Carlo Maria Pensa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(69 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|giornalisti|arg2=drammaturghi|marzo 2015}}
{{Bio
|Nome = Carlo Maria
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 22 dicembre
|AnnoMorte = 2014
|Attività = giornalista
|Attività2 = drammaturgo
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|AttivitàAltre =
|Attività2 = drammaturgo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Figlio del primario e chirurgo Gennaro Pensa di origine milanese, si laurea in [[discipline umanistiche|Lettere]], [[Filosofia]] e [[Scienze Politichepolitiche]] all'[[Università degli Studi di Pavia]]. Lascia [[Lecco]]<ref>{{Cita newsweb|autoreurl=Paolohttps://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=4911|titolo=Lecco: ACarlo Maria Pensa è mancato, noto drammaturgo|sito=www.leccoonline.com|data= Paganini21 dicembre 2014|urlaccesso=http10 settembre 2024|urlarchivio= https://wwwweb.siparioarchive.itorg/recensioniprosaoweb/itemlist20150402100333/categoryhttps:/754-carlo-terron/www.html|editoreleccoonline.com/articolo.php?idd=Lo spettacoliere4911|dataarchivio=212 dicembreaprile 20142015|urlmorto=sì}}</ref>> nel [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] e si trasferisce a [[Milano]] dove inizierà la sua [[carriera]] giornalistica, di [[drammaturgo]] e di [[Critica teatrale|critico teatrale]]. Vive buona parte della sua vita a [[Gromo]], una località montana della [[Val Seriana]], in [[provincia di Bergamo]].
. Lascia [[Lecco]] nel [[Secondo dopoguerra italiano|dopoguerra]] e si trasferisce a [[Milano]] dove inizierà la sua carriera [[Giornalista|giornalistica]], di [[drammaturgo]] e di [[critico teatrale]]. Vive buona parte della sua vita a [[Gromo]], una località montana della [[Val Seriana|Valle Seriana]].
 
Lunghissima è la sua carriera giornalistica, inizia prima alla ''Provincia'' di [[Como]], poi al ''[[Corriere Lombardo]]'', via via, fino a diventare dirigente del periodico ''[[Bell'Italia]]'';<ref>{{cita web|url=http://www.viaggioadriatico.it/ViaggiADR/biblioteca_digitale/titoli/scheda_bibliografica.2012-11-09.6664603511|titolo=Bell'Italia : Puglia / a cura di Carlo Maria Pensa|edizione=Giorgio Mondadori|città=Milano|data=giugno 1997|accesso=21 giugno 2015|dataarchivio=22 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622015105/http://www.viaggioadriatico.it/ViaggiADR/biblioteca_digitale/titoli/scheda_bibliografica.2012-11-09.6664603511|urlmorto=sì}}</ref> capo redattore di ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'', responsabile della redazione milanese del ''[[Radiocorriere TV]]'', critico teatrale per ''[[Famiglia Cristiana]]'', ''[[Gente (rivistaperiodico)|Gente]]'' e di ''[[Oggi (rivistaperiodico)|Oggi]]'',. allaAlla [[Rai]] (responsabile dei settori Prosa e Lirica)&nbsp;lavorandolavora a fianco di [[Carlo Terron]].<ref>{{Cita news|autore=La redazione|url=httphttps://www.sipario.it/recensioniprosao/itemlist/category/754-carlo-terron.html|titolo=Carlo Terron<!-- titolo generato automaticamente -->|editore=Sipario|dataarchivio=15 febbraio 2011}}</ref>, duranteContemporaneamente ilscrive periodoparecchie inopere cuidi questosuccesso, eraumanissime, direttorepietose, del settore Prosacoraggiose, collaborandoironiche.<ref>{{cita aiweb|url=http://www.lospettacoliere.it/la-scomparsa-del-giornalista-milanese-carlo-maria-pensa-drammaturgo-e-maestro-della-critica-teatrale/|titolo=La famosi "''Venerdìscomparsa del teatro''"giornalista milanese, inCarlo cuiMaria siPensa, sonodrammaturgo affermatie attorimaestro chedella hannocritica dominatoteatrale<!-- latitolo scenagenerato italiana<ref>{{Citaautomaticamente news-->|autore=LaPaolo redazione|url=http://wwwA.leccoonline.com/articolo.php?idd=4911 Paganini|editore=LeccoonlineLo spettacoliere|dataarchiviodata=21 dicembre 20142012}}</ref>>
Durante il periodo in cui era direttore del settore prosa, collabora ai "''Venerdì del teatro''", in cui si sono affermati attori che hanno dominato la scena italiana. Di Terròn, curerà poi le edizioni delle sue pubblicazioni per il mensile Sipario.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/14/Sipario_memoria_Terron_co_0_9502146397.shtml|titolo="Sipario" in memoria di Terron|sito=[[Corriere della Sera]]|data=14 febbraio 1995|p=47|accesso=10 settembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151031060819/http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/14/Sipario_memoria_Terron_co_0_9502146397.shtml|dataarchivio=31 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
. Di Terròn, curerà poi le edizioni delle sua pubblicazioni per il mensile Sipario<ref>{{Cita news|autore=Mario Maria Giorgetti|url=http://4.bp.blogspot.com/-OIsn40WkOq0/UwBBvjo15-I/AAAAAAAAD1A/HwZBw-x8GoI/s1600/oncle+house+255c+vd+fully+crr+wm.gif|pubblicazione= Sipario|dataarchivio=23 dicembre 2014}}</ref>.
 
Ha dato il suo contributo giornalistico e come critico teatrale anche su [[Quotidiano|quotidiani]] quali il ''[[Corriere Lombardo]]'', ''[[La Notte (periodico)|La Notte]]'', e ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]''. È stato per anni segretario della Fondazione Teatro Carlo Terron .<ref>{{cita news|autore= Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron|url=httphttps://sipario.it/component/k2/item/602-fondazione-teatro-italiano-carlo-terron.html|titolo=Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref>.
 
Ha dato il suo contributo giornalistico e come critico teatrale anche su [[quotidiani]] quali il ''[[Corriere Lombardo]]'', ''[[La Notte]]'', ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]''. È stato per anni segretario della Fondazione Teatro Carlo Terron <ref>{{cita news|url=http://sipario.it/component/k2/item/602-fondazione-teatro-italiano-carlo-terron.html}}</ref>.
 
== Opere teatrali ==
Scrittore di diverse opere teatrali:
* ''L'uomo di Nazareth'', <ref>{{cita news|compagnia teatraleautore=FilodrammaticaCarlo JuventusMaria Nova- Compagnia teatrale amatorialePensa|url=http://www.filodrammaticajuventusnova.it/storia.html|titolo=Filodrammatica Juventus Nova - Compagnia teatrale amatoriale<!-- titolo generato automaticamente -->|anno =1953}}</ref>
* ''Il fratello'' <ref>{{cita libro|editore=Teatro scenario|autore=Carlo Maria Pensa|titolo=Il fratello|anno=luglio 1955}}</ref>
* ''La figlia''
* ''Il topo''<ref>{{cita web|url=https://giorgio-illettoreimpenitente.blogspot.it/2014_02_01_archive.html|titolo=PALCOSCENICO - Rivista di Arte Teatrale|editore =Palcoscenico|data=1958}}</ref>
* ''Il topo'' Pubblicato su ''Palcoscenico'' anno 1971 - Editrice Ancora - Milano
* ''La chitarra di Bed''
* '' I falsi'', ''Riconoscenti posero'', [[Premio Riccione]] <ref>{{cita libro|autore=Carlo Maria Pensa|editore=Serarcangeli Editore|anno=1987}}</ref>
* ''Gli altri ci uccidono'' Premio Riccione<ref>{{cita web|url=http://www.riccioneteatro.it/content/19591950-le-affermazioni-di-tullio-pinelli-enzo-biagi-luigi-squarzina|titolo=Premio Riccione per il teatro 7ª edizione / Premio Pier Vittorio Tondelli|sito=Riccione Teatro|data=anno 1953|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130617065039/http://www.riccioneteatro.it/content/19591950-le-affermazioni-di-tullio-pinelli-enzo-biagi-luigi-squarzina}}</ref>
* ''Gli altri ci uccidono'' Premio Riccione. Pubblicato in: Il dramma: rivista mensile di commedie A. 30., n. 205 (15 maggio 1954)
* ''La piscina nel cortile'' XXI [[Premio Flaiano]]<ref>{{cita Pubblicato inweb|url=http://www.rufinateatro.it/archivio_testi_teatrali/query_det.asp?id=2827|titolo=Gruppo Sipario:del rassegnateatro|editore=Rufina|anno= mensileagosto dello spettacolo N. 626-627 (agosto-settembre 2001)}}</ref>
* ''LSD - Lei Scusi Divorzierebbe?'' - Prima rappresentazione Teatro della Pergola Firenze 1970&#32;-&#32;[[Alida Valli|A.Valli]] e [[Aldo Reggiani|A. RegggianiReggiani]] <ref>{{cita libro|autore=Maurizio Porro, Ernesto G. Laura|titolo=Alida Valli| url=https://books.google.it/books?id=MHpRXe1So5sC&pg=PA198&lpg=PA198&dq=carlo+maria+pensa+LSD+-+Lei+Scusi+Divorzierebbe?&source=bl&ots=LDSDreT9ja&sig=OsbzUkpykFExJmPygp0kGZNMqHQ&hl=it&sa=X&ei=WEEMVfK9Aoa4ygPDn4GgCg&ved=0CCoQ6AEwAg#v=onepage&q=carlo%20maria%20pensa%20LSD%20-%20Lei%20Scusi%20Divorzierebbe%3F&f=false|anno=1970}}</ref>
* ''Gli innocenti''<ref>{{cita web|url=http://biblioteca.accademiadeifilodrammatici.it/biblio/scheda/130447|titolo=Gli innocenti|editore=Sipario Rassegna mensile dello spettacolo A.34 N.393|anno=febbraio 1979|accesso=21 giugno 2015|dataarchivio=21 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150621185424/http://biblioteca.accademiadeifilodrammatici.it/biblio/scheda/130447|urlmorto=sì}}</ref>
* ''Gli innocenti'' Pubblicato in: Sipario: rassegna mensile dello spettacolo A. 34., n.393 (febbraio 1979),
* Sganarello medicosifaperdire, commedia scritta con Mauro Macario. Compagnia Macario, Teatro Macario, Torino, 1977
In dialetto milanese, quasi sempre per [[Piero Mazzarella]]:
* ''I ligera'' <ref>{{cita libroweb|url=http://www.catalogobibliotecheliguri.it/opaclib/opac/cbl/scheda_sim.jsp?sim_bid=LIG0169631&pager.offset=32&bid=LIG0148134|editore=CBL Arti Grafiche Ezio MonzoliCatalogo|titolo= Monografia|anno=1962|città= Milano}} </ref>
* ''I stemegna'' <ref>{{cita libro|editore= Istituto del dramma italiano|titolo= almanaccoAlmanacco dello spettacolo drammatico|anno=1965}}</ref>
* ''I brandinej''<ref>{{cita libro|autore=Carletto Colombo|titolo= Storia del teatro dialettale milanese|Edizioneedizione=Silvana|data=1988}}</ref>
* ''I povercrist''
* ''Dammatrà''
 
== Riconoscimenti ==
* 1994 - [[Premio Flaiano per il teatro|XXI premio internazionale Flaiano]] - Premio per ill'autore teatroper ''La piscina nel cortile''<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita news|edizione = premio Flaiano internazionele|url=http://www.alexian.it/flaiano.htm|titolo=teatro<!-- titolo generato automaticamente -->|pubblicazione=|accesso=18 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402141216/http://www.alexian.it/flaiano.htm|urlmorto=sì}}</ref>
* 2004 - Premio alla carriera ''Adamo caduto''<ref>{{citaCita news|autore=Franco Parentiweb|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/18/Premio_Carlo_Maria_Pensa_dibattito_co_7_040618049.shtml|editoretitolo=Premio a Carlo Maria Pensa e un dibattito sulla critica teatrale|sito= [[Corriere della seraSera]]|data=18 giugno 2004|p= 60|accesso=10 settembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150402120940/http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/18/Premio_Carlo_Maria_Pensa_dibattito_co_7_040618049.shtml|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giornalismoeditoria|teatro}}
 
[[Categoria:Gromo|Studenti Gromodell'Università degli Studi di Pavia]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di teatro]]