Utente:Vegetable/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
comincio
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album e modifiche minori
 
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Montagne russe
|titolo = La Bicicleta
|Nome = Euthanasia Coaster
|artista = Carlos Vives
|Logo =
|featuring = [[Shakira]]
|Immagine = Euthanasia Coaster at HUMAN+.jpg
|album di provenienza = [[Vives (album)|Vives]]
|Didascalia = Concept dell'attrazione
|tipo album = singolo
|Scheda tecnica
|giornomese = 27 maggio
|Stato = <!-- operativo o non operativo -->
|anno = 2016
|Data di apertura = <!-- data o anno di apertura -->
|registrato = 2016
|Data di chiusura = <!-- data o anno -->
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco
|Costo = <!-- costo di realizzazione -->
|Stato = ITA
|Nome attrazione precedente = <!-- se è stata costruita sopra ha un'attrazione presistente -->
|Certificazione = oro
|Tipologia dell'attrazione = [[Roller Coaster]] in acciaio
|Tipo album = singolo
|Modello = [[Montagne russe|Montagna russa]]
|Vendite = 25 000
|Costruttore = Julijonas Urbonas
|Fonte = {{Cita web |url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:tutte/year:2016/page:0/term:la bicicleta |sito = fimi.it | accesso = 23 marzo 2017 }}
|Nome del tracciato =
|Numero =
|Sistema di risalita/lancio = Catena di risalita
|Categoria =
|N° di risalite = 1
|Altezza max = 510 m
|Altezza risalite = <!-- in m -->
|Dislivello discesa = 500 m
|Angolo di discesa max = <!-- Specificare in ° -->
|velocità max = 360 km/h
|N° di inversioni = 7
|Forza G max = 10 G
|Lunghezza = 7500 m
|Durata = 3:20
}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco
'''Euthanasia Coaster''' è il nome attribuito al progetto di una [[montagne russe|montagna russa]] concepita dall'ingegnere [[Lituania|lituano]] Julujonas Urbonas nel [[2010]], studente per il [[Dottorato di ricerca]] del [[Royal College of Art]] situato a [[Londra]]. La peculiarità di tale attrazione sarebbe consistita nel provocarne la morte dei passeggeri<ref name=wired>{{Cita web
|Stato = MEX
|url = http://www.wired.co.uk/news/archive/2011-04/6/human-plus-science-gallery
|Certificazione = platino
|titolo = The future of the human species explored
|Tipo album = singolo
|autore = Olivia Solon
|Vendite = 210 000
|Fonte = {{Cita web |url = http://www.elnuevosiglo.com.co/index.php/articulos/02-2017-carlos-vives-sigue-rodando-exitos-con-su-bicicleta| accesso = 23 marzo 2017 }}
|Numero = 3
|Categoria =
}}
{{Certificazione disco
|Stato = ESP
|Certificazione = platino
|Tipo album = singolo
|Vendite = 240 000
|Fonte = {{Cita web |url = http://www.promusicae.es/listas/semanales|lingua = ES| accesso = 23 marzo 2017 }}
|Numero = 6
|Categoria =
}}
|produttore = [[Andrés Castro]]
|etichetta = [[Sony Music Latin]]
|durata = 3:47
|genere = Vallenato
|genere2 = Pop
|precedente = [[Las Cosas de la Vida]]
|anno precedente = 2015
|successivo = [[Al Filo de tu Amor]]
|anno successivo = 2017
|seconda discografia = Shakira
|precedente2 = [[Try Everything]]
|anno precedente2 = 2016
|successivo2 = [[Chantaje]]
|anno successivo2 = 2016
|copertina =
|info copertina = Screenshot del [[video musicale]] del brano
}}
'''''La Bicicleta''''' è un [[brano musicale]] del [[cantautore]] [[colombia]]no [[Carlos Vives]] in collaborazione con [[Shakira]], estratto come primo singolo dal suo quinto album di inediti, ''[[Vives (album)|Vives]]'', la cui uscita è prevista per il [[2017]].
Raggiunse prima posizione della classifica [[Latin Pop Songs]]<ref name=pop>{{Cita web
|url = http://www.billboard.com/artist/298703/Carlos+Vives/chart?f=372
|titolo = Latin Pop Songs
|autore =
|wkautore =
|sito = wiredbillboard.com
|editore =
|data = 609 aprileluglio 20112016
|lingua = en
|formato =
Line 40 ⟶ 67:
|cid =
|citazione =
|accesso = 2623 giugnomarzo 20152017
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> "cone eleganzala edn°95 euforia"della [[Billboard Hot 100]]<ref name=billboard>{{Cita web
|url = http://www.billboard.com/artist/298703/Carlos+Vives/chart?f=379
|url = http://io9.com/5793305/the-euthanasia-coaster-the-last-roller-coaster-youll-ever-ride
|titolo = The EuthanasiaHot Coaster, the last roller coaster you'll ever ride100
|autore = Cyriaque Lamar
|wkautore =
|sito = io9billboard.com
|editore =
|data = 1830 aprileluglio 20112016
|lingua = en
|formato =
Line 58 ⟶ 85:
|cid =
|citazione =
|accesso = 2623 giugnomarzo 20152017
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>.
}}</ref> come lo stesso Urbonas ha dichiarato traendo ispirazione da John Allen, presidente dell'azienda costruttrice di attrazioni per parchi divertimento Philapelphia Toboggan Company, il quale espresse il desiderio di una montagna russa finale, capace di "far uscire 24 persone e riportarle tornare morte"<ref>{{Cita web
 
|url = http://designtaxi.com/news/34579/A-Rollercoaster-Designed-to-Kill-Humanely/?page=4
Il brano venne prodotto da [[RZA]] campionando la canzone ''As Long As I've Got You'', composta nel [[1967]] dal gruppo canoro afroamericano conosciuto come ''The Charmels''<ref>{{Cita pubblicazione
|titolo = A Rollercoaster Designed to Kill Humanely
|titolo = Bring That Beat Back
|autore =
|wkautore =
|rivista = Vibe
|sito = designtaxi.com
|volume = 8
|numero =
|editore =
|città =
|data = 20 aprile 2011
|linguadata = en
|formatoanno = 2007
|paginamese = agosto
|paginep = 38
|pp =
|lingua = en
|ISSN =
|doi =
|PMID =
|id =
|cid =
|citazioneurl =
|accesso = 2613 giugnoluglio 2015
|abstract =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> "C.R.E.A.M." was released as a single through Loud in early 1994.
}}</ref>.
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha classificato il singolo all'11° posto tra le migliori canzoni rap di tutti i tempi<ref>{{Cita web
Applicazioni pratiche ipotizzate dall'ideatore sarebbero potute essere [[pena di morte]] ed [[eutanasia]]<ref name=original>{{Cita web
|url = http://www.rollingstone.com/music/lists/the-50-greatest-hip-hop-songs-of-all-time-20121205/wu-tang-clan-c-r-e-a-m-19691231
|url = http://www.julijonasurbonas.lt/p/euthanasia-coaster/
|titolo = Euthanasia100 CoasterGreatest Rap Songs of All Time
|autore = Julijonas Urbonas
|wkautore =
|sito = rollingstone.com
|editore =
|data = 2 ottobre 2010
|lingua = en
|formato =
Line 96 ⟶ 133:
|cid =
|citazione =
|accesso = 265 giugnodicembre 20152012
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> e [[VH1]] lo ha posizionato al numero 13<ref>{{Cita web
}}</ref>; proprio per quest'ultimo fine, il progetto ricevette aspre critiche dall'associazione contro l'eutanasia denominata ''Care Not Killing''<ref>{{Cita web
|url = http://www.stereogum.com/24391/vh1s_100_greatest_hiphop_songs-2/franchises/list/
|url = http://metro.co.uk/2011/04/26/euthanasia-roller-coaster-designed-by-julijonas-urbonas-to-kill-riders-653355/
|titolo = EuthanasiaVH1’s roller100 coasterGreatest designed to kill ridersHip-Hop Songs
|autore = Amrit Singh
|wkautore =
|sito = metrostereogum.co.ukcom
|editore =
|data = 2629 aprilesettembre 20112008
|lingua = en
|formato =
|pagina =
Line 114 ⟶ 151:
|cid =
|citazione =
|accesso = 262 giugnoluglio 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
Line 120 ⟶ 157:
}}</ref>.
 
Ottenne il disco d'oro nel [[2009]], ben 15 anni dopo la sua prima pubblicazione<ref name=riaa>{{Cita web |url = http://riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database |titolo = RIAA Certifications Database |sito = riaa.com |lingua = en| accesso = 13 luglio 2015 }}</ref>.
== Caratteristiche ==
Secondo quanto progettato, il percorso della vettura comincia con una ripida risalita che impiega circa 2 minuti a raggiungere 510 metri di altitudine. Da qui si prosegue con una discesa di 500 metri che porta i passeggeri a 360 km/h, velocità necessaria per poter affrontare le seguenti 7 inversioni [[clotoide|clotoidi]], il cui diametro quindi si riduce ad ogni inversione sucessiva in modo da mantenere un'accelerazione pari a 10 g
 
The concept design of the layout begins with a steep-angled lift to the 510-metre (1,670 ft) (0.317 mile) top, which would take two minutes for the 24-passenger train to reach.[1] From there, a 500-metre (1,600 ft) drop would take the train to 360 kilometres per hour (220 mph), close to its terminal velocity, before flattening out and speeding into the first of its seven slightly clothoid inversions.[3] Each inversion would have a smaller diameter than the one before in order to maintain the lethal 10 g to passengers while the train loses speed. After a sharp right-hand turn the train would enter a straight, where unloading of corpses and loading of new passengers could take place.[3]
 
The coaster design is drastically high. Its 510 m height would be enough to place it 10th in the list of tallest structures ever constructed, ahead of even the Petronas Towers.[note 1]
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!Chart (1987)
!Peak<br/>position
|-
|US ''Billboard'' [[Billboard Hot 100|Hot 100]]
|align="center"|60<ref name=billboard/>
|-
|US ''Billboard'' [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|Hot Black Singles]]
|align="center"|32<ref name=rap/>
|-
|}
 
== Note ==
{{references}}
 
{{Portale|hip hop|musica}}