Bernhard Tritscher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice SchedaSR
precisazione
 
(22 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Bernhard Tritscher
|Immagine = Bernhard Tritscher20180128 FIS Cross-CountryNC WorldWC CupSeefeld Bernhard Tritscher 2012850 Quebec2430.jpg
|Didascalia = Bernhard Tritscher in gara a [[QuébecSeefeld (città)|Québecin Tirol]] nel 20122018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = SK Saalfelden
|TermineCarriera = 2020
|Aggiornato = 15 marzo 2015
}}
{{Bio
Riga 19:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = austriaco
}}
 
== Biografia ==
Tritscher, originario di [[Leogang]] e attivo in [[gare FIS]] dal dicembre del 2006, ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha esordito il 14 marzo 2010 a [[Oslo]] (54º) e ha ottenuto il miglior piazzamento nella sprint a squadre disputata il 5 dicembre dello stesso anno a [[Düsseldorf]] (4º). Ha debuttato ai [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]], dove è stato 48º nella 50  km e 21º nella sprint.; Duedue anni dopo, nella [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|rassegna iridata della Val di Fiemme]], si è piazzato 51º nella 15  km e 7º nella sprint a squadre. Ha debuttato ai [[Giochi olimpici invernali]] ai {{OI|sci di fondo|2014}}, classificandosi [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|24º nella 50 km]] e [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Sprint maschile|7º nella sprint]].
 
HaNella debuttatostagione successiva ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Mondiali di Falun]] si è piazzato 6º nella 15 km, 28º nella 50 km e 12º nella sprint a squadre; due anni dopo, ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]], si è classificato 45º nella 50 km e 33° nella sprint. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] aidi {{OI|sci di fondo|20142018}}, classificandosisua ultima presenza olimpica, si è classificato [[Sci di fondo ai XXIIXXIII Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|39º nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|2442º nella 50 km]] e, [[Sci di fondo ai XXIIXXIII Giochi olimpici invernali - Sprint a squadre maschile|716º nella sprint a squadre]]. Nellae stagione[[Sci successivadi fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|13° nella staffetta]]; l'anno successivo ai [[Campionati mondiali di sci nordico 20152019|Mondiali di FalunSeefeld in Tirol]], sisua ultima presenza iridata, è piazzatostato 630º nella 1550 km, 28e 46º nellanello 50skiathlon. kmSi è ritirato al termine della stagione 2019-2020 e 12ºha nelladisputato sprintla sua ultima gara in Coppa del Mondo il 20 febbraio a squadre[[Meråker]].
 
== Palmarès ==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 4745º [[Coppa del Mondo di sci di fondo 20152016|nel 20152016]]
 
=== Campionati austriaci ===
* 16 medaglie<ref>{{cita web|url=http://www.oesv.at/deroesv/siegertafel.php?page=0&kategorie_id_in=25&info_in=&sparte_id_in=&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&vereinsnr_id_in=&klasse_id_in=&name_in=Bernhard+Tritscher&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&vereinsnr_in=&verein_in=&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=b.reihung&sortierung3_in=c.reihung&sortierung4_in=c.reihung&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|accesso=28 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924071043/http://www.oesv.at/deroesv/siegertafel.php?page=0&kategorie_id_in=25&info_in=&sparte_id_in=&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&vereinsnr_id_in=&klasse_id_in=&name_in=Bernhard+Tritscher&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&vereinsnr_in=&verein_in=&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=b.reihung&sortierung3_in=c.reihung&sortierung4_in=c.reihung&action_in=Suchen|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>:
** 8 ori (30 &nbsp;km TL [[Campionati austriaci di sci nordico 2011|nel 2011]]; 50 &nbsp;km skiroll, staffetta [[Campionati austriaci di sci nordico 2012|nel 2012]]; 10 &nbsp;km TC, inseguimento [[Campionati austriaci di sci nordico 2013|nel 2013]]; 30 &nbsp;km TC, staffetta [[Campionati austriaci di sci nordico 2014|nel 2014]]; 9 &nbsp;km skiroll [[Campionati austriaci di sci nordico 2015|nel 2015]])
** 7 argenti (30 &nbsp;km TL [[Campionati austriaci di sci nordico 2010|nel 2010]]; 50 &nbsp;km skiroll [[Campionati austriaci di sci nordico 2011|nel 2011]]; 30 &nbsp;km TL, sprint TL [[Campionati austriaci di sci nordico 2012|nel 2012]]; 30 &nbsp;km TL, staffetta [[Campionati austriaci di sci nordico 2013|nel 2013]]; 50 &nbsp;km skiroll [[Campionati austriaci di sci nordico 2014|nel 2014]])
** 1 bronzo (10 &nbsp;km TC [[Campionati austriaci di sci nordico 2012|nel 2012]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=CC|ID= 124281}}
{{SchedaSR|tr/bernhard-tritscher-1}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://bernhardtritscher.webs.com/|titolo=Sito personale|accesso=28 febbraio 2015}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}