David Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, removed used underscore, replaced: di di → di, typos fixed: piu → più using AWB |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(169 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = David Logan
|Immagine = David Logan.jpg
|Didascalia = David Logan con il {{Basket Zgorzelec|nb}} nel 2007
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{POL}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|TermineCarriera = 1 febbraio 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||{{simbolo|600px vertical trisection Black HEX-FF0000 White.svg}} {{Abbr|NCHS Panthers|North Central High School}}|
|2001-2005|University of Indianapolis|
}}
|Squadre = {{
|sport = basket |pos = G
|2005|Pavia|12 (205)
|
|2006|Fort Worth Flyers|7 (25)
|2007|Starogard Gdanski|10 (157)
|2007-2008|Zgorzelec|23 (452)
|2008-2009|Prokom Sopot|24 (451)
|2009-2010|Gdynia|26 (445)
|2010-2011|Baskonia|33 (274)
|2011-2012|Panathinaikos|23 (216)
|2012-2013|Maccabi Tel Aviv|27 (307)
|2013-2014|Berlino|30 (403)
|2014-2016|Sassari|60 (1.016)
|2016-2017|Lietuvos Rytas|21 (327)
|2017|Avellino|11 (176)
|2017-2018|Strasburgo|34 (502)
|2018|Busan KT Sonicboom|17 (298)
|2019-2021|Treviso 2012|55 (879)
|2021-2022|Sassari|17 (256)
|2022-2023|Scafati| 25 (459)
|2023|Cantù|<small>(play-off)</small><ref>9 (185)</ref>
|2023-2024|Scafati|18 (205)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{Naz|PC|POL|M}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 5 marzo 2022
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 50:
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = polacco
|PostNazionalità = , di ruolo [[Playmaker|play]] e [[guardia tiratrice|guardia]]
}}
== Carriera ==
=== High
David Logan ha frequentato la North Central High School di [[Indianapolis]].
Frequenta l'[[Università di Indianapolis]] e nel suo anno da senior segna 28,6 punti di media
=== Professionista ===
[[File:David Logan Società Sportiva Felice Scandone 2016-2017.jpg|thumb|right|Logan in campo durante [[Società Sportiva Felice Scandone|Avellino]]-[[Pallacanestro Varese|Varese]] del marzo 2017.]]
Inizia la carriera professionistica in [[Italia]], firmando nell'estate del [[2005]] per la [[Nuova Pallacanestro Pavia]] militante in [[Campionato di Legadue|Legadue]]. A dicembre, dopo aver segnato 205 punti in 12 incontri, si trasferisce in [[Israele]] dove gioca nel {{Basket Ramat HaSharon|nb}}.
Al termine della stagione torna negli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]] dove firma per i
Nelle due stagioni
Il 2 luglio 2010 firma per gli [[Spagna|spagnoli]] del
Nell'agosto successivo firma un contratto annuale con il
Nel luglio seguente firma per il
Nell'estate del 2013 si trasferisce in [[Germania]] nell'
Il 5 luglio 2014 firma per la
Completa lo storico triplete della società sarda con la vittoria dello scudetto, di cui è protagonista in più occasioni, dai 27 punti di gara 4 contro Trento ai quarti, ai 7 punti durante il supplementare in gara 7 di semifinale contro Milano, fino alle triple di gara 6 di finale contro Reggio Emilia, che vede la vittoria della Dinamo dopo tre supplementari.
Per l'anno successivo viene confermato da Sassari, pur restando l'unico giocatore del quintetto base della precedente stagione. La società decide quindi di costruire la nuova squadra proprio attorno a Logan, indiscusso leader realizzativo in campo. Nonostante egli migliori le sue statistiche rispetto alla precedente stagione (17 punti di media in stagione regolare col 41,8% da tre rispetto ai 16,8 e al 41,2 del 2014/15), la squadra non ottiene risultati paragonabili a quelli dell'anno prima, anzi esce sconfitta nel primo turno dei play-off con un sonoro 0-3 ad opera di Reggio Emilia.
Nell'estate 2016, lasciata la [[Sardegna]], si trasferisce in [[Lituania]] al {{Basket Lietuvos Rytas|nb}}.
Il 16 febbraio 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento alla {{Basket Avellino|NB}}.<ref name=logan>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/121548/sidigas_avellino__ufficiale_la_firma_di_logan|titolo=Sidigas Avellino, ufficiale la firma di Logan|editore=[[Lega Basket]]|accesso=12 ottobre 2017|dataarchivio=13 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171013065913/http://web.legabasket.it/news/121548/sidigas_avellino__ufficiale_la_firma_di_logan|urlmorto=sì}}</ref>
Il 9 febbraio 2019 firma con [[Universo Treviso Basket|Treviso]] in [[Serie A2 2018-2019 (pallacanestro maschile)|Serie A2]], tornando dunque in Italia dopo la breve parentesi in Corea del Sud. Logan non militava nella seconda serie italiana dal 2005, quando era a Pavia. Il 3 marzo 2019 vince, con la società trevigiana, la [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2019|Coppa Italia di Serie A2]], venendo anche nominato MVP del torneo. Ha un ruolo fondamentale anche nella vittoria dei play-off che valgono la promozione in LBA: in gara 3 di finale contro Capo d'Orlando segna ben 36 dei 76 punti complessivi di Treviso. Nominato MVP delle finali, a luglio 2019 gli viene esteso il contratto per disputare con la società veneta altre due stagioni.
Nel luglio 2021 inizia ufficialmente la sua seconda parentesi personale alla {{Basket Sassari|nb}}, la quale in questo caso dura solo una stagione.
Il 13 ottobre 2022, a campionato già iniziato da due giornate, approda allo {{Basket Scafati|nb}} neopromosso in Serie A. Con i suoi 18,4 punti di media e il 40,9% da tre, è uno dei fattori per il raggiungimento della salvezza dei campani. Nelle ultime tre decisive giornate del campionato, per esempio, il quarantenne Logan guida i gialloblu alle due fondamentali vittorie su [[Scaligera Basket Verona|Verona]] (31 punti con 9/12 da tre alla terzultima giornata) e [[Pallacanestro Brescia|Brescia]] (30 punti con 7/10 da tre e 7/7 ai liberi all'ultima giornata).<ref>{{cita web|url=https://www.legabasket.it/player/3246/david-logan/matches/|titolo=David Logan|editore=[[Lega Basket]]}}</ref>
Raggiunta la salvezza con Scafati, nel maggio 2023 scende in Serie A2 per unirsi alla [[Pallacanestro Cantù]] per la sola fase play-off. In Brianza ritrova coach [[Romeo Sacchetti]] con cui anni prima aveva conquistato lo scudetto e la Coppa Italia.<ref>{{cita web|url=https://pallacanestrocantu.com/david-logan-un-professore-per-lacqua-s-bernardo-cantu/|titolo=David Logan: un Professore per l’Acqua S.Bernardo Cantù|editore=[[Pallacanestro Cantù]]}}</ref>
== Statistiche ==
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket Prokom Sopot}}
| 15 || 15 || 34,3 || 40,2 || 33,7 || 78,6 || '''2,7''' || 2,7 || '''2,7''' || '''0,3''' || '''16,9'''
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2009-2010|2009-2010]]
| align="left"|{{Basket Gdynia}}
| 20 || '''20''' || '''36,4''' || 45,3 || 33,1 || 62,5 || 2,6 || '''3,4''' || 1,6 || 0,2 || 15,3
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Baskonia}}
| 19 || 11 || 22,9 || 41,5 || 39,8 || 73,5 || 1,6 || 2,4 || 0,8 || 0,1 || 10,0
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Panathinaikos}}
| 21 || 5 || 15,0 || 43,8 || 31,7 || 70,6 || 0,9 || 1,0 || 1,0 || 0,1 || 6,5
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Maccabi Tel Aviv}}
| '''27''' || 0 || 24,9 || '''49,3''' || '''43,4''' || 64,0 || 2,3 || 1,2 || 1,1 || '''0,3''' || 10,6
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 10 || 9 || 29,1 || 35,0 || 33,3 || 69,2 || 2,1 || 2,8 || 2,3 || 0,0 || 11,9
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 8 || 8 || 27,6 || 35,2 || 29,6 || '''84,6''' || 1,2 || 2,9 || 2,0 || 0,1 || 11,4
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 120 || 68 || 26,5 || 42,5 || 36,0 || 70,5 || 2,0 || 2,2 || 1,5 || 0,2 || 11,5
|}
=== Eurocup ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[ULEB Cup 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Zgorzelec}}
| 15 || 15 || '''36,0''' || 43,5 || 34,4 || 68,3 || 2,5 || 1,5 || '''2,2''' || 0,1 || '''18,6'''
|-
| align="left"|[[Eurocup 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Berlino}}
| '''18''' || '''18''' || 25,8 || '''48,3''' || '''45,1''' || 89,7 || 2,0 || 1,6 || 1,4 || '''0,2''' || 13,7
|-
| align="left"|[[Eurocup 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 6 || 6 || 29,3 || 45,0 || 33,3 || 72,2 || '''3,2''' || 2,7 || 1,7 || 0,0 || 16,5
|-
| align="left"|[[Eurocup 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 6 || 6 || 29,7 || 35,3 || 37,5 || '''100''' || 2,8 || 2,2 || 1,0 || 0,0 || 12,3
|-
| align="left"|[[Eurocup 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket Lietuvos Rytas}}
| 14 || 14 || 32,7 || 45,4 || 37,5 || 84,6 || 2,8 || '''5,8''' || 1,7 || '''0,2''' || 18,1
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 59 || 59 || 30,8 || 44,6 || 38,0 || 80,4 || 2,5 || 2,7 || 1,7 || 0,1 || 16,1
|}
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Squadra ===
*{{Basketpalm|Campionato polacco maschile|2}}
:Prokom Sopot: 2008-2009
:Prokom Gdynia: 2009-2010
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Dinamo Sassari: [[Serie A maschile FIP 2014-2015|2014-2015]]
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|1}}
:Panathinaikos: [[Coppa di Grecia 2011-2012 (pallacanestro maschile)|2011-2012]]
*{{Basketpalm|Coppa di Israele maschile|1}}
:Maccabi Tel Aviv: [[Coppa di Israele 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]]
*{{Basketpalm|Coppa di Germania maschile|1}}
:Alba Berlino: [[BBL-Pokal 2014|2014]]
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Dinamo Sassari: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015|2015]]
* {{Basketpalm|Coppa di Francia maschile|1}}
:Strasburgo: [[Coppa di Francia 2017-2018 (pallacanestro maschile)|2017-2018]]
*[[Coppa di Lega israeliana di pallacanestro maschile|Coppa di Lega israeliana]]: 1
:Maccabi Tel Aviv: [[Coppa di Lega israeliana di pallacanestro maschile 2012|2012]]
*{{Basketpalm|Supercoppa tedesca maschile|1}}
:Alba Berlino: [[Supercoppa di Germania 2013 (pallacanestro)|2013]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Dinamo Sassari: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2014|2014]]
{{colonne spezza}}
*{{Basketpalm|Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro|1}}
:Treviso Basket: [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2019|2019]]
=== Individuale ===
* [[Polska Liga Koszykówki MVP]]: 1
:Turów Zgorzelec: 2007-2008
*[[Coppa di Lega israeliana di pallacanestro maschile|MVP Coppa di Lega israeliana]]: 1
:Maccabi Tel Aviv: [[Coppa di Lega israeliana di pallacanestro maschile 2012|2012]]
*[[MVP Coppa Italia Serie A FIP|MVP Coppa Italia Serie A]]: 1
:Dinamo Sassari: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015|2015]]
*MVP Coppa di Francia: 1
:Strasburgo: [[Coppa di Francia 2017-2018 (pallacanestro maschile)|2017-2018]]
* [[Most Valuable Player|MVP]] [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro]]: 1
:Treviso Basket: [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2019|2019]]
{{colonne fine}}
Riga 108 ⟶ 206:
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|LOG-DAV-82}}
*{{en}} [http://www.basket.co.il/PlayerPage.asp?PlayerNumber=04&TeamId=840&cYear=2013&cView=2&lang=en David Logan] su Bsl.org.il, [[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Ligat ha'Al]]
{{Polonia maschile pallacanestro europeo 2009}}
{{Realizzatori del campionato italiano di pallacanestro}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|