Valerio Spinelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(37 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 185
|Peso = 75
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[PlaymakerAllenatore]] (ex [[playmaker]])
|Squadra =
|TermineCarriera = 2016 - giocatore
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1996-19991997|{{Basket Pall. Pozzuoli|G}}|4 (1)
|1999-2000|{{Basket Teramo|G}}|
|1997-1998|Sant'Antimo|
|2000-2001|{{Basket Scafati|G}}|16
|1998-1999|Sebastiani Rieti|
|1999-2000|{{Basket Teramo|G}}|
|2000-2001|{{Basket Scafati|G}}|16 (83)
|2001|{{Basket Virtus Imola}}|13
|2001-2002|{{Basket Casertasimbolo|GRosso e Blu.svg}} LBL Caserta|26
|2002-2004|{{Basket Montecatini|G}}|32+ (547+)
|2004-2007|{{Basket Napoli|G}}|99 (623)
|2007|Scafati|5 (21)
|2007-2009|{{Basket Biella|G}}|54 (351)
|2009-2010|{{Basket Ferrara|G}}|22 (149)
|2010-2014|{{Basket Avellino|G}}|98 (477)
|2014-2015|{{Basket Azzurro Napoli|G}}|6 (43)
|2014-2015|{{Basket Scafati|G}}|14 (220)
|2015-2016|Reggio Calabria|8 (45)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|2004-2007|{{Basket Napoli|G}}|99
|20072021|{{Basket Scafati|GVirtus Pozzuoli}}|5<small>(vice)</small>
|2021-2022|Virtus Pozzuoli|
|2007-2009|{{Basket Biella|G}}|54
|2009-2010|{{Basket Ferrara|G}}|22
|2010-2014|{{Basket Avellino|G}}|
}}
|Aggiornato = 46 lugliodicembre 20152022
{{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Basket Azzurro Napoli|G}}|
|2014-2015|{{Basket Scafati|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 4 luglio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Valerio
|Cognome = Spinelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pozzuoli
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Attività2Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = dirigente sportivo
|Attività3 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
La carriera di Spinelli inizia nella sua città natale nel corso della stagione 1996-1997, quando colleziona le prime quattro apparizioni in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] nella [[Serapide Pozzuoli]]. L'anno seguente gioca in Serie B2 a [[Pallacanestro Sant'Antimo|Sant'Antimo]], poi nel 1998-1999 inizia la prima esperienza fuori regione alla [[Real Sebastiani Rieti|Virtus Rieti]], squadra di nuova creazione militante in Serie B1. Qui finisce gli studi presso l'IPSAA di [[Rieti]] e poi si trasferisce a [[Teramo Basket|Teramo]], sempre in B1. Nel 2000-2001 torna in Campania per iniziare la stagione a [[Scafati]] in Serie A2, ma a gennaio viene ceduto alla [[Virtus Imola]] in B1<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2001/gennaio/10/Roseto_sempre_sul_mercato_Varese_ga_0_0101102479.shtml|titolo=Roseto è sempre sul mercato Varese punta ancora su Conti|data=10 gennaio 2001}}</ref>. Il campionato 2001-2002 lo gioca sempre in B1 ma con i colori della LBL Caserta.
È proprio tra le mura di casa che Valerio riesce a mettersi in luce, comparendo in prima squadra tra le file della [[Serapide Pozzuoli]]. Nel 1999 iniziano le esperienze lontano da casa: a Rieti in B1 nella Sebastiani del celebre Brunamonti, Willie Sojourner e Vendemini, detentrice di una [[Coppa Korac]]. Qui finisce gli studi presso l'Impsaa di [[Rieti]] e poi si trasferisce a [[Teramo]] in [[B1]], poi nel 2000 e nel 2001 due stagioni in [[Campania]], una con la maglia di [[Scafati]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]] ed un'altra tra le file di [[Caserta]] in [[serie B1]].
 
Nel 2002 inizia un fantastico biennio con [[Sporting Club 1949 Montecatini Terme|Montecatini]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]],: in entrambe le stagione viaggia con quasi 18 punti a partita, riuscendo così ad imporsi all'attenzione del grande basket italiano. Tra le varie squadre che lo cercano, èSpinelli si accorda con il [[Società Sportiva Basket Napoli|Basket Napoli]] che gli permette di giocare in [[LegaSerie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].
 
Il suo primo anno nel massimo campionato italiano è contraddistinto da un ottimo rendimento che gli vale anche la convocazione in Nazionale. Nell'ultima stagione, ValerioSpinelli contribuisce a portare il basket partenopeo aiad massimialtissimi livelli italianinazionali: semifinali [[scudetto]], [[Coppa Italia (pallacanestro)|Coppa Italia]] e accesso diretto in [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
 
NelNell'estate [[2007]] passafa allaritorno a [[LegeaScafati Basket|Scafati]]., Nelma nel novembre 2007 rescinde il suo contratto e firma un biennale con [[Pallacanestro Biella]]. Nel novembre [[2009]] firma un contratto con il [[Basket Club Ferrara]]. Nel luglio [[2010]] passasi tratrasferisce leinvece file dellaalla [[Società Sportiva Felice Scandone|Scandone Avellino]]<ref>{{cita web|url=httphttps://195legabasket.56.77.208it/content/news/?id=107404101341/air-avellino-accordo-con-il-play-valerio-spinelli|titolo=Air Avellino, accordo con il play Valerio Spinelli|editore=Lega Basket}}</ref>, con cui gioca gli ultimi quattro campionati di Serie A della sua carriera. Comincia la stagione 2014-2015 in Serie A2 Gold all'Azzurro Napoli, ma a dicembre risolve il contratto<ref>{{cita web|url=https://www.basketinside.com/a2-girone-rosso/mercato-a2-ovest/napoli-spinelli-e-addio-ecco-la-rescissione/|titolo=Napoli-Spinelli: è addio, ecco la rescissione|data=27 dicembre 2014}}</ref>. Finisce l'annata in Serie A2 Silver a Scafati<ref>{{cita web|url=https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2015/07/08/givova-scafati-spinelli-dice-addio/|titolo=Givova Scafati, Spinelli dice addio|data=8 luglio 2015}}</ref>.
 
Dal 4 luglio 2015 è [[direttore sportivo]] della [[Società Sportiva Felice Scandone]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.legabasket.it/newscontent/118322squadre/valerio_spinelli_nuovo_ds_della_sidigas_avellino111864/valerio-spinelli-nuovo-ds-della-sidigas-avellino|titolo=Valerio Spinelli nuovo DS della Sidigas Avellino |editore=[[Lega Basket]]}}</ref>. Da'Dimessosi leil dimissioni14 daluglio, direttoreil sportivo18 dellaluglio firma un contratto biennale da giocatore con [[SocietàViola SportivaReggio FeliceCalabria|Reggio ScandoneCalabria]]<ref>{{Cita ilweb|url=http://www.violareggiocalabria.it/news/news/viola-ancora-fuochi-di-artificio-in-regia-la-classe-e-lesperienza-di-valerio-spinelli|titolo=Ancora 13fuochi d'artificio: in regia la classe e l'esperienza di Valerio Spinelli|editore=violareggiocalabria.it|accesso=18 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150721210908/http://www.violareggiocalabria.it/news/news/viola-ancora-fuochi-di-artificio-in-regia-la-classe-e-lesperienza-di-valerio-spinelli|dataarchivio=21 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ottopagine.it/av/sport/scandonebasket/26062/sidigas-spinelli-firma-da-giocatore-con-reggio-calabria.shtml|titolo=Sidigas, Spinelli firma da giocatore con Reggio Calabria|editore=ottopagine.it}}</ref>.
 
Il 26 gennaio 2018, a stagione in corso, prende il posto di Simone Giofrè come nuovo direttore sportivo della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/virtus-roma-ingaggiato-davide-parente-valerio-spinelli-nuovo-direttore-sportivo|titolo=Virtus Roma, ingaggiato Davide Parente. Valerio Spinelli nuovo Direttore sportivo|data=26 gennaio 2018}}</ref>. Mantiene l'incarico fino a quando, il 10 dicembre 2020, la società capitolina annuncia la decisione di ritirarsi dal campionato di [[Serie A 2020-2021 (pallacanestro maschile)|Serie A 2020-2021]] per problemi economici<ref>{{Cita web|url=https://www.virtusroma.it/comunicato-virtus-roma-4/|titolo=Comunicato Virtus Roma|data=10 dicembre 2020|accesso=16 dicembre 2022|dataarchivio=10 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201210111717/https://www.virtusroma.it/comunicato-virtus-roma-4/|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 18 luglio 2015 la Viola Reggio Calabria annuncia con un comunicato ufficiale di aver ingaggiato il giocatore, che ha firmato un contratto biennale. Nella stagione 2015/2016 disputerà quindi il campionato di serie A2 con la squadra neroarancio.
 
L'8 febbraio 2021 viene reso noto il suo ingresso nello staff tecnico della Virtus Pozzuoli in qualità di assistente dell'head coach Mariano Gentile<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/virtus-pozzuoli-arriva-valerio-spinelli-sar%C3%A0-lassistente-di-coach-mariano-gentile|titolo=Virtus Pozzuoli, arriva Valerio Spinelli: sarà l'assistente di coach Mariano Gentile|data=8 febbraio 2021}}</ref>. Il 4 luglio 2021 viene promosso a capo allenatore, in sostituzione dello stesso Gentile<ref>{{Cita web|url=https://www.legapallacanestro.com/virtus-pozzuoli-panchina-affidata-valerio-spinelli|titolo=Virtus Pozzuoli, panchina affidata a Valerio Spinelli|data=4 luglio 2021}}</ref>. Sulla panchina puteolana Spinelli rimane quasi una stagione e mezzo, fino all'esonero avvenuto il 5 dicembre 2022 dopo un inizio di stagione da 0 vittorie su 10 partite<ref>{{Cita web|url=https://www.virtuspozzuoli.it/virtus-esonerato-valerio-spinelli-squadra-affidata-a-tagliaferri/|titolo=Virtus, esonerato Valerio Spinelli: squadra affidata a Tagliaferri|data=5 dicembre 2022}}</ref>.
 
==Palmarès==
Riga 71 ⟶ 77:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaLegaBasket|player|ID=SPI-VAL-79}}
*{{SchedaLegadue|SPI-VAL-79}}
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}