Carlo Russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Carlo Russo
|immagine = Carlo
|carica = [[Ministri delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle poste e delle telecomunicazioni]]
|mandatoinizio = 30 novembre [[1962]]
|mandatofine = 23 febbraio [[1966]]
|primoministro = [[Amintore Fanfani]]<br>[[Giovanni Leone]]<br>[[Aldo Moro]]
|predecessore = [[Guido Corbellini]]
|successore = [[Giovanni Spagnolli]]
|carica2 = [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]]
|
|mandatoinizio2 = 24 marzo [[1969]]
|mandatofine2 = 23 marzo [[1970]]
|predecessore2 = [[Crescenzo Mazza]]
|successore2 = [[Mario Ferrari Aggradi]]
|
|mandatoinizio3 = 6 agosto [[1970]]
|mandatofine3 = 26 giugno [[1972]]
Riga 24 ⟶ 25:
|predecessore4 = [[Giorgio Balladore Pallieri]]
|successore4 = [[Benedetto Conforti]]
|partito =
|titolo di studio= [[Laurea]] in [[Giurisprudenza]]▼
|carica5= [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio5= 8 maggio [[1948]]
|mandatofine5= 19 giugno [[1979]]
|
|coalizione5=
|circoscrizione5= Liguria
▲|titolo = [[Laurea]] in [[Giurisprudenza]]
|tipo nomina5=
▲|professione = avvocato
|incarichi5=
|
▲|legislatura = [[I Legislatura della Repubblica Italiana|I]], [[II Legislatura della Repubblica Italiana|II]], [[III Legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI Legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII Legislatura della Repubblica Italiana|VII]]
▲|gruppo_parlamentare = Democratico Cristiano
▲|collegio = Genova - Savona
▲|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg05/framedeputato.asp?Deputato=1d5160
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte = 26 novembre
|AnnoMorte = 2007
|Attività = politico▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 66 ⟶ 61:
Ha ricoperto l'incarico di [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]] e di [[Ministri delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle poste e delle telecomunicazioni]]; è stato Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] e al [[Ministero dell'interno]].
Abbandonato il [[Parlamento]], fu dal [[1981]] al [[1998]] giudice della [[Corte
|formato = pdf
|lingua = en
|url = http://www.echr.coe.int/Documents/List_judges_since_1959_ENG.pdf
|titolo = Judges of the Court since 1959
|editore = European Court of Human Rights
|accesso = 9 ottobre 2014
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141015232008/http://www.echr.coe.int/Documents/List_judges_since_1959_ENG.pdf
|dataarchivio = 15 ottobre 2014
}}</ref> mantenendo poi, alla fine del suo mandato, il titolo di giudice emerito.
È morto all'età di 87 anni nella sua casa di [[Savona]]. Pochi mesi dopo il decesso gli è stato intitolato il lungomare di [[Celle Ligure]], paese d'origine della sua famiglia, e luogo in cui l'ex ministro amava trascorrere abitualmente le vacanze e i momenti di riposo.
Era fratello di [[Giovanni Russo]] (1932-2016), [[avvocato]] e [[parlamentare]] e zio di [[Marco Russo]], [[Sindaci di Savona|sindaco di Savona]].▼
== Uffici di Governo ==
Riga 87 ⟶ 85:
* Ministro al Commercio con l'Estero nel [[Governo Leone II]]
* [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]] nei governi [[Governo Rumor I|Rumor I]] e [[Governo Rumor II|II]], [[Governo Andreotti I|Andreotti I]] e [[Governo Colombo|Colombo]]
* Ministro senza portafoglio con delega a Capo della Delegazione Italiana all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] nel [[Governo Rumor III]] e [[Governo Andreotti I|Andreotti I]]
▲Era fratello di [[Giovanni Russo]] (1932), [[avvocato]] e [[parlamentare]]
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica=[[Ministri delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana|Ministro delle poste e delle telecomunicazioni]]
|immagine=Flag of Italy.svg
|periodo = 30 novembre [[1962]] -
|precedente = [[Guido Corbellini]]
|successivo =
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Ministri per i Rapporti fra Governo e Parlamento della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Ministri del
[[Categoria:Ministri delle
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Deputati della
[[Categoria:Giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo]]
[[Categoria:Governo Fanfani I]]
Riga 139 ⟶ 129:
[[Categoria:Governo Moro I]]
[[Categoria:Governo Moro II]]
[[Categoria:Governo Leone II]]
[[Categoria:Governo Rumor I]]
[[Categoria:Governo Rumor II]]
[[Categoria:Governo Rumor III]]
[[Categoria:Governo Colombo]]
[[Categoria:Governo Andreotti I]]
|