Classe Formidabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome=Classe ''Formidabile''
|Immagine=Formidabile (1861).jpg
||Didascalia=
|Dimensioni_immagine=300px
|Didascalia=
|Bandiera=Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg
|Tipo=pirocorvetta corazzata
|Classe=
|Cantiere=''Forges et Chantiers de la Méditerranée'' (La Seyne, [[Tolone]], [[Francia]])
|ImpostataImpostazione=1860
|VarataVaro=1861
|CompletataCompletamento=1862
|Entrata_in_servizio=
|Proprietario= [[Regia Marina]]
|RadiataRadiazione=1904
|Destino_finale=
|Dislocamento='''normale''': 2 756 t
|Stazza_lorda=
|Lunghezza = fuori tutta: 64
|Larghezza= 13,6
|Altezza=
|Pescaggio= 5,4
Riga 25 ⟶ 24:
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=6 caldaie a vapore,<br />1 motore alternativo ad espansione singola da 1.080hp, un'elica.
|Velocità= 10
|Velocità_km=
|Autonomia=1300 miglia a 10 nodi
Riga 39 ⟶ 38:
|Note=
}}
La '''classe ''Formidabile''''', della [[Regia Marina]], era costituita da due pirocorvette corazzate, il ''[[Formidabile (corvetta corazzata)|Formidabile]]'' e la nave gemella ''[[Terribile (corvetta corazzata)|Terribile]]'', costruite tra il [[1860]] ed 1lil [[1862]].
 
== Caratteristiche ==
[[Corvetta|Corvette]] in legno, ordinate al cantiere francese ''Forges et Chantiers de la Méditerranée'' di [[Tolone]], erano rivestite da piastre di ferro, montavano tre alberi armati con [[Vela aurica|vele auriche]].
 
== Storia ==
Varate entrambe nel 1861, furono le prime unità corazzate della Regia Marina.
 
Il 20 luglio 1866 parteciparono, inquadrate nella Terza Divisione guidata dal capitano di vascello [[Augusto Riboty]], alla [[Battaglia di Lissa (1866)|battaglia di Lissa]]. Avendo, il giorno prima, attaccato con successo i Forti del porto di San Giorgio dell'isola di [[Lissa (isola)|isola di Lissa]], il ''Formidabile'' fu danneggiato dalla reazione nemica e la mattina del 20, quando la flotta austriaca attaccò, si stava dirigendo verso Ancona per riparazioni, mentre il ''Terribile'' si attardò presso Comisa, dove era avvenuto lo sbarco italiano, e non poté raggiungere la flotta in tempo. Per l'azione contro i forti di S. Giorgio, il [[capitano di fregata]] Simone Pacoret de Saint Bon, capitano del ''Formidabile'', ricevette la medaglia d'oro al valore militare.
 
Nel 1878 l'armamento fu modificato, sostituendo quello preesistente con 8 cannoni a retrocarica da 200 &nbsp;mm.

Dal [[1887]] furono adibite a [[nave scuola]] cannonieri e l'armamento fu ridotto a 6 cannoni da 105mm105&nbsp;mm.
 
== Voci correlate ==
Riga 55 ⟶ 56:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Formidabile class ironclad}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.marina.difesa.it/storia/almanacco/parte07/navi0719.asp |Scheda sul sito della Marina Militare]}}
 
{{Portale|marina}}
 
[[Categoria:Classi di navi corazzate|Formidabile]]