Oliver Kirk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice SchedaSR
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: {{CampioniOlimpiciGallo}} → {{Campioni olimpici di pugilato - Pesi gallo}}
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Oliver Kirk
|NomeCompleto = Oliver Leonard Kirk
|Immagine = Oliver Kirk LOC.jpg
|Didascalia =
Riga 8 ⟶ 7:
|CodiceNazione = {{USA 1896-1908}}
|Altezza =
|Peso = 52
|Disciplina = Pugilato
|Specialità = Pesi gallo, pesi piuma
Riga 17 ⟶ 15:
|Squadra =
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
Riga 41 ⟶ 34:
|Cognome = Kirk
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola =
|LuogoNascita = Beatrice
|LuogoNascitaLink = Beatrice (Nebraska)
Riga 50 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte = 14 marzo
|AnnoMorte = 1960
|Epoca = 1900
|Attività = pugile
|Nazionalità = statunitense
}} È l'unico pugile della storia ad aver vinto due medaglie d'oro olimpiche in due diverse categorie di peso nella stessa Olimpiade.
|PostNazionalità =
}} È l'unico pugile della storia ad aver vinto due medaglie d'oro olimpiche in due diverse categorie di peso nella stessa Olimpiade.
 
Kirk partecipò ai Giochi olimpici di {{OE||1904}} nella categoria pesi piuma, dove vinse la medaglia d'oro sconfiggendo [[George Finnegan]]. Quasi due settimane dopo, avendo nel frattempo perso circa cinque chili, partecipò alla categoria pesi gallo, dove vinse la medaglia d'oro sconfiggendo in finale [[Frank Haller]].
Riga 67 ⟶ 59:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaSR|ki/oliver-kirk-1}}
*{{en}} [http://boxrec.com/list_bouts.php?human_id=57685&cat=boxer Carriera pugilistica]
 
{{Campioni olimpici di pugilato - Pesi gallo}}
{{CampioniOlimpiciGallo}}
{{CampioniOlimpiciPiuma}}
{{Portale|biografie|pugilato}}