref>Volume 85, file 4-5; episodio 783 dell'anime</ref><ref name="v85f5">Volume 85, file 5; episodio 783 dell'anime</ref> Teneva un fucile camuffato in una custodia da [[basso (strumento musicale)|basso elettrico]]. Quattro anni prima, Masumi Sera lo vide insieme al fratello maggiore sul marciapiede di una stazione. Mentre Akai andò a comprarle un biglietto per tornare a casa, Scotch le spiegò come eseguire una scala musicale con il basso. Dopo una decina di minuti, prima del ritorno di Akai, arrivò Amuro con un cappello calcato in testa.<ref>Volume 88, file 11 e volume 89, file 1; episodi 836-837 dell'anime</ref>
Sul tetto di un edificio, convinto di essere stato scoperto da uno dell'organizzazione, rubò la pistola di Akai per suicidarsi e distruggere il cellulare nella tasca sul petto, che conteneva dati relativi alla famiglia e ai colleghi. Rye lo fermò e gli rivelò la sua vera identità d'infiltrato dell'FBI, che come lui cercava di sconfiggere l'organizzazione. Per Akai sarebbe stato facilissimo farlo scappare e Scotch accettò, ma in quel momento sentirono qualcuno che saliva di corsa le scale esterne. Pensando che fosse uno dell'organizzazione e non Zero, al quale disse addio con la voce interiore, si sparò in pieno petto mentre Akai era distratto. Poi Akai prese il cellulare rotto prima dell'arrivo di Amuro, facendo credere di aver ucciso un traditore dell'organizzazione, anche se non aveva potuto scoprire la vera identità di una spia della pubblica sicurezza giapponese. Credendo che lo abbia costretto a suicidarsi, Amuro serba un profondo rancore verso Akai, al quale ha promesso che l'avrebbe ucciso.<ref name="ReferenceA"/>
È più tardi rivelato che il suo vero nome era {{nihongo|'''Hiromitsu Morofushi'''|諸伏 景光|Morofushi Hiromitsu}} ed era il fratello minore di sei anni dell'ispettore Taka'aki Morofushi. Frequentava inoltre l'accademia di polizia con Amuro, Wataru Date, Kenji Hagiwara e Jinpei Matsuda, e i cinque erano buoni amici.<ref>Volume 96, file 7; episodio 984 dell'anime</ref>
== Personaggi al di fuori della storia canonica ==
=== Yoshiaki Hara ===
:Doppiato in giapponese da [[Kōichi Hashimoto]], e in italiano da [[Stefano Albertini]].
{{nihongo|'''Yoshiaki Hara'''|原 佳明|Hara Yoshiaki}} (32 anni) è il principale [[Programmatore|programmatore informatico]] di videogiochi al comando della TOKIWA Executive, sulle torri gemelle di [[Distretto di Nishitama|Nishitama]], reclutato dall'organizzazione per le sue notevoli doti da [[hacker]] nel [[Detective Conan: Trappola di cristallo|quinto film]]. Ha inventato molti videogiochi per la Tokiwa Zaibatsu, ma la sua migliore invenzione è una macchina che fotografa le persone dieci anni dopo. Quando pirata i loro computer principali copiando i dati, Gin lo uccide in casa sua con un colpo di pistola in pieno petto.
=== Irish ===
:Doppiato in giapponese da [[Yūji Mikimoto]], e in italiano da [[Sergio Romanò]].
{{nihongo|'''Irish'''|アイリッシュ|''Airisshu''}} è un [[Operazione sotto copertura|NOC]] ("Non-Official Cover", nella versione italiana ASC, "Agente Sotto Copertura") nel tredicesimo film. Viene incaricato di travestirsi da Matsumoto per recuperare la [[Scheda di memoria|memory card]] con la loro completa lista di NOC che un serial killer, senza saperlo, ha portato via al collega Masaaki Okakura dopo averlo ucciso prima di loro. Scoperta la vera identità di Conan, cerca di rapirlo per portarlo al capo come prova vivente del fallimento di Gin e disfarsi di quest'ultimo, che ha ucciso Pisco, il suo mentore che considerava e rispettava come un padre. Poiché la sua copertura è saltata, viene ucciso da Chianti con due colpi di fucile per ordine di Gin. Quando Conan prova a salvarlo e portarlo al sicuro per farsi rivelare in seguito il nome del capo e dove si nasconde, comprendendo perché Vermouth aveva deciso di fidarsi di lui, cambia idea e muore facendogli da scudo con il suo corpo. Le sue ultime parole prima di morire suggeriscono che alla fine ha ottenuto la fiducia in Conan, che ora ha un altro motivo per combattere l'organizzazione.
=== Masaaki Okakura ===
{{nihongo|'''Masaaki Okakura'''|岡倉 政明|Okakura Masaaki}} (32 anni) è un NOC
=== Curaçao ===
:Doppiata in giapponese da [[Yūki Amami]].
{{nihongo|'''Curaçao'''|キュラソー|Kyurasō}} è un agente nel ventesimo film, famosa nell'organizzazione come la specialista in informazioni segrete e il braccio destro di Rum. In passato, quando era molto più giovane, Vermouth voleva ucciderla perché il suo cervello speciale aveva registrato troppe informazioni sull'organizzazione, ma Rum la graziò e divenne la sua aiutante. Ha un'[[eterocromia]] oculare. Fa amicizia coi Detective Boys, che la aiutano a recuperare la memoria, e decide quindi di abbandonare l'organizzazione. Lascia andare Ai, dopo aver scoperto la sua vera identità, e copre Conan per il suo coinvolgimento. Gin decide di ucciderla per il suo tradimento, ma riesce a sfuggire. Aiuta Conan a fermare la ruota panoramica che Gin ha fatto crollare, ma muore schiacciata nella gru mobile.
=== Stout ===
:Doppiato in giapponese da [[Michael Reese]].
{{nihongo|'''Stout'''|スタウト|Sutauto}} è un NOC [[Lingua inglese|inglese]] della [[Secret Intelligence Service|MI6]] infiltratosi nel ventesimo film. Korn si fidava di lui e lo uccide a [[Londra]] con un colpo di fucile alla tempia su un autobus per le visite turistiche.
=== Aquavit ===
:Doppiato in giapponese da [[Kurt Common]].
{{nihongo|'''Aquavit'''|アクアビット|Akuabitto}}<ref name=film>Sono stati erroneamente invertiti nell{{'}}''eiga pamphlet''.</ref> è un NOC [[Canada|canadese]] della [[Canadian Security Intelligence Service|CSIS]] infiltratosi nel ventesimo film. Chianti lo uccide a [[Toronto]] con un colpo di fucile in pieno petto, mentre conduce un tour sul tetto della [[CN Tower]].
=== Riesling ===
:Doppiata in giapponese da [[Yōko Soumi]].
{{nihongo|'''Riesling'''|リースリング|Rīsuringu}}<ref name=film/>, il cui vero nome è {{nihongo|'''Leona Buchholz'''|レオナ・ブッフホルツ|Reona Buffuhorutsu}}, è una NOC [[Lingua tedesca|tedesca]] della [[Bundesnachrichtendienst|BND]] infiltratasi nel ventesimo film. Braccata da Gin e Vodka a [[Berlino]], cerca invano di scappare nel fiume [[Sprea]], ma il primo la uccide con un colpo di pistola in piena testa.
=== Pinga ===
=== Arrack ===
{{nihongo|'''Arrack'''|アラック|Arakku}}, il cui vero nome è {{nihongo|'''Amileen'''|アミリーン|Amirīn}}, è un crudele assassino [[africa]]no ingaggiato dall'organizzazione nei file 9-10 del volume 26 di ''Detective Conan Special Cases''. È un cantante molto popolare e lavora per Yakub, ambizioso zio paterno della principessa Latoona, corrotto dall'organizzazione. Cerca di uccidere la principessa su un dirigibile, ma Conan sventa il piano e lo incastra con la voce di Kogoro. Prende in ostaggio Ai e cerca di far esplodere il dirigibile, ma Conan lo addormenta con un ago soporifero e viene arrestato. Avendo fallito la missione, prima di venire ucciso dall'organizzazione, sceglie di suicidarsi con un veleno in un dente falso.
=== Generic ===
{{nihongo|'''Generic'''|ジュネリック|Jenerikku}} (17 anni) è
=== Kurohige ===
{{nihongo|'''Kurohige'''|黒髭||lett. "Barba nera"}} è un crudele scienziato specializzato nello studio di [[virus (biologia)|virus]] nei file 9-10 del volume 35 di ''Detective Conan Special Cases''. Ha un nome in codice, ma tutti lo chiamano con questo soprannome per la barba nera. I dirigenti finanziano il suo lavoro di creare un virus mortale per ricattare i governi mondiali, e Gin lo minaccia di morte per i continui fallimenti. Dopo che Conan ed Ai hanno rovinato il suo piano a bordo del [[transatlantico]], piuttosto che farsi uccidere dall'organizzazione, si suicida gettandosi in mare.
=== Kate Lauren ===
:Doppiata in giapponese da [[Ryōka Yuzuki]].
{{nihongo|'''Kate Lauren'''|ケイト<nowiki>=</nowiki>ローレン|Keito<nowiki>=</nowiki>Rōren}} (30 anni) è una straniera ingaggiata come assassina nel videogioco ''[[Videogiochi di Detective Conan#ep8|Meitantei Conan - San-nin no meisuiri]]'', segretaria di Eric Gamelan, ministro del commercio della fittizia Repubblica di Cecilia. Fallito di uccidere il suo capo, viene uccisa da Gin o da Vodka.
=== Antonio Gomez ===
{{nihongo|'''Antonio Gomez'''|アントニオ・ゴメス|Antonio Gomesu}} è un anziano membro assunto come storico nel file 2 del volume 3 de ''I misteri della storia giapponese'', una serie di libri educativi per le elementari basata su ''Detective Conan'' riguardante la [[storia del Giappone]], parte della ''Serie di manga educativi [[Shogakukan]]''. Esperto di storia, deve utilizzare la documentazione su [[Oda Nobunaga]] per eseguire alcune operazioni nell'organizzazione. Quando Conan lo coglie sul fatto, cerca di fuggire ma viene steso dal ragazzino.
=== Due uomini ===
{{nihongo|'''Due uomini'''|2人組の男|2-Ningumi no otoko}} sono una coppia di cacciatori di reliquie sacre assunti dall'organizzazione in ''I misteri del patrimonio mondiale''. In [[Svizzera]], puntano alla prestigiosa [[Casa d'Asburgo|famiglia degli Asburgo]]. Quando ottengono la [[Lancia del Destino|lancia di Longino]], cercano di uccidere il clan degli Asburgo, ma perdono contro Kogoro e falliscono. Successivamente, vengono portati in prigione e presto uccisi dall'organizzazione.
===
{{nihongo|'''Uomo in abbigliamento nero'''|黒服の男性|Kurofuku no dansei}} è un assassino che lavora per Gin nel [[Meitantei Conan - Kudō Shin'ichi no fukkatsu! - Kuro no soshiki to no confrontation|secondo film]] [[live action]], tratto dal quarto romanzo scritto da Aoyama e dagli assistenti. Gin lo incarica di trovare Sherry e ucciderla, ma fallisce a causa di Ran e viene quindi ucciso dal superiore con un colpo di pistola in pieno petto.
=== Uomo nel bar ===
:Doppiato in giapponese da [[Kunihiko Yasui]] e in italiano da [[Federico Zanandrea]].
{{nihongo|'''Uomo nel bar'''|バーの男|Bā no otoko}} è un infiltrato nel [[Detective Conan: Episode One - Il detective rimpicciolito|sesto special]]. Incontra Vodka in un bar e, in cambio di una bustarella, gli consegna negativi e fotografie del contrabbando d'armi di un'azienda. Ma Gin ha scoperto che è una spia e viene ucciso in macchina da una bomba innescata dalla marcia.
== Struttura gerarchica e divisioni ==
La struttura gerarchica e l'organizzazione interna dell'
A capo dell'
I membri dell'Unità di attività interna apparsi finora sono dediti allo sviluppo di sostanze chimiche: Sherry, Atsushi Miyano, Elena Miyano, Generic e Kurohige. I membri dell'Unità di attività esterna si dividono nelle sezioni:
* Sviluppo di [[software]]: Tequila e Yoshiaki Hara
* Ricognizione: Vermouth
* Raccolta fondi: Pisco
* Operazioni, sezione a sua volta divisa in:
** Assassinio: Chianti, Korn, Kiichiro Numabuchi, Calvados
** Furto: Akemi Miyano
È invece sconosciuta la divisione di cui fanno parte questi membri: Kir, Rye, Ethan Hondo, Scotch,
Sulla gerarchia ci sono invece informazioni contrastanti: nel ''Conan Drill'' e
== Note ==
{{Detective Conan}}
{{Portale|anime e manga|giallo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Organizzazioni criminali immaginarie]]
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie di anime e manga]]
| |||