ManpowerGroup: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
(69 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua||Manpower (disambigua)|Manpower}}
{{Azienda
| nome = ManpowerGroup Inc.
|forma societaria = Public company
| logo = Manpower Branch.jpg
|borse = {{NYSE|MAN}}
| logo_dimensione =
|data fotofondazione = 1948
|forza didascaliacat anno =
|luogo fondazione = [[Milwaukee]]
| tipo = Public company
|fondatori =  
| borse = {{NYSE|MAN}}
| data_fondazione = 1948
| forza_cat_anno =
| luogo_fondazione = [[Milwaukee]]
| fondatori = 
* Elmer Winter
* Aaron Scheinfeld
|data data_chiusurachiusura =
|causa nazionechiusura = USA
| nazioninazione = 39USA
| sede = Milwaukee
| gruppo =
| filialicontrollate =
|persone persone_chiavechiave = [[JeffreyJonas A. Joerres]]Prising<br />(Chairman ofand theChief Board,Executive President,Officer (CEO)
|settore = [[Agenzia per il lavoro]]
| industria =
| prodotti =
| fatturato = ${{formatnum:20,724}} 22miliardi miliardi[[USD]]
|anno fatturato = 2021
| anno_fatturato = 2011
|utile netto =
| margine d'intermediazione =
|anno utile netto =
| anno_margine d'intermediazione =
| risultato operativo =
| anno_risultato operativo =
| utile netto =
| anno_utile netto =
| dipendenti = 31000
| anno_dipendenti = 2012
| slogan =
| note = <ref>[http://www.google.com/finance?q=NYSE%3AMAN&fstype=ii&ei=JWNLUOiDK5HDlQXhDg 2010]</ref>
| sito = www.manpowergroup.com/
}}
 
'''ManpowerGroup Inc.''' (precedentemente conosciuta come Manpower Inc.) è unaun'[[agenzia per il lavoro]] [[multinazionale]] statunitenseleader specializzatamondiale nelle nell'[[human'innovative resourceworkforce consulting]]solutions'', con sede principale a [[Milwaukee]], negli [[WisconsinStati Uniti d'America]], USA. ManpowerGroup è la terza maggiore società al mondofondata nel campo1948 delleda [[RisorseElmer Umane]] dopo [[AdeccoWinter]] e [[RandstadAaron Holding]]Scheinfeld.<ref>"[httphttps://www.randstadmanpowergroup.com/about-us/company-information/mission-core-values mission & core values]www." randstadmanpowergroup.com]</ref>
Retrieved on 12 November 2012.</ref> Fondata da [[Elmer Winter]] e [[Aaron Scheinfeld]] nel 1948. Acquisita dalla britannica [[Blue Arrow]] nel 1987, è divenuta di nuovo indipendente nel 1991. Manpower si occupa di selezione, formazione e sviluppo, career management, [[outsourcing]] e workforce consulting.
 
ManpowerGroup, attraverso i propri brand, realizza e offre soluzioni strategiche per la gestione delle risorse umane: ricerca, selezione e valutazione di personale per tutte le posizioni professionali; staffing -in Italia somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato-; progetti di formazione; talent & career management; servizi di outsourcing.
L'attuale board di direzione comprende [[Jeffrey A. Joerres]] (Chairman, CEO & President), [[Marc Bolland]] ([[Marks and Spencer]]) e [[Edward J. Zore]] ([[Northwestern Mutual]]).<ref>[http://www.manpowergroup.com/about/directors.cfm ManpowerGroup | Board of Directors<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal 1994 ManpowerGroup è presente anche in Italia, con 270 uffici che impiegano circa 2.400 persone. La sede principale della società è a Milano. L'amministratrice delegata di ManpowerGroup Italia è Anna Gionfriddo.
 
== Storia ==
ManpowerManpowerGroup è stata fondata nel 1948 a [[Milwaukee]], [[Wisconsin]] [[USA]] dagli avvocati [[Elmer Winter]] e Aaron Scheinfeld, con uffici nella stessa Milwaukee e a [[Chicago]], [[Illinois]]. Nel 1954 Manpower ha continuato la sua espansione negli Stati Uniti con l’offerta di opportunità di business in [[franchising]] che si è affiancata alle già esistenti attività d’impresa. Nel 1956 l’azienda si è internazionalizzata:
* 1956, uffici a [[Montreal]] e [[Toronto]], [[Canada]].
* 1956, uffici nel [[Regno Unito]]
* 1957, uffici in [[Francia]]
* 1963, aperture in [[Sudamerica]]
* 1964, presenza in [[Asia]]
 
La coppia ebbe l'ispirazione quando si trovò a cercare un aiuto in segreteria per depositare un documento in tempi stretti presso la Corte Suprema del Wisconsin, e fecero molta fatica a trovarlo, al punto da far rientrare una persona che non lavorava più con loro per finire il lavoro.
Nel 1962 Manpower ha lanciato the Employment Outlook Survey, (pubblicato in Italia come Previsioni Manpower sull'Occupazione) che oggi è riconosciuto come il più attendibile osservatorio mondiale sul lavoro.{{Citazione necessaria}} L’analisi sul lavoro oggi copre 39 Paesi.
 
Questa esperienza li portò a pensare ad una nuova opportunità commerciale per fornire servizi di lavoro temporaneo alle aziende. Raccolsero quindi 7.000 dollari e aprirono la loro prima filiale a Milwaukee con il nome Manpower.
Nel 1976, dopo il pensionamento di [[Elmer Winter]], Manpower è stata venduta alla [[Parker Pen Company]] dalla quale si è resa indipendente nel 1986. Un anno dopo è stata acquisita dalla britannica [[Blue Arrow]] riconquistando l'indipendenza nel 1991.
 
Nel 1954 Manpower ha continuato la sua espansione negli Stati Uniti con l'offerta di opportunità di business in [[franchising]] che si è affiancata alle già esistenti attività d'impresa.
Il cofondatore Elmer Winter è deceduto il 22 ottobre 2009 a 97 anni d’età.
 
Nel 1956 l'azienda è entrata in una fase di internazionalizzazione:
== Da Manpower a ManpowerGroup ==
Il 30 marzo 2011, Manpower Inc. ha annunciato la modifica del proprio nome in ManpowerGroup, con l’obiettivo di esprimere al meglio la completezza della sua offerta per rispondere alle esigenze e alle opportunità di un’epoca che la stessa ManpowerGroup ha definito come “The Human Age”.
Come il marchio principale anche ai sottomarchi di ManpowerGroup è stato cambiato il nome diventando ManpowerGroup Solutions, Manpower, Experis e Right Management. ManpowerGroup ha anche rivisitato i suoi loghi per diffondere una coerente immagine coordinata per tutte le realtà del gruppo.
 
* 1956 - uffici a [[Montréal]] e [[Toronto]], [[Canada]].
=== Dimensioni ===
* 1956 - uffici nel [[Regno Unito]]
Nel 2011, ManpowerGroup contava 3&nbsp;900 sedi{{Citazione necessaria}} in 82 Paesi{{Citazione necessaria}} e anche un web-office nell'universo parallelo di [[Second Life]]. Nel 2010, il totale del fatturato di ManpowerGroup è stato complessivamente di US$19 miliardi{{Citazione necessaria}}. Il numero complessivo delle aziende clienti di ManpowerGroup è di circa 400&nbsp;000 ogni anno. Fra queste sono comprese multinazionali come [[IBM]], [[Monsanto Company]], NTL e [[Danaher]] e associati. I dipendenti di ManpowerGroup sono stati stimati in circa 30&nbsp;000{{Citazione necessaria}} unità e complessivamente ogni anno dà lavoro a oltre 4,4 milioni di persone. ManpowerGroup è nella lista [[Fortune 500]] company.<ref>{{Cita web|url=http://money.cnn.com/magazines/fortune/global500/2009/snapshots/2149.html |titolo=Fortune Global 500 2009: The World's Biggest Companies - Manpower - MAN |editore=Money.cnn.com |data=20 luglio 2009 |accesso=31 maggio 2012}}</ref>
* 1957 - uffici in [[Francia]]
* 1963 - aperture in [[Sudamerica]]
* 1964 - presenza in [[Asia]]
 
Nel 1962 Manpower ha lanciato the Employment Outlook Survey, (pubblicato in Italia come Previsioni Manpower sull'occupazione) che oggi è riconosciuto come uno dei più attendibili osservatori sul lavoro. Il report, che esce ogni trimestre, oggi copre 42 Paesi e territori.
=== ManpowerGroup Italia ===
Dal 1994 ManpowerGroup è presente anche in [[Italia]], contando oggi 250 uffici che impiegano circa 1.500 dipendenti. La sede principale della società è a [[Milano]]. Il presidente di Manpower Group Italia è Stefano Scabbio.
 
Nel 1976, dopo il pensionamento di Elmer Winter, Manpower è stata venduta alla Parker Pen Company dalla quale si è resa indipendente nel 1986. Un anno dopo è stata acquisita dalla britannica Blue Arrow riconquistando l'indipendenza nel 1991.
Nel 2012 ManpowerGroup Italia ha avuto rapporti con 18.000 aziende clienti<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-05/manpower-documenti-104129.shtml?uuid=AaWKR2tD&fromSearch Indagine Manpower - I documenti - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e dichiara di aver trovato lavoro a 80&nbsp;mila persone stipulando 220&nbsp;mila contratti.
 
Nel 2006 l'azienda ha annunciato la modifica del logo.
Nel 2015 ManPower cura le assunzioni per il lavoro interinale dell'[[Expo 2015]], con il relativo strascico di polemiche.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/06/expo-niente-intesa-su-lavoro-interinale-sindacati-da-manpower-contratti-pirata/1656328/ Fatto Quotidiano]</ref> aumentate dopo che dopo un mese, Expo ha rescisso il contratto e così i lavoratori assunti hanno visto non rinnovato il loro rapporto<ref>.[http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/06/04/news/expo_pasticcio_assunzioni_le_hostess_di_padiglione_italia_a_casa_dopo_un_mese-115994831/ Repubblica]</ref>
 
Il cofondatore Elmer Winter è deceduto il 22 ottobre 2009 a 97 anni d'età.
=== Realtà collegate ===
 
Fra le numerose aziende collegate a ManpowerGroup ci sono [[Elan Group Ltd]], Jefferson Wells, Right Management, Manpower Professional e nel 2007 ManpowerGroup ha acquisito Clarendon Parker, una agenzia per il lavoro attiva in [[Medio Oriente]]. Nell’aprile 2011, ManpowerGroup ha acquisito WDC, una società indiana specializzata nei servizi di fornitura lavoro nell’IT.
Il 30 marzo 2011, Manpower Inc. ha annunciato la modifica del proprio nome in ManpowerGroup, con l'obiettivo di esprimere al meglio la completezza della sua offerta per rispondere alle esigenze e alle opportunità di un'epoca che la stessa ManpowerGroup ha definito come “The Human Age”, e ha rivisitato i suoi loghi per diffondere un’immagine coordinata per tutte le realtà del gruppo.
 
Oggi, nel mondo, la brand family di ManpowerGroup è composta da Manpower®, Experis®, Talent Solutions. In Italia è presente anche il brand Jefferson Wells.
 
== ManpowerGroup in Italia ==
{{P|Taglio da brochure aziendale|aziende|febbraio 2025}}
 
=== Manpower ===
Manpower<ref>[https://www.manpower.it www.manpower.it]</ref> è stata la prima agenzia per il lavoro (con il nome di società di fornitura di lavoro temporaneo) ottenendo la certificazione n. 1 nel mese di dicembre 1997, nel momento in cui la legge Treu (n. 196/1997) era entrata in vigore.
 
Il brand Manpower oggi rappresenta i servizi di staffing di ManpowerGroup, in particolare la somministrazione a tempo determinato e indeterminato e le soluzioni per l’ingresso nel mondo del lavoro, come la formazione in ingresso -in Italia gratuita e finanziata, anche con Manpower Academy-, le politiche attive per il lavoro, il permanent placement entry level ed experienced, i servizi On Site all’interno delle aziende.
 
Dal 2019 Manpower ha lanciato il programma MyPath per lo sviluppo del talento delle persone in somministrazione a tempo indeterminato e determinato, alle quali sono assegnati “Talent Agent” per supportarle nella loro crescita professionale.
 
Oggi Manpower offre a candidate/i e aziende anche specializzazioni (come Business Professionals ed Engineering) per rispondere al meglio alla carenza di talenti e per accompagnare persone e aziende con esperte ed esperti delle diverse aree professionali.
 
=== Experis e Jefferson Wells ===
Il brand Experis<ref>[https://www.experis.it www.experis.it]</ref> nasce nel 2011, lo stesso anno in cui Manpower diventa ManpowerGroup, per la ricerca e selezione dei manager ed executive, prendendo le eredità delle precedenti società di ricerca e selezione, le cui origini risalgono al 1994, con la nascita del Gruppo Manpower in Italia.
 
Nel 2020, il Gruppo Manpower a livello globale dona un’identità esclusiva per il mondo IT a Experis, e in Italia e in altri paesi viene data distinzione alla ricerca e selezione di senior ed executive manager di tutti i settori con Jefferson Wells<ref>[https://www.jeffersonwells.it www.jeffersonwells.it]</ref>, che mutua il nome da un marchio storico del gruppo.
 
=== Talent Solutions ===
Nel 2020 nasce il nuovo brand globale Talent Solutions<ref>https://www.mpgtalentsolutions.com/it/it</ref> che integra l’offerta di Right Management per talent e career management, Recruitment Process Outsourcing e Tapfin, per la gestione della forza lavoro esterna all’azienda.
 
=== Fondazione Human Age Institute ETS ===
Nel 2014 nasce la Fondazione Human Age Institute ETS di ManpowerGroup<ref>https://info.manpower.it/human-age-institute</ref>, la Fondazione privata senza fini di lucro del Gruppo Manpower, che ha la missione di favorire l’employability delle persone in situazioni di fragilità o svantaggio che hanno bisogno di supporto per avvicinarsi al mercato del lavoro.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Manpower Inc.}}
 
== Voci correlate ==
Riga 84 ⟶ 91:
*[[Centro per l'impiego]]
*[[Legge Biagi]]
*[[Borsa continua nazionale del lavoro]]
*[[Contratto di lavoro]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*[http://www.manpowergroup.com Sito ufficiale]
 
*[http://www.manpowergroup.it Sito ufficiale Italia]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|aziende}}
 
[[Categoria:MultinazionaliAziende multinazionali per il lavoro]]
[[Categoria:Agenzie per il lavoro]]
[[Categoria:Aziende quotate presso il NYSE]]
[[Categoria:Aziende fondate nel 1948]]