Todd Witsken: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: fix collegamento esterno - variato sito atp using AWB |
|||
| (13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Todd Witsken
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione ={{USA}}
Riga 13 ⟶ 10:
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 115–136 <small>({{tennis win percentage|won=115
| titoli_s = 0
| ranking_s = 43
| Australian_s = QF ([[Australian Open 1988 - Singolare maschile|1988]])
| FrenchOpen_s = 2T ([[Open di Francia 1988 - Singolare maschile|1988]], [[Open di Francia 1989 - Singolare maschile|1989]])
Riga 22 ⟶ 19:
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 222–148 <small>({{tennis win percentage|won=222
| titoli_d = 12
| ranking_d = 4
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 1988 - Doppio maschile|1988]])
| FrenchOpen_d = QF ([[Open di Francia 1988 - Doppio maschile|1988]], [[Open di Francia 1990 - Doppio maschile|1990]])
Riga 41 ⟶ 38:
}}
{{Bio
|Nome = Todd
|Cognome = Witsken
|Sesso = M
|LuogoNascita = Indianapolis
|GiornoMeseNascita = 4 novembre
|AnnoNascita = 1963
Riga 52 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte = 25 maggio
|AnnoMorte = 1998
|Attività = tennista▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = tennista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = , morto all'età di 34 anni per un [[Tumore cerebrale|tumore al cervello]]<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/1998/05/27/sports/todd-witsken-34-champion-in-tennis-doubles.html|titolo=Todd Witsken, 34, Champion in Tennis Doubles|lingua=en|data=27 maggio 1998|accesso=22 gennaio 2014}}</ref>▼
}}
==Biografia==
In carriera
▲
▲In carriera ha vinto 12 titoli di doppio. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio agli [[US Open (tennis)|US Open]] nel [[US Open 1988 - Doppio maschile|1988]], in coppia con il messicano [[Jorge Lozano]].
==Statistiche==
Riga 77 ⟶ 74:
| 1988
| {{bandiera|USA}} [[WCT Tournament of Champions]], [[Forest Hills (Queens)|Forest Hills]]
| Terra
| {{bandiera|MEX}} [[Jorge Lozano]]
| {{bandiera|ZAF 1928-1994}} [[Pieter Aldrich]]
| 6–3, 7–6
|-
Riga 85 ⟶ 82:
| 1988
| {{bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| Terra
| {{bandiera|MEX}} [[Jorge Lozano]]
| {{bandiera|SWE}} [[Anders Järryd]]
| 6–3, 6–3
|-
Riga 93 ⟶ 90:
| 1988
| {{bandiera|USA}} [[U.S. Pro Tennis Championships]], [[Boston]]
| Terra
| {{bandiera|MEX}} [[Jorge Lozano]]
| {{bandiera|YUG}} [[Bruno Orešar]]
|
|-
| 4.
Riga 103 ⟶ 100:
| Cemento
| {{bandiera|MEX}} [[Jorge Lozano]]
| {{bandiera|ZAF 1928-1994}} [[Pieter Aldrich]]
| 6–3, 7–6
|-
Riga 111 ⟶ 108:
| Sintetico
| {{bandiera|MEX}} [[Jorge Lozano]]
| {{bandiera|USA}} [[Patrick McEnroe]]
| 2–6, 6–4, 6–4
|-
Riga 117 ⟶ 114:
| 1989
| {{bandiera|CHE}} [[Swiss Open Gstaad]], [[Gstaad]]
| Terra
| {{bandiera|BRA}} [[Cássio Motta]]
| {{bandiera|CSK}} [[Petr Korda]]
|
|-
| 7.
| 1989
| {{bandiera|CAN}} [[Canada Open]], [[
| Cemento
| {{bandiera|NZL}} [[Kelly Evernden]]
| {{bandiera|USA}} [[Charles Beckman]]
| 6–3, 6-3
|-
Riga 135 ⟶ 132:
| Sintetico
| {{bandiera|MEX}} [[Jorge Lozano]]
| {{bandiera|USA}} [[Rick Leach]]
| 6–3, 5–7, 6–3
|-
Riga 143 ⟶ 140:
| Cemento
| {{bandiera|USA}} [[Patrick Galbraith]]
| {{bandiera|CAN}} [[Glenn Michibata]]
| 6–2, 6–4
|-
Riga 149 ⟶ 146:
| 1991
| {{bandiera|DEU}} [[BMW Open]], [[Monaco di Baviera]]
| Terra
| {{bandiera|USA}} [[Patrick Galbraith]]
| {{bandiera|SWE}} [[Anders Järryd]]
| 7-5, 6-4
|-
| 11.
| 1991
| {{bandiera|CAN}} [[Canada Open]], [[
| Cemento
| {{bandiera|USA}} [[Patrick Galbraith]]
| {{bandiera|CAN}} [[Grant Connell]]
| 6–4, 3–6, 6–1
|-
Riga 167 ⟶ 164:
| Cemento
| {{bandiera|USA}} [[Ken Flach]]
| {{bandiera|USA}} [[Kent Kinnear]]
|
|}
Riga 174 ⟶ 171:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|biografie|tennis}}
| |||