Parigamba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|abbigliamento}}
[[File:Roma Pride 2008Speedo_zwembroek-1.JPGjpg|thumb|righr|200px|Un ragazzo che indossa un parigambaParigamba bianconero.]]
Il '''parigamba''' è un tipo di [[costume da bagno]] maschile, che ricopre il [[Pube (osso)|pube]], i [[Apparato genitale maschile|genitali]], le [[natiche]], [[Anca|l'anca]] e la prima parte delle cosce, lasciando le gambe completamente scoperte. Rispetto ai [[boxer (costume da bagno)|boxer]], che arrivano fino alle ginocchia, sono molto più corti. Il '''parigamba''' è solitamente fatto in [[nylon]], ed è molto utilizzato nelle piscine e negli sport acquatici. Il '''parigamba''' viene utilizzato anche nelle spiagge da uomini di tutte le età.
Il '''parigamba''' è un tipo di [[costume da bagno]] maschile.
 
Come disegno, il parigamba è molto simile agli [[short]], e coprono dalla [[vita (addome)|vita]] a circa metà [[coscia]]. Normalmente sono molto più corti rispetto ai [[boxer (costume da bagno)|boxer]], che arrivano fino alle [[ginocchia]]. I parigamba variano in stile e design da modello a modello, benché la maggior parte siano fatti in [[nylon]], che permette una rapida asciugatura.
 
I parigamba sono anche la divisa per molti [[wrestler]] professionisti.
 
Nel [[cinema]] uno dei "[[testimonial]]" più celebri dell'indumento è [[Daniel Craig]], che ne indossa uno in una scena del film ''[[Agente 007 - Casinò Royale]]'' del [[2006]].