Life in Mono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(24 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album soul|arg2=album pop|maggio 2022}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Life in Mono
|artista = Emma Bunton
|tipo
|giornomese = 4 dicembre
|anno = 2006
Line 8 ⟶ 9:
|etichetta = [[Universal Music|Universal]]
|produttore = Simon Franglen, Yak Bondy, Gary Clark, Eric Pressly
|durata = 37:09
|genere = Pop
|genere2 = Soul
Line 14 ⟶ 15:
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce =
|note =
|numero dischi d'
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Free Me (album)|Free Me]]
|anno precedente = 2004
|successivo =
|anno successivo = 2019
|data singolo1 = 13 novembre 2006
|data singolo2 = 12 febbraio 2007
}}
'''''Life in Mono''''' è il terzo album della cantante [[Gran Bretagna|britannica]] [[Emma Bunton]], pubblicato in [[
==
Pubblicato nel [[Regno Unito]] il 4 dicembre [[2006]], contemporaneamente alla partecipazione della cantante allo show televisivo ''Strictly Come Dancing'', versione inglese di ''[[Ballando con le stelle]]''. Come il precedente ''[[Free Me (album)|Free Me]]'', anche questo disco prende ispirazione dalle sonorità pop [[anni 1960|anni sessanta]], come dimostra il primo singolo estratto, ''[[Downtown (singolo Petula Clark)|Downtown]]'', [[cover]] del popolare brano del [[1964]] interpretato da [[Petula Clark]] e all'epoca tradotto in [[Lingua italiana|italiano]] come ''Ciao, ciao''. Il brano è stato scelto come singolo ufficiale del programma di beneficenza ''[[Children in Need]]'' ed è entrato al terzo posto della classifica [[Regno Unito|inglese]]. Il ricavato della vendita del singolo è stato devoluto in beneficenza all'associazione.
L'album è stato accolto da recensioni nel complesso buone in Inghilterra, anche se non allo stesso livello dell'album precedente.
Nonostante il rilancio mediatico di Emma, ottenuto grazie al singolo e ai passaggi televisivi, l'album è stato penalizzato da una data d'uscita troppo vicina all'intasato periodo natalizio e da una promozione incentrata più sulle buone doti di ballerina dimostrate dalla cantante nel programma campione d'ascolti della [[BBC]] che sull'album stesso, debuttando così ad una deludente sessantacinquesima posizione della classifica britannica degli album. In realtà in qualsiasi altro periodo dell'anno le
A febbraio [[2007]] esce il nuovo singolo, la [[ballad]] ''[[All I Need to Know]]'', che non riesce a risollevare le sorti dello sfortunato album, debuttando al sessantesimo posto della classifica inglese.
Line 34 ⟶ 40:
==Tracce==
{{Tracce
|Titolo1 = [[All I Need to Know]]
|Autore testo e musica1 = Jamie Hartman, Emma Bunton
|Durata1 = 4:18
|Titolo2 = Life in Mono
|Autore testo e musica2 = John Barry, Martin Virgo
|Durata2 = 3:48
|Titolo3 = Mischievous
|Autore testo e musica3 = Grant Gustin, Cathy Dennis, Emma Bunton
|Durata3 = 3:41
|Titolo4 = Perfect Strangers
*'''Edizione speciale'''▼
|Autore testo e musica4 = Gary Clark, Pam Sheyne, Emma Bunton
# ''Something Tells Me Something (Something's Gonna Happen)'' <small>(R. Cook, R. Greenaway)</small> - 3:41▼
|Durata4 = 3:31
|Titolo5 = He Loves Me Not
|Autore testo e musica5 = Yak Bondy, Emma Bunton
|Durata5 = 3:28
|Titolo6 = I Wasn't Looking (When I Found Love)
▲* ''[[Downtown (singolo Petula Clark)|Downtown]]''
|Autore testo e musica6 = Hannah Robinson, Pascal Gabriel, Emma Bunton
▲* ''[[All I Need to Know]]''
|Durata6 = 3:31
|Titolo7 = Take Me to Another Town
|Autore testo e musica7 = Keely Hawkes, Eric Pressly, Gary Clark
|Durata7 = 4:08
|Titolo8 = Undressing You
|Autore testo e musica8 = Kate Elsworth, Tim Kellett
|Durata8 = 3:21
|Titolo9 = I'm Not Crying Over Yesterdays
|Autore testo e musica9 = Justin Gray, Blair MacKichan, Emma Bunton
|Durata9 = 3:23
|Titolo10 = All That You'll Be
|Autore testo e musica10 = Chris Porter, Peter Gordeno, Emma Bunton
|Durata10 = 4:00
}}
{{Tracce
|Titolo11 = [[Downtown (singolo Petula Clark)#Versione di Emma Bunton|Downtown]]
|Autore testo e musica11 = Tony Hatch
|Durata11 = 3:24
|Extra11 = <small>originariamente interpretata da [[Petula Clark]]</small>
▲
|Autore testo e musica12 = Yak Bondy
|Durata12 = 3:41
|Titolo13 = Perhaps Perhaps Perhaps
|Autore testo e musica13 = Joe Davis, Osvaldo Farrés
|Durata13 = 2:30
|Titolo14 = Por Favor
|Autore testo e musica14 = Joe Sherman, Noel Sherman
|Durata14 = 2:35
}}
==Classifiche==
{| class="wikitable"
!align="center"|Classifica (2006)
!align="center"|Posizione
|-
|align="left"|[[Regno Unito|UK Albums Chart]]<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=852|titolo=Life in Mono su chartstats.com|accesso=27
|align="center"|65
|}
Line 65 ⟶ 101:
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Emma Bunton}}
{{Portale|
|