Grover (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 2603:900B:2640:DB:BF4A:FA49:301E:D582 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichetta: Rollback |
||
| (31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{personaggio
|medium = televisione
|universo = ''[[Sesame Street]]''
|didascalia = Grover con [[Antony Blinken]]
|nome = Grover
|alterego = Super Grover
|immagine = Deputy Secretary Blinken Meets With Sesame Street's "Grover" (29713891601).jpg
|data inizio = 24 dicembre 1967 (''[[The Ed Sullivan Show]]'', come "Gleep")<br />1º maggio 1970 (''[[Sesame Street]]'', come "Grover")
|doppiatore italiano = [[Fernando Cerulli]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Sesamo apriti]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Tommaso Andrei (doppiatore)|Tommaso Andrei]]
|doppiatore italiano
|doppiatore italiano 3 = [[Andrea Zalone]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Global Grover]]'')<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/globalgrover.htm|titolo="Global Grover"|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=11 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160827040751/http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/globalgrover.htm|urlmorto=no}}</ref>
▲|sesso = maschio
▲|doppiatore = [[Frank Oz]] ([[1970]]-[[2001]])</br>[[Eric Jacobson]] ([[1998]]-oggi)
▲|doppiatore italiano = [[Fernando Cerulli]] ([[Sesamo apriti]])</br>[[Tommaso Andrei]] ([[Gioca con Sesamo]], [[il mondo di Elmo]])
}}
'''Grover''' (noto nel doppiaggio italiano di ''Sesamo apriti'' come "Rocco Scirocco") è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[Sesame Street]]''.
Grover è stato originariamente
Grover, durante la sua storia, ha svolto molte mansioni: [[cameriere]], operaio edile, negoziante.
Un cliente abituale di Grover è
Grover è uno dei personaggi principali dello spin-off ''[[Gioca con Sesamo]]'' e fa alcuni
==Storia==
Una versione prototipo di Grover apparse su ''[[The Ed Sullivan Show]]'' in uno sketch dei [[Muppet]] nella vigilia di [[Natale]] nel
Nel
▲Una versione prototipo di Grover apparse su [[The Ed Sullivan Show]] in uno sketch dei [[Muppet]] nella vigilia di [[Natale]] nel [[1967]]. Questo burattino aveva una pellice verdastra-marrone e il naso rosso. Aveva anche una voce più roca. Il mostro è stato denominato "Gleep". Ha poi fatto un cameo in The Muppets on The Puppets (un documentario sui burattini del [[1968]], disponibile in DVD del cofanetto della stagione tre del [[Muppet Show]]). Nel [[1969]], lo stesso burattino comparve nella prima stagione di [[Sesame Street]] come un mostro senza nome.
▲Nel [[1970]], il personaggio diventa ufficialmente [[Grover]] e la sua personalità si evolve fino ad diventare il personaggio di oggi.
==Super Grover==
[[Sketch ricorrenti di
Super Grover usa i suoi "super poteri" per aiutare la gente in difficoltà, o per lo meno cerca di aiutarli.
Nella stagione del [[2010]] di [[Sesame Street]], Super Grover ha ricevuto un upgrade diventando così Super Grover 2,0: i [[Sketch ricorrenti di Sesame Street|i suoi sketch]] vengono trasmessi separatamente da [[Sesame Street]] in [[Italia]] su [[Rai Yoyo]].▼
▲Nella stagione del
==Nomi internazionali==
*
*[[Afghanistan]]: Kajkoal
*[[Germania]]: Grobi
*[[Portogallo]]: Gualter (Walter).
*[[Spagna]]: Coco
*[[America Latina]] e [[Porto Rico]]: Archibaldo.
*[[Brasile]]: Arquibaldo, a partire dal
*[[Norvegia]]: Gunnar
*[[Egitto]]: Antar
*[[Indonesia]]: Gatot
*[[Israele]]: Kruvi
*[[Turchia]]: Acikgöz
*[[Repubblica Ceca]]: Bohouš .
*[[Paesi Bassi]] e in [[Svezia]]: Grover.
▲*Nella versione [[Italia|italiana]] di Sesame Street, il nome di Grover fu Rocco Scirocco. Nelle apparizioni recenti viene mantenuto il nome Grover
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
*[[Elmo (Muppet)]]▼
*[[Cookie Monster]]
▲*[[Elmo (Muppet)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Sesame Street}}
{{Muppet}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Personaggi di Sesame Street]]
| |||