João Miranda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana
 
(513 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Sportivo
|Nome = Miranda
|Immagine = 2014111820180610 AUTBRAFIFA 5077Friendly Match Austria vs. Brazil Miranda 850 1585.jpg
|Didascalia = Miranda con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] nel 2018
|NomeCompleto = João Miranda De Souza Filho
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 186
|Peso = 76
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra= {{Calcio= Inter}}
|TermineCarriera = 11 gennaio 2023
|GiovaniliAnni = 2002-2003
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Coritiba|G}}
{{Carriera sportivo
|Squadre =
|sport = calcio |pos = G
|2002-2004|Coritiba|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2005|Coritiba|49 (2)
|2005-2006|Sochaux|20 (0)
|2006-2011|San Paolo|128 (4)<ref>216 (7) comprese le presenze nel [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]].</ref>
|2011-2015|Atletico Madrid|117 (8)
|2015-2019|Inter|109 (1)
|2019-2021|Jiangsu Suning|28 (2)
|2021-2022|San Paolo|43 (3)<ref>57 (4) se si considera il campionato Paulista</ref>
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20042009-20052019|{{Calcio CoritibaNaz|CA|BRA|GM}}|4957 (23)
|2005-2006|{{Calcio Sochaux|G}}|20 (0)
|2006-2011|{{Calcio San Paolo|G}}|128 (4)
|2011-2015|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|117 (8)
|2015-|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
|Aggiornato = 1 Luglio 2015
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|AnniNazionale = 2009-
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|Nazionale = {{Naz|CA|BRA}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2019}}}}
|PresenzeNazionale(goal) = 21 (0)
}}
{{Bio
|Nome = João
|Cognome = Miranda de Souza Filho
|PostCognomePostCognomeVirgola =, noto semplicemente come '''Miranda'''
|ForzaOrdinamento = Miranda de Souza Filho, Joao
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paranavaí
|GiornoMeseNascita = 7 settembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'[[Inter]]di e dellaruolo [[Nazionale diDifensore (calcio del Brasile)|Nazionale brasilianadifensore]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Miranda è un difensore centrale efficace nei contrasti e dotato di un buon senso della posizione. Fisico longilineo, ma molto forte, è dotato di grande classe ed eleganza nei movimenti, e nobiltà di portamento, pare giochi con l’ausilio di un drone, tale è la sua visione.<ref name=ibtimes>{{cita web|url=http://www.ibtimes.co.uk/joao-miranda-scouting-report-who-manchester-united-transfer-target-1450323|titolo=Joao Miranda Scouting Report: Who Is Manchester United Transfer Target?|lingua=en|autore=Eduardo Fernandez-Abascal|data=28 maggio 2014}}</ref> Grintoso ma corretto, trova nel gioco aereo una delle sue doti migliori.<ref name=ibtimes/>
Giocatore dal fisico possente (186 cm per 76 kg), è stato paragonato a una vecchia conoscenza nerazzurra, [[Lucimar Ferreira da Silva|Lucio]], per la capacità di far ripartire l'azione dalla trequarti difensiva. Bravo anche nel gioco d'attacco, non ha mai chiuso una stagione in Europa senza timbrare almeno un gol.
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Coritiba, SochauxEsordi e San Paolo ====
Inizia la carriera nelle giovanili del [[{{Calcio Coritiba Foot Ball Club|Coritiba]]N}}, doveper poi approdaapprodare in prima squadra nel [[2004]]. Dopo una stagione e mezza in cui colleziona 49 presenze nel [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]], segnando anche 2 reti, viene notato daida alcuni dirigenti francesi del [[Footballclub Clubfrancese del {{Calcio Sochaux-Montbéliard|Sochaux]]N}} che, nell'estatenel delluglio [[2005]], lodecidono portanodi inacquistarlo [[Francia]]per dove2 milioni di euro. In Francia colleziona 2024 presenze nellatra [[Ligue 1 2005-2006|campionato]] e coppe nazionali.
Dopo una sola stagione, torna in [[Brasile]], alla corte del [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]]. Qui si impone come uno dei migliori giocatori del campionato brasiliano e colleziona 128 presenze segnando anche 4 goal.
 
Nell'agosto 2006 viene ceduto in prestito al {{Calcio San Paolo|N}}, che nel marzo 2007 lo acquista a titolo definitivo per 1,2 milioni di euro. Al San Paolo si impone come uno dei migliori giocatori del campionato brasiliano, vincendo tre titoli nazionali e collezionando 128 presenze e 4 gol nella massima serie in sei stagioni.
====Atlético Madrid====
Si svincola dal [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], e il 12 luglio [[2011]] firma con l'[[Atlético Madrid]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=280755|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|titolo=UFFICIALE: Atletico Madrid, ecco Miranda|giorno=12|mese=07|anno=2011|accesso=12-07-2011}}</ref>
[[File:Miranda v Real Madrid 2013.jpg|thumb|Miranda con la maglia dell'[[Atletico Madrid]]]]
Il 31 agosto [[2012]] vince la [[Supercoppa UEFA 2012|Supercoppa UEFA]] siglando il gol del momentaneo 4-0 nella finale vinta contro il [[Chelsea]] per 4-1.
 
==== Atlético Madrid ====
Il 17 maggio [[2013]] con un gol nei supplementari, regala la [[Copa del Rey|Coppa del Re]] all'Atlético Madrid.
[[File:Miranda v Real Madrid 2013.jpg|thumb|upright|left|Miranda con la maglia dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} in un ''derby'' contro il {{Calcio Real Madrid|N}} nel settembre 2013.]]
Il 12 luglio 2011, dopo essersi svincolato dal {{Calcio San Paolo|N}}, viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=280755|titolo=UFFICIALE: Atletico Madrid, ecco Miranda|data=12 luglio 2011}}</ref> Il 31 agosto 2012 vince la [[Supercoppa UEFA 2012|Supercoppa UEFA]] siglando il gol del momentaneo 4-0 nella finale vinta contro il {{Calcio Chelsea|N}} per 4-1. Il 17 maggio 2013 realizza il gol decisivo nella finale di [[Coppa del Re 2012-2013|Coppa del Re]], che vede l'Atlético Madrid imporsi sul {{Calcio Real Madrid|N}} per 2-1 ai supplementari.
 
Nella stagione 2013-2014 vince il [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|campionato spagnolo]], contribuendo a fare della difesa dell'Atlético Madrid la meno battuta del torneo. Nella stessa annata raggiunge pure la finale di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]], ma esce sconfitto contro il Real Madrid per 1-4 ai supplementari. All'inizio della stagione 2014-2015 vince la [[Supercopa de España 2014|Supercoppa di Spagna]], battendo in finale il Real Madrid con il risultato aggregato di 2-1. Il 4 ottobre 2014, in occasione della sconfitta contro il {{Calcio Valencia|N}} per 1-3, Miranda gioca la sua 150ª partita ufficiale con l'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/miranda-cumple-150-partidos-como-rojiblanco|titolo=Miranda cumple 150 partidos como rojiblanco|data=4 ottobre 2014|lingua=es|accesso=9 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141010164108/http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/miranda-cumple-150-partidos-como-rojiblanco|dataarchivio=10 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Diventa vice-campione d'Europa con il suo Atlético Madrid nella finale di [[Champions League]] del 24 maggio [[2014]] persa per 4-1 contro il [[Real Madrid]] di [[Carlo Ancelotti]]. Nella stessa stagione vince il [[Campionato di calcio spagnolo|Campionato spagnolo]].
 
==== Inter ====
Il 4 ottobre 2014, in occasione della sconfitta per 3-1 rimediata col Valencia, Miranda gioca la sua 150ª partita ufficiale con l'Atlético<ref>{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/miranda-cumple-150-partidos-como-rojiblanco|titolo=Miranda cumple 150 partidos como rojiblanco|data=4 ottobre 2014|lingua=es|editore=[[Club Atlético de Madrid|clubatleticodemadrid.com]]}}</ref>.
Il 1º luglio 2015 viene ufficializzato il suo trasferimento all'{{Calcio Inter|N}} in prestito oneroso con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-07-2015/inter-miranda-ufficiale-difensore-brasiliano-posa-gia-la-nuova-maglia-120388479722.shtml|titolo=Inter, Miranda è ufficiale. Thohir lo accoglie: "Pedina importante"|data=1º luglio 2015}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2015-2016|Serie A]] il 23 agosto successivo nella vittoria contro l'{{Calcio Atalanta|N}} per 1-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/24-08-2015/miranda-murillo-kondogbia-jovetic-sorridi-mancini-nuova-inter-va-1201063971646.shtml|titolo=Miranda-Murillo-Kondogbia-Jovetic: sorridi Mancini, la nuova Inter va|autore=Ivan Palumbo|data=24 agosto 2015}}</ref> Il 27 settembre, in occasione della sconfitta contro la {{Calcio Fiorentina|N}} per 1-4, viene espulso per un fallo da ultimo uomo su [[Nikola Kalinić|Kalinić]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/09/28/festival-fiorentina-kalinic-incanta-san-siro-linter-botto44.html|titolo=Festival Fiorentina Kalinic incanta San Siro l'Inter si sveglia di botto|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=28 settembre 2015|p=44}}</ref> Nella partita contro la {{Calcio Sampdoria|N}} del 20 febbraio 2016 realizza il suo primo ed unico gol con l'Inter, contribuendo al successo per 3-1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-02-2016/inter-sampdoria-3-1-d-ambrosio-miranda-icardi-mancini-puo-sorridere-140736096383.shtml|titolo=Inter-Sampdoria 3-1: D'Ambrosio-Miranda-Icardi, Mancini può sorridere|autore=Luca Taidelli|data=20 febbraio 2016}}</ref> La settimana seguente, nella sconfitta contro la {{Calcio Juventus|N}} per 0-2, indossa per la prima volta la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]] dopo l'uscita dal campo di [[Mauro Icardi|Icardi]].
====Inter====
Il 30 giugno [[2015]] l'[[Inter]] e l'[[Atlético Madrid]] annunciano di aver trovato l'accordo per il prestito oneroso, con riscatto obbligatorio a giugno 2016 per un'operazione complessiva da 14 milioni di euro, bonus compresi. Il giocatore firma un contratto triennale da 2,5 milioni annui.
 
Nelle stagioni successive è il titolare della difesa nerazzurra. Il 28 aprile 2018, nella sconfitta contro la Juventus per 2-3, disputa la 100ª gara con la squadra nerazzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/social-miranda-arriva-a-100-presenze-con-linter-la-societa-di-complimenta-congratulazioni-joao/|titolo=Social – Miranda arriva a 100 presenze con l'Inter. La società si complimenta: "Congratulazioni Joao!"|data=29 aprile 2018}}</ref> Al termine del campionato, può festeggiare insieme ai compagni la qualificazione dell'Inter in Champions League a sei anni di distanza dall'ultima partecipazione. Nell'annata 2018-2019, con l'arrivo di [[Stefan de Vrij|de Vrij]], perde la titolarità ma il suo contributo si rivela comunque prezioso per centrare la qualificazione in Champions League per il secondo anno consecutivo.
===Nazionale===
 
Nella sua permanenza al San Paolo si afferma a livello nazionale ottenendo la convocazione dall'allenatore [[Carlos Dunga]] nella [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] nel novembre del [[2008]]. Viene convocato anche per la [[Confederations Cup 2009]].
==== Jiangsu Suning ====
Il 26 luglio 2019, dopo avere risolto consensualmente il suo contratto con l'Inter,<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/95177/joao-miranda-risoluzione-consensuale|titolo=Joao Miranda, risoluzione consensuale|data=26 luglio 2019|accesso=31 luglio 2023|dataarchivio=26 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190726153359/https://www.inter.it/it/news/95177/joao-miranda-risoluzione-consensuale|urlmorto=sì}}</ref> si accorda con i cinesi dello {{Calcio Jiangsu Suning|N}} con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2019/07/26/calciomercato-inter-miranda-jiangsu-suning-ufficiale.html|titolo=Inter, Miranda risolve il contratto: va al Jiangsu Suning, è ufficiale|data=26 luglio 2019}}</ref> Il 12 novembre 2020 vince il suo primo [[Chinese Super League 2020|campionato cinese]], battendo in finale il {{Calcio Guangzhou Evergrande|N}} per 2-1 dopo lo 0-0 della gara d'andata; il mese seguente perde invece la finale della [[Coppa della Cina]] contro lo [[Shandong Luneng Taishan Zuqiu Julebu|Shandong]].
 
==== Ritorno al San Paolo e ritiro ====
Rimasto svincolato dallo Jiangsu, il 17 marzo [[2021]] firma un contratto fino al 31 dicembre [[2022]] con il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], facendo ritorno nel club paulista a 10 anni di distanza.<ref>{{cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2021/3/17/a-historia-continua-miranda-esta-de-volta-ao-sao-paulo|titolo= A história continua: Miranda está de volta ao São Paulo|data=17 marzo 2021|lingua=pt}}</ref> Due mesi più tardi, vince il [[Campionato Paulista di calcio|Campeonato Paulista]] contro il {{Calcio Palmeiras|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com.br/futebol/artigo/_/id/8689829/selecao-do-paulista-tem-7-do-sao-paulo-2-do-palmeiras-e-ninguem-do-corinthians-veja-o-time-completo|titolo=Seleção do Paulista tem 7 do São Paulo, 2 do Palmeiras e ninguém do Corinthians; veja o time completo|sito=ESPN.com|data=2021-05-25|lingua=pt|accesso=2023-01-11}}</ref>
 
Dopo un'altra stagione, in cui riveste un ruolo più marginale nella rosa,<ref>{{Cita web|url=https://www.lance.com.br/sao-paulo/miranda-perde-espaco-no-sao-paulo-neste-comeco-de-temporada.html|titolo=Caiu de rendimento? Miranda perde espaço no São Paulo neste começo de temporada|sito=Lance!|data=11 aprile 2022|lingua=pt-BR|accesso=11 gennaio 2023}}</ref> il 10 novembre 2022 Miranda annuncia di aver rescisso anticipatamente il proprio contratto con la squadra.<ref>{{Cita web|url=https://ge.globo.com/futebol/times/sao-paulo/noticia/2022/11/10/miranda-anuncia-saida-do-sao-paulo.ghtml|titolo=Miranda anuncia saída do São Paulo|sito=ge|data=2022-11-10|lingua=pt-br|accesso=2023-01-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/l-ex-inter-joao-miranda-dice-addio-al-sao-paulo-avrei-tanto-voluto-un-ultima-opportunita-1755536|titolo=L'ex Inter Joao Miranda dice addio al São Paulo: "Avrei tanto voluto un'ultima opportunità"|autore=Giacomo Iacobellis|sito=TUTTOmercatoWEB.com|data=11 novembre 2022|lingua=it|accesso=18 gennaio 2023}}</ref> Quindi, l'11 gennaio 2023, annuncia ufficialmente il proprio ritiro dal calcio giocato a 38 anni.<ref>{{Cita web|url=https://ge.globo.com/futebol/times/sao-paulo/noticia/2023/01/11/zagueiro-miranda-anuncia-aposentadoria-do-futebol.ghtml|titolo=Zagueiro Miranda anuncia aposentadoria do futebol|sito=ge|data=2023-01-11|lingua=pt-br|accesso=2023-01-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/miranda-annuncia-ritiro-38-anni-il-momento-e-arrivato/blt43454af94bf35cbe|titolo=Miranda annuncia il ritiro a 38 anni: "Il momento è arrivato"|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=2023-01-11|accesso=2023-01-11}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Russia-Brazil 2018 (13).jpg|thumb|right|Miranda celebra il gol realizzato nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] nel marzo 2018.]]
Esordisce con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] il 2 aprile 2009, nella vittoria contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]] valida per le qualificazioni al [[campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]]. Viene convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] dello stesso anno, in cui il Brasile si laurea campione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/ConfederationCup/18-06-2009/brasile-spettacolo-50550670106.shtml|titolo=Il Brasile è uno spettacolo Melo, Robinho e Maicon: 3-0|autore=Andrea Elefante|data=18 giugno 2009}}</ref> Dopo l'esonero del commissario tecnico [[Dunga]], non viene preso in considerazione dal successore [[Mano Menezes|Menezes]], tornando quindi in nazionale solo nel 2013 con [[Luiz Felipe Scolari|Scolari]].
 
A partire dal 2014, con il ritorno di Dunga alla guida della nazionale, Miranda diventa titolare nella retroguardia verdeoro, partecipando alle edizioni [[Copa América 2015|2015]] e [[Copa América Centenario|2016]] della [[Copa América]]. Il 6 settembre 2016 segna la prima rete in nazionale nella vittoria contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]] valida per le qualificazioni al [[campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2016/mondiali-russia-2018-brasile-colombia-2-1-gol-miranda-neymar-1601090370661.shtml|titolo=Mondiali, verso Russia 2018, Brasile-Colombia 2-1: gol di Miranda e Neymar|autore=Mauricio Cannone|data=7 settembre 2016}}</ref>
 
Nel 2018 viene convocato da [[Adenor Leonardo Bacchi|Tite]] per la rassegna iridata in [[Russia]], dove gioca titolare in tutte le 5 gare disputate dal Brasile, vestendo anche la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] in due occasioni. L'anno successivo, infine, partecipa alla [[Copa América 2019]] disputata in Brasile, dove ottiene una presenza con la nazionale padrone di casa che si laurea campione.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 216 luglioottobre 20152022.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 95 ⟶ 117:
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2004 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[{{Calcio Coritiba|NB}} Foot|| Ball[[Campionato ClubParanaense|CoritibaA1/PR]] || +[[BrasileirãoCampeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || ?+40 || ?+2 || -[[Coppa del Brasile 2004|CB]] || -0 || -0 || -[[Coppa Libertadores 2004|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2004|CS]] -|| 6+2 || -0 || - || - || - || 4048 || 2
|-
|| 2005 || [[BrasileirãoCampionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2005|A]] || ?+9 || ?+0 || -[[Coppa del Brasile 2005|CB]] || -4 || -0 || - || - || - || - || - || - || 913 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Coritiba || 49 || 2 || || 4 || 0 || || 8 || 0 || || - || - || 4961 || 2
|-
|| 2005-2006 || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club{{Calcio Sochaux-Montbéliard|Sochaux]]NB}} || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 20 || 0 || [[CoppaCoupe dide FranciaFrance 2005-2006|CF]]+[[CoppaCoupe dide Legala franceseLigue 2005-2006|CdL]] || 03+01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2024 || 0
|-
|| set.2006- || rowspan=6|{{Bandiera|BRA}} [[São{{Calcio Paulo Futebol Clube|San Paolo]]|NB}} || [[BrasileirãoCampionato Paulista 2006|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2006|A]] || 0+14 || 0+1 || -[[Coppa del Brasile 2006|CB]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| 2007 || [[BrasileirãoCampionato Paulista 2007|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 18+35 || 0+2 || -[[Coppa del Brasile 2007|CB]] || -0 || -0 || -[[Coppa Libertadores 2007|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2007|CS]] -|| 8+3 || -2+0 || - || - || - || 3564 || 24
|-
|| 2008 || [[BrasileirãoCampionato Paulista 2008|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2008|A]] || 19+24 || 0+0 || -[[Coppa del Brasile 2008|CB]] || -0 || -0 || [[Coppa Libertadores 2008|CL]] || 10 || 1 || - || - || - || 3453 || 1
|-
|| 2009 || [[BrasileirãoCampionato Paulista 2009|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2009|A]] || 15+28 || 1+0 || -[[Coppa del Brasile 2009|CB]] || -0 || -0 || [[Coppa Libertadores 2009|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 3449 || 01
|-
|| 2010 || [[BrasileirãoCampionato Paulista 2010|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2010|A]] || 19+27 || 1+1 || -[[Coppa del Brasile 2010|CB]] || -0 || -0 || [[Coppa Libertadores 2010|CL]] || 11 || 0 || - || - || - || 3857 || 12
|-
|| 2011 || [[BrasileirãoCampionato Paulista 2011|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2011|A]] || 17+0 || 1+0 || -[[Coppa del Brasile 2011|CB]] || -6 || -0 || - || - || - || - || - || - || 023 || 01
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|NB}} || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 27 || 1 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 15<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 44 || 2
!colspan="3"|Totale San Paolo || 128 || 4 || || || || || 27 || 1 || || || || 155 || 5
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 20112012-2013|2012|2011-2012]] || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid2013]] || [[Primera División 2011-2012-2013 (Spagna)|PD]] || 2735 || 12 || [[Coppa del Re 20112012-20122013|CR]] || 27 || 01 || [[UEFA Europa League 20112012-20122013|UEL]] || 15<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref>3 || 10 || -[[Supercoppa UEFA 2012|SU]] || -1 || -1 || 4446 || 24
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 35 || 2 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2012|SU]] || 1 || 1 || 45 || 4
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 32 || 2 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 13 || 2 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 52 || 4
Riga 127 ⟶ 146:
|| [[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 23 || 3 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercopa de España 2014|SS]] || 2 || 0 || 36 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Madrid || 117 || 8 || || 1617 || 1 || || 39 || 3 || || 5 || 1 || 177178 || 13
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 3+2 || 0 || - || - || - || 20 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 109 || 1 || || 4 || 0 || || 8 || 0 || || - || - || 121 || 1
|-
| lug.-dic. 2019 || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu|Jiangsu Suning]] || [[Chinese Super League 2019|CSL]] || 9 || 1 || [[Coppa della Cina 2019|CC]]|| 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
| [[Jiangsu Suning Zuqiu Julebu 2020|2020]]
|| [[Chinese Super League 2020|CSL]] || 19 || 1 || [[Coppa della Cina 2020|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Jiangsu Suning|| 28 || 2 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 28 || 2
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2021|2021]]|| rowspan="2" |{{Bandiera|BRA}} {{Calcio San Paolo|N}} || [[Campionato Paulista 2021|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 7+28 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 5 || 0 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 46 || 1
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2022|2022]]|| [[Campionato Paulista 2022|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]] || 7+15 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 5 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2022|CS]] || 9 || 1 || - || - || - || 36 || 1
|-
!colspan="3"|Totale San Paolo || 102+171 || 4+4 || || 16 || 0 || || 53 || 1 || || - || - || 342 || 12
|[[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
|[[Serie A 2015-2016|A]]
|0
|0
|[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]
|0
|0
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|<nowiki>-</nowiki>
|0
|0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 314596 || 1421 || || 1641 || 1 || || 66108 || 47 || || 5 || 1 || 401750 || 2030
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|012-044-2009|Porto Alegre|BRA|3|0|PER|-|QMondiali|2010|13={{Sostinsostin|12}}}}
{{Cronopar|18-066-2009|Pretoria|USA|0|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|12-088-2009|Tallinn|EST|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostinsostin|6768}}}}
{{Cronopar|0910-099-2009|Salvador|BRA|4|2|CHL|-|QMondiali|2010|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|11-10-2009|La Paz|BOL|2|1|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Campo Grande|BRA|0|0|VEN|-|QMondiali|2010|14=Campo Grande (Mato Grosso do Sul)|13={{Cartellinorossocartellinorosso|0|5658}}}}
{{Cronopar|066-022-2013|Londra|ENG|2|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostinsostin|7879}}}}
{{Cronopar|056-099-2014|Miami Gardens|BRA|1|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|0910-099-2014|East Rutherford|BRA|1|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2014|Pechino|BRA|2|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2014|Singapore|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2014|Istanbul|TUR|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vienna|AUT|1|2|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Sostoutsostout|2827}}}}
{{Cronopar|26-033-2015|Saint-Denis|FRA|1|3|BRA|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-033-2015|Londra|BRA|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallocartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|077-066-2015|San Paolo|BRA|2|0|MEX|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|1011-066-2015|Porto Alegre|BRA|1|0|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-066-2015|Temuco|BRA|2|1|PER|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|1718-066-2015|Santiago del Cile|BRA|0|1|COL|-|Coppa America|2015|1°º turno}}
{{Cronopar|21-066-2015|Santiago del Cile|BRA|2|1|VEN|-|Coppa America|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-066-2015|Concepción|BRA|1|1|PRY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|dcr|3–43 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Concepción (Cile)}}
{{Cronopar|5-9-2015|Harrison|BRA|1|0|CRI|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronofin|21|0}}
{{Cronopar|9-9-2015|Foxborough|USA|1|4|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|23}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2015|Fortaleza|BRA|3|1|VEN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2015|Buenos Aires|ARG|1|1|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|18-11-2015|Salvador|BRA|3|0|PER|-|QMondiali|2018|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|26-3-2016|Recife|BRA|2|2|URY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|30-3-2016|Asunción|PRY|2|2|BRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Denver|PAN|0|2|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|12-6-2016|Foxborough|BRA|0|1|PER|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-9-2016|Quito|ECU|0|3|BRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2016|Manaus|BRA|2|1|COL|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Natal (Brasile)|BRA|5|0|BOL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Mérida|VEN|0|2|BRA|-|QMondiali|2018|14=Mérida (Venezuela)}}
{{Cronopar|11-11-2016|Belo Horizonte|BRA|3|0|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|16-11-2016|Lima|PER|0|2|BRA|-|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|24-3-2017|Montevideo|URY|1|4|BRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2017|San Paolo|BRA|3|0|PRY|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|31-8-2017|Porto Alegre|BRA|2|0|ECU|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|La Paz|BOL|0|0|BRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Londra|ENG|0|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Mosca|RUS|0|3|BRA|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-6-2018|Liverpool|BRA|2|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|10-6-2018|Vienna|AUT|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2018|Rostov sul Don|BRA|1|1|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2018|San Pietroburgo|BRA|2|0|CRI|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Mosca|SRB|0|2|BRA|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-7-2018|Samara|BRA|2|0|MEX|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|6-7-2018|Kazan'|BRA|1|2|BEL|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|BRA|1|0|ARG|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Londra|BRA|1|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2019|Porto|BRA|1|1|PAN|-|Amichevole|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-6-2019|Brasilia|BRA|2|0|QAT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2019|Porto Alegre|BRA|7|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|2-7-2019|Belo Horizonte|BRA|2|0|ARG|-|Coppa America|2019|Semifinale|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronofin|57|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionalistatali ====
* {{Calciopalm|Campionato Paranaense|1}}
:Coritiba: 2004
 
* {{Calciopalm|Campionato Paulista|1}}
:San Paolo: [[Campionato Paulista 2021|2021]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|3}}
:San Paolo: [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 2006|2006]], [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 2007|2007]], [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 2008|2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
Riga 189 ⟶ 257:
:Atlético Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato cinese|1}}
====Competizioni statali====
:Jiangsu Suning: [[Chinese Super League 2020|2020]]
* {{Calciopalm|Campionato Paranaense|1}}
:Coritiba: 2004
 
==== Competizioni Internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2011-2012|2011-2012]]
 
Riga 200 ⟶ 267:
:Atlético Madrid: [[Supercoppa UEFA 2012|2012]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2019|Brasile 2019]]
 
=== Individuale ===
* [[Bola de Prata]]: 2
:2008, 2009
 
* [[Prêmio Craque do Brasileirão]]: 4
===Individuale===
:2007, 2008, 2009, 2010
* [[Bola de Prata]]: 1
:2008
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 215 ⟶ 287:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|33357collegamenti esterni}}
* {{NFT|28700|Joao_Miranda}}
* {{Worldfootball|miranda_2}}
 
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2009}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2015}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2018}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]