Franco Giongo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice SchedaSR
Corretto la data di nascita al 27 luglio e inserito il link al certificato di nascita originale.
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Franco Giongo
|NomeCompleto =
|Immagine = Italian 4x400 meters relay champions in 1914.jpg
|Didascalia = La [[staffetta 4×400]] metri [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1914|campione d'Italia nel 1914]]. Da sinistra a destra: Franco Giongo, [[Gian Ercole Salvi]], [[Vittorio Costa]] e [[Federico Colombo]]
Riga 14 ⟶ 13:
{{prestazione|[[200 m]]|21"7|1914}}
{{prestazione|[[400 m piani|400 m]]|50"3|1914}}
|Società = Athletic Club Torino<br>[[SEF Virtus Bologna|VirtusAtletica Bologna]]
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1912
{{Carriera sportivo
|Nazionale =1912 |{{Naz|AL|ITA}} | 1
|PresenzeNazionale(goal) = 1
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 =
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 =
|competizione 3 =
|oro 3 =
|argento 3 =
|bronzo 3 =
|dettagli =
|cat =
}}
|Palmares =
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 26:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 727 luglio
|AnnoNascita = 1891
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 28 dicembre
|AnnoMorte = 1981
|AttivitàEpoca = atleta1900
|Attività = velocista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , specialista della [[Velocità (atletica leggera)|velocità]], undici volte [[campionati italiani assoluti di atletica leggera|campione italianonazionale assoluto]] a livello individuale
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
All'inizi del [[XX secolo]], dominò la scena a livello nazionale negli [[anni 1910]], dai 100&nbsp;m ai 400&nbsp;m, conquistandosi la partecipazione in quella che rimase la sua unica presenza nella [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia]], ai [[Giochi olimpici estivi]] di {{OE||1912}}, ove competé nelle sue tre specialità.<ref>Annuario [[FIDAL]] 2009, pagina 174.</ref>
 
Riga 64 ⟶ 53:
| align=center| elim. semif.
| align=center| -
| align=center| <ref name=SR>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/gi/franco-giongo-1.html|titolo=Franco Giongo - Biography|editore=sports-reference.com|accesso=2 marzo 2012|dataarchivio=12 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121112092000/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/gi/franco-giongo-1.html|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| [[Atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade - 200 metri piani|200 metri piani]]
Riga 82 ⟶ 71:
* {{Med|O|CI|Oro|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera]], 400 metri piani (1910, 1911, 1912, 1914)<ref name=ITALIANI/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* https://iiif-antenati.cultura.gov.it/iiif/2/0AbZNa3/full/full/0/default.jpg atto di nascita{{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaSR|gi/franco-giongo-1}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Velocisti italiani]]