Rowan Atkinson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
anni attuali
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(596 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = comico
|Attività3 = sceneggiatore
|AttivitàAltre = e [[produttore cinematografico]]
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , noto per aver interpretato [[Edmund Blackadder|Edmund]] nella serie ''[[Blackadder]]'' degli anni '80, [[Mr. Bean]] dagli anni '90 e grazie al quale personaggio è salito alla ribalta internazionale, l'agente segreto Johnny English nell'[[Johnny English (serie di film)|omonima trilogia]] dagli anni 2000 e il commissario Maigret nell'[[Maigret (serie televisiva 2016)|omonima serie televisiva]] del 2016. Nel corso della sua carriera è riuscito ad alternare personaggi comici basati sia sulla comicità fisica che su dialoghi fatti di frasi fatte e modi di dire prettamente britannici
|PostNazionalità = , noto per essere l'interprete di [[Mr. Bean]] nella [[sitcom]] omonima, di [[Edmund Blackadder]] in ''[[Blackadder]]'' e di [[Johnny English]] nella serie di film
|Immagine = RowanAtkinsonMar07Rowan Atkinson 2011 2 cropped.jpg
|Didascalia = Rowan Atkinson alla primapremiere didel film ''[[Mr.Johnny Bean'sEnglish Holiday- La rinascita]]'' (nel [[20072011]])
}}
|Titolo = }}
Oggi ha 60 anni
 
== Biografia ==
[[File:Rowan Atkinson BBC Radio4 Front Row 8 Jan 2012 b018zvm9.flac|miniatura|La voce di Rowan Atkinson (del 2012), usata in vari film e sitcom per generare dialoghi comici.]]
{{S sezione|biografie}}
Ultimo di quattro fratelli (Paul, morto quando era ancora bambino, [[Rodney Atkinson|Rodney]], economista e politico, e Rupert), figlio di Eric, contadino e direttore d'azienda, e di Ella May Bainbdridge, Atkinson entrò a 11 anni alla [[Durham Chorister School]], nello stesso periodo in cui era presente anche [[Tony Blair]].<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Kate Watson-Smyth |url=https://www.independent.co.uk/news/in-the-news-rowan-atkinson-the-recluse-who-engineered-his-way-to-stardom-1149340.html |titolo=In the News: Rowan Atkinson - The recluse who engineered his way to stardom |pubblicazione=[[The Independent]] |data=10 marzo 1998 |accesso=5 maggio 2020}}</ref> Dopodiché ha frequentato l'[[Università di Newcastle]] e il [[The Queen's College]] dell'[[Università di Oxford]], dove si è laureato in [[ingegneria elettrica]], oltre ad aver collaborato con Robert Musin. Dopo la laurea avviene l'incontro con [[Richard Curtis]], con cui è entrato nel mondo della [[comicità]] e ha cominciato a recitare. Ha debuttato nel programma ''[[Not the Nine O'Clock News]]'' (1979-1982) sulla [[BBC2]].
{{organizzare|Si cita poco la carriera da attore, puntando troppo sul fatto che è appassionato di automobili|attori|maggio 2013}}
Rowan Atkinson ha frequentato l'[[Università di Newcastle]] e il [[The Queen's College]] dell'[[Università di Oxford]], dove si è laureato in [[ingegneria elettrica|ingegneria]] elettronica
 
Nel corso degli anni, oltre a dare vita a diversi personaggi comici anche di fama mondiale, ha recitato anche in film di vario genere, in molte recite teatrali ed è apparso in molte trasmissioni televisive in varie vesti e ruoli. Nel 2009 ha interpretato il ruolo di [[Fagin]] nel revival [[Londra|londinese]] del musical ''[[Oliver!]]'', incidendone il disco.
con il massimo dei voti e bacio accademico ed ha collaborato con Robert Musin.
Nel 2012 ha partecipato alla [[Cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade|cerimonia d'apertura delle Olimpiadi]] come Mr. Bean in una scenetta comica nel corso della performance del tema musicale ''[[Chariots of Fire (tema strumentale)|Chariots of Fire]]''.
 
L'asteroide [[19535 Rowanatkinson]], scoperto nel 1999, è stato chiamato così in suo onore.
Dopo la laurea avviene l'incontro con [[Richard Curtis]], con cui è entrato nel mondo della [[comicità]]. Ha debuttato nel programma ''Not the Nine O'Clock News'' ([[1979]]-[[1982]]) sulla [[BBC2]].
Nel [[2009]] ha interpretato il ruolo di [[Fagin]] nel revival [[Londra|londinese]] del musical ''[[Oliver!]]'', incidendone il disco.
Nel 2012 ha partecipato alla cerimonia d'apertura delle olimpiadi come Mr. Bean in una scenetta comica nel corso della performance di ''Chariots of Fire''.
 
=== ''Blackadder'' (1983-1989) ===
Atkinson è sposato con la make-up artist [[Sunetra Sastry]], dalla quale ha avuto due figli: Lily e Benjamin. Oggi è proprietario di una villa settecentesca e si definisce un collezionista di auto d'epoca, possiede anche una [[Ferrari]] e una [[Aston Martin]]. Scrive anche articoli per ''Car'', una rivista britannica dedicata a chi ama le auto<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/29/Bean_diviso_tra_Chaplin_Stanlio_co_0_9710297363.shtml Intervista del Corriere della Sera a Rowan Atkinson, 1997]</ref> e nel maggio 2011 ha partecipato alla [[Mille Miglia]] alla guida di una [[BMW 328]]<ref>https://www.youtube.com/watch?v=rUVHob2Z3tk</ref>. Ha anche partecipato al programma [[Top Gear]] nella sezione [[Star in a Reasonably-Priced Car]] guidando la Kia Cee'd con il tempo di 1:42.2.
{{Vedi anche|Blackadder}}
Il primo importante progetto per Atkinson fu la [[sitcom]] ad ambientazione storica ''Blackadder''<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/50greatesttv/default.asp?tv=20|titolo=The greatest 50 TV shows of all time|sito=Empire|lingua=en|accesso=17 dicembre 2023|dataarchivio=14 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150714020601/https://www.empireonline.com/50greatesttv/default.asp?tv=20|urlmorto=sì}}</ref>, nella quale interpreta in diverse epoche storiche Edmund, un suddito maldestro ed egoista di varia estrazione sociale che tenta sempre di cavarsela da situazioni difficili ed impreviste. Furono prodotte 4 serie da 6 episodi ciascuno, dal [[1983]] al 1989. La comicità della sitcom è in buona parte dovuta alle molte battute e [[Frase idiomatica|frasi fatte]] tipiche del mondo britannico, il che ne ha limitato per molto tempo la diffusione ai soli paesi anglosassoni e poco oltre (in Italia tale sitcom arrivò solo nel 2007). La sitcom ha ricevuto notevoli apprezzamenti da parte del pubblico britannico ed è tra quelle più ricordate.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.channel4.com/entertainment/tv/microsites/G/greatest/tv_characters/results.html|titolo=100 GREATEST TV CHARACTERS|sito=Channel4|data=2002|lingua=en|accesso=17 dicembre 2023|dataarchivio=31 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090531160558/http://www.channel4.com/entertainment/tv/microsites/G/greatest/tv_characters/results.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== ''Mr. Bean'' (1990-2021) ===
L'attore ha rischiato più volte di perdere la vita: nel [[1999]] uscì indenne da un incidente automobilistico<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli/bean/bean/bean.html la Repubblica.it]</ref>, nel 2001 rischiò la vita mentre stava volando a bordo di un aereo privato insieme alla sua famiglia e nel [[2011]] ebbe un incredibile incidente automobilistico con la sua McLaren F1 a Haddon<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/11_agosto_05/bean-incidente-supercar_80abc1e2-bf2e-11e0-9335-6a1fd5e65f3e.shtml il corriere.it]</ref>.
{{Vedi anche|Mr. Bean|Mr. Bean (serie televisiva)}}
[[File:Rowan Atkinson on a Mini at Goodwood Circuit in 2009 (cropped)3.jpg|miniatura|Rowan Atkinson su di una [[Mini (1959)|Mini]] nel 2009, riprendendo una famosa scena della serie ''Mr. Bean''.]]
Il personaggio comico che ha, però, lanciato Atkinson a livello internazionale è stato quello di ''Mr. Bean'', a partire dal [[1990]]. La serie originale del 1990-1995, di successo mondiale quasi immediato<ref>Tanto da essere citato come personaggio già in una canzone dello [[Zecchino d'Oro 1998|Zecchino d'Oro del 1998]], "''La mamma della mamma''" ([https://www.youtube.com/watch?v=kZpvq8_LWcA], min. 01:55).</ref>, viene seguita da un vero e proprio film nel [[1997]], ''[[Mr. Bean - L'ultima catastrofe]]'', e poi da un altro nel 2007, ''[[Mr. Bean's Holiday]]''.
 
[[Mr. Bean]] è un infantile e maldestro uomo britannico, ritratto in scene di vita quotidiana in cui finisce sempre per combinare disastri. Le caratteristiche principali del personaggio sono un completo marrone sempre uguale in ogni puntata, un'utilitaria [[BMC Mini|Mini]] di colore verde acido con una portiera che si chiude con un lucchetto targata "SLW 287R" (Slow Later) e un orsacchiotto di peluche di nome Teddy come migliore amico. Bean non parla praticamente mai, vive solo da sempre e a volte frequenta – con esiti spesso disastrosi – una ragazza, [[Irma Gobb]].
== Mr. Bean ==
{{vedi anche|Mr. Bean}}
''[[Mr. Bean]]'' è un maldestro uomo britannico, ritratto in scene del quotidiano. Le caratteristiche principali del personaggio sono poche: un completo marrone sempre uguale in ogni puntata, un'utilitaria [[BMC Mini|Mini]] di colore verde acido con la particolarità della chiusura con il lucchetto (fu un'edizione limitata di quella serie) targata "SLW 287R" (Slow Later) ed un orsacchiotto di peluche (Teddy) come migliore amico. Bean vive solo da sempre e a volte frequenta, con esiti spesso disastrosi, una ragazza di nome [[Irma Gobb]] e due amici, Rupert e Hubert.
La sua auto è spesso in conflitto con un [[Reliant]] Regal Supervan III celeste, targato GRA 26K, che urta in azzardati sorpassi, spinge per farsi spazio nei parcheggi o che viene evitato dallo stesso Bean quando il proprietario lo ferma per dargli un passaggio.
 
La sua auto è spesso in conflitto con una [[Reliant]] Regal Supervan III celeste, targata GRA 26K, che urta in azzardati sorpassi, spinge per farsi spazio nei parcheggi o che viene evitata da Bean quando il proprietario si ferma per dargli un passaggio.
L'interpretazione di Rowan Atkinson ha riscosso grande successo in tutto il mondo per la sua dissacrante e surreale ironia.
 
L'interpretazione di Rowan Atkinson è entrata nell'immaginario collettivo di tutto il mondo per la sua dissacrante e surreale ironia.
 
Il 5 gennaio 2021 l'attore ha annunciato che non interpreterà più Mr. Bean personalmente, ma rimarrà attivo nel doppiaggio dell'[[Mr. Bean (serie animata)|omonimo cartone animato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/21_gennaio_05/mr-bean-saluta-va-pensione-far-ridere-diventato-difficile-7e5e1b12-4f8c-11eb-9394-990bd512afa6.shtml|titolo=Mr Bean saluta e va in pensione: «Far ridere è diventato difficile»|data=6 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.film.it/news/film/dettaglio/art/operazione-mr-bean-35208/|titolo=Operazione Mr Bean|sito=Film.it|data=4 maggio 2006|accesso=15 marzo 2021}}</ref>
 
=== ''The Thin Blue Line'' (''Sbirri da sballo'') (1995-1996) ===
{{Vedi anche|Sbirri da sballo}}
Dopo aver raggiunto un enorme successo, Atkinson e alcuni produttori decidono già nel [[1995]] di ideare e mettere in produzione una nuova sitcom, ''[[Sbirri da sballo|The thin blue line]]'' (titolo italiano: ''Sbirri da sballo''), questa volta ambientata in una normale stazione di polizia di una cittadina britannica, in cui Atkinson impersona il capitano della stazione stessa Fowler che si ritrova spesso a litigare con il reparto investigativo della stazione (che nel Regno Unito fano parte del [[Criminal Investigation Department|CID]]) sulla divisione delle competenze e sull'efficienza investigativa dei due reparti. Prodotta in due stagioni da 7 episodi ciascuna, in questa serie Atkinson torna ad usare dialoghi conditi di frasi fatte e di modi di dire britannici come aveva fatto in ''Blackadder'', sebbene il personaggio da lui interpretato sia ormai influenzato dalla [[Slapstick|comicità fisica]] di Mr. Bean, come sarebbe successo anche in seguito.
 
=== ''Johnny English'' (2003-2018) ===
{{Vedi anche|Johnny English|Johnny English (serie di film)}}
Negli anni 2000 Atkinson idea e crea un nuovo personaggio, quello del maldestro agente segreto del MI7 Johnny English. Atkinson aveva avuto realmente una piccola parte nel film della saga di James Bond del 1983 [[Mai dire mai (film)|''Mai dire mai'']] e decise in seguito di farne una parodia nel 2000 a seguito di una pubblicità per le carte di credito [[Barclaycard]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stuart|cognome=Heritage|url=https://www.theguardian.com/film/filmblog/2011/apr/13/johnny-english-reborn-trailer|titolo=Johnny English Reborn: I spy with my little eye …|pubblicazione=The Guardian|data=13 aprile 2011|accesso=17 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/film/2000/mar/02/news|titolo=Rowan Atkinson to star as spoof 007|pubblicazione=The Guardian|data=2 marzo 2000|accesso=17 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=_t4r5ehG4do|titolo=Barclaycard Ad - Rowan Atkinson|sito=YouTube|data=2000|lingua=en}}</ref> Al primo film del 2003 ne seguono altri due negli anni '10 e la serie completa riesce a ottenere un discreto successo mondiale, con un guadagno totale pari a quasi 5 volte il budget di produzione<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/search/?q=johnny+english|titolo="Johnny English" Movies at the Box Office|sito=Box Office Mojo|lingua=en|accesso=17 dicembre 2023}}</ref>.
 
== Vita privata ==
Atkinson è stato sposato per 23 anni con la truccatrice Sunetra Sastry, con la quale ha avuto due figli: Benjamin Alexander Sebastian Atkinson (nato nel 1993) e Lily Grace Atkinson (nata nel 1995). I due hanno annunciato il divorzio nel febbraio del 2014; in seguito iniziò una relazione con l'attrice Louise Ford, con cui nel 2017 ha avuto una figlia, Isla May.
 
Atkinson è un accanito collezionista di auto d'epoca e ne possiede molte tra cui anche una [[Ferrari]] e una [[Aston Martin]]. Scrive anche articoli per ''Car'', una rivista britannica dedicata a chi ama le auto<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/29/Bean_diviso_tra_Chaplin_Stanlio_co_0_9710297363.shtml Intervista del Corriere della Sera a Rowan Atkinson, 1997]</ref> e nel maggio 2011 ha partecipato alla [[Mille Miglia]] alla guida di una [[BMW 328]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=rUVHob2Z3tk Mr. Bean a Siena Mille Miglia 2011 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Ha anche partecipato al programma ''[[Top Gear]]'' nella sezione [[Star in a Reasonably-Priced Car]] guidando la [[Kia Cee'd]] con il tempo di 1:42.2.
 
L'attore ha rischiato più volte di perdere la vita a bordo di mezzi di trasporto: nel [[1999]] uscì indenne da un incidente automobilistico<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli/bean/bean/bean.html la Repubblica.it]</ref>, nel [[2001]] in [[Kenya]] rischiò la vita mentre stava volando su un aereo privato insieme alla sua famiglia, a causa di uno svenimento del pilota<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli/bean/bean/bean.html|titolo=la Repubblica/spettacoli: Mr Bean salva aereo da 'vero' disastro|accesso=28 febbraio 2018}}</ref>, e nel [[2011]] ebbe un brutto incidente automobilistico con la sua [[McLaren F1]] a [[Haddon (Cambridgeshire)|Haddon]]<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/11_agosto_05/bean-incidente-supercar_80abc1e2-bf2e-11e0-9335-6a1fd5e65f3e.shtml il corriere.it]</ref>.
 
Suo fratello Rodney, un economista [[Euroscetticismo nel Regno Unito|euroscettico]] e commentatore televisivo, è stato candidato per la direzione dello [[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]] nell'anno 2000, perdendo per 16 voti contro [[Jeffrey Titford]].
 
== Filmografia ==
=== FilmAttore ===
==== Cinema ====
* ''[[Peter Cook & Co.]]'' (1980) - Film TV
* ''[[Mai dire mai (film)|Mai dire mai]]'' (''Never Say Never Again''), regia di [[1983Irvin Kershner]] (1983)
* ''[[Due metri di allergia]]'' (''The Tall Guy''), regia di [[Mel Smith]] ([[1989]])
* ''[[Chi ha paura delle streghe?]]'' (''The Witches''), regia di [[1990Nicolas Roeg]] (1990)
* ''[[Hot Shots! 2]]'' (''Hot Shots! Part Deux''), regia di [[Jim Abrahams]] (1993)
* ''[[Bernard and the Genie]]'' (1991) - Film TV
* ''[[Quattro matrimoni e un funerale]]'' (''Four Weddings and a Funeral''), regia di [[Mike Newell]] (1994)
* ''[[Hot Shots! 2]]'' ([[1993]])
* ''[[Mr. Bean - L'ultima catastrofe]]'' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie''), regia di [[Mel Smith]] (1997)
* ''[[Quattro matrimoni e un funerale]]'' ([[1994]])
* ''[[IlMaybe reBaby leone(film)|Maybe Baby]]'', ([[1994]]) - voceregia di [[ZazuBen Elton]] (2000)
* ''[[Mr.Rat BeanRace -(film)|Rat L'ultima catastrofeRace]]'', regia di ([[1997Jerry Zucker]] (2001)
* ''[[MaybeScooby-Doo Baby(film)|Scooby-Doo]]'', regia di ([[2000Raja Gosnell]] (2002)
* ''[[RatJohnny Race (film)|Rat RaceEnglish]]'', regia di ([[2001Peter Howitt]] (2003)
* ''[[Love Actually - L'amore davvero]]'' (''Love Actually''), regia di [[Richard Curtis]] (2003)
* ''[[Scooby Doo (film)|Scooby Doo]]'' ([[2002]])
* ''[[JohnnyLa Englishfamiglia omicidi]]'' (''Keeping Mum''), regia di [[2003Niall Johnson]] (2005)
* ''[[Mr. Bean's Holiday]]'', regia di Steve Bendelack (2007)
* ''[[Love Actually - L'amore davvero]]'' ([[2003]])
* ''[[Johnny English - La rinascita]]'' (''Johnny English Reborn''), regia di [[Oliver Parker]] (2011)
* ''[[La famiglia omicidi]]'' ([[2005]])
* ''[[Johnny English colpisce ancora]]'' (''Johnny English Strikes Again''), regia di David Kerr (2018)
* ''[[Mr. Bean's Holiday]]'' ([[2007]])
* ''[[Wonka]]'', regia di [[Paul King (regista)|Paul King]] (2023)
* ''[[Johnny English - La rinascita]]'' ([[2011]])
* [[Il Commissario Maigret (film)|Il Commissario Maigret]] ([[2016]])
 
==== Serie televisiveTelevisione ====
* ''[[Not the Nine O'Clock News]]'' – serie TV, 28 episodi (1979-1982)
* ''Peter Cook & Co.'', regia di Paul Smith – film TV (1980)
* ''[[Blackadder]]'' (7 episodi, [[1983]]-[[1989]])
* ''[[Mr.The BeanBlack Adder]]'' – serie TV, 6 episodi (1990-19951983)
* ''[[SbirriBlackadder da sballoII]]'' – serie TV, 6 episodi (1995-19961986)
* ''[[TheBlackadder Damethe Edna Treatment]]Third'' - serie TV, 16 episodioepisodi (20071987)
* ''[[TakBlackadder &Goes the Power of Juju]]Forth'' - serie TV, 16 episodioepisodi (20081989)
* ''[[BondiMr. RescueBean (serie televisiva)|Mr. Bean]]'' - serie TV, 114 episodioepisodi (20101990-1995)
* ''Bernard and the Genie'', regia di [[Paul Weiland]] – film TV (1991)
* ''[[Sbirri da sballo]]'' (''The Thin Blue Line'') – serie TV, 14 episodi (1995-1996)
* ''The Dame Edna Treatment'' – serie TV, 1 episodio (2007)
* ''Tak & the Power of Juju'' – serie TV, 1 episodio (2008)
* ''[[Maigret (serie televisiva 2016)|Maigret]]'' – serie TV, 4 episodi (2016-2017)
* ''[[Man vs. Bee]]'' – serie TV, 9 episodi (2022)
 
=== SceneggiatoreDoppiatore ===
* ''[[Il re leone]]'' (''The Lion King''), regia di [[Roger Allers]] e [[Rob Minkoff]] (1994)
* ''[[Mr. Bean - L'ultima catastrofe]]'' ([[1997]])
* ''[[Mr. Bean's Holiday(serie animata)|Mr. Bean]]'' – serie TV ([[2007]]2002-2004; 2015-2019)
* ''[[Johnny English - La rinascita]]'' ([[2011]])
 
=== ProduttoreSceneggiatore ===
 
* ''[[Mr. Bean - L'ultima catastrofe]]'' ([[1997]])
==== Cinema ====
* ''[[Johnny English - La rinascita]]'' ([[2011]])
* ''[[Mr. Bean - L'ultima catastrofe]]'' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie''), regia di [[Mel Smith]] (1997)
* ''[[Mr. Bean's Holiday]]'', regia di Steve Bendelack (2007)
* ''[[Johnny English - La rinascita]]'' (''Johnny English Reborn''), regia di [[Oliver Parker]] (2011)
 
=== Produttore ===
 
==== Cinema ====
* ''[[Mr. Bean - L'ultima catastrofe]]'' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie''), regia di [[Mel Smith]] (1997)
* ''[[Johnny English - La rinascita]]'' (''Johnny English Reborn''), regia di [[Oliver Parker]] (2011)
* ''[[Johnny English colpisce ancora]]'' (''Johnny English Strikes Again''), regia di David Kerr (2018)
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Rowan Atkinson è stato doppiato da:
*[[Oliviero Dinelli]] in ''Mr. Bean - L'ultima catastrofe'', ''Scooby-Doo'', ''Maybe Baby'', ''Johnny English'', ''Love Actually - L'amore davvero'', ''La famiglia omicidi'', ''Mr. Bean's Holiday'', ''Johnny English - La rinascita''
* [[Oliviero Dinelli]] in ''Mr. Bean - L'ultima catastrofe'', ''Scooby-Doo'', ''Maybe Baby'', ''Johnny English'', ''Love Actually - L'amore davvero'', ''La famiglia omicidi'', ''Mr. Bean's Holiday'', ''Top Gear'', ''Johnny English - La rinascita'', ''Johnny English colpisce ancora'', ''Man vs. Bee'', ''Wonka''
*[[Massimo Giuliani]] in ''Mai dire mai''
* [[ToninoMarco AccollaMete]] in ''HotChi Shots!ha 2paura delle streghe?'', ''Maigret''
* [[MarcoGiorgio MeteBonino]] in ''Chi ha pauraSbirri delleda streghe?sballo''
* [[MarioMassimo CordovaGiuliani]] in ''Quattro matrimoni eMai undire funeralemai''
* [[MassimoTonino LodoloAccolla]] in ''RatHot Shots! Race2''
* [[Mario Cordova]] in ''Quattro matrimoni e un funerale''
* [[Massimo Lodolo]] in ''Rat Race''
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Roberto Del Giudice]] inne ''Il re leone''
* [[Oliviero Dinelli]] in ''Mr. Bean'' (repliche Boing)
 
== Onorificenze ==
Riga 94 ⟶ 134:
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alall'arte drammadrammatica e alla carità.
|luogo=15 giugno [[2013]]<ref name=gaz31712>{{London Gazette|issue=60534|supp=yes|startpage=7|endpage=|date=15 June 2013}}</ref>
|luogo=15 giugno [[2013]]
}}
 
Riga 102 ⟶ 142:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nome|0000100Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 111 ⟶ 151:
 
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]
[[Categoria:Produttori cinematografici britannici]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Produttori cinematografici britannici]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Oxford]]