Duchi di Berry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:BlasonArms ducheof frCharles Berryde (moderne)Berry.svg|upright=0.7|thumb|Scudo dei Duchi di Berry (dopo il 1376)]]
I '''Duchi di [[Berry (regione)|Berry]]''' dal 1360 al 1820 furono i seguenti.
 
== ListaDuchi ==
Il titolo di ''Duca di Berry'' (''Duc de Berry'') fu istituito per la prima volta come titolo in [[appannaggio]] della Casa reale di Francia per un cadetto reale nel [[1360]] dain partefavore di Giovanni, terzo figlio di [[Giovanni II di Francia|Giovanni II, Re di Francia]].
* I ([[1360]]): [[Giovanni, duca di Berry|Giovanni di Valois]] ([[1340]] – [[1416]]), figlio di [[Giovanni II di Francia]].
:Egli morì nel [[1416]] senza lasciare eredi maschi e il titolo fu poi reistituito per suo pronipote il [[Delfino (onorificenza)|Delfino]] Giovanni, Duca di [[Turenna]], figlio maggiore di [[Carlo VI di Francia|Carlo VI, Re di Francia]], che morì poco tempo dopo.
 
* II ([[1416]]): [[Giovanni di Valois (1398-1417)|Giovanni di Francia]] ([[1398]] – [[1417]]), delfino, fratello maggiore di [[Carlo VII di Francia]].
Riga 12:
:La terza volta il titolo fu usato nel [[1417]] per il secondo figlio di Carlo VI, Carlo, al quale era già stato attribuito anche il titolo di Duca di Turenna. Egli salì al trono nel [[1422]] come [[Carlo VII di Francia|Carlo VII, Re di Francia]]. Il Ducato di Berry fu dato a Carlo, il minore dei suoi figli, nel [[1461]], ma egli lo cambiò col titolo di [[Duca di Normandia]] nel [[1465]]. Morì nel [[1472]].
 
* IV ([[1461]]): [[Carlo di Francia,Valois duca di Berry(1446-1472)|Carlo di Francia]] ([[1446]] – [[1472]]), figlio di Carlo VII, cambiò il Ducato di Berry con il Ducato di Normandia nel 1465.
:Suo figlio più giovane, Carlo, ricevette il ducato di Berry nel [[1461]], ma lo scambiò con quello di [[Duca di Normandia|Normandia]] nel [[1465]]. Morì nel [[1472]].
 
Riga 26:
 
* IX ([[1754]]): [[Luigi XVI di Francia|Luigi, Duca di Berry]] ([[1754]] – [[1793]]), successe come [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI, Re di Francia]] nel [[1774]].
:La nona persona ad usare il titolo fu Luigi, nipote di [[Luigi XV di Francia|Luigi XV, Re di Francia]], anche al quale fu concesso il titolo di Berry alla nascita nel [[1754]]. Egli divenne [[Delfino (onorificenza)|Delfino]] nel [[1765]] e successe al trono come [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI, Re di Francia]] nel [[1774]]. Suo fratello più giovane, Carlo, [[Conte di Artois]], ricevette il ducato di Berry nel [[1776]], ma continuocontinuò ada essere riconosciuto delcon il suo titolo di Conte. Comunque, il suo secondo figlio, [[Carlo di Borbone-Francia (1778-1820)|Carlo Ferdinando]], era conosciuto con il titolo di cortesia di Duca di Berry dalla sua nascita nel [[1778]] al suo assassinio nel [[1820]].
 
* X ([[1776]]): [[Carlo X di Francia|Carlo, Conte di Artois, Duca di Berry]] ([[1757]] – [[1836]]), successe come [[Carlo X di Francia|Carlo X, Re di Francia]] nel [[1824]].
 
* XI [[Carlo Ferdinando di Borbone-Francia (1778-1820)|Carlo Ferdinando, Duca di Berry]] ([[1778]] – [[1820]]), secondo figlio del precedente.
 
== Duchesse sovrane e Consorti ==
''' [[Valois]] '''
 
{| width=95% class="wikitable"
!width = "8%" | Immagine
!width = "10%" | Nome
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | Diventò Duchessa
!width = "9%" | Cessò di essere Duchessa
!width = "9%" | Morte
!width = "7%" | Marito
|-
|align="center"| [[File:Joahana Dcery.jpg|100px]]
|align="center"| [[Giovanna d'Armagnac]]
|align="center"| 1346
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 1388
|align="center"| [[Giovanni di Valois]]
|-
|align="center"| [[File:Jeanne de Boulogne, Duchess of Berry, drawing of sculpture, Hans Holbein the Younger.jpg|100px]]
|align="center"| [[Giovanna II d'Alvernia]]
|align="center"| 1378
|align="center"| 9 marzo 1389
|align="center"| 9 marzo 1389
|align="center"| 15 giugno 1416
|align="center"| 1424
|align="center"| [[Giovanni di Valois]]
|-
|align="center"| [[File:Jacqueline de Bavière.png|100px]]
|align="center"| [[Giacomina di Hainaut]]
|align="center"| 15 luglio 1401
|align="center"| 6 agosto 1415
|align="center"| 6 agosto 1415
|align="center"| 8 ottobre 1436
|align="center"| 8 ottobre 1436
|align="center"| [[Giovanni di Valois (1398-1417)|Giovanni di Valois]]
|-
|align="center"| [[File:Joan of Valois Queen of France.jpg|100px]]
|align="center"| [[File:Arms of Jeanne de France (2).svg|60px]]
[[Giovanna di Valois (1464-1505)|Giovanna di Valois]]
|align="center"| 23 aprile 1464
|align="center"| 8 settembre 1476
|align="center"| 8 settembre 1476
|align="center"| 7 aprile 1498
|align="center"| 4 febbraio 1505
|align="center"| [[Luigi XII di Francia]]
|-
|align="center"| [[File:Jean Clouet (Attributed) - Portrait of Marguerite of Navarre - Google Art Project.jpg|100px]]
|align="center"| [[File:Coat of Arms of Marguerite of Angouleme, Queen Consort of Navarre.svg|60px]] [[Margherita d'Angoulême]]
|align="center"| 11 aprile 1492
|align="center"| 1509 <br /> (primo matrimonio) <br /> 1527 <br /> (secondo matrimonio)
|align="center"| 1509
|align="center"| 1525
|align="center"| 21 dicembre 1549
|align="center"| 1: [[Carlo IV di Alençon]]<br /> 2: [[Enrico II di Navarra]]
|-
|align="center"| [[File:Margaret of France, Duchess of Berry by Studio of François Clouet.jpg|100px]]
|align="center"| [[Margherita di Valois (1523-1574)|Margherita di Valois]]
|align="center"| 5 giugno 1523
|align="center"| 10 luglio 1559
|align="center"| 10 luglio 1559
|align="center"| 14 settembre 1574
|align="center"| 14 settembre 1574
|align="center"| [[Emanuele Filiberto di Savoia]]
|-
|align="center"| [[File:Elisabeth of Austria France1.jpg|100px]]
|align="center"| [[File:COA french queen Elisabeth d'Autriche.svg|60px]]
[[Elisabetta d'Asburgo (1554-1592)|Elisabetta d'Asburgo]] <br /><ref name="Anche Duchessa d'Orléans"> Anche [[Consorti d'Orléans|Duchessa d'Orléans]]</ref>
|align="center"| 5 luglio 1554
|align="center"| 26 novembre 1570
|align="center"| 26 novembre 1570
|align="center"| 25 marzo 1571
|align="center"| 22 gennaio 1592
|align="center"| [[Carlo IX di Francia]]
|}
 
''' Duchesse sovrane di Berry '''
{|width=95% class="wikitable"
!width = "8%" | Immagine
!width = "10%" | Nome
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | Diventò Duchessa
!width = "9%" | Cessò di essere Duchessa
!width = "9%" | Morte
!width = "7%" | Marito
|-
|align="center"| [[File:LouisedeLorraine-Vaudémont.jpg|100px]]
|align="center"| [[File:CoA of Louise of Lorraine-Vaudemont.png|70px]] <br />[[Luisa di Lorena-Vaudémont]]<ref name="Anche Regina consorte di Francia"> Anche [[Consorti dei sovrani di Francia|Regina consorte di Francia]]</ref>
|align="center"| 30 aprile 1553
|align="center"| 13 febbraio 1575
|align="center"| 13 febbraio 1575
|align="center"| 2 agosto 1589
|align="center"| 24 gennaio 1601
|align="center"| [[Enrico III di Francia]]
|}
 
''' [[Borbone]] '''
 
{| width=95% class="wikitable"
!width = "8%" | Immagine
!width = "10%" | Nome
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | Diventò Duchessa
!width = "9%" | Cessò di essere Duchessa
!width = "9%" | Morte
!width = "7%" | Marito
|-
|align="center"| [[File:Marie Louise Elisabeth d'Orleans duchesse de Berry.jpg|100px]]
|align="center"| [[File:Coat of arms of Marie Louise Élisabeth d'Orléans as Duchess of Berry.png|90px]] <br />
[[Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans]] <br /><ref name="Anche Fille de France"> Anche [[Fils de France|Fille de France]]</ref><ref name="Anche Principessa del Sangue"> Anche [[Principe del Sangue|Principessa del Sangue]]</ref>
|align="center"| 20 agosto 1695
|align="center"| 6 luglio 1710
|align="center"| 6 luglio 1710
|align="center"| 5 maggio 1714
|align="center"| 21 luglio 1719
|align="center"| [[Carlo di Borbone-Francia (1686-1714)|Carlo di Borbone-Francia]]
|-
|align="center"| [[File:Marie Antoinette Young2.jpg|100px]]
|align="center"|[[File:CoA of Marie-Antoinette of Austria.png|90px]] <br /> [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonia d'Asburgo-Lorena]] <br /><ref name="Anche Delfina di Francia"> Anche [[Delfina di Francia]]</ref><ref name="Anche Arciduchessa d'Austria"> Anche [[Arciduchessa d'Austria]]</ref>
|align="center"| 2 novembre 1755
|align="center"| 16 maggio 1770
|align="center"| 16 maggio 1770
|align="center"| 10 maggio 1774 '' diventa regina''
|align="center"| 16 ottobre 1793
|align="center"| [[Luigi XVI di Francia]]
|-
|align="center"| [[File:La Duchesse de Berry.jpg|100px]]
|align="center"| [[File:Coat of arms of Princess Caroline of Naples and Sicily as Duchess of Berry.png|90px]]
[[Carolina di Borbone-Due Sicilie]]
|align="center"| 5 novembre 1798
|align="center"| 24 aprile 1816
|align="center"| 24 aprile 1816
|align="center"| 14 febbraio 1820
|align="center"| 16 aprile 1870
|align="center"| [[Carlo Ferdinando di Borbone-Francia]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Sovrani e feudatari francesi}}
{{Portale|Francia|Storia|Storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Titoli nobiliari francesi]]