Linköping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Interwiki - Aggiungo: ca:Linköping, no:Linköping
Nessun oggetto della modifica
 
(174 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|Svezia}}
|Nome = Linköping
'''Linköping''' [ˈlɪnɕøːpɪŋ] è una città della [[Svezia]] meridionale, con 94.298 abitanti [[2001]]. È capoluogo della medesima municipalità che ha una popolazione di 136.000 abitanti.
|Panorama = Stora torget, Linköping, juli 2005.jpg
|Didascalia = ''Stora torget'' (piazza principale)
|Bandiera =
|Stemma = Linköping vapen.svg
|Stato = SWE
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Götaland
|Divisione amm grado 2 = Östergötland
|Divisione amm grado 3 = Linköping
|Amministratore locale = Mikael Sanfridson
|Partito = [[Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia|S/SAP]]
|Data elezione = 2022
|Raggruppamento = [[Östergötland]]
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 58
|Latitudine minuti = 24
|Latitudine secondi = 39
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 37
|Longitudine secondi = 17
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 42.02
|Note superficie =
|Abitanti = 104232
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 58x xx
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Linköping''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: /{{IPA|ˈlɪnɕøːpɪŋ|lang|sv-Linköping.ogg}}/) è una città della [[Svezia]] meridionale, con {{formatnum:104232}} abitanti ([[2010]]). È capoluogo della omonima [[Linköping (comune)|municipalità]], che ha una popolazione di {{formatnum:136000}} abitanti.
 
Linköping è il centro di un'antica regione culturale ([[Östergötland]]) e ha celebrato il 700º anniversario nel [[1987]]. Oggi la città è conosciuta soprattutto per la sua università e le sue industrie ad alta tecnologia. Celebre è la skyline cittadina, dominata dalla torre della cattedrale, visibile a lunga distanza.
 
La città è situata a sud del [[Roxen (lago)|lago di Roxen]] (che fa parte dello storicamente importante percorso d'acqua in cui rientrano anche il [[Motala ström]] e il [[Canale di Göta|canale Göta]]) e si trova precisamente dove la strada principale da [[Stoccolma]] verso [[Helsingborg]] attraversa il fiume [[Stångån]] (e il [[canale di Kinda]]). Questa strada faceva parte dell'[[Eriksgata]], il tragitto che il [[Sovrani di Svezia|neoeletto re]] doveva percorrere in base alle leggi medievali svedesi. Nel [[XX secolo]] venne prima ribattezzata Riksettan (strada statale n. 1), mentre ora è chiamata E4 ed è stata deviata per passare al di fuori della città, sul lato nord. Contribuisce ulteriormente all'eccellente comunicazione di Linköping la sua posizione sulla linea ferroviaria meridionale principale, che collega la città a Stoccolma, a [[Malmö]] e a [[Copenaghen]], la capitale [[Danimarca|danese]]. Appena fuori dal centro c'è anche il piccolo aeroporto di Linköping SAAB.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Duomo ===
{{vedi anche|Duomo di Linköping}}
{{dx|[[File:Hunnebergsgatan i Linköping.JPG|left|thumb|Hunnebergsgatan 5, 7 och 9. Antiche costruzioni in legno.]]}}
La città è dominata dalla torre del duomo, alta ben 107 metri, che spicca altissima sopra le basse costruzioni circostanti. La chiesa è un perfetto esempio di stile [[gotico]], stile che poi ha condizionato un po' tutta la città. In tempi passati si è discusso come le case troppo alte potessero modificare, danneggiandola, la silhouette della città. La discussione più violenta è stata quella riguardante la Drottningstornet (torre della regina), che conta ben diciassette piani.
 
=== Municipio ===
Il municipio di colore giallo fu originariamente costruito per ospitare degli ambienti scolastici e si trova vicino al duomo. Nella stessa quadra ci sono anche il [[castello di Linköping]] e il vescovato, che è la residenza del vescovo della contea.
 
Negli anni cinquanta e sessanta la città decise di creare una "vecchia Linköping", dove furono spostate vecchie costruzioni in legno per creare un quartiere in vecchio stile.
 
La città è sede di diverse costruzioni interessanti, come il [[Frimurarhotellet]]e il [[Miljonpalatset]]. A partire dal 2000 sono state costruite diversi edifici di interesse architettonico: tra queste la [[Linköpings stifts- och landsbibliotek]], [[Drottningtornet]], [[Mjärdevi Center]] e [[Cloetta Center]], tutte in stile moderno.
 
Tra i parchi della città vanno citati il [[Trädgårdsföreningen (Linköping)|Trädgårdsföreningen]], proprio al centro della città, Rydsskogen e il Vallaskogen, quest'ultimo anche [[riserva naturale]].
 
== Università ==
Linköping è una delle più grandi città universitarie svedesi. All'[[Università di Linköping]] studiano oggi circa {{formatnum:26500}} studenti. Una parte di loro studia nel campus di [[Norrköping]], una città limitrofa. Il Campus US è dedicato all'ambito medico, mentre le altre facoltà sono riunite nel Campus Valla, il principale dell'università.
 
== Economia ==
[[File:Linköping-tekniska verken.jpg|left|thumb|Stångån. Tekniska verken.]]
Linköping è sede di diverse aziende importanti, la maggior parte delle quali a interesse tecnologico; la più grande è la [[Saab]], che dà lavoro a {{formatnum:4900}} persone (settembre [[2003]]). Il centro di ricerca [[Ericsson]] per la telefonia [[Global System for Mobile Communications|GSM]] si trova in città e vi lavorano cento persone (settembre 2003). Ci sono tante altre industrie in città, tra le quali [[Arla Foods|Arla]] e [[HKScan|Scan]].
[[File:Göta Kanal in Berg, S.jpg|miniatura|La chiusa del [[Canale di Göta|Göta Kanal]] a Linköping, nella frazione di Berg]]
 
== Infrastrutture e trasporti ==
L'aereo come mezzo di comunicazione è sempre stato importante per Linköping, dove l'industria [[SAAB]] ha avuto una forte influenza. La città conta due aeroporti, quello civile molto vicino alla città e quello militare.
 
Il collegamento ferroviario ad alta velocità tra [[Stoccolma]] e [[Malmö]] passa anche dalla [[stazione centrale di Linköping]]: grazie a questo collegamento è possibile raggiungere in tempi brevi sia la capitale svedese sia quella danese, [[Copenaghen]]. Da Linköping è possibile raggiungere tramite il treno anche [[Kalmar]] e [[Västervik]].
 
L'autostrada [[Strada europea E4|E4]] passa a nord della città e ha tre uscite: ovest, nord ed est.
 
Il [[Canale di Göta|Göta kanal]] scorre a circa 10 chilometri a nord della città.
 
== Sport ==
Le principali squadre della città si distinguono nella [[pallavolo]] (''Team Valla/LiU'') e nell'[[hockey su ghiaccio]] ([[Linköpings HC]], o "''Cluben''" come viene chiamatachiamato da qualche fan). Il [[Linköpings FC]], gioca nella massima divisione di [[Calcio (sport)|calcio]] femminile svedese ede ha vinto illa coppa di campionatoSvezia nel [[2006]]. AltraUn'altra squadra di calcio della città è [[Linköpings FF]], che milita in divisioni inferiori.
 
== Città gemellateAmministrazione ==
Il presidente dell'assemblea municipale è Kristina Edlund ([[Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia|Partito Socialdemocratico]]), mentre il presidente del comitato esecutivo (talvolta denominato [[sindaco]]), dall'autunno del 2022 è Mikael Sanfridson del Partito Socialdemocratico.
=== Gemellaggi ===
* {{Bandiera|Danimarca}} '''[[Roskilde]]''', [[Danimarca]]
* {{Gemellaggio|Danimarca|Roskilde}}
* {{Bandiera|Finlandia}} '''[[Joensuu]]''', [[Finlandia]]
* {{Gemellaggio|Finlandia|Joensuu}}
* {{Bandiera|Islanda}} '''[[Ísafjarðarbær]]''', [[Islanda]]<br>
* {{Gemellaggio|Islanda|Ísafjarðarbær}}
* {{Bandiera|Norvegia}} '''[[Tønsberg]]''', [[Norvegia]]<br>
* {{Gemellaggio|Norvegia|Tønsberg}}
* {{Bandiera|Austria}} '''[[Linz]]''', [[Austria]]
* {{Gemellaggio|Austria|Linz|1995}}<ref>{{cita web|1=http://www.linz.at/images/partnerstaedte.pdf|titolo=città gemellate dal sito ufficiale di Linz|accesso=24 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229090910/http://linz.at/images/partnerstaedte.pdf|dataarchivio=29 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Bandiera|Italia}} '''[[Pietrasanta]]''', [[Italia]]
* {{BandieraGemellaggio|Lituania|Kaunas}} '''[[Kaunas]]''', [[Lituania]]
* {{Gemellaggio|Cina|Canton|1997}}
* {{Bandiera|Romania}} '''[[Oradea]]''', [[Romania]]
*
* {{Bandiera|Cina}} '''[[Guangzhou]]''', [[Cina]]
* {{BandieraGemellaggio|Macau|Macao}} '''[[Macao]]''', [[Cina]]
* {{BandieraGemellaggio|Nicaragua|Estelí}} '''[[Estelí]]''', [[Nicaragua]]
* {{BandieraGemellaggio|Tanzania|Morogoro}} '''[[Morogoro]]''', [[Tanzania]]
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Palo Alto}}
* {{Bandiera|USA}} '''[[Palo Alto, California|Palo Alto]]''', [[California]], [[USA]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[DiocesiLinköping (comune)|Comune di Linköping]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.linkoping.se/international/English/index.htm Linköpings kommun] - Sito ufficiale (in inglese)
*[http://www.mittlinkoping.se/ Mitt Linköping] Notizie locali
*[http://home.swipnet.se/win/linkoping/ Architecture in Linköping] - Sito sull'architettura della città (in svedese)
*[http://www.liu.se Università di Linköping]
 
{{Comuni della contea di Östergötland}}
[[Categoria:Città della Svezia]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Svezia}}
 
[[caCategoria:Linköping| ]]
[[Categoria:Aree urbane della contea di Östergötland]]
[[da:Linköping]]
[[de:Linköping]]
[[en:Linköping]]
[[fi:Linköping]]
[[fr:Linköping]]
[[id:Linköping]]
[[is:Linköping]]
[[ja:リンシェーピング]]
[[la:Lincopia]]
[[nl:Linköping]]
[[no:Linköping]]
[[pl:Linköping]]
[[sr:Линчепинг]]
[[sv:Linköping]]
[[vo:Linköping]]
[[zh:林雪平]]