Luiz Felipe Scolari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(267 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luiz Felipe Scolari
|Immagine = LuizFelipão Felipe Scolaricropped.jpegjpg
|Didascalia = Scolari alla guida della [[Nazionale maschile di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] nel 2014
|NomeCompleto = Luiz Felipe Scolari
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo= [[Direttore tecnico (sport)|Direttore tecnico]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Altezza = 182
|PesoSquadra =
|TermineCarriera = 1982 - giocatore
|Squadra = {{Calcio Guangzhou}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|sport = calcio
|GiovaniliAnni = 1966-1973
|1966-1973|Aimore|
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Aimore|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1973-1979|{{Calcio Caxias|G}}|? (?)
|1980|{{Calcio Juventude|G}}|? (?)
|1980-1981|{{Calcio Novo Hamburgo|G}}|? (?)
|1981|{{Calcio CSA|G}}|? (?)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale =
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale =
|1973-1979|Caxias|67 (0)
|PresenzeNazionale(goal) =
|1980|Juventude|? (?)
|Allenatore =
|1980-1981|Novo Hamburgo|? (?)
{{Carriera sportivo
|1981-1982|{{Calcio CSA|A}}|? (?)
|1982-1983|{{Calcio Juventude|A}}|
|1983|{{Calcio Brasil|A}}|
|1984-1985|{{Calcio Al Shabab|A}}|
|1986|{{Calcio Pelotas|A}}|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1986-1987|{{Calcio Juventude|A}}|
|1982|CSA|
|1987|{{Calcio Gremio|A}}|
|1982-1983|Juventude|
|1988|{{Calcio Goias|A}}|
|1983|Brasil|
|1988-1990|{{Calcio Al Qadisiya|A}}|
|1984-1985|Al Shabab|
|1990|{{Naz|CA|KWT}}|
|1986|Pelotas|
|1986-1987|Juventude|
|1987|Gremio|
|1988|Goias|
|1988-1990|Al Qadisiya|
|1990|{{Naz|CA|KWT|M}} |
|1990|Coritiba|
|1991|Criciuma|
|1991|Al Ahli|
|1992|Al Qadisiya|
|1993-1996|Gremio|
|1996-1997|Jubilo|
|1997-2000|Palmeiras|
|2000-2001|Cruzeiro|
|2001-2002 |{{Naz|CA|BRA|M}} |
|2002-2008 |{{Naz|CA|PRT|M}} |
|2008-2009|Chelsea|
|2009-2010|Bunyodkor|
|2010-2012|Palmeiras|
|2012-2014 |{{Naz|CA|BRA|M}} |<ref>Al fianco del [[Direttore tecnico (sport)|direttore tecnico]] [[Carlos Alberto Parreira]].</ref>
|2014-2015|Gremio|
|2015-2017|Guangzhou Evergrande|
|2018-2019|Palmeiras|
|2020-2021|Cruzeiro|
|2021|Gremio|
|2022-2023|Atletico Paranaense|
|2023-2024|Atletico Mineiro|
|2025-|{{Calcio Gremio}}|<small>[[Direttore tecnico (sport)|D.T.]]</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{Carriera sportivo
|1991|{{Calcio Criciuma|A}}|
|1991|{{Calcio Al Ahli|A}}|
|1992|{{Calcio Al Qadisiya|A}}|
|1993-1996|{{Calcio Gremio|A}}|
|1996-1997|{{Calcio Jubilo|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1997-2000|{{Calcio Palmeiras|A}}|
|2000-2001|{{Calcio Cruzeiro|A}}|
|2001-2002|{{Naz|CA|BRA}}|
|2002-2008|{{Naz|CA|PRT}}|
|2008-2009|{{Calcio Chelsea|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Calcio Bunyodkor|A}}|
|2010-2012|{{Calcio Palmeiras|A}}|
|2012-2014|{{Naz|CA|BRA}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Calcio Gremio|A}}|
|2015-|{{Calcio Guangzhou|A}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa delle Nazioni del Golfo}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle Nazioni del Golfo 1990|Kuwait 1990]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2002}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
Riga 69 ⟶ 62:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa delle Nazioni del Golfo}}
|Aggiornato = 4 giugno 2015
{{MedaglieOro|[[Coppa delle Nazioni del Golfo 1990|Kuwait 1990]]}}
|Aggiornato = 21 marzo 2024
}}
{{Bio
|Nome = Luiz Felipe
|Cognome = Scolari
|PostCognomeVirgola = conosciuto come '''Felipão'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Passo Fundo
|GiornoMeseNascita = 9 novembre
|AnnoNascita = 1948
|Epoca = 1900
|LuogoMorte =
|Epoca2 = 2000
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = exdirigente calciatoresportivo
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , direttore tecnico del {{Calcio Gremio|N}}
}}
In virtù delle sue ascendenze (suo nonno Luigi era di Sant'Apollonia [[Cologna Veneta]],
[[Verona]]), Scolari è dal 2002 anche cittadino [[italia]]no.<ref>[http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/scolari/scolari/scolari.html «Da voi vengo di corsa e costo anche poco»], da ''Repubblica.it'', 25 ottobre 2002.</ref>
 
Conclusa una modesta carriera da [[calciatore]], condotta esclusivamente in patria, Scolari si è successivamente affermato come [[allenatore]] alla guida di prestigiosi club [[Brasile|brasiliani]] come il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] e il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], vincendo la [[Coppa Libertadores]] nel [[Coppa Libertadores 1995|1995]] e nel [[Coppa Libertadores 1999|1999]]. Due volte [[commissario tecnico]] della [[Nazionale maschile di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] (tra il 2001 e il 2002 e, di nuovo, tra il 2012] e il 2014), ha guidato la ''seleção'' alla vittoria del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] e della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] nel [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]. Da commissario tecnico della [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] è stato vicecampione d'Europa al [[Campionato europeo di calcio 2004|campionato casalingo del 2004]], nonché il quarto posto finale ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali 2006]] e i quarti di finale all'[[Campionato europeo di calcio 2008|europeo 2008]].
Ha vinto il {{WC|2002}} alla guida del {{NazNB|CA|BRA}} e ha condotto il {{NazNB|CA|PRT}} al secondo posto nel {{EC|2004}}. A livello di club ha allenato anche prestigiosi club brasiliani come [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] e [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]]. Dal luglio 2008 al febbraio 2009 è stato l'allenatore del [[Chelsea F.C.|Chelsea]].
 
Nel [[AFC Champions League 2015|2015]], grazie alla vittoria della [[AFC Champions League]] con i [[Cina|cinesi]] del [[Guangzhou Hengda Taobao Zuqiu Julebu|Guangzhou Evergrande]], è diventato il secondo allenatore della storia, dopo l'[[italia]]no [[Marcello Lippi]], ad aver conquistato le massime competizioni internazionali per club di due continenti diversi ([[America]] e [[Asia]]).
È soprannominato ''Felipão'' (Filippone) in [[Brasile]] e Portogallo e ''Big Phil'' in [[Inghilterra]].
 
== Biografia ==
Il cognome Scolari è [[italia]]no; il nonno paterno dell'allenatore, emigrato in Brasile, era originario di [[Cologna Veneta]]. In virtù di ciò, Scolari ha ottenuto la cittadinanza italiana nel [[2002]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/scolari/scolari/scolari.html|titolo="Da voi vengo di corsa e costo anche poco"|autore=Enrico Currò|data=25 ottobre 2002}}</ref> e parla fluentemente la [[lingua veneta]],<ref>[https://www1.folha.uol.com.br/fsp/esporte/fk2510200215.htm "Italiano", Scolari diz ter plano de trabalho para assumir a Azzurra]</ref> detta ''[[Dialetto talian|talian]]'' in Brasile.
 
Nel corso della sua carriera è stato soprannominato ''Felipão'' (in [[Lingua portoghese|portoghese]]) e ''Big Phil'' (in [[Lingua inglese|inglese]]), entrambi accrescitivi del suo secondo nome di battesimo [[Filippo|Felipe]] (''Philip'' in inglese, corrispondente all'italiano ''Filippo'').<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/england/2333931/FA-interview-Big-Phil-Scolari.html|titolo=FA interview "Big Phil" Scolari|autore=Robert Smith|data=19 marzo 2006|lingua=en}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Allenatore ===
==== LeGli esperienzeesordi e le vittorie con iGrêmio e clubPalmeiras ====
Dopo aver terminato la sua carriera da calciatore, ha cominciato quella da allenatore nel 1982 con il [[Centro Sportivo Alagoano|CSA]]. Nel 1987, alla guida del [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] vinse il [[Campionato Gaúcho]] e la [[Coppa del Brasile]]. Dopo aver allenato per un anno il [[Criciúma Esporte Clube|Criciúma]], dove anche vince la [[Coppa del Brasile]] nel 1991, e dopo le prime esperienze all'estero, in [[Arabia Saudita]] e con la [[Nazionale maschile di calcio del Kuwait|nazionale del Kuwait]], è tornato al Grêmio nel 1993 vincendo una [[Coppa Libertadores]].
Conclusa la carriera da giocatore ha cominciato quella da allenatore nel [[1982]] con il [[Centro Sportivo Alagoano|CSA]].
Nel [[1987]], guidando la squadra del [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] vinse il [[Campionato Gaúcho]] e la [[Coppa del Brasile]].
Dopo aver allenato per un anno il [[Criciúma Esporte Clube|Criciúma]] e dopo alcune esperienze in [[Arabia Saudita]] e [[Kuwait]], è ritornato al Grêmio (fino al [[1996]]).
Successivamente ha seduto sulle panchine di [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] ([[1997]]/[[2000]]), vincendo 1 [[Coppa Libertadores]] nel [[1999]], e [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] ([[2000]]/[[2001]]).
 
Successivamente ha seduto sulle panchine di [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] (dal 1997 al 2000), vincendo una Coppa Libertadores nel 1999, e [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] (dal 2000 al 2001).
==== Brasile ====
È diventato [[Commissario tecnico]] del {{NazNB|CA|BRA}} il 9 giugno [[2001]], in un periodo in cui la squadra rischiava di non qualificarsi alla fase finale del [[Campionato mondiale di calcio 2002]].
 
==== Nazionale brasiliana ====
Dopo una sorprendente eliminazione in [[Coppa America (calcio)|Coppa America]] contro l'{{NazNB|CA|HND}}, la Nazionale si qualificò alla fase finale in [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] e, dopo le iniziali critiche da parte della stampa sportiva per aver deciso di puntare su [[Ronaldo]] (che non giocava in Nazionale da tre anni) anziché su [[Romário]], il 30 giugno [[2002]], battendo in Finale la {{NazNB|CA|DEU}} per 2-0 con doppietta del ''Fenomeno'' a [[Yokohama]], il Brasile si aggiudicò per la quinta volta nella sua storia la [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del Mondo]].
Il 13 giugno 2001 dopo la brutta figura rimediata alla [[FIFA Confederations Cup 2001|Confederations Cup]] divenne il nuovo commissario tecnico della [[Nazionale maschile di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] in sostituzione dell'esonerato [[Émerson Leão]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2001/giugno/13/Brasile_Scolari_nuovo_con_benedizione_ga_0_0106134452.shtml|titolo=Brasile: Scolari è il nuovo c.t. con la benedizione di Ronaldo|editore=gazzetta.it|data=13 giugno 2001}}</ref> Prese la squadra al quinto posto del proprio girone, a rischio di non qualificarsi per il [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/07/il-vero-brasile-non-piu-quel.html|titolo=Il vero Brasile non c'è più|autore=Enrico Currò|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=7 settembre 2001|p=48}}</ref> Malgrado l'eliminazione in [[Copa América 2001|Copa América]] per mano dell'[[Nazionale maschile di calcio dell'Honduras|Honduras]], i verdeoro riuscirono a strappare un biglietto per la fase finale del torneo.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio/testa/testa/testa.html|titolo=Mondiali, teste di serie Primo ko per l'Inghilterra|data=28 novembre 2001}}</ref>
 
La ''Seleção'' superò a punteggio pieno un girone abbordabile, nel quale emerse la rivelazione [[Nazionale maschile di calcio della Turchia|turca]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/mondiali2002/brasitur/brasitur/brasitur.html|titolo=Brasile bello e sprecone, vittoria grazie all'arbitro|autore=Giancarlo Mola|data=3 giugno 2002}}</ref> In seguito eliminò [[Nazionale maschile di calcio del Belgio|Belgio]] ed [[Nazionale maschile di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], prima di sconfiggere nuovamente i turchi.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/mondiali2002/semibrasile/semibrasile/semibrasile.html|titolo=Capolavoro di Ronaldo, Brasile in finale|autore=Massimo Vincenzi|data=26 giugno 2002}}</ref> La [[Finale del campionato mondiale di calcio 2002|finalissima]] oppose i sudamericani alla [[Nazionale maschile di calcio della Germania|Germania]], messa al tappeto da una doppietta di [[Ronaldo]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/mondiali2002/pagefine/pagefine/pagefine.html|titolo=Il Brasile da 10, gli arbitri da 2|autore=Massimo Vincenzi|data=1º luglio 2002}}</ref>
==== Portogallo ====
Con la nazionale lusitana ha raggiunto la finale al [[Campionato europeo di calcio 2004]], perdendola 1-0 contro la {{NazNB|CA|GRC}}, e un buon 4º posto a [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]; dopo aver eliminato {{NazNB|CA|NLD}} (1-0 negli Ottavi di finale) e {{NazNB|CA|ENG}} (3-1 dopo i [[tiri di rigore|rigori]] nei Quarti di finale), il Portogallo venne sconfitto 1-0 dalla {{NazNB|CA|FRA}} in Semifinale e 3-1 dalla Germania nella Finale per il 3º e 4º posto.
 
==== Nazionale portoghese ====
Come annunciato già nel 2006, ha lasciato la guida della Nazionale portoghese dopo l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]], dove la sua squadra è stata eliminata ai Quarti di finale dalla {{NazNB|CA|DEU}}, nonostante la squadra portoghese avesse espresso buone prestazioni nelle partite precedenti.
Subito dopo la vittoria del titolo iridato, passò ad allenare la [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|selezione portoghese]].<ref>{{cita news|url=https://www.publico.pt/2002/11/29/jornal/fpf-confirma-scolari-como-seleccionador-176999|titolo=FPF confirma Scolari como seleccionador|autore=Filipe Escobar de Lima|pubblicazione=Público|data=29 novembre 2002|lingua=portoghese}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/portuguese/noticias/2002/021214_scolariir.shtml|titolo=Felipão diz que vai jogar com Portugal no coração|autore=Jair Rattner|data=14 dicembre 2002|lingua=portoghese|accesso=9 maggio 2019|dataarchivio=9 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509183217/https://www.bbc.com/portuguese/noticias/2002/021214_scolariir.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Già qualificati all'[[Campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] in quanto nazione ospitante, i lusitani sostennero solamente amichevoli in vista del torneo.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/e/speciale/altri/euro2004/primapart/primapart.html|titolo=Euro2004, un paese in rosso-verde Il Portogallo dimentica la saudade|autore=Dario Olivero|data=12 giugno 2004}}</ref> La manifestazione si concluse con il secondo posto, a seguito della sconfitta in finale contro la sorprendente [[Nazionale maschile di calcio della Grecia|Grecia]] di [[Otto Rehhagel]]; gli ellenici avevano battuto i padroni di casa anche nel match inaugurale.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/e/speciale/altri/euro2004/greciacampione/greciacampione.html|titolo=L'Olimpo è a Lisbona, Grecia campione d'Europa|data=4 luglio 2004}}</ref>
 
Due anni più tardi, ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali in Germania]], la compagine si presentò come una delle principali favorite.<ref name=fantasia>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2006/06/01/NZ_37_UUNO.html|titolo=Portogallo, fantasisti al potere|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=1º giugno 2006|p=37}}</ref> Lo stesso Scolari indicò la partecipazione ai quarti di finale come obiettivo minimo<ref name=fantasia/>; vinto il proprio girone, i lusitani si spinsero fino alle semifinali, dove capitolarono contro la [[Nazionale maschile di calcio della Francia|Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/portogallo-francia/portogallo-francia.html|titolo=Rigore Zidane, Francia in finale sfiderà l'Italia per il Mondiale|data=5 luglio 2006}}</ref> Il piazzamento finale fu il quarto posto, dopo aver perso con i tedeschi (a vincere il mondiale fu invece l'[[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|Italia]] di [[Marcello Lippi]]).<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/09/germania-gioia-da-terzo-posto.html|titolo=Germania, gioia da terzo posto|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=9 luglio 2006|p=13}}</ref> Sempre la ''Mannschaft'', all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]], sconfisse i portoghesi nei quarti di finale.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro/season=2008/matches/round=15094/match=301699/postmatch/report/index.html|titolo=Pioggia tedesca sul Portogallo|autore=Simon Hart|data=20 giugno 2008}}</ref>
 
==== Chelsea ====
Nell'estate 2008 il tecnico, che già da tempo aveva annunciato l'addio alla selezione portoghese, firmò con il [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=731120.html|titolo=Scolari blocca Lampard e Drogba|autore=Paul Saffer|data=8 luglio 2008}}</ref> L'esperienza fu di breve durata, poiché dopo una serie di polemiche sorte in autunno<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2008/11/05/stampa_inglese_su_ko_chelsea.html|titolo=Scolari sotto accusa: "Chelsea umiliato e ridicolizzato"|data=5 novembre 2008|accesso=9 maggio 2019|dataarchivio=9 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509183222/https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2008/11/05/stampa_inglese_su_ko_chelsea.html|urlmorto=sì}}</ref>, venne esonerato nel febbraio 2009.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/sport/calcio/chelsea-scolari/chelsea-scolari/chelsea-scolari.html|titolo=Il Chelsea esonera Scolari Il capitano si scusa coi tifosi|data=9 febbraio 2009}}</ref> In quel momento i ''Blues'', che avevano raggiunto la fase ad eliminazione diretta della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], si trovavano a 7 punti dal primo posto in [[Premier League 2008-2009|campionato]].<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=799349.html|titolo=Il Chelsea esonera Scolari|data=9 febbraio 2009}}</ref>
L'11 giugno [[2008]] il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], club inglese, annunciò con un comunicato sul proprio sito web che dal 1º luglio Scolari avrebbe assunto l'incarico di allenatore della prima squadra. Scolari ha esordito in Premier League, da tecnico dei ''Blues'', con una netta vittoria (4-0) sul [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]], il 18 agosto 2008. Il 9 febbraio [[2009]], dopo il pareggio casalingo contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]] (0-0), è stato esonerato per gli scarsi risultati raggiunti. Il Chelsea si trovava a sette punti dalla cima della classifica.
 
==== Bunyodkor e ritorno al Palmeiras ====
Il 9 giugno [[2009]] sottoscrive un contratto di 18 mesi con il [[PFC Bunyodkor|Bunyodkor]], squadra [[Uzbekistan|uzbeka]], dove militamilitava [[Rivaldo]], appena fresca del suo primo titolo nazionale e della sua prima coppa di Uzbekistan.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo24217.shtml |editore=[[Sport Mediaset]] |accesso=09-06-9 giugno 2009 |titolo=Scolari, dal Chelsea al Bunyodkor}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.fcbunyodkor.com/uz/news/club/1657|titolo=Сколари “Бунёдкор”да|accesso=09-06-20099 giugno 2009|pubblicazione=www.fcbunyodkor.com|lingua=ru|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 29 maggio [[2010]] lascia il Bunyodkor. Il 13 giugno seguente firma per la squadra di club che gli ha dato maggiore notorietà in carriera, il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] <ref>{{cita web |url=http://www.palmeiras.com.br/noticias/2010/06/13as13h05-id2667-luiz+felipe+scolari+acerta+ate+dezembro+de+2012+e+e+o+novo+treinador+do+palmeiras.shtml |editore=palmeiras.com |accesso=13-06- giugno 2010 |titolo=Luiz Felipe Scolari acerta até dezembro de 2012 e é o novo treinador do Palmeiras |lingua=pt}}</ref> portandolo al 10°º posto in campionato. L'anno seguente si piazza all'11°º posto e il 14 settembre [[2012]] viene esonerato in seguito agli scarsi risultati ottenuti con la squadra che a dicembre retrocederà.<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercato.com/mercato/palmeiras-scolari-lascia-la-panchina-224230|editore=calciomercato.com|accesso=14-09- settembre 2012|titolo=Scolari, ufficiale: Ex ct Brasile esonerato dal Palmeiras}}</ref>
 
==== NuovamenteRitorno CTalla delNazionale Brasilebrasiliana ====
In seguito all'esonero di [[Mano Menezes]], il 29 novembre seguente2012 viene ingaggiato dalla Federcalcio brasiliana come nuovo [[commissario tecnico]] della Nazionale verdeoro.<ref>{{cita web |url=http://www.cbf.com.br/Sele%C3%A7%C3%B5es/Sele%C3%A7%C3%A3o%20Masculina/Not%C3%ADcias/2012/11/29/Dupla%20mostra%20sintonia%20no%20desafio%20de%20dar%20ao%20Brasil%20o%20hexacampeonato%20em%202014 |titolo=Dupla mostra sintonia no desafio de dar ao Brasil o hexacampeonato em 2014 |editore=cbf.com.br |lingua=pt |data=29-11- novembre 2012 |accesso=29- novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121210042827/http://www.cbf.com.br/Sele%C3%A7%C3%B5es/Sele%C3%A7%C3%A3o%20Masculina/Not%C3%ADcias/2012/11-/29/Dupla%20mostra%20sintonia%20no%20desafio%20de%20dar%20ao%20Brasil%20o%20hexacampeonato%20em%202014 |dataarchivio=10 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/29-11-2012/scolari-torno-vincere-6-mondiale-brasile-913361465883.shtml|autore=Mauricio Cannone |titolo=Scolari: "Torno per vincere il 6°º Mondiale del Brasile" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=29-11- novembre 2012 |accesso=29-11- novembre 2012}}</ref> Per Scolari si tratta cosìdi dellaun seconda esperienzaritorno alla guida della selezione Brasiliana.brasiliana, Esperienzaesperienza che però questa voltache si rivelerà fallimentarepoco (nonostantepositiva. unaDopo buonala vittoria della [[FIFA Confederations Cup 2013]] culminata con la vittoriasquadra finalegioca nel mezzo) al culmine delil [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale]] del [[2014]] (4°in casa, concludendo però al quarto posto e subendo due sonore sconfitte, nella finale per il terzo posto con l'Olanda per 0-3 e soprattutto in semifinale contro la Germania (poi campione del mondo). Siper dimette1-7, sconfitta resa celebre dalla stampa con il 14titolo lugliodi ''[[2014Mineirazo]].''<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/speciale-mondiali-2014/2014/notizia/dal-maracanazo-del-50-al-mineirazo-64-anni-dopo-il-brasile-rivive-la-tragedia_2056221.shtml|titolo=Dal termineMaracanazo del torneo'50 al Mineirazo: 64 anni dopo il Brasile rivive la tragedia|editore=tgcom24.mediaset.it|data=9 luglio 2014|accesso=13 luglio 2014}}</ref> Il 14 luglio 2014, terminata la rassegna iridata, Scolari rassegna le dimissioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/14-07-2014/mondiali-scolari-si-dimesso-commissario-tecnico-brasile-801230623404.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Mondiali, Brasile: Scolari si è dimesso da ct.|editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref>
 
==== Gremio e Guangzhou ====
Subito dopo il 29 luglio firma per il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Gremio]] tornando alla guida del club dopo 18 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-gremio-scolari-torna-sulla-panchina-579088|titolo=UFFICIALE: Gremio, Scolari torna sulla panchina - TUTTOmercatoWEB.com<!-- titolo generato automaticamente -->|Ufficiale: Gremio, Scolari torna sulla panchina|editore=tuttomercatoweb.com|data=29 luglio 2014}}</ref> Viene eliminato ai ottavi di finale nella [[Coppa del Brasile 2014|Coppa del Brasile]] per 2 a 0 dal [[Santos Futebol Clube|Santos]] Chiude il [[Campeonato Brasileiro Série A 2014|campionato]] al 7º posto. Il 29 maggio [[2015]] con la squadra al 13º posto rassegna le dimissioni.
Subito dopo firma per il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Gremio]] portandolo al 7° posto in campionato. Il 29 maggio [[2015]] con la squadra al 13° posto rassegna le dimissioni e il 4 giugno seguente firma per i cinesi del [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou]] sostituendo [[Fabio Cannavaro]].
 
==== Guangzhou ====
Il 4 giugno seguente firma per i cinesi del [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou]] sostituendo l’esonerato [[Fabio Cannavaro]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-guangzhou-via-cannavaro-scolari-il-nuovo-allenatore-688244|titolo=Ufficiale: Guangzhou, via Cannavaro. Scolari il nuovo allenatore|editore=tuttomercatoweb.com|data=4 giugno 2015}}</ref> Nella sua prima stagione con il club cinese vince all’ultima giornata il [[Chinese Super League 2015|campionato]] e la [[AFC Champions League 2015|Champions League asiatica]]. Partecipa alla [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Coppa del mondo per club]] arrivando fine in semifinale dove viene battuto dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] per 3 a 0. Il secondo anno inizia con la vittoria della [[Supercoppa di Cina 2016|Supercoppa Cinese]] battendo il [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu|Jiangsu Suning]] per 2 a 0. Il 24 ottobre [[2016]] rinnova il suo contratto per un'altra stagione con opzione per la successiva.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-guangzhou-evergrande-rinnova-il-brasiliano-scolari-893661|titolo=Ufficiale: Guangzhou Evergrande, rinnova il brasiliano Scolari|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 ottobre 2016}}</ref> Vince la [[Coppa della Cina]] battendo in finale io [[Jiangsu Suning]] e vince di nuovo il [[Chinese Super League 2016|campionato]]. Il terzo anno alla guida dei cinesi vince la [[Supercoppa di Cina 2017|Supercoppa Cinese]] battendo il [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu|Jiangsu Suning]] per 1 a 0. Viene eliminato in semifinale dalla [[Coppa della Cina]] dal [[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu|Shanghai SPIG]], il 20 ottobre [[2017]] annuncia che non rinnoverà il contratto in scadenza.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/guangzhou-evergrande-scolari-lascera-a-fine-stagione-1032090|titolo=Guangzhou Evergrande, Scolari lascerà a fine stagione|editore=tuttomercatoweb.com|data=20 ottobre 2017}}</ref> Il mese successivo Scolari vince il suo terzo [[Chinese Super League 2017|campionato]] cinese consecutivo. Il 16 novembre lascia ufficialmente la squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/guangzhou-evergrande-una-folla-saluta-scolari-all-aeroporto-1042712|titolo=Guangzhou Evergrande, una folla saluta Scolari all'aeroporto|editore=tuttomercatoweb.com|data=16 novembre 2017}}</ref>
 
==== Ancora al Palmeiras ====
Il 27 luglio [[2018]] ritorna per la terza volta al [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] in sostituzione dell’esonerato Roger Machado, firmando un biennale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-palmeiras-scolari-a-il-nuovo-allenatore-1139320|titolo=Ufficiale: Palmeiras, Scolari è il nuovo allenatore|editore=tuttomercatoweb.com|data=27 luglio 2018}}</ref> Prende la squadra al sesto posto in [[Campeonato Brasileiro Série A 2018|campionato]]. Al debutto con i ''Verdão'' pareggia 0-0 in trasferta contro l’[[América Futebol Clube (Belo Horizonte)|América Mineiro]]. Nella [[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|Coppa del Brasile]] ai sedicesimi di finale batte il [[Sampaio Corrêa Futebol Clube|Sampaio Corrêa]] e ai quarti di finale viene eliminato dall’[[Sport Club Internacional|Internacional]] ai calci di rigore. Nella [[Coppa Libertadores 2018|Coppa Libertadores]] elimina ai ottavi di finale il [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]], ai quarti di finale il [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo-Colo]] e in semifinale viene eliminato dal [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]]. Il 25 novembre batte in trasferta per 1-0 il [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] e si aggiudica il campionato Brasiliano con un turno d’anticipo e a 5 punti dalla seconda.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/brasile-il-palmeiras-e-campione-per-la-decima-volta_1248424-201802a.shtml|titolo=Brasile, il Palmeiras è campione per la decima volta|editore=www.sportmediaset.it|data=25 novembre 2018}}</ref> L’anno seguente partecipa al [[Campionato Paulista]] dove arriva primo al proprio girone e si qualifica per la fase successiva. Ai quarti di finale riesce a eliminare il [[Grêmio Novorizontino|Novorizontino]], ma in semifinale viene eliminato dal [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] ai calci di rigore. Nella [[Coppa Libertadores 2019|Coppa Libertadores]] riesce a superare il proprio girone al primo posto. Nella fase a eliminazione supera gli ottavi di finale battendo gli argentini del [[Club Deportivo Godoy Cruz Antonio Tomba|Godoy Cruz]] e ai quarti di finale viene eliminato dal [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] con la regola dei gol fuori casa. Il 2 settembre [[2019]] all’indomani della sconfitta per 3-0 contro il [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] in [[Campeonato Brasileiro Série A 2019|campionato]] viene esonerato.<ref>{{cita web|url=https://www.terra.com.br/esportes/palmeiras/palmeiras-decide-demitir-tecnico-luiz-felipe-scolari,595ce2e78831a72a12a31e26eccfca13e6gdfjqn.html|titolo=Palmeiras decide demitir técnico Luiz Felipe Scolari|editore=terra.com|data=2 de setembro de 2019}}</ref> Lascia il club al terzo posto in campionato e totalizzando 56 partite (35 vittorie, 14 pareggi e 7 sconfitte).
 
==== Cruzeiro ====
Il 16 ottobre 2020 viene nominato nuovo tecnico del [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]], raggiungendo col club allenato già vent'anni prima, un accordo valido fino al termine dell'anno solare 2022, con opzione di incarico dirigenziale per l'anno successivo. Prende in mano la squadra al diciannovesimo posto in [[Campeonato Brasileiro Série B 2020|Série B]] e termina il campionato all’undicesimo posto con sei punti di penalizzazione.<ref>{{cita web|url=https://m.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/2020/10/16-74988865/scolari_al_cruzeiro_allenera_nella_serie_b_brasiliana/|titolo=Scolari al Cruzeiro, allenerà nella Serie B brasiliana|editore=tuttosport.it|data=16 ottobre 2020}}</ref>
Il 25 gennaio 2021 lascia l'incarico per le difficoltà economiche in cui versa il club.
 
==== L'ennesimo ritorno al Gremio ====
Il 7 luglio [[2021]] firma un contratto con il {{Calcio Gremio|N}}, approdando per la quarta volta sulla panchina della squadra di [[Porto Alegre]].<ref>{{cita web|url=https://gremio.net/noticias/detalhes/24465/felipao-e-o-novo-comandante-do-gremio|titolo=Felipão é o novo comandante do Grêmio|data=7 luglio 2021|lingua=pt}}</ref> L'11 ottobre successivo, in accordo con la società, risolve il suo contratto.<ref>{{cita web|url=https://gremio.net/noticias/detalhes/24709/gremio-e-felipao-informam-acordo-para-encerramento-do-vinculo-|titolo=Grêmio e Felipão informam acordo para encerramento do vínculo|data=11 ottobre 2021|lingua=pt}}</ref>
 
==== Athletico Paranaense e Atletico Mineiro ====
Il 5 maggio [[2022]] viene nominato allenatore e direttore tecnico dell’[[Club Athletico Paranaense|Athletico Paranaense]], prendendo la squadra quintultima con una sconfitta e tre pareggi nelle prime quattro giornate del [[Campeonato Brasileiro Série A 2022|Campionato Brasiliano]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-athletico-paranaense-il-nuovo-allenatore-e-luiz-felipe-scolari-1678999|titolo=UFFICIALE: Athletico Paranaense, il nuovo allenatore è Luiz Felipe Scolari|editore=tuttomercatoweb.com|data=5 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/a-73-anni-felipe-scolari-assume-un-doppio-incarico-sara-allenatore-e-direttore-tecnico/|titolo=A 73 anni Felipe Scolari assume un doppio incarico: sarà allenatore e direttore tecnico|editore=fanpage.it|data=6 maggio 2022}}</ref>
 
Il 14 novembre seguente annuncia il ritiro dalla carriera di allenatore, continuando però a ricoprire il ruolo di direttore tecnico dell'Atletico Paranaense.
 
Il 18 giugno 2023 torna sui suoi passi e diventa l'allenatore dell'[[Clube Atlético Mineiro|Atletico Mineiro]] firmando un contratto fino al dicembre 2024.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{{...|calciatori brasiliani}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2025; in '''grassetto''' le competizioni vinte.''</small>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| 1982 || {{Bandiera|BRA}} [[Centro Sportivo Alagoano|CSA]] || '''[[Campionato Alagoano 1982|Al]]'''+[[Taça de Ouro 1982|A]] || ?+8 || ?+1 || ?+4 || ?+3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|1|4|3}} || '''1°'''
|-
|| 1982 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Juventude|N}} || [[Campeonato Gaúcho de 1982 - Série A|G]] || 22 || 5 || 8 || 9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|5|8|9}} || 6°
|-
|| 1983 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Brasil|N}} || [[Campeonato Gaúcho de 1983 - Série A|G]] || 38 || 13 || 14 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|13|14|11}} || 2°
 
|-
| 1984-1985 || rowspan=2|{{Bandiera|SAU}} [[Al-Shabab Club|Al-Shabab]] || [[Saudi Professional League 1984-1985|SPL]] || 22 || 14 || 6 || 2 || [[King Cup of Champions|KC]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|23|14|6|3}} || 2°
|-
| 1985-1986 || [[Saudi Professional League 1985-1986|SPL]] || 16 || 2 || 10 || 4 || [[King Cup of Champions|KC]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - ||- || - || - || - || -|| - || - || - || - {{WDL|18|2|12|4}} || 8°
|-
!colspan="3"|Totale Al-Shabab || 38 || 16 || 16 || 6 || || 3 || 0 || 2 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|41|16|18|7}} ||
 
|-
|| 1986 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Brasil|N}} || [[Campeonato Gaúcho de 1986 - Série A|G]] || 26 || 7 || 10 || 9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|26|7|10|9}} || 8°
|-
!colspan="3"|Totale Brasil de Pelotas || 64 || 20 || 24 || 20 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|64|20|24|20}} ||
 
|-
|| 1986-1987 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Juventude|N}} || [[Copa Brasil 1986|CB]]+[[Campeonato Gaúcho de 1987 - Série A|G]] || 8+32 || 2+12 || 4+15 || 2+5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|14|19|7}} || 6°
|-
!colspan="3"|Totale Juventude || 62 || 19 || 27 || 16 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|62|19|27|16}} ||
 
|-
|| 1987 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || '''[[Campeonato Gaúcho de 1987 - Série A|G]]'''+[[Campionato brasiliano di calcio 1987|A]] || 15+15 || 9+7 || 6+4 || 0+4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|16|10|4}} || ''Sub.'' 5°
|-
|| 1988 || {{Bandiera|BRA}} [[Goiás Esporte Clube|Goias]] || [[Campeonato Goiano de Futebol de 1988|Go]] || 34 || 24 || 8 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|24|8|2}} || 2º
|-
|| 1988-1989 || rowspan=2|{{Bandiera|KWT}} [[Al-Qadisiya Sports Club|Al-Qadisiya]] || [[Prima Lega 1988-1989 (Kuwait)|PL]] || 14 || 6 || 2 || 6 || '''[[Coppa dell'Emiro del Kuwait 1989|EC]]''' || 4 || 4 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|10|2|6}} || 3º
|-
|| 1989-1990 || [[Prima Lega 1989-1990 (Kuwait)|PL]] || 21 || 7 || 6 || 8 || [[Coppa dell'Emiro del Kuwait 1990|EC]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|23|7|6|10}} || 5º
|-
|| 1990 || {{Bandiera|BRA}} [[Coritiba Foot Ball Club|Coritiba]] || [[Campeonato Brasileiro de Futebol de 1990 - Série B|B]] || 3 || 0 || 0 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3|0|0|3}} || ''Sub.'' ''Dimis.''
|-
|| 1991 || {{Bandiera|BRA}} [[Criciúma Esporte Clube|Criciúma]] || '''[[Campionato Catarinense de 1991|Cat]]'''+[[Campeonato Brasileiro de Futebol de 1991 - Série B|B]] || 39+14 || 20+5 || 13+3 || 6+6 || '''[[Coppa del Brasile 1991|CB]]''' || 10 || 6 || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|63|31|20|12}} || 5º
|-
|| 1991 || {{Bandiera|SAU}} [[Al-Ahli Sports Club (Gedda)|Al-Ahli]] || [[Saudi Professional League 1991-1992|SPL]] || 11 || 7 || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|7|2|2}} || ''Resc. cons.''
|-
|| 1992 || {{Bandiera|KWT}} [[Al-Qadisiya Sports Club|Al-Qadisiya]] || '''[[Prima Lega 1991-1992 (Kuwait)|PL]]''' || 14 || 9 || 2 || 3 || [[Coppa dell'Emiro del Kuwait 1992|EC]] || 4 || 3 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|12|3|3}} || '''1º'''
|-
!colspan="3"|Totale Al-Qadisiya || 49 || 22 || 10 || 17 || || 10 || 7 || 1 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|59|29|11|19}} ||
|-
|| 1993 || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campionato brasiliano di calcio 1993|A]] || 14 || 6 || 3 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || [[Supercoppa Sudamericana 1993|SS]] || 4 || 1 || 1 || 2 {{WDL|18|7|4|7}} || 4°
|-
|| 1994 || [[Campeonato Gaúcho de 1994 - Série A|G]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1994|A]] || 44+25 || 19+9 || 12+6 || 13+10 || '''[[Coppa del Brasile 1994|CB]]''' || 10 || 6 || 4 || 0 || [[Coppa CONMEBOL 1994|CON]] || 2 || 0 || 2 || 0 || [[Supercoppa Sudamericana 1994|SS]] || 4 || 1 || 2 || 1 {{WDL|85|35|26|24}} || 12°
|-
|| 1995 || '''[[Campeonato Gaúcho de 1995 - Série A|G]]'''+[[Campeonato Brasileiro Série A 1995|A]] || 36+23 || 17+9 || 12+4 || 7+10 || [[Coppa del Brasile 1995|CB]] || 10 || 4 || 3 || 3 || '''[[Coppa Libertadores 1995|CL]]''' || 14 || 8 || 4 || 2 || [[Copa dos Campeões Mundiais 1995|CCM]]+[[Supercoppa Sudamericana 1995|SS]]+[[Coppa Intercontinentale 1995 (calcio)|CInt]] || 3+4+1 || 1+2+0 || 1+1+1 || 1+1+0 {{WDL|91|41|26|24}} || 12°
|-
|| 1996 || '''[[Campeonato Gaúcho de 1996 - Série A|G]]'''+'''[[Campeonato Brasileiro Série A 1996|A]]''' || 21+29 || 12+14 || 6+6 || 3+9 || [[Coppa del Brasile 1996|CB]] || 8 || 5 || 2 || 1 || [[Coppa Libertadores 1996|CL]] || 6 || 3 || 1 || 2 || <small>'''[[Recopa Sudamericana 1996|RS]]'''+[[Copa dos Campeões Mundiais 1996|CCM]]+[[Supercoppa Sudamericana 1996|SS]]+[[Copa de Oro 1996|CO]]</small> || <small>1+3+2+1</small> || <small>1+0+0+0</small> || <small>0+0+1+0</small> || <small>0+3+1+1</small> {{WDL|71|35|16|20}} || '''1°'''
 
|-
|| 1997 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Jubilo|N}} || [[J.League 1997|J1]] || 10 || 6 || 0 || 4 || [[Coppa J.League 1997|CdL]] || 6 || 4 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|10|2|4}} || ''Risoluz.''
 
|-
|| 1998 || rowspan=3|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Palmeiras|N}} || [[Campeonato Paulista Série A1 1998|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1998|A]] || 12+26 || 5+15 || 4+3 || 3+8 || '''[[Coppa del Brasile 1998|CB]]''' || 12 || 6 || 4 || 2 || '''[[Coppa Mercosur 1998|CM]]''' || 13 || 11 || 1 || 1 || [[Torneo Rio-San Paolo 1998|R-SP]] || 8 || 5 || 1 || 2 {{WDL|71|42|13|16}} || 7°
|-
|| 1999 || [[Campeonato Paulista Série A1 1999|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1999|A]] || 20+21 || 10+8 || 6+7 || 4+6 || [[Coppa del Brasile 1999|CB]] || 10 || 6 || 3 || 1 || '''[[Coppa Libertadores 1999|CL]]'''+[[Coppa Mercosur 1999|CM]] || 14+12 || 7+5 || 2+3 || 5+4 || [[Torneo Rio-San Paolo 1999|R-SP]]+[[Coppa Intercontinentale 1999 (calcio)|CInt]] || 6+1 || 2+0 || 0+0 || 4+1 {{WDL|84|38|21|25}} || 10°
|-
|| 2000 || [[Campeonato Paulista Série A1 2000|A1/SP]] || 18 || 9 || 5 || 4 || [[Coppa del Brasile 2000|CB]] || 4 || 0 || 2 || 2 || [[Coppa Libertadores 2000|CL]] || 14 || 7 || 3 || 4 || '''[[Torneo Rio-San Paolo 2000|R-SP]]''' || 10 || 7 || 2 || 1 {{WDL|46|23|12|11}} || ''Dimis.''
 
|-
|| 2000 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Cruzeiro|N}} || [[Coppa João Havelange|CJH]] || 30 || 14 || 12 || 4 || - || - || - || - || - || [[Coppa Mercosur 2000|CM]] || 8 || 4 || 1 || 3 || [[Copa dos Campeões 2000|CC]] || 2 || 0 || 1 || 1 {{WDL|40|18|14|8}} || 3°
|-
|| 2001 || [[Campeonato Mineiro 2001|MG]] || 17 || 9 || 3 || 5 || - || - || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2001|CL]] || 10 || 7 || 3 || 0 || '''[[Copa Sul-Minas de 2001|CSM]]'''+[[Copa dos Campeões 2001|CC]] || 10+4 || 6+2 || 4+1 || 0+1 {{WDL|41|24|11|6}} || ''Risoluz.''
 
|-
| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-feb. 2009]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 25 || 14 || 7 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 3+2 || 2+1 || 1+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 6 || 3 || 2 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|36|20|11|5}} || ''Eson.''
 
|-
| 2009 || rowspan=2|{{Bandiera|UZB}} [[Bunyodkor Professional Futbol Klubi|Bunyodkor]] || '''[[Uzbek League 2009|UL]]''' || 19 || 17 || 2 || 0 || [[Uzbek Cup 2009|UCup]] || 5 || 4 || 0 || 1 || [[AFC Champions League 2009|ACL]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|26|21|2|1}} || ''Sub.'' '''1°'''
|-
| 2010 || [[Uzbek League 2010|UL]] || 9 || 7 || 2 || 0 || [[Uzbek Cup 2010|UCup]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2010|ACL]] || 7 || 3 || 1 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|17|11|3|3}} || ''Dimis.''
|-
!colspan="3"|Totale Bunyodkor || 28 || 24 || 4 || 0 || || 6 || 5 || 0 || 1 || || 9 || 4 || 1 || 4 || || - || - || - || - {{WDLtot|43|33|5|5}} ||
 
|-
|| 2010 || rowspan=3|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Palmeiras|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2010|A]] || 31 || 10 || 11 || 10 || - || - || - || - || - || [[Coppa Sudamericana 2010|CS]] || 8 || 5 || 1 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|39|15|12|12}} || ''Sub.'' 10°
|-
|| 2011 || [[Campeonato Paulista Série A1 2011|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2011|A]] || 21+38 || 13+11 || 6+17 || 2+10 || [[Coppa del Brasile 2011|CB]] || 7 || 6 || 0 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2011|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|68|31|23|14}} || 10°
|-
|| 2012 || [[Campeonato Paulista Série A1 2012|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2012|A]] || 20+24 || 10+5 || 6+5 || 4+14 || '''[[Coppa del Brasile 2012|CB]]''' || 10 || 8 || 2 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2012|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|56|24|13|19}} || ''Resc. cons.''
 
|-
|| 2014 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 25 || 12 || 6 || 7 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|26|12|6|8}} || ''Sub.'' 7°
|-
|| 2015 || [[Campeonato Gaúcho de 2015 - Série A|G]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 20+2 || 11+0 || 5+1 || 4+1 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 3 || 3 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|14|6|5}} || ''Eson.''
 
|-
|| 2015 || rowspan=3|{{Bandiera|CHN}}<br>{{Calcio Guangzhou Evergrande|N}} || '''[[Chinese Super League 2015|CSL]]''' || 17 || 12 || 5 || 0 || [[Coppa della Cina 2015|CC]] || - || - || - || - || '''[[AFC Champions League 2015|ACL]]''' || 6 || 3 || 3 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Cmc]] || 3 || 1 || 0 || 2 {{WDL|26|16|8|2}} || ''Sub.'' '''1°'''
|-
|| 2016 || '''[[Chinese Super League 2016|CSL]]''' || 30 || 19 || 7 || 4 || '''[[Coppa della Cina 2016|CC]]''' || 8 || 5 || 3 || 0 || [[AFC Champions League 2016|ACL]] || 6 || 2 || 2 || 2 || '''[[Supercoppa di Cina 2016|SdC]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|45|27|12|6}} || '''1°'''
|-
|| 2017 || '''[[Chinese Super League 2017|CSL]]''' || 30 || 20 || 4 || 6 || [[Coppa della Cina 2017|CC]] || 6 || 3 || 0 || 3 || [[AFC Champions League 2017|ACL]] || 10 || 4 || 4 || 2 || '''[[Supercoppa di Cina 2017|SdC]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|47|28|8|11}} || '''1°'''
|-
!colspan="3"|Totale Guangzhou Evergrande || 77 || 51 || 16 || 10 || || 14 || 8 || 3 || 3 || || 22 || 9 || 9 || 4 || || 5 || 3 || 0 || 2 {{WDLtot|118|71|28|19}} ||
 
|-
|| 2018 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Palmeiras|N}} || '''[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]''' || 22 || 16 || 6 || 0 || [[Coppa del Brasile 2018 (calcio)|CB]] || 4 || 1 || 2 || 1 || [[Coppa Libertadores 2018|CL]] || 6 || 3 || 1 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|32|20|9|3}} || ''Sub.'' '''1°'''
|-
|| 2019 || [[Campeonato Paulista Série A1 2019|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || 16+16 || 8+8 || 7+6 || 1+2 || [[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|CB]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[Coppa Libertadores 2019|CL]] || 10 || 7 || 1 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|46|26|14|6}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Palmeiras || 285 || 128 || 89 || 68 || || 51 || 30 || 13 || 8 || || 81 || 47 || 12 || 22 || || 25 || 14 || 3 || 8 {{WDLtot|442|219|117|106}} ||
 
|-
|| 2020-2021 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Cruzeiro|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série B 2020|B]] || 20 || 8 || 8 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|20|8|8|4}} || ''Sub.'' ''Dimis.''
|-
!colspan="3"|Totale Cruzeiro || 67 || 31 || 23 || 13 || || - || - || - || - || || 18 || 11 || 4 || 3 || || 16 || 8 || 2 || 2 {{WDLtot|101|50|33|18}} ||
 
|-
|| 2021 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 15 || 6 || 3 || 6 || [[Coppa del Brasile 2021|CB]] || 4 || 2 || 0 || 2 || [[Coppa Sudamericana 2021|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|21|9|3|9}} || ''Sub.'' ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Gremio || 284 || 131 || 74 || 79 || || 36 || 20 || 9 || 7 || || 22 || 11 || 7 || 4 || || 23 || 6 || 7 || 10 {{WDLtot|365|168|97|100}} ||
 
|-
|| 2022 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Paranaense|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]] || 33 || 14 || 10 || 9 || [[Coppa del Brasile 2022|CB]] || 5 || 3 || 1 || 1 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 9 || 5 || 3 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|47|22|14|11}} || ''Sub.'' 6°
 
|-
|| 2023 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}} ||[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 28 || 14 || 6 || 8 || - || - || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2023|CL]] || 3 || 0 || 2 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|31|14|8|9}} || ''Sub.'' 3°
|-
|| 2024 || [[Campionato Mineiro 2024|MG]] || 10 || 5 || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|5|2|3}} || ''Resc. cons.''
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Mineiro || 38 || 19 || 8 || 11 || || - || - || - || - || || 3 || 0 || 2 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|41|19|10|12}} ||
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 1169 || 552 || 338 || 279 || || 146 || 86 || 37 || 23 || || 172 || 91 || 40 || 41 || || 69 || 31 || 16 || 22 {{WDLtot|1556|760|431|365}}||
|}
 
==== Nazionale ====
==== Nazionale brasiliana (1º mandato) ====
 
{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Naz
!rowspan="2"|dal
!rowspan="2"|al
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|% Vittorie
|-
|{{NazNB|CA|BRA|M}}
|{{Bandiera|BRA}}
|11 giugno 2001
|9 agosto 2002
{{WDL|24|18|1|5|for=56|against=16|diff=yes}}
|}
 
==== Nazionale brasiliana nel dettaglio ====
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Competizione
!rowspan="2"|Piazzamento
!colspan="5"|Andamento
!colspan="5"|Reti
|-
!Giocate
!Vittorie
!Pareggi
!Sconfitte
!% Vittorie
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
|-
| 2001 || rowspan="4" | {{Naz|CA|BRA|M}} || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 - CONMEBOL|Qual. Mondiali 2002]] || '''''3º nel gruppo sudamericano CONMEBOL{{'}}'''', '''''qualificato'''''
{{WDL|6|3|0|3}} || 9 || 6 || +3
|-
| Giu.2001 || [[Copa América 2001]] || ''Quarti di finale''
{{WDL|4|2|0|2}} || 5 || 4 || +1
|-
| Giu. 2002 || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]] || '''''Vincitore'''''
{{WDL|7|7|0|0}} || 18 || 4 || +14
|-
| Dal 2001 al 2002 || [[Amichevole|Amichevoli]] ||
{{WDL|7|6|1|0}} || 24 || 2 || +22
|-
! colspan="4" | Totale Brasile 1º Mandato
{{WDLtot|24|18|1|5}} || 56 || 16 || +40
|}
 
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale brasiliana (1º mandato) ====
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|1-7-2001|Montevideo|URU|1|0|BRA||QMondiali|2002||||<small>Cap: [[Romário]]</small>}}
{{Cronopar|13-7-2001|Santiago de Cali|MEX|1|0|BRA||Coppa America|2001|1º turno|||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|15-7-2001|Santiago de Cali|BRA|2|0|PER|<small>[[Guilherme de Cássio Alves|Guilherme Alves]]<br />[[Denílson]]</small>|Coppa America|2001|1º turno|||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|19-7-2001|Santiago de Cali|BRA|3|1|PRY|<small>[[Alexsandro de Souza|Alex]]<br />[[Juliano Belletti]]<br />[[Denílson]]</small>|Coppa America|2001|1º turno|||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|24-7-2001|Manizales|HND 1949-2022|2|0|BRA||Coppa America|2001|Quarti di finale|||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|9-8-2001|Curitiba|BRA|5|0|PAN|<small>[[Edílson]] (rig.)<br />[[Alexsandro de Souza|Alex]]<br />[[Euller]]<br />[[Juninho Paulista]]<br />[[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]]</small>}}
{{Cronopar|15-8-2001|Porto Alegre|BRA|2|0|PRY|<small>[[Marcelinho Paraíba]]<br />[[Rivaldo]]</small>|QMondiali|2002||||<small>Cap: [[Roque Júnior|R.Junior]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2001|Buenos Aires|ARG|2|1|BRA|<small>autorete</small>|QMondiali|2002||||<small>Cap: [[Roque Júnior|R.Junior]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2001|Curitiba|BRA|2|0|CHI|<small>[[Edílson]]<br />[[Rivaldo]]</small>|QMondiali|2002||||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|7-11-2001|La Paz|BOL|3|1|BRA|<small>[[Edílson]]</small>|QMondiali|2002||||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2001|São Luis|BRA|3|0|VEN|<small>2 [[Luizão]]<br />[[Rivaldo]]</small>|QMondiali|2002||||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|31-1-2002|Goiânia|BRA|6|0|BOL|<small>[[Cris]]<br />2 [[Gilberto Silva]]<br />[[Kléberson]]<br />[[Washington Stecanela Cerqueira|Washington]]<br />[[Ânderson Polga|Polga]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Ânderson Polga|Polga]]</small>}}
{{Cronopar|6-2-2002|Riad|SAU|0|1|BRA|<small>[[Djalminha]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Ânderson Polga|Polga]]</small>}}
{{Cronopar|8-3-2002|Cuiabá|BRA|6|1|ISL|<small>2 [[Ânderson Polga|Polga]]<br />[[Kléberson]]<br />[[Gilberto Silva]]<br />[[Kaká]]<br />[[Edílson]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Ânderson Polga|Polga]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2002|Fortaleza|BRA|1|0|YUG|<small>[[Luizão]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|17-4-2002|Lisbona|POR|1|1|BRA|<small>[[Ronaldinho]] (rig.)</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|25-5-2002|Kuala Lumpur|MYS|0|4|BRA|<small>[[Ronaldo]]<br />[[Juninho Paulista]]<br />[[Denílson]]<br />[[Edílson]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2002|Ulsan|BRA|2|1|TUR|<small>[[Ronaldo]]<br />[[Rivaldo]] (rig.)</small>|Mondiali|2002|1º turno|||<small>Cap: [[Cafu]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2002|Seogwipo|BRA|4|0|CHN|<small>[[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]<br />[[Rivaldo]]<br />[[Ronaldinho]] (rig.)<br />[[Ronaldo]]</small>|Mondiali|2002|1º turno|||<small>Cap: [[Cafu]]</small>}}
{{Cronopar|13-6-2002|Suwon|CRC|2|5|BRA|<small>2 [[Ronaldo]]<br />[[Edmílson]]<br />[[Rivaldo]]<br />[[Jenílson Ângelo de Souza|Junior]]</small>|Mondiali|2002|1º turno|||<small>Cap: [[Cafu]]</small>}}
{{Cronopar|17-6-2002|Kōbe|BRA|2|0|BEL|<small>[[Rivaldo]]<br />[[Ronaldo]]</small>|Mondiali|2002|Ottavi di finale|||<small>Cap: [[Cafu]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2002|Shizuoka|ENG|1|2|BRA|<small>[[Rivaldo]]<br />[[Ronaldinho]]</small>|Mondiali|2002|Quarti di finale|||<small>Cap: [[Cafu]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-2002|Saitama|BRA|1|0|TUR|<small>[[Ronaldo]]</small>|Mondiali|2002|Semifinale|||<small>Cap: [[Cafu]]</small>}}
{{Cronopar|30-6-2002|Yokohama|GER|0|2|BRA|<small>2 [[Ronaldo]]</small>|Mondiali|2002|Finale|||<small>Cap: [[Cafu]]<br/>''5º titolo mondiale</small>}}
{{Cronofin|24|56}}
 
==== Nazionale portoghese ====
 
{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Naz
!rowspan="2"|dal
!rowspan="2"|al
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|% Vittorie
|-
|{{NazNB|CA|POR|M}}
|{{Bandiera|POR}}
|28 novembre 2002
|30 giugno 2008
{{WDL|74|44|16|14|for=153|against=68|diff=yes}}
|}
 
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale portoghese ====
{{Cronoini|POR||M}}
{{Cronopar|12-2-2003|Genova|ITA|1|0|POR||Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2003|Porto|POR|2|1|BRA|<small>[[Pauleta]]<br />[[Anderson Luís de Souza|Deco]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|2-4-2003|Losanna|MKD 1995-2019|0|1|POR|<small>[[Luis Figo]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|30-4-2003|Eindhoven|NED|1|1|POR|<small>[[Simão Sabrosa|Simão]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2003|Braga|POR|0|0|PRY||Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2003|Oeiras|POR|4|0|BOL|<small>[[Jorge Andrade]]<br />[[Fernando Couto]]<br />2 [[Helder Postiga]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>|14=Oeiras (Portogallo)}}
{{Cronopar|20-8-2003|Chaves|POR|1|0|KAZ|<small>[[Simão Sabrosa|Simão]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>|14=Chaves (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-9-2003|Guimarães|POR|0|3|ESP||Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-2003|Oslo|NOR|0|1|POR|<small>[[Pauleta]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2003|Lisbona|POR|5|3|ALB|<small>[[Luis Figo]]<br />[[Simão Sabrosa|Simão]]<br />[[Manuel Rui Costa]]<br />[[Pauleta]]<br />[[Luís Miguel Brito Garcia Monteiro|Miguel]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2003|Aveiro|POR|1|1|GRE|<small>[[Pauleta]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-11-2003|Leiria|POR|8|0|KUW|<small>4 [[Pauleta]]<br />[[Luis Figo]]<br />3 [[Nuno Gomes]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|18-2-2004|Faro|POR|1|1|ENG|<small>[[Pauleta]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small> |14 = Faro (Portogallo) }}
{{Cronopar|31-3-2004|Braga|POR|1|2|ITA|<small>[[Nuno Valente]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|28-4-2004|Coimbra|POR|2|2|SWE|<small>[[Pauleta]]<br />[[Nuno Gomes]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|29-5-2004|Águeda|POR|3|0|LUX|<small>[[Luis Figo]]<br />[[Nuno Gomes]]<br />[[Manuel Rui Costa]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-2004|Setubal|POR|4|1|LTU|<small>[[Fernando Couto]]<br />[[Pauleta]]<br />[[Nuno Gomes]]<br />[[Helder Postiga]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-2004|Porto|POR|1|2|GRE|<small>[[Cristiano Ronaldo]]</small>|Euro|2004|1º turno|||<small>Cap: [[Fernando Couto|F.Couto]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2004|Lisbona|RUS|0|2|POR|<small>[[Maniche (calciatore)|Maniche]]<br />[[Manuel Rui Costa]]</small>|Euro|2004|1º turno|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|20-6-2004|Lisbona|ESP|0|1|POR|<small>[[Nuno Gomes]]</small>|Euro|2004|1º turno|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|24-6-2004|Lisbona|POR|2|2|ENG|<small>[[Helder Postiga]]<br />[[Manuel Rui Costa]]</small>|Euro|2004|Quarti di finale|dts|6 - 5|<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|30-6-2004|Lisbona|POR|2|1|NED|<small>[[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Maniche (calciatore)|Maniche]]</small>|Euro|2004|Semifinale|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|4-7-2004|Lisbona|POR|0|1|GRE||Euro|2004|Finale|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2004|Riga|LVA|0|2|POR|<small>[[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Pauleta]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2004|Leiria|POR|4|0|EST|<small>[[Cristiano Ronaldo]]<br />2 [[Helder Postiga]]<br />[[Pauleta]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2004|Vaduz|LIE|2|2|POR|<small>[[Pauleta]]<br />autorete</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2004|Lisbona|POR|7|1|RUS|<small>[[Pauleta]]<br />2 [[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Anderson Luís de Souza|Deco]]<br />[[Simão Sabrosa|Simão]]<br />2 [[Armando Gonçalves Teixeira|Petit]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2004|Lussemburgo|LUX|0|5|POR|<small>autorete<br />[[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Maniche (calciatore)|Maniche]]<br />2 [[Pauleta]] 1 (rig.)</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|9-2-2005|Dublino|IRL|1|0|POR||Amichevole|||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2005|Barcellona|POR|4|1|CAN|<small>[[Manuel Fernandes]]<br />[[Pauleta]]<br />[[Helder Postiga]]<br />[[Nuno Gomes]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|30-3-2005|Bratislava|SVK|1|1|POR|<small>[[Helder Postiga]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2005|Lisbona|POR|2|0|SVK|<small>[[Fernando Meira]]<br />[[Cristiano Ronaldo]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2005|Tallinn|EST|0|1|POR|<small>[[Cristiano Ronaldo]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|17-8-2005|Ponta Delgada|POR|2|0|EGY|<small>[[Fernando Meira]]<br />[[Helder Postiga]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2005|Faro|POR|6|0|LUX|<small>[[Jorge Andrade]]<br />[[Ricardo Carvalho]]<br />2 [[Pauleta]]<br />2 [[Simão Sabrosa|Simão]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small> |14 = Faro (Portogallo) }}
{{Cronopar|7-9-2005|Mosca|RUS|0|0|POR||QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>|14= Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-10-2005|Aveiro|POR|2|1|LIE|<small>[[Pauleta]]<br />[[Nuno Gomes]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|12-10-2005|Porto|POR|3|0|LVA|<small>2 [[Pauleta]]<br />[[Hugo Viana]]</small>|QMondiali|2006||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|12-11-2005|Coimbra|POR|2|0|CRO|<small>[[Pauleta]]<br />[[Armando Gonçalves Teixeira|Petit]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2005|Belfast|NIR|1|1|POR|<small>autorete</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|1-3-2006|Düsseldorf|POR|3|0|SAU|<small>2 [[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Maniche (calciatore)|Maniche]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|27-6-2006|Évora|POR|4|1|CPV|<small>3 [[Pauleta]]<br />[[Armando Gonçalves Teixeira|Petit]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2006|Metz|POR|3|0|LUX|<small>2 [[Simão Sabrosa|Simão]]<br />[[Luis Figo]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2006|Colonia|ANG|0|1|POR|<small>[[Pauleta]]</small>|Mondiali|2006|1º turno|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>|14= Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|17-6-2006|Francoforte|POR|2|0|IRN|<small>[[Anderson Luís de Souza|Deco]]<br />[[Cristiano Ronaldo]] (rig.)</small>|Mondiali|2006|1º turno|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2006|Gelsenkirchen|POR|2|1|MEX|<small>[[Maniche (calciatore)|Maniche]]<br />[[Simão Sabrosa|Simão]] (rig.)</small>|Mondiali|2006|1º turno|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-2006|Norimberga|POR|1|0|NED|<small>[[Maniche (calciatore)|Maniche]]</small>|Mondiali|2006|Ottavi di finale|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|1-7-2006|Gelsenkirchen|ENG|0|0|POR||Mondiali|2006|Quarti di finale|dts|1 - 3|<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|5-7-2006|Monaco di Baviera|POR|0|1|FRA||Mondiali|2006|Semifinale|||<small>Cap: [[Luis Figo|L.Figo]]</small>}}
{{Cronopar|8-7-2006|Stoccarda|DEU|3|1|POR|<small>[[Nuno Gomes]]</small>|Mondiali|2006|Finale 3º-4º posto|||<small>Cap: [[Pauleta]]</small>}}
{{Cronopar|1-9-2006|Brøndby|DEN|4|2|POR|<small>[[Ricardo Carvalho]]<br />[[Luís Carlos Almeida da Cunha|Nani]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2006|Helsinki|FIN|1|1|POR|<small>[[Nuno Gomes]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2006|Porto|POR|3|0|AZE|<small>[[Ricardo Carvalho]]<br />2 [[Cristiano Ronaldo]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-10-2006|Cracovia|POL|2|1|POR|<small>[[Nuno Gomes]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Costinha]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2006|Coimbra|POR|3|0|KAZ|<small>2 [[Simão Sabrosa|Simão]]<br />[[Cristiano Ronaldo]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Anderson Luís de Souza|Deco]]</small>}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|BRA|0|2|POR|<small>[[Simão Sabrosa|Simão]]<br />[[Ricardo Carvalho]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Cristiano Ronaldo|C.Ronaldo]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2007|Lisbona|POR|4|0|BEL|<small>[[Nuno Gomes]]<br />2 [[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Ricardo Quaresma]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Jorge Andrade|J.Andrade]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2007|Belgrado|SRB|1|1|POR|<small>[[Tiago Mendes]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Jorge Andrade|J.Andrade]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2007|Bruxelles|BEL|1|2|POR|<small>[[Luís Carlos Almeida da Cunha|Nani]]<br />[[Helder Postiga]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Jorge Andrade|J.Andrade]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-2007|Madinat al-Kuwait|KUW|1|1|POR|<small>[[João Tomás]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Anderson Luís de Souza|Deco]]</small>}}
{{Cronopar|22-8-2007|Erevan|ARM|1|1|POR|<small>[[Cristiano Ronaldo]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Jorge Andrade|J.Andrade]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2007|Lisbona|POR|2|2|POL|<small>[[Maniche (calciatore)|Maniche]]<br />[[Cristiano Ronaldo]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>}}
{{Cronopar|12-9-2007|Lisbona|POR|1|1|SRB|<small>[[Simão Sabrosa|Simão]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2007<ref name="squalificato">Squalificato</ref>|Baku|AZE|0|2|POR|<small>[[Bruno Alves]]<br />[[Hugo Almeida]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Cristiano Ronaldo|C.Ronaldo]]</small>}}
{{Cronopar|17-10-2007<ref name="squalificato" />|Almaty|KAZ|1|2|POR|<small>[[Ariza Makukula]]<br />[[Cristiano Ronaldo]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Cristiano Ronaldo|C.Ronaldo]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2007<ref name="squalificato" />|Leiria|POR|1|0|ARM|<small>[[Hugo Almeida]]</small>|QEuro|2008||||<small>Cap: [[Cristiano Ronaldo|C.Ronaldo]]</small>}}
{{Cronopar|21-11-2007<ref name="squalificato" />|Porto|POR|0|0|FIN||QEuro|2008||||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-2-2008|Zurigo|ITA|3|1|POR|<small>[[Ricardo Quaresma]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Cristiano Ronaldo|C.Ronaldo]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2008|Düsseldorf|POR|1|2|GRE|<small>[[Nuno Gomes]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2008|Viseu|POR|2|0|GEO|<small>[[Joao Moutinho]]<br />[[Simão Sabrosa|Simão]] (rig.)</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>|14= Viseu (Portogallo)}}
{{Cronopar|7-6-2008|Ginevra|POR|2|0|TUR|<small>[[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]]<br />[[Raul Meireles]]</small>|Euro|2008|1º turno|||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2008|Ginevra|CZE|1|3|POR|<small>[[Anderson Luís de Souza|Deco]]<br />[[Cristiano Ronaldo]]<br />[[Ricardo Quaresma]]</small>|Euro|2008|1º turno|||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2008|Basilea|SWI|2|0|POR||Euro|2008|1º turno|||<small>Cap: [[Fernando Meira|F.Meira]]</small>}}
{{Cronopar|19-6-2008|Basilea|POR|2|3|DEU|<small>[[Nuno Gomes]]<br />[[Helder Postiga]]</small>|Euro|2008|Quarti di finale|||<small>Cap: [[Nuno Gomes|N.Gomes]]</small>}}
{{Cronofin|74|153}}
 
==== Nazionale brasiliana (2º mandato) ====
 
{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Naz
!rowspan="2"|dal
!rowspan="2"|al
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|% Vittorie
|-
|{{NazNB|CA|BRA|M}}
|{{Bandiera|BRA}}
|28 novembre 2012
|14 luglio 2014
{{WDL|29|20|5|4|for=73|against=31|diff=yes}}
|}
 
==== Nazionale brasiliana del 2º mandato nel dettaglio ====
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!rowspan="2"|Competizione
!rowspan="2"|Piazzamento
!colspan="5"|Andamento
!colspan="5"|Reti
|-
!Giocate
!Vittorie
!Pareggi
!Sconfitte
!% Vittorie
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
|-
| Giu.-Lug. 2013 || rowspan="3" | {{Naz|CA|BRA|M}} || [[Confederations Cup 2013]] || '''''Vincitore'''''
{{WDL|5|5|0|0}} || 14 || 3 || +11
|-
| Giu.-Lug. 2014 || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] || ''4º''
{{WDL|7|3|2|2}} || 11 || 14 || -3
|-
| Dal 2013 al 2014 || [[Amichevole|Amichevoli]] ||
{{WDL|17|12|3|2}} || 48 || 14 || +34
|-
! colspan="4" | Totale Brasile 2º Mandato
{{WDLtot|29|20|5|4}} || 73 || 31 || +42
|}
 
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale brasiliana (2º mandato) ====
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|6-2-2013|Londra|ENG|2|1|BRA|<small>[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|<small>[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]<br />[[Oscar (calciatore)|Oscar]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2013|Londra|RUS|1|1|BRA|<small>[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|6-4-2013|Santa Cruz de la Sierra|BOL|0|4|BRA|<small>[[Leandro Damião]]<br />2 [[Neymar]]<br />[[Weverson Leandro Oliveira Moura|Leandro]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Ronaldinho]]</small>}}
{{Cronopar|25-4-2013|Belo Horizonte|BRA|2|2|CHI|<small>[[Réver]]<br />[[Neymar]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Ronaldinho]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|2|2|ENG|<small>[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]<br />[[Paulinho (calciatore 1988)|Paulinho]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2013|Porto Alegre|BRA|3|0|FRA|<small>[[Oscar (calciatore)|Oscar]]<br />[[Hernanes]]<br />[[Lucas Moura]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|<small>[[Neymar]]<br />[[Paulinho (calciatore 1988)|Paulinho]]<br />[[Jô]]</small>|Conf.Cup|2013|1º turno|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|19-6-2013|Fortaleza|BRA|2|0|MEX|<small>[[Neymar]]<br />[[Jô]]</small>|Conf.Cup|2013|1º turno|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador de Bahia|ITA|2|4|BRA|<small>[[Dante Bonfim Costa Santos|Dante]]<br />[[Neymar]]<br />2 [[Fred (calciatore 1983)|Fred]]</small>|Conf.Cup|2013|1º turno|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URU|<small>[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]<br />[[Paulinho (calciatore 1988)|Paulinho]]</small>|Conf.Cup|2013|Semifinale|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|1-7-2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|<small>2 [[Fred (calciatore 1983)|Fred]]<br />[[Neymar]]</small>|Conf.Cup|2013|Finale|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|SWI|1|0|BRA||Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2013|Brasilia|BRA|6|0|AUS|<small>2 [[Neymar]]<br />[[Neymar]]<br />[[Ramires]]<br />[[Alexandre Pato]]<br />[[Luiz Gustavo Dias|Luiz Gustavo]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|11-9-2013|Foxborough|BRA|3|1|POR|<small>[[Thiago Silva]]<br />[[Neymar]]<br />[[Jô]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2013|Seul|KOR|0|2|BRA|<small>[[Neymar]]<br />[[Oscar (calciatore)|Oscar]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2013|Pechino|BRA|2|0|ZAM|<small>[[Oscar (calciatore)|Oscar]]<br />[[Anderson Vital da Silva|Dedé]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2013|East Rutherford|HND 1949-2022|0|5|BRA|<small>[[Bernard Anício Caldeira Duarte|Bernard]]<br />[[Dante Bonfim Costa Santos|Dante]]<br />[[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]]<br />[[Willian]]<br />[[Hulk (calciatore)|Hulk]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|20-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHI|<small>[[Hulk (calciatore)|Hulk]]<br />[[Robinho]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|5-3-2014|Johannesburg|ZAF|0|5|BRA|<small>[[Oscar (calciatore)|Oscar]]<br />3 [[Neymar]]<br />[[Fernandinho]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2014|Goiânia|BRA|4|0|PAN|<small>[[Neymar]]<br />[[Dani Alves]]<br />[[Hulk (calciatore)|Hulk]]<br />[[Oscar (calciatore)|Oscar]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2014|Sao Paolo|BRA|1|0|SRB|<small>[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|12-6-2014|Sao Paolo|BRA|3|1|CRO|<small>2 [[Neymar]] 1 (rig.)<br />[[Oscar (calciatore)|Oscar]]</small>|Mondiali|2014|1º turno|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|17-6-2014|Fortaleza|BRA|0|0|MEX||Mondiali|2014|1º turno|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|23-6-2014|Brasilia|CMR|1|4|BRA|<small>2 [[Neymar]]<br />[[Fred (calciatore 1983)|Fred]]<br />[[Fernandinho]]</small>|Mondiali|2014|1º turno|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHI|<small>[[David Luiz]]</small>|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3 - 2|<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|4-7-2014|Fortaleza|BRA|2|1|COL|<small>[[Thiago Silva]]<br />[[David Luiz]]</small>|Mondiali|2014|Quarti di finale|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{Cronopar|8-7-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|DEU|<small>[[Oscar (calciatore)|Oscar]]</small>|Mondiali|2014|Semifinale|||<small>Cap: [[David Luiz|D.Luiz]]</small>}}
{{Cronopar|12-7-2014|Brasilia|BRA|0|3|NED||Mondiali|2014|Finale 3º-4º posto|||<small>Cap: [[Thiago Silva|T.Silva]]</small>}}
{{cronofin|29|73}}
 
== Palmarès ==
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionalistatali =====
* {{Calciopalm|Campionato Alagoano|1}}
:CSA: 1982
 
* {{Calciopalm|Campionato Gaúcho|43}}
:Grêmio: 1987, 1993, 1995, 1996
 
===== Competizioni interstatali =====
*{{Calciopalm|Kuwait Emir Cup|1}}
* {{Calciopalm|Torneo Rio-San Paolo|1}}
:Al Qadisiya: 1989
:Palmeiras: [[Torneo Rio-San Paolo 2000|2000]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del BrasileSul-Minas|41}}
:Cruzeiro: [[Coppa Sul-Minas 2001|2001]]
 
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Kuwait Emir Cup|1}}
:Al Qadisiya: 1989
* {{Calciopalm|Campionato kuwaitiano|1}}
:Al-Qadisiya: [[Prima Lega 1991-1992 (Kuwait)|1991-1992]]
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|4}}
:Criciúma: [[Coppa del Brasile 1991|1991]]
:Grêmio: [[Coppa del Brasile 1994|1994]]
:Palmeiras: [[Coppa del Brasile 1998|1998]], [[Coppa del Brasile 2012|2012]]
 
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|12}}
:Grêmio: [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 1996|1996]]
:Palmeiras: [[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]]
 
* {{Calciopalm|CoppaCampionato Sul-Minasuzbeko|1}}
:Cruzeiro: [[Coppa Sul-Minas 2001|2001]]
 
*{{Calciopalm|Campionato uzbeko|1}}
:Bunyodkor: [[Oʻzbekiston Professional Futbol Ligasi 2009|2009]]
 
* {{Calciopalm|Campionato cinese|3}}
:Guangzhou Evergrande: [[Chinese Super League 2015|2015]], [[Chinese Super League 2016|2016]], [[Chinese Super League 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Coppa della Cina|1}}
:Guangzhou Evergrande: 2016
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Cina|2}}
:Guangzhou Evergrande: [[Supercoppa di Cina 2016|2016]], [[Supercoppa di Cina 2017|2017]]
 
===== Competizioni internazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|2}}
:Grêmio: [[Coppa Libertadores 1995|1995]]
:Palmeiras: [[Coppa Libertadores 1999|1999]]
 
* {{Calciopalm|Recopa Sudamericana|1}}
:Grêmio: [[Recopa Sudamericana 1996|1996]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Mercosur|1}}
:Palmeiras: [[Coppa Mercosur 1998|1998]]
 
* {{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Guangzhou Evergrande: [[AFC Champions League 2015|2015]]
 
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Nazioni del Golfo|1}}
:Kuwait: [[Coppa delle Nazioni del Golfo 1990|1990]]
 
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:Brasile: {{WC2|2002}}
 
Riga 174 ⟶ 646:
 
==== Individuale ====
* {{calciopalm|Allenatore sudamericano dell'anno|2}}
:1999, 2002
 
Riga 181 ⟶ 653:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luiz Felipe Scolari}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Nazionale brasiliana copa america 2001}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2002}}
 
{{Nazionale portoghese europei 2004}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale portoghese mondiali 2006}}
|rosa 1 = {{Brasile maschile calcio sudamericano 2001}}
{{Nazionale portoghese europei 2008}}
|rosa 2 = {{Brasile maschile calcio mondiale 2002}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2013}}
|rosa 3 = {{Portogallo maschile calcio europeo 2004}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2014}}
|rosa 4 = {{Portogallo maschile calcio mondiale 2006}}
|rosa 5 = {{Portogallo maschile calcio europeo 2008}}
|rosa 6 = {{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2013}}
|rosa 7 = {{Brasile maschile calcio mondiale 2014}}
}}
{{CT nazionale kuwaitiana di calcio}}
{{CT nazionale brasiliana di calcio}}
Riga 200 ⟶ 677:
 
[[Categoria:Commissari tecnici campioni del mondo di calcio]]
[[Categoria:Commissari tecnici vincitori della Confederations Cup]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]