Chiesa della Purificazione della Beata Vergine Maria (Trepuzzi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interno: linkfix |
m aggiunta Categoria:Chiese dell'arcidiocesi di Lecce usando HotCat |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
|
|Immagine = Chiesa della Purificazione Trepuzzi.jpg
|Didascalia = Chiesa della Purificazione
|Larghezza =
|
|Regione =
|SiglaStato = ITA
|Religione = [[Religione|Cattolica]]
|AnnoConsacr =
|InizioCostr =
|FineCostr = [[1747]]
|
}}
La '''chiesa della Purificazione della
== Storia ==
È menzionata per la prima volta nella [[visita pastorale]] di monsignor [[Luigi Pappacoda]] nel [[1640]], dalla quale si evince che era sede della confraternita della Purificazione istituita nel [[1633]] secondo le regole dei [[gesuiti]]. Questa antica cappella andò in rovina e probabilmente, sui suoi resti sorse l'attuale edificio, la cui costruzione fu portata a termine nel [[1747]], come appare dalla data incisa all'interno sulla volta da due [[Distico elegiaco|distici elegiaci]] incisi sulla facciata:
{{
|lingua=la}}
Line 28 ⟶ 26:
=== Interno ===
L'interno è ad una sola navata coperta da una [[volta a botte lunettata]], con [[nervatura]] a foglie di [[buxus|bosso]]. Le pareti sono modellate da lesene e sono rivestite da stucchi. Lungo la parete destra della navata sono collocate le statue in [[cartapesta]] della [[Purificazione della Beata Vergine Maria]] e di [[san Francesco d'Assisi]] sollevato da due angeli. Inoltre vi è un piccolo altare, in marmo, dedicato all'[[
== Note ==
Line 38 ⟶ 36:
== Voci correlate ==
* [[Trepuzzi]]
* [[Barocco]]
{{Salento}}
Line 45 ⟶ 43:
[[Categoria:Chiese di Trepuzzi|Purificazione]]
[[Categoria:
[[Categoria:Chiese dell'arcidiocesi di Lecce|Purificazione della Beata Vergine Maria]]
|