Axel Witsel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
squadra |
nome corretto Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(674 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Axel Witsel
|Immagine = Axel Witsel
|Didascalia = Witsel con la [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale belga]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
|1995-1997|{{Bandiera|NC}} RRC Vottem|
|1997-1999|Visé|
|1999-2006|Standard Liegi|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2011|Standard Liegi|148 (33)
|2011-2012|Benfica|32 (1)
|2012-2017|{{TA|Zenit}}|122 (16)
|2017-2018|Tianjin Quanjian|36 (5)
|2018-2022|Borussia Dortmund|104 (10)
|2022-2025|Atletico Madrid|82 (2)
|2025-|Girona|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|BEL|M|15}}|1 (0)
|2005|{{NazU|CA|BEL|M|16}}|2 (0)
|2005-2006|{{NazU|CA|BEL|M|17}}|19 (0)
|2006-2007|{{NazU|CA|BEL|M|18}}|5 (0)
|2006|{{NazU|CA|BEL|M|19}}|3 (0)
|2007-2009|{{NazU|CA|BEL|M|21}}|10 (0)
|2008-|{{Naz|CA|BEL|M}}|133 (12)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2018}}}}
|Aggiornato = 12 agosto 2025
}}
{{Bio
|Nome = Axel Laurent Angel
|Cognome = Witsel
|PostCognome = ,<ref>{{Cita web|formato=PDF|url=https://fdp.fifa.org/assetspublic/ce44/pdf/SquadLists-English.pdf|titolo=FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list|data=15 novembre 2022|accesso=26 novembre 2022|lingua=en}}</ref> semplicemente noto come '''Axel Witsel'''
|ForzaOrdinamento = Witsel, Axel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Liegi
Riga 35 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = di origini [[
}}
== Biografia ==
Suo padre [[Thierry Witsel|Thierry]], originario della [[Martinica]], è un allenatore di calcio ed ex [[calciatore]].
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore dotato di
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Muove i primi passi nel calcio professionistico nel club del
==== Standard Liegi ====
Il 17 settembre
Promosso titolare nella stagione successiva, nella quale è ancora affiancato a
Lo Standard Liegi lo conferma anche per la stagione 2008-2009, che vede anche il suo debutto nei preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio Liverpool|N}}. Nel corso dell'anno totalizza 33 presenze e 7 reti, ma a causa della parità di punti finale il titolo viene assegnato dopo uno spareggio, con andata e ritorno, contro i rivali dell'Anderlecht. Il 24 maggio, dopo lo 0-0 dell'andata, è proprio Witsel, su rigore, a segnare il gol decisivo che consegna allo Standard Liegi la seconda vittoria consecutiva in due anni della Jupiler League<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/standard-liegi-rsc-anderlecht/index/spielbericht_947167.html|titolo=Standard Liegi-RSC Anderlecht 1-0|data=24 maggio 2009|accesso=24 novembre 2012}}</ref>.
Il 30 agosto
Rimane a
==== Benfica ====
Il 13 luglio 2011 viene acquistato a titolo definitivo per 13.5 milioni di euro dal {{Calcio Benfica|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato24.com/?p=1415|titolo=Witsel al Benfica|data=13 luglio 2011}}</ref>. Con la squadra delle ''aquile'' firma un contratto quinquennale, con una clausola di rescissione fissata a 40 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=351974|titolo=Milan, in Portogallo rivelano l'offerta per Witsel|data=12 maggio 2012|accesso=24 novembre 2012}}</ref>. Esordisce con la nuova maglia il 12 agosto nel 2-2 in casa contro il [[Gil Vicente]], e nell'esordio ai preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] segna 2 gol, entrambi al turno di ritorno, contro il {{Calcio Twente|N}}<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000262/match=2007565/postmatch/report/?autoplay=true|titolo=Tutto facile per Witsel e il Benfica|data=24 agosto 2011}}</ref>. In campionato disputa in tutto 29 partite, con una rete realizzata il 31 marzo contro lo [[Sporting Braga]], ma il club termina comunque alle spalle del {{Calcio Porto|N}}, che trionfa con 6 punti di vantaggio. Le soddisfazioni maggiori arrivano dalla [[Taça da Liga]], vinta in finale con il Gil Vicente, ma soprattutto dalla Champions League, dove Witsel è sempre titolare inamovibile. Dopo il passaggio del turno ai gironi, la squadra sconfigge agli ottavi lo Zenit (con un assist decisivo dello stesso Witsel), ma deve cedere ai quarti al poi vittorioso {{Calcio Chelsea|N}} di [[Roberto Di Matteo]].
==== Zenit ====
[[File:Zenit-Tosno (7).jpg|thumb|upright|left|Witsel con la maglia dello Zenit nel 2015.]]
Dopo aver iniziato il campionato con il Benfica, giocando tre partite, il 3 settembre 2012 lo {{Calcio Zenit|N}} di [[Luciano Spalletti]] fa valere la clausola rescissoria del suo contratto e, al costo di 40 milioni di euro, acquista il giocatore a titolo definitivo<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/axel-witsel/transfers/spieler_35047.html|titolo=Axel Witsel|data=3 settembre 2012|accesso=24 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130619060341/http://www.transfermarkt.it/it/axel-witsel/transfers/spieler_35047.html|dataarchivio=19 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Esordisce con la nuova maglia il 14 settembre 2012 nella sconfitta in casa per 2-0 contro il {{Calcio Terek Groznyj|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/zenit-san-pietroburgo-terek-grozny/index/spielbericht_2222671.html|titolo=Zenit-Terek Grozny 0-2|data=14 settembre 2012|accesso=24 novembre 2012}}</ref>. Il 20 novembre 2012 segna le prime reti, nonché la prima doppietta con la nuova maglia, nella partita vinta 4-2 in casa dello {{Calcio Spartak Mosca|N}}. Il 4 dicembre 2012, nonostante la vittoria per 1-0 in casa del Milan, la sua squadra non riesce a raggiungere gli ottavi di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] e viene declassata ai sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] dove incontra gli inglesi del Liverpool. Il 14 marzo 2013 trova il primo gol europeo con la maglia russa nel ritorno degli ottavi di Europa League contro il {{Calcio Basilea|N}} nella gara vinta 1-0 in casa. Nonostante ciò la sua squadra non raggiunge i quarti per via della sconfitta per 2-0 subita in Svizzera. Conclude la sua prima stagione in Russia con 31 presenze, 5 gol e un assist.
Nella seconda stagione con la maglia russa diventa un'icona del club e nonostante le molte voci su un suo possibile addio resta e diventa un perno fondamentale della squadra. La stagione si apre con la sconfitta per 3-0 nella finale della [[Superkubok Rossii 2013|supercoppa russa]] per mano del CSKA Mosca. Il 6 ottobre 2013 trova il primo gol stagionale nella vittoria per 3-0 sul campo del Tom Tomsk. L'11 dicembre 2013 nonostante una sola vittoria la sua squadra ottiene il pass per gli ottavi di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] piazzandosi al secondo posto nel girone, davanti ad {{Calcio Austria Vienna|N}} e Porto, e dietro agli spagnoli dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}}. Agli ottavi la squadra incontra il {{Calcio Borussia Dortmund|N}} dove perde con il risultato di 4-2 in casa. La sconfitta costa la panchina al tecnico che lo aveva portato in Russia: [[Luciano Spalletti]]. Termina questa stagione con 42 presenze e 4 gol.
La nuova stagione si apre con 8 vittorie di fila grazie anche alle sue buone prestazioni. Il 16 settembre 2014 trova il primo gol stagionale in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] contro la sua ex squadra, il Benfica dove la squadra russa vince 2-0. In campionato è decisivo grazie ai suoi gol in due occasioni: nella vittoria per 1-0 in casa del {{Calcio Rubin|N}} e nella vittoria sempre per 1-0 in casa contro l'{{Calcio Arsenal Tula|N}}. A fine stagione vince il suo primo titolo con la maglia russa, il [[Prem'er-Liga 2014-2015|campionato russo]] davanti al CSKA Mosca. Conclude la stagione con 42 presenze e 6 gol complessivi.
Inizia la nuova stagione con la vittoria della [[Superkubok Rossii 2015|Supercoppa russa]] ai danni della {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi sull'1-1, dove tra l'altro serve l'assist per il gol del compagno [[Igor' Smol'nikov|Smol'nikov]]. Il 16 settembre 2015 segna il primo gol stagionale nella gara di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] in occasione della prima giornata {{Calcio Valencia|N}}-Zenit finita 2-3 per la squadra russa. Il 28 ottobre 2015 segna la prima doppietta con la maglia della squadra russa nella competizione [[Kubok Rossii 2015-2016|coppa nazionale russa]] giocata contro il Tosno e vinta 5-0, in cui regala anche un assist.
==== Tianjin Quanjian ====
Il 3 gennaio [[2017]], lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] ha annunciato ufficialmente il trasferimento di Witsel al club cinese del [[Tianjin Quanjian Zuqiu Julebu|Tianjin Quanjian]].<ref>{{Cita news|url=https://twitter.com/fczenit_en/status/816321480791310337|titolo=FC Zenit in English on Twitter|pubblicazione=Twitter|accesso=5 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://en.fc-zenit.ru/news/feed/2017/01/03/aksel-vitsel-prodolzhit-kareru-v-kitae/|titolo=Axel Witsel departs for China|lingua=en|accesso=5 gennaio 2017}}</ref> Il giocatore ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo, con un ingaggio pari a 18 milioni di euro a stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2017/01/03-19500024/witsel_in_cina_da_cannavaro_ora_e_ufficiale/|titolo=Witsel in Cina da Cannavaro: ora è ufficiale|accesso=5 gennaio 2017}}</ref>
==== Borussia Dortmund ====
Il 6 agosto del 2018 firma con il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], trasferimento costato circa 20 milioni di euro.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Steve Price|url=https://www.forbes.com/sites/steveprice/2018/08/07/axel-witsel-joins-borussia-dortmund-after-successful-china-stint/#38a383a145a5|titolo=Axel Witsel Joins Borussia Dortmund After Successful China Stint|pubblicazione=Forbes|accesso=18 settembre 2018}}</ref> Il 20 agosto alla gara di esordio contro il [[Spielvereinigung Greuther Fürth|Greuther Fürth]] in [[DFB-Pokal|coppa nazionale]] segna il goal del momentaneo 1-1, partita poi vinta dalle vespe per 2-1 grazie al goal decisivo di [[Marco Reus]]. Debutta in [[Bundesliga]] il 26 agosto successivo, contro il {{Calcio RB Lipsia|N}}, andando peraltro in rete.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3058407|titolo=Borussia Dortmund - RasenBallsport Lipsia, 26/ago/2018 - 1. Bundesliga - Cronaca della partita|accesso=2 settembre 2019}}</ref> Conclude la sua prima stagione al Borussia con 43 presenze e 6 reti all'attivo.
Il 3 agosto 2019, Witsel conquista il suo primo trofeo in maglia giallonera, ovvero la [[Supercoppa di Germania|supercoppa tedesca]], battendo per 2 a 0 il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/03-08-2019/bayern-affondato-gioiellino-sancho-supercoppa-borussia-dortmund-3401395920746.shtml|titolo=Bayern affondato dal gioiellino Sancho: Supercoppa al Borussia Dortmund|accesso=2 settembre 2019}}</ref>
==== Atlético Madrid ====
Il 6 luglio 2022 si trasferisce all'[[Atlético Madrid]] firmando un contratto annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/witsel-ya-es-rojiblanco|titolo=Witsel ya es rojiblanco|lingua=es|accesso=2022-07-06}}</ref> Il suo arrivo diventa ben presto importante,il centrocampista belga viene utilizzato da [[Diego Simeone|Simeone]] come [[Difensore (calcio)|difensore centrale]], ruolo per valorizzare le sue abilità in fase difensiva e nell'impostazione dal basso.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/en/news/axel-witsel-proud-to-work-with-simeone-at-atletico-madrid-35443980|titolo=🎥 Axel Witsel 'proud' to work with Simeone at Atlético Madrid|sito=OneFootball|data=2024-06-29|lingua=en|accesso=2024-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/messaggio-di-witsel-a-simeone-sono-un-mediano-ma-da-difensore-posso-allungare-la-carriera-1734054|titolo=Messaggio di Witsel a Simeone: "Sono un mediano ma da difensore posso allungare la carriera"|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2024-06-29}}</ref> Il 22 Febbraio 2023 rinnova il suo contratto con l'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] fino al 30 Giugno 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/atletico-witsel-annuncia-il-rinnovo_61413816-202302k.shtml|titolo=ATLETICO, WITSEL ANNUNCIA IL RINNOVO|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2024-06-29}}</ref>
Il 13 Giugno 2024 a seguito di un'altra stagione da titolare, diventa ufficiale il suo rinnovo fino al 2025 con i [[Club Atlético de Madrid|Colchoneros]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/atletico-madrid-witsel-rinnova-fino-al-2025_83455816-202402k.shtml|titolo=ATLETICO MADRID, WITSEL RINNOVA FINO AL 2025|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2024-06-29}}</ref>
==== Girona ====
Il 12 agosto 2025 firma da svincolato un contratto annuale, con opzione per il rinnovo, per il {{Calcio Girona|N}}, rimanendo dunque in Liga.<ref>{{Cita web|url=https://www.gironafc.cat/noticies/axel-witsel-reforc-de-gran-valor-per-al-girona-fc|titolo=Axel Witsel, reforç de gran valor per al Girona FC|lingua=ca|data=12 agosto 2025|accesso=12 agosto 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
Con le nazionali giovanili partecipa al Campionato Europeo Under-17 del
Il 26 marzo 2008 debutta in [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale maggiore]] in amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]], bagnando l'esordio con un gol. Segna la sua prima doppietta in nazionale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] il 25 marzo 2011, gara valida per le qualificazioni a [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]]. Viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in Brasile, dove giunge sino ai quarti di finale, e per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in Francia.<ref>{{Cita web|url=http://www.belgianfootball.be/nl/selectie-rode-duivels|titolo=Selectie Rode Duivels|data=31 maggio 2016|lingua=nl|accesso=31 maggio 2016}}</ref> Nel girone della competizione continentale segna il gol del momentaneo 2-0 nella partita poi vinta 3-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/belgio/2016/06/18/news/belgio-irlanda_3-0_lukaku_e_witsel_rilanciano_i_diavoli_rossi_italia_prima_nel_girone-142309746/|titolo=Belgio-Irlanda 3-0: Lukaku e Witsel rilanciano i Diavoli Rossi, Italia vince il girone|data=18 giugno 2016|accesso=2021-06-17}}</ref>
Partecipa al campionato mondiale di calcio in Russia aiutando i ''Red Devils'' a ottenere lo storico terzo posto.
Il 15 novembre 2018, in occasione della sfida di Nations League vinta poi 2-0 contro l'Islanda, ha raggiunto la 100º presenza in nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/belgio-witsel-fa-100-hazard-esempio-di-calma-video-40262|titolo=Belgio, Witsel fa 100: 'Hazard esempio di calma' VIDEO|accesso=18 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://bvbbuzz.com/2018/11/16/borussia-dortmund-international-roundup-witsel-sancho-pulisic/|titolo=Borussia Dortmund International Roundup: Witsel earns 100th cap, Sancho gets first assist|pubblicazione=BVB Buzz|data=16 novembre 2018|accesso=18 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
Dopo il [[Campionato mondiale di calcio 2022|mondiale in Qatar]], terminato con l'eliminazione della nazionale belga durante la fase a gironi, il 12 maggio 2023, Witsel ha annunciato tramite i social l'addio alla nazionale dopo aver difeso i colori giallo rossi per ben 14 anni.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/witsel-retires-belgium-cdebba3b90a94113fa743ccf0e6c3fc4|titolo=Axel Witsel quits international soccer, ends 15-year career with Belgium|data=2023-05-12|lingua=en|accesso=2023-08-07}}</ref>
Torna tuttavia in nazionale l'anno seguente, venendo incluso nella lista dei convocati per [[Campionato europeo di calcio 2024|UEFA Euro 2024]]; tuttavia non scende mai in campo nella competizione, collezionando solo due gettoni nelle amichevoli di inizio giugno preparatorie al torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.diretta.it/news/calcio-europei-euro-2024-i-convocati-del-belgio-non-c-e-courtois-torna-witsel-dopo-un-anno-e-mezzo/CrNvH9i4/|titolo=Euro 2024, i convocati del Belgio: non c'è Courtois, torna Witsel dopo un anno e mezzo {{!}} Diretta.it|sito=www.diretta.it|lingua=it|accesso=2024-07-05}}</ref>
== Statistiche ==
Witsel tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili ha collezionato 905 presenze segnando 105 reti, con una media di 0,11 gol a partita. In nazionale è il secondo giocatore per numero di presenze, con 132 partite giocate.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 agosto 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!
!
!
!
!
!
!
|-
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
|-
| 2006-2007 || rowspan=5|{{Bandiera|BEL}}
|-
| 2007-2008 || [[Division I 2007-2008|D1]] || 33 || 7 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 6 || 1 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 3<ref>1 presenza nel Secondo turno preliminare.</ref> || 2<ref>Secondo turno preliminare.</ref> || - || - || - || 42 || 10
|-
| 2008-2009 || [[
|-
| 2009-2010 || [[
|-
| 2010-2011 || [[
|-
!
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2| {{Bandiera|PRT}}
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2012-2013|ago.-set. 2012]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 3 || 0 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!
|-
| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2012-2013|set. 2012-2013]] || rowspan=
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2013-2014|2013-2014]] || [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] ||
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2014-2015|2014-2015]] || [[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]] || 28 || 4 || [[Kubok Rossii 2014-2015|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 7<ref name=quattro/>+6 || 1+1 || - || - || - || 42 || 6
|-
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]] ||16|| 1 || [[Kubok Rossii 2016-2017|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || 0 || [[Superkubok Rossii 2016|SR]] || 0 || 0 || 23 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Zenit S. Pietroburgo ||122|| 16 || || 10 || 2 || || 46 || 4 || || 2 || 0 || 180 || 22
|-
|-
|gen.-ago. 2018
|[[Chinese Super League 2018|CSL]]
| 9
| 1
|[[Coppa della Cina 2017|CC]]
| 1
| 1
|[[AFC Champions League 2018|ACL]]
|1<ref>Nei turni preliminari</ref>+7
|0
| -
| -
| -
|18
|2
|-
! colspan="3" |Totale Tianjin Quanjian
!36
!5
!
!3
!1
!
!8
!0
!
!-
!-
!47
!6
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2018-2019|2018-2019]]|| rowspan="4" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}}||[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]]||33||4||[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]||3||1||[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]||7||1|| -|| -|| -||43||6
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2019-2020|2019-2020]] ||[[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 28 || 4 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2019|SG]] || 1 || 0 || 39 || 4
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 15 || 0 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 5 || 1 ||[[Supercoppa di Germania 2020|SG]] || 0 || 0 || 22 || 1
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2021-2022|2021-2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 28 || 2 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]|| 6+2 || 0 ||[[Supercoppa di Germania 2021|SG]] || 1 || 0 || 40 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Borussia Dortmund || 104 || 10 || || 11 || 1 || || 27 || 2 || || 2 || 0 || 145 || 13
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|N}} || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 ||[[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 6 || 0 || || - || - || 43 || 0
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2023-2024|2023-2024]] || [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 35 || 2 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 5 || 0 ||[[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercopa de España 2024|SS]] || 1 || 0 || 51 || 2
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 14 || 0 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 4 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1 || 1 || 22 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Atlético Madrid || 82 || 2 || || 12 || 0 || || 20 || 0 || || 2 || 1 || 116 || 3
|-
|| [[Girona Futbol Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Girona|N}} || [[Primera División 2025-2026 (Spagna)|PD]] || - || - || [[Coppa del Re 2025-2026|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 524 || 67 || || 60 || 11 || || 141 || 14 || || 8 || 2 || 734 || 94
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BEL||M}}
{{Cronopar|26-3-2008|Bruxelles|BEL|1|4|MAR|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2008|Firenze|ITA|3|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Norimberga|DEU|2|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Liegi|BEL|3|2|EST|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Istanbul|TUR|1|1|BEL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Bruxelles|BEL|2|0|ARM|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Bruxelles|BEL|1|2|ESP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-2-2009|Genk|BEL|2|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Zenica|BIH|2|1|BEL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinorosso|0|61}}}}
{{Cronopar|17-11-2009|Sedan|BEL|2|0|QAT|1|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Bruxelles|BEL|0|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-8-2010|Turku|FIN|1|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Istanbul|TUR|3|2|BEL|-|QEuro|2012|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|8-10-2010|Astana|KAZ|0|2|BEL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Bruxelles|BEL|4|4|AUT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|9-2-2011|Gand|BEL|1|1|FIN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Vienna|AUT|0|2|BEL|2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Bruxelles|BEL|4|1|AZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|3-6-2011|Bruxelles|BEL|1|1|TUR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Celje|SVN|0|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Baku|AZE|1|1|BEL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Bruxelles|BEL|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2011|Bruxelles|BEL|4|1|KAZ|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Düsseldorf|DEU|3|1|BEL|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Liegi|BEL|2|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|BEL|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Candia|GRC|1|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|25-5-2012|Bruxelles|BEL|2|2|MNE|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Londra|ENG|1|0|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Bruxelles|BEL|4|2|NLD|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|7-9-2012|Cardiff|WAL|0|2|BEL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Bruxelles|BEL|1|1|HRV|-|QMondiali|2014|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|12-10-2012|Belgrado|SRB|0|3|BEL|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|53}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Bruxelles|BEL|2|0|SCO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|14-11-2012|Bucarest|ROU|2|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Bruges|BEL|2|1|SVK|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|BEL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Bruxelles|BEL|1|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2014|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|7-6-2013|Bruxelles|BEL|2|1|SRB|-|QMondiali|2014|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|14-8-2013|Bruxelles|BEL|0|0|FRA|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|6-9-2013|Glasgow|SCO|0|2|BEL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Zagabria|HRV|1|2|BEL|-|QMondiali|2014|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|15-10-2013|Bruxelles|BEL|1|1|WAL|-|QMondiali|2014|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|14-11-2013|Bruxelles|BEL|0|2|COL|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|19-11-2013|Bruxelles|BEL|2|3|JPN|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|5-3-2014|Bruxelles|BEL|2|2|CIV|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|47}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|26-5-2014|Genk|BEL|5|1|LUX|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Solna|SWE|0|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2014|Bruxelles|BEL|1|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostin|90+2}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|17-6-2014|Belo Horizonte|DZA|1|2|BEL|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2014|Rio de Janeiro|BEL|1|0|RUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|1-7-2014|Salvador|USA|1|2|BEL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|5-7-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|4-9-2014|Liegi|BEL|2|0|AUS|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2014|Bruxelles|BEL|3|1|ISL|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|16-11-2014|Bruxelles|BEL|0|0|WAL|-|QEuro|2016|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|28-3-2015|Bruxelles|BEL|5|0|CYP|-|QEuro|2016|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|31-3-2015|Gerusalemme|ISR|0|1|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-6-2015|Cardiff|WAL|1|0|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Bruxelles|BEL|3|1|BIH|-|QEuro|2016|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|6-9-2015|Nicosia|CYP|0|1|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2015|Andorra la Vella|AND|1|4|BEL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ISR|-|QEuro|2016|13={{Sostin|66}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-5-2016|Ginevra|CHE|1|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2016|Bruxelles|BEL|1|1|FIN|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|5-6-2016|Bruxelles|BEL|3|2|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2016|Nizza|SWE|0|1|BEL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Cartellinogiallo|45+1}}}}
{{Cronopar|26-6-2016|Tolosa|HUN|0|4|BEL|-|Euro|2016|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|1-7-2016|Villeneuve-d'Ascq|WAL|3|1|BEL|-|Euro|2016|Quarti di finale}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Nicosia|CYP|0|3|BEL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Bruxelles|BEL|4|0|BIH|-|QMondiali|2018|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|10-10-2016|Faro|GIB|0|6|BEL|1|QMondiali|2018|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|9-11-2016|Amsterdam|NLD|1|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2016|Bruxelles|BEL|8|1|EST|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|88}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Bruxelles|BEL|1|1|GRC|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|72}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|9-6-2017|Tallinn|EST|0|2|BEL|-|QMondiali|2018|}}
{{Cronopar|31-8-2017|Liegi|BEL|9|0|GIB|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinorosso|0|40}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Bruxelles|BEL|4|0|CYP|-|QMondiali|2018|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|10-11-2017|Bruxelles|BEL|3|3|MEX|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bruges|BEL|1|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Bruxelles|BEL|4|0|SAU|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|6-6-2018|Bruxelles|BEL|3|0|EGY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|11-6-2018|Bruxelles|BEL|4|1|CRI|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|18-6-2018|Soči|BEL|3|0|PAN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|23-6-2018|Mosca|BEL|5|2|TUN|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-7-2018|Rostov|BEL|3|2|JPN|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|6-7-2018|Kazan'|BRA|1|2|BEL|-|Mondiali|2018|Quarti di finale}}
{{Cronopar|10-7-2018|San Pietroburgo|FRA|1|0|BEL|-|Mondiali|2018|Semifinale}}
{{Cronopar|14-7-2018|San Pietroburgo|BEL|2|0|ENG|-|Mondiali|2018|Finale 3º posto|13={{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Reykjavík|ISL|0|3|BEL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|12-10-2018|Bruxelles|BEL|2|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|16-10-2018|Bruxelles|BEL|1|1|NLD|-|Amichevole|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|15-11-2018|Bruxelles|BEL|2|0|ISL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<ref>100ª presenza</ref>|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|18-11-2018|Lucerna|CHE|5|2|BEL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|8-6-2019|Bruxelles|BEL|3|0|KAZ|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|11-6-2019|Bruxelles|BEL|3|0|SCO|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|13-10-2019|Astana|KAZ|0|2|BEL|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|16-11-2019|San Pietroburgo|RUS|1|4|BEL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2020|Copenaghen|DNK|0|2|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|8-9-2020|Bruxelles|BEL|5|1|ISL|1|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|11-10-2020|Londra|ENG|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2020|Reykjavík|ISL|1|2|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|85}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Lovanio|BEL|2|0|ENG|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|44}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|17-6-2021|Copenaghen|DNK|1|2|BEL|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|21-6-2021|San Pietroburgo|FIN|0|2|BEL|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2021|Siviglia|BEL|1|0|PRT|-|Euro|2020|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|2-7-2021|Monaco di Baviera|BEL|1|2|ITA|-|Euro|2020|Quarti di finale}}
{{Cronopar|2-9-2021|Tallinn|EST|2|5|BEL|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|5-9-2021|Bruxelles|BEL|3|0|CZE|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Torino|BEL|2|3|FRA|-|Nations League|2020-2021|Semifinale}}
{{Cronopar|10-10-2021|Torino|ITA|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|Finale 3º posto|13={{Cartellinogiallo|56}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Bruxelles|BEL|3|1|EST|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Cardiff|WLS|1|1|BEL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|3-6-2022|Bruxelles|BEL|1|4|NLD|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|8-6-2022|Bruxelles|BEL|6|1|POL|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|36}} {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Cardiff|WAL|1|1|BEL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Varsavia|POL|0|1|BEL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|22-9-2022|Bruxelles|BEL|2|1|WAL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|25-9-2022|Amsterdam|NLD|1|0|BEL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2022|Al Kuwait|BEL|1|2|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-11-2022|Al Rayyan|BEL|1|0|CAN|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|27-11-2022|Doha|BEL|0|2|MAR|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|1-12-2022|Al Rayyan|HRV|0|0|BEL|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|5-6-2024|Bruxelles|BEL|2|0|MNE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|Bruxelles|BEL|3|0|LUX|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-10-2025|Cardiff|WAL|2|4|BEL|-|QMondiali|2026|13={{sostin|81}}}}
{{Cronofin|133|12|2||Nazionale di calcio del Belgio#Record di presenze|Nazionale di calcio del Belgio#Record di gol}}
== Palmarès ==
=== Club ===
[[File:Zenit celebrating (7).jpg|thumb|Witsel celebra la vittoria del campionato russo nel 2015.]]
* {{Calciopalm|Campionato belga|2}}
:Standard Liegi: [[
* {{Calciopalm|Supercoppa belga|2}}
:Standard Liegi: 2008, 2009
*
:Standard Liegi: [[Coppa del Belgio 2010-
* {{Calciopalm|
:Benfica: 2011-2012
* {{Calciopalm|Campionato russo|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Prem'er-Liga 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa russa|2}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Superkubok Rossii 2015|2015]], [[Superkubok Rossii 2016|2016]]
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Kubok Rossii 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2019|2019]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2020-2021|2020-2021]]
=== Individuale ===
* [[Calciatore belga dell'anno|Calciatore dell'anno del campionato belga]]: 1
:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{
{{Belgio maschile calcio europeo 2016}}
{{Belgio maschile calcio mondiale 2018}}
{{Belgio maschile calcio europeo 2020}}
{{Belgio maschile calcio nations league 2021}}
{{Belgio maschile calcio mondiale 2022}}
{{Belgio maschile calcio europeo 2024}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della
|