Ganodermataceae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: +cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Tassobox
|nome=Ganodermataceae
|immagine=
|didascalia =''[[Ganoderma
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Fungi]]
|phylum=[[Basidiomycota]]
|subphylum=[[Agaricomycotina]]
|classe=[[Basidiomycetes]]
|sottoclasse=''[[Incertae sedis]]''
|ordine=[[Polyporales]]
|famiglia='''Ganodermataceae'''<br/><small>[[Marinus Anton Donk|Donk]], [[1948]]</small>
}}
'''Ganodermataceae'''
==Tassonomia==
===Generi===
Il genere tipo è [[Ganoderma]] <small>[[Peter Adolf Karsten|P. Karst.]], 1881</small>, gli altri generi inclusi sono:▼
* ''[[Humphreya]]'' ▼
* ''[[Polyporopsis]]''
===Sinonimi===▼
==Generi di ''Ganodermataceae''==▼
▲Il genere tipo è [[Ganoderma]] [[Peter Adolf Karsten|P. Karst.]], altri generi inclusi sono:
▲* [[Amauroderma]]
▲* [[Haddowia]]
▲* [[Humphreya]]
▲==Sinonimi==
* Aphyllophoraceae sottofamiglia Ganodermoideae M.A. Donk, Revis. Niederl. Homobasidiomyc.: 229 (1933).
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|micologia}}
|