Asplenium adiantum-nigrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Revisione tassonomia |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = ''Asplenium adiantum-nigrum''
| immagine =
| didascalia =
|
|
|
|
|classe = [[Polypodiopsida]]
|sottoclasse= [[Polypodiidae]]
| ordine = [[Polypodiales]]
| famiglia = [[Aspleniaceae]]
| genere = [[Asplenium]]
| genereautore=
| sottogenere=
| specie='''A. adiantum-nigrum'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Linneo|L.]]
|binome=Asplenium adiantum-nigrum
|bidata= [[1753]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 24 ⟶ 26:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Asplenium adiantum-nigrum''''' <small>
== Etimologia ==
Riga 30 ⟶ 32:
== Descrizione ==
È una [[pianta perenne]], dotata di un breve [[rizoma]] ramificato, con [[foglie]] lunghe
==Periodo di sporificazione==
Riga 46 ⟶ 48:
{{portale|botanica}}
[[Categoria:
|