Snorlax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.36.222.7 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert |
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni" |
||
(135 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|universo = ''[[Pokémon]]''
|lingua originale = giapponese
|nome = カビゴン
|nome traslitterato = Kabigon
|nome italiano = Snorlax
|immagine = 143 Snorlax.png
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|autore = [[Ken Sugimori]]
|studio = [[Game Freak]]
|editore = [[Nintendo]]
|epiteto = Pokémon Sonno
|data inizio = 27 febbraio 1996
|data fine =
|prima apparizione = [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']]
|prima apparizione nota = ([[Pokémon di prima generazione|prima generazione]])
|doppiatore = [[Katsuyuki Konishi]]
|doppiatore nota = ([[Pokémon (serie animata)|serie anime]] e ''[[Super Smash Bros. (serie)|Super Smash Bros.]]'')
}}
{{nihongo|'''Snorlax'''|カビゴン|Kabigon}} è un [[Pokémon]] base della [[Pokémon di prima generazione|prima generazione]] di [[Tipo (Pokémon)|tipo]] Normale. Il suo numero identificativo [[Pokédex]] è 143. Nel contesto del [[media franchise|franchise]] creato da [[Satoshi Tajiri]], Snorlax [[Evoluzione (Pokémon)|evolve]] da [[Munchlax]]<ref>A partire dalla [[Pokémon di quarta generazione|quarta generazione]].</ref> al raggiungimento di uno specifico livello di [[felicità (Pokémon)|felicità]].
Ideato dal team di designer della [[Game Freak]], Snorlax fa la sua prima apparizione nel 1996 nei videogiochi ''Pokémon Rosso'' e ''Blu'' e compare inoltre nella maggior parte dei titoli successivi, in videogiochi spin-off, nella [[Pokémon (serie animata)|serie televisiva anime]], nel ''[[Pokémon Trading Card Game]]'' e nel merchandising derivato dalla serie.
È uno dei Pokémon dell'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Ash Ketchum]].<ref>{{en}} [https://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Ash's_Snorlax Ash's Snorlax] da Bulbapedia</ref> Anche [[Rosso (Pokémon)|Rosso]], [[Red (Pokémon)|Red]], [[Barry (Pokémon)|Barry]], [[Alberta (personaggio)|Alberta]], [[Fortunata (Pokémon)|Fortunata]] e [[Demetra (Pokémon)|Demetra]] hanno utilizzato esemplari di Snorlax.
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']], ''[[Pokémon Giallo]]'', [[Pokémon Oro e Argento|''Pokémon Oro'' e ''Argento'']], ''[[Pokémon Cristallo]]'', [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|''Pokémon Rosso Fuoco'' e ''Verde Foglia'']] e [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver|''Pokémon Oro HeartGold'' e ''Argento SoulSilver'']] è necessario risvegliarlo con lo strumento {{nihongo|Pokéflauto|ポケモンのふえ||Poké Flute}} o utilizzando il [[PokéGear]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/itemdex/pokeflute.shtml Pokéflute] da Serebii.net</ref> Snorlax è l'ultimo Pokémon da catturare in ''[[Pokémon Ranger]]''.
== Descrizione ==
Snorlax è un Pokémon docile e pigro; tutto quello che fa è mangiare e dormire, tuttavia, quelle rare volte che si sforza, dimostra una forza prodigiosa. Non è sazio se non ingerisce almeno quattrocento chili di cibo al giorno. Il suo stomaco e i succhi gastrici sono così resistenti che possono digerire anche alimenti marci o veleni. Il gorgoglio del suo stomaco e il suo russare vengono a volte confusi col suo verso tipico.<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/snorlax|titolo=Snorlax|accesso=30 novembre 2019|lingua=en}}</ref>
A partire da [[Pokémon Diamante e Perla|''Pokémon Diamante'' e ''Perla'']] è stato introdotto [[Munchlax]], uno stadio pre-evolutivo del Pokémon derivato da un uovo di Snorlax in possesso dello strumento {{nihongo|Gonfioaroma|まんぷくおこう|}}<ref>{{en}} [http://serebii.net/itemdex/fullincense.shtml Full Incense] da Serebii.net</ref>, che si evolve in Snorlax dopo aver raggiunto un livello sufficiente di [[felicità (Pokémon)|amicizia]] con il proprio allenatore.
== Apparizioni ==
=== Videogiochi ===
[[File:Snorlax Pokémon Rosso Fuoco.png|thumb|right|Snorlax in ''Pokémon Rosso Fuoco'']]
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']], ''[[Pokémon Giallo]]'' e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|''Pokémon Rosso Fuoco'' e ''Verde Foglia'']] è possibile incontrare due Snorlax addormentati lungo i Percorsi 12 e 16. Per svegliare il Pokémon è necessario utilizzare lo strumento Poké Flauto, ottenibile a [[Lavandonia]].
In [[Pokémon Oro e Argento|''Pokémon Oro'' e ''Argento'']], ''[[Pokémon Cristallo]]'' e [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver|''Pokémon Oro HeartGold'' e ''Argento SoulSilver'']] un esemplare di Snorlax ostruirà l'entrata est della [[Grotta Diglett]]. Il Pokémon può essere risvegliato utilizzando il [[PokéGear]].
Nei videogiochi [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2|''Pokémon Nero 2'' e ''Bianco 2'']] è possibile ottenere un esemplare del Pokémon dotato dell'[[Abilità (Pokémon)|Abilità]] Voracità effettuando uno scambio a [[Sciroccopoli]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/black2white2/forgottenitem.shtml The Forgotten Item] da Serebii.net</ref>
In [[Pokémon X e Y|''Pokémon X'' e ''Y'']] Snorlax blocca il Percorso 7. Lo strumento Poké Flauto è ottenibile nella Reggia Aurea.<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/xy/interactable.shtml Pokémon X & Y - Interactable Pokémon] da Serebii.net</ref>
In ''[[Pokémon Spada e Scudo]]'' ha ricevuto una forma Gigamax.
Nel videogioco ''[[Pokémon Ranger]]'' un esemplare di Snorlax è presente nella Catena di Sekra. Per svegliarlo è necessario catturare tutti i Pokémon presenti nella regione di [[Fiore (Pokémon)|Fiore]]. Ulteriori Snorlax sono visibili ad Autunnia e nella Giungla Ulivo.
=== Anime ===
Snorlax appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Il Pokémon addormentato'' (''Wake up! Snorlax!'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/041.shtml Episode 41 - Wake Up Snorlax] da Serebii.net</ref>
[[Ash Ketchum]] cattura un esemplare del Pokémon in ''Le sette Isole del Pompelmo'' (''Snack Attack!'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/orange/096.shtml Episode 96 - Snack Attack] da Serebii.net</ref> L'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] lo utilizza negli episodi ''Pesi massimi'' (''The Ring Masters''), ''L'ultima Medaglia (quarta parte)'' (''Better Eight Than Never''), in cui sconfigge il [[Kingdra]] della [[capopalestra]] [[Sandra (Pokémon)|Sandra]], e ''La ruota del parco'' (''Wheel of Frontier'') dove Ash sconfigge l'Asso [[Valentina (Pokémon)|Valentina]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/196.shtml Episode 196 - Ring Masters] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/256.shtml Episode 256 - Better Eight Than Never] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/kanto/426.shtml Episode 426 - Wheel...of Frontier!] da Serebii.net</ref>
Altri Snorlax, appartenenti ad altri allenatori, sono presenti in ''Un Pokémon ingombrante'' (''The Garden of Eatin
In ''[[Pokémon: Le origini]]'' l'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Rosso (Pokémon)|Rosso]] utilizza un esemplare di Snorlax contro il [[Rhyhorn]] del [[capopalestra]] [[Giovanni (personaggio)|Giovanni]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/anime/epiguide/specials/032.shtml Special: Pokémon Origins] da Serebii.net</ref>
=== Manga ===
Nel manga ''[[Pokémon - La grande avventura]]'' Rosso cattura uno Snorlax che bloccava la via durante una corsa ciclistica e lo soprannomina Lax.
== Accoglienza ==
Snorlax è stato accolto positivamente dai fan e dalla critica. [[IGN (sito web)|IGN]] e [[GamesRadar+]] l'hanno definito uno dei Pokémon più riconoscibili, e quello dall'aspetto migliore tra tutte le creature della serie nate come variazione del tema "gatto"<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/lists/pokemon/28|titolo=Snorlax - #28 Top Pokémon|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=18 dicembre 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Carolyn Gudmundson|url=http://www.gamesradar.com/ds/f/the-most-overused-pokemon-designs/a-2010072310344160054/g-2009081411831516068/p-2|titolo=The most overused Pokemon designs|p=2|editore=[[GamesRadar+]]|data=23 luglio 2010|accesso=19 dicembre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110615200843/http://www.gamesradar.com/ds/f/the-most-overused-pokemon-designs/a-2010072310344160054/g-2009081411831516068/p-2|dataarchivio=15 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Il sito [[Complex]] l'ha elencato inoltre all'ottavo posto nella lista dei Pokémon più forti delle prime due generazioni<ref>{{cita web|autore=Elijah Watson|url=https://www.complex.com/pop-culture/2013/10/best-pokemon-crystal-nintendo/|titolo=The 50 Best Pokemon Up to "Pokemon Crystal"|editore=[[Complex]]|data=7 ottobre 2013|accesso=18 dicembre 2019|lingua=en}}</ref>.
== Note ==
Riga 122 ⟶ 74:
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|isbn=978-0-7615-4708-2|p=127|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|isbn=978-0-7615-5635-0|p=85|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide|url=https://archive.org/details/isbn_9780761562436| anno=2009|editore=Prima Games|isbn=978-0-7615-6208-5|p=[https://archive.org/details/isbn_9780761562436/page/429 429]|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide|url=https://archive.org/details/pokmonheartgoldv0000unse| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46803-1|p=[https://archive.org/details/pokmonheartgoldv0000unse/page/307 307]|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide|url=https://archive.org/details/pokemonheartgold0002unse| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46805-5|p=[https://archive.org/details/pokemonheartgold0002unse/page/270 270]|lingua=inglese}}
== Voci correlate ==
* [[Pokémon di prima generazione]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.pokemon.com/it/pokedex/snorlax|titolo=Snorlax}}
{{Portale|Pokémon}}
[[Categoria:Specie di Pokémon]]
|