(43 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{stub informatica}}
Il termine '''raster''' trae origine dalla tecnologia della [[televisione]] analogica e, nel campo dell'[[informatica]], indica un'immagine costituita da punti o [[pixel]].
* '''[[Grafica raster]]''' – nella computer grafica, tecnica usata per descrivere un'immagine in formato digitale
Nel campo dei [[Sistema informativo territoriale|Sistemi informativi territoriali]] o [[GIS]], il '''raster''' indica il metodo di acquisizione di dati [[cartografia|cartografici]] che prevede la memorizzazione delle caratteristiche dei singoli punti, rilevati tramite la lettura di carte di base con apparecchiature di tipo [[Scanner d'immagine|scanner d'immagini]] a lettura ottica. La qualità dell'informazione puntuale é strettamente legata all'apparecchiatura utilizzata quanto a risoluzione ed orientamento. Tali apparecchi copiano l'immagine nel suo complesso, permettono una rapida memorizzazione ma negano significative possibilità di elaborazioni e presentano l'inconveniente di una notevole occupazione di memoria.
* '''[[Raster Image Processor]]''' – dispositivo hardware o programma software usato per elaborare al computer un'immagine