Andrea Cavallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: nomi delle sezioni con la lettera maiuscola e modifiche minori
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(67 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Andrea Cavallo
|tipo artista = strumentistaStrumentista
|logo =
|nazione = ItaliaITA
|genere = Rock progressivo, improvvisazione, colonne sonore, saggistica musicale
|genere = Improvvisazione libera
|genere3 = Musica per altre arti
|genere2 =
|genere3 =
|nota genere =
|nota genere2 =
Riga 11 ⟶ 10:
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = strumentista
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
|logourl =
|url = [http://www.andreacavallo.it/ andreacavallo]
|numero totale album pubblicati = 610
|numero album studio = 59
|numeroalbum raccoltelive = 1
|numerocolonne album livesonore = 1
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Cavallo
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
Riga 39 ⟶ 34:
|Attività3 = compositore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
=== Contrappunto ===
Dopo aver fatto parte di varie band giovanili, forma nel 1995 i [[Contrappunto (gruppo musicale)|Contrappunto]], gruppo di [[progressive rock progressivo]] di cui è cantante oltre che musicista. Dopo due demo e con una formazione allargata a cinque elementi il gruppo pubblica nel 1998 il primo album, ''[[Subsidea]]'', edito dall’etichettadall'etichetta brasiliana PRW con distribuzione internazionale, contenente solo composizioni di Cavallo.<ref>[http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=107 Recensione Movimentiprog] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20041225043404/http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=107 |data=25 dicembre 2004 }}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.seaoftranquility.org/reviews.php?op=showcontent&id=489 |titolo=Sea of Tranquillity]}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://whiplash.net/materias/cds/001771-contrappunto.html |titolo=Whiplash]}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.progressiverockbr.com/intervctp.htm |titolo=Intervista Progressive Rock Brasil]}}</ref>
 
Nel 2001 ha pubblicato sempre con i Contrappunto ma in una formazione diversa il secondo album ''Lilith'', edito anche questo per PRW, dove anche in questo secondo lavoro tutte le composizioni sono di Andrea Cavallo.<ref>[http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=36 Recensione Movimentiprog] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050824072758/http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=36 |data=24 agosto 2005 }}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.seaoftranquility.org/reviews.php?op=showcontent&id=768 |titolo=Sea of Tranquillity]}}</ref>
 
=== Contrappunto Project ===
Dopo l’esperienzal'esperienza di rock progressivo, per la prima volta affronta la musica “scritta”, cambiando il nome del gruppo, che diventa Contrappunto Project, in riferimento ad un ensemble accademico ma allo stesso tempo variabile, cangiante. Il risultato è ''Elegie d’invernod'inverno'' (Mellow, 2003)<ref>[http://www.progressor.net/review/contrappunto_2004.html Progressor.net]</ref><ref>[http://www.arlequins.it/pagine/articoli/alfa/corpo.asp?ch=2645 Arlequins.it]</ref>, album da camera che include partiture per flauto, clarinetto, bandoneon, corno e tromba. Anche la casa discografica cambia: si tratta infatti dell’italianadell'italiana [[Mellow Records]].
=== Carriera solista ===
In seguito ha scelto di dedicarsi solo al pianoforte registrando una serie di concerti dal vivo, da è scaturita la pubblicazione di un live in piano solo, ''Racconti piano e forte''<ref>[{{Cita web|url=http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=2775 |titolo=Movimentiprog]|accesso=17 aprile 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130413193803/http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=2775|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref><ref>[http://www.arlequins.it/pagine/articoli/alfa/corpo.asp?ch=4105 Arlequins.it]</ref>. L’albumL'album è uscito per l’etichettal'etichetta americana Eroica Classical Recordings, nel 2008. Si tratta di un disco costituito da improvvisazioni estemporanee. Questa è la prima volta che il musicista utilizza questo approccio, abbracciato spesso nelle esibizioni live a seguire. Giunge anche l’inserimentol'inserimento nel database di Allmusic[[AllMusic]].<ref>[http://www.allmusic.com/artist/andrea-cavallo-mn0002172518 Andrea Cavallo | Discography | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Prosegue la carriera di pianista/compositore con l’albuml'album ''Desire''<ref>[{{Cita web|url=http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=35081 |titolo=Voce d'Italia.it]|accesso=17 aprile 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130413134910/http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=35081|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=2948 |titolo=Movimentiprog]|accesso=17 aprile 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130413190844/http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=2948|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.venaria.tv/index.jsp?ixPageId=734&ixMenuId=244 |titolo=Venaria TV]}}</ref>, uscito nel 2009, sempre per Eroica, si tratta questa volta di un ritorno alla composizione. Oltre alle interviste, arrivano anche i primi articoli retrospettivi sulla carriera dell’artistadell'artista ed {{cnSenza fonte|il primo servizio TV, oltre alla segnalazione dell'emittente MTV.}}
 
=== 51 dischi per vivere meglio ===
Nel 2010 si dedica alla scrittura, elabora e scrive dunque un libro di critica musicale, ''51 Dischi per vivere meglio''<ref>[{{cita web|url=http://www.librierecensioni.com/libri2/51-dischi-per-vivere-meglio-andrea-cavallo.html |titolo=Libri e recensioni]}}</ref> pubblicato per Ananke, cui allega un nuovo album del Contrappunto Project, ''Come balle di fieno''. Il libro ed il disco costituiscono ad oggi l’ultimal'ultima fatica dell’artistadell'artista, che diviene dunque oltreché musicista anche saggista.
=== Dante's Divine Comedy e Illiad ===
Importante risulta anche la collaborazione con la produzione tra il magazine finlandese Colossus e la casa discografica francese [[Musea]] in relazione ad alcune compilation, cui l’artistal'artista ha collaborato con composizioni pianistiche.<ref>[{{Cita web|url=http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=2884 |titolo=MovimentiPROG :: riflessioni scritte sulla musica che evolve<!--|accesso=17 Titoloaprile generato2021|urlarchivio=https://archive.is/20130413200535/http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=2884|dataarchivio=13 automaticamenteaprile -->]2013}}</ref>
 
=== Collaborazioni con le altre arti ===
Nel 2016 Cavallo realizza la colonna sonora de "I Volti della via francigena" di Fabio Dipinto.<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2016/ivoltidellaviafrancigena/|titolo=I volti della via Francigena|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=23 settembre 2024}}</ref>
 
Nel 2020 pubblica il cd "Il corpi del culto", realizzato con il poeta Ivan Fassio.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/asti/2020/11/26/news/le-parole-di-ivan-fassio-diventano-un-album-con-la-musica-del-pianista-andrea-cavallo-1.39582990/|titolo=Le parole di Ivan Fassio diventano un album con la musica del pianista Andrea Cavallo|sito=La Stampa|data=25 novembre 2020|lingua=it|accesso=23 settembre 2024}}</ref>
 
Nel 2022 porta a Torino il [[Bloomsday]], format nato a Dublino negli anni '50 volto a commemorare e diffondere l'Ulisse, il capolavoro di [[James Joyce]]. In occasione del festival pubblica e presenta un disco registrato dal vivo nel 2018 e dedicato al romanzo, "Rejoyce! Sketches from Ulysses".<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/release/23576855-Andrea-Cavallo-Rejoyce-Sketches-from-Ulysses|titolo=Andrea Cavallo - Rejoyce! Sketches from Ulysses}}</ref>
 
=== Inside the Beatles ===
Nel 2017 esce Inside the Beatles, monografia dedicata a 51 brani della celebre band di Liverpool. L'idea è quella di proporre un'esegesi, una guida all'ascolto di una selezione dei brani del gruppo. Un'operazione lontana pertanto dal mero giornalismo musicale e volta a consegnare all'ascoltatore un'analisi dei pezzi selezionati. Correda il libro un disco, "Rifrazioni", nel quale Cavallo effettua una rielaborazione pianistica di alcune song della band, secondo, appunto, il fenomeno della rifrazione: un cambio di direzione del fascio di luce a causa di un ostacolo, che in questo caso è l'autore stesso. Reinterpreta, traduce, modifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/speciali/andreacavallo-insidethebeatles.htm|titolo=Libri - Andrea Cavallo - Inside The Beatles :: Gli Speciali di OndaRock|sito=OndaRock|lingua=it|accesso=23 settembre 2024}}</ref>
 
=== Improvvisare Musica ===
Nel 2021 viene pubblicato Improvvisare Musica, un manuale per il musicista del XXI secolo che voglia porsi come improvvisatore tenendo conto di tutti i generi musicali, dalla polifonia quattrocentesca fino ai giorni nostri, passando attraverso la musica classica, il jazz, il rock, le colonne sonore e le musiche dal mondo. Con la prefazione di [[Furio Di Castri]], è corredato da un eserciziario e da esempi sul pentagramma <ref>{{Cita web|url=https://www.voglinoeditrice.it/shop/improvvisare-musica/|titolo=Improvvisare musica {{!}} Voglino Editrice|data=16 luglio 2020|lingua=it|accesso=23 settembre 2024}}</ref>
 
=== Collaborazione con la "Edizioni Underground?" ===
Nel 2023 esce "Tutte le volte che - Epopea a episodi tra i dischi". È un'opera che si divide tra la narrativa degli episodi che la costituiscono e le schede in calce a ciascuno di essi, che analizzano i dischi, dando il titolo ai medesimi.<ref>{{Cita web|url=https://www.edizioniunderground.it/tuttelevolteche|titolo=TUTTE LE VOLTE CHE di Andrea Cavallo|sito=edizioniunderground|lingua=it|accesso=23 settembre 2024}}</ref>
 
Nel 2024 Cavallo pubblica "Sonata Ciclica - La Sonata in Si minore di Liszt tra sogno e realtà". Si tratta di un lavoro che include musica, teatro e saggistica musicale, nel nome del capolavoro composto dal pianista ungherese.<ref name="edizioni-underground-snc.sumupstore.com">{{Cita web|url=https://edizioni-underground-snc.sumupstore.com/prodotto/sonata-ciclica-di-andrea-cavallo|titolo=Sonata Ciclica}}</ref>
 
== Discografia ==
===Con i Contrappunto===
*1998 - ''[[Subsidea]]'' (PRW/MEGAHARD)<ref>{{Cita web|url=http://www.progarchives.com/album.asp?id=6236|titolo=CONTRAPPUNTO - Subsidea (1999)|sito=Progarchives.com|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*1998 - ''[[Subsidea]]'' (PRW/MEGAHARD)
*2001 - ''Lilith'' (PRW/MEGAHARD)<ref>{{Cita web|url=http://www.progarchives.com/album.asp?id=6237|titolo=CONTRAPPUNTO - Lilith (2001)|sito=Progarchives.com|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*2001 - ''Lilith'' (PRW/MEGAHARD)
 
===Con i Contrappunto Project===
*2003 - ''Elegie d'inverno'' (Mellow Records)<ref>{{Cita web|url=http://www.progressor.net/review/contrappunto_2004.html|titolo=Detailed Reviews [Contrappunto - 2004 - "Elegie d'Inverno"] - ProgressoR|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*2003 - ''Elegie d’inverno'' (Mellow Records)
*20102011 - ''Come balle di fieno'' (Ananke, allegato al libro ''51 Dischi per vivere meglio'')<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Contrappunto-Project-Come-Balle-Di-Fieno/release/8503527|titolo=Contrappunto Project - Come Balle Di Fieno|sito=Discogs|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
 
===Solista===
*2008 - ''Racconti piano e forte'' (Eroica Classical Distribution)<ref name="eroica">{{Cita web|url=http://www.eroica.com/cavallo/music.html|titolo=Andrea Cavallo {{!}} JDT3405; JDT3436|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*2009 - ''Desire'' (Eroica Classical Distribution)<ref name="eroica" />
*2017 - ''Rifrazioni'' (Effedì, allegato al libro ''Inside the Beatles'')
*2022 - ''Rejoyce! Sketches from "Ulysses"'' (Spazio Parentesi)<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Andrea Cavallo - Rejoyce! Sketches from Ulysses|lingua=it|accesso=14 giugno 2022|url=https://www.discogs.com/release/23576855-Andrea-Cavallo-Rejoyce-Sketches-from-Ulysses}}</ref>
 
===Partecipazioni a compilation===
*2008 - ''Dante’sDante's Divine Comedy - Inferno'' - (Musea)<ref>{{Cita web |url=http://www.backgroundmagazine.nl/QLinks/DantesInfernoComedyI.html |titolo=Dante�s Inferno - The Divine Comedy � Part 1 Review Background Magazine |accesso=5 marzo 2013 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304191938/http://www.backgroundmagazine.nl/QLinks/DantesInfernoComedyI.html |urlmorto=sì }}</ref>
*2009 - ''Dante’sDante's Divine Comedy - Purgatorio'' - (Musea)<ref>{{Cita web|url=http://www.progressor.net/review/ddc2_2009.html|titolo=Detailed Review [Dante�s Divine Comedy - 2009 - "Purgatorio" ] - ProgressoR|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*2010 - ''Iliad - A Grand Piano Extravaganza'' - (Musea)<ref>{{Cita web|url=http://www.progarchives.com/album.asp?id=31860|titolo=VARIOUS ARTISTS (CONCEPT ALBUMS & THEMED COMPILATIONS) - Iliad, a Grand Piano Extravaganza (2010)|sito=Progarchives.com|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*2010 - ''Iliad - A Grand Piano Extravaganza'' - (Musea)
 
=== Come arrangiatore ===
* 2010 - ''Marco Gaddi - La tana delle nubi''<ref>{{Cita web|url=http://www.marcogaddi.com|titolo=marco gaddi|cognome=Administrator|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
 
=== Colonne sonore ===
* 2016 - ''I volti della Via Francigena'' (documentario, regia di Fabio Dipinto)<ref>{{Cita web|url=http://www.viafrancigenadocumentary.com/|titolo=Home - I volti della Via Francigena - Il film|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
<ref>[http://www.mymovies.it/film/2016/ivoltidellaviafrancigena/ I volti della via Francigena (2016) - MYmovies.it]</ref>
 
=== Come session man ===
* 2017 - ''Giangilberto Monti - Canti Ribelli''<ref>[http://www.vocespettacolo.com/giangilberto-monti-al-via-la-campagna-crowdfunding-canti-ribelli/ GIANGILBERTO MONTI: Al via la campagna di CROWDFUNDING con "CANTI RIBELLI"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161101041735/http://www.vocespettacolo.com/giangilberto-monti-al-via-la-campagna-crowdfunding-canti-ribelli/ |data=1º novembre 2016 }}</ref>
* 2022 - ''Andrea Pavoni - Canzoni in verticale''<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierenazionale.it/2022/08/27/canzoni-in-verticale-e-il-nuovo-disco-di-andrea-pavoni/|titolo="Canzoni in Verticale" è il nuovo disco di Andrea Pavoni|autore=CorNaz|sito=Corriere Nazionale|data=27 agosto 2022|lingua=it|accesso=27 agosto 2022}}</ref>
 
==Opere==
*2011 - ''51 Dischi per vivere meglio'' (Ananke)<ref>{{Cita web|url=http://www.libreriauniversitaria.it/cinquantuno-dischi-vivere-meglio-cd/libro/9788873253884|titolo=Cinquantuno dischi per vivere meglio. Con CD Audio|accesso=28 maggio 2016}}</ref>
*2010 - ''51 Dischi per vivere meglio'' (Ananke)
*2017 - ''Inside the Beatles'' (Effedì)<ref>{{Cita web|url=http://www.edizionieffedi.it/catalogo/insidethebeatles/|titolo=INSIDE THE BEATLES – edizionieffedi.it|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
*2020 - ''I Corpi del Culto, con Ivan Fassio'' (Raineri Vivaldelli)<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Ivan-Fassio-Andrea-Cavallo-I-Corpi-Del-Culto/release/15955538|titolo=Ivan Fassio, Andrea Cavallo - I Corpi Del Culto|sito=Discogs|lingua=it|accesso=14 ottobre 2020}}</ref>
*2021 - ''Improvvisare Musica'' (Voglino Editrice - Musica Practica)<ref>{{Cita web|url=https://www.voglinoeditrice.it/shop/improvvisare-musica/|titolo=Improvvisare musica {{!}} Voglino Editrice|lingua=it|accesso=19 aprile 2021}}</ref>
*2023 - ''Tutte le volte che - Epopea a episodi tra i dischi (Edizioni Underground?)'' <ref>{{Cita web|url=https://edizioni-underground-snc.sumupstore.com/prodotto/tutte-le-volte-che-di-andrea-cavallo|titolo=TUTTE LE VOLTE CHE di Andrea Cavallo|sito=Edizioni Underground? Snc di Maurizio Mozzoni e Gregori Fusaro|lingua=it|accesso=12 settembre 2023}}</ref>
*2024 - ''Sonata Ciclica - La Sonata in Si minore di Liszt tra sogno e realtà'' (Edizioni Underground?) <ref name="edizioni-underground-snc.sumupstore.com"/>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web |1=http://www.contrappunto.org |2=Sito dei Contrappunto] |accesso=5 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130227064646/http://www.contrappunto.org/ |dataarchivio=27 febbraio 2013 |urlmorto=sì }}
*[{{cita web|http://www.eroica.com/cavallo/music.html |Sito Eroica]}}
*[{{cita web|url=http://www.kultunderground.org/articoli.asp?art=1883 |titolo=Intervista a Kulturunderground]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111016184526/http://kultunderground.org/articoli.asp?art=1883|dataarchivio=16 ottobre 2011}}
{{Portale|biografie}}