Two Much - Uno di troppo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
ortografia
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Two Much - Uno di troppo
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale = Two Much
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|paese2paese = [[SpagnaStati Uniti d'America]]
|annouscitapaese 2 = [[1995Spagna]]
|anno uscita = 1995
|titoloalfabetico =
|titolo alfabetico =
|durata = 118 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio=2.35 : 1
|genere= commedia
|genere2genere 2= romantico
|regista = [[Fernando Trueba]]
|soggetto = [[Donald E. Westlake]]
|sceneggiatore = [[David Trueba]], [[Fernando Trueba]]
|produttore=
|attori =
*[[Antonio Banderas]]: Art Dodge/Bart Dodge
*[[Melanie Griffith]]: Betty Kerner
*[[Daryl Hannah]]: Liz Kerner
Riga 28 ⟶ 25:
*[[Austin Pendleton]]: Dottor Huffeyer
*[[Vincent Schiavelli]]: sommelier
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
*[[Francesco Pannofino]]: Art Dodge/Bart Dodge
*[[Tiziana Avarista]]: Betty Kerner
*[[Cristina Boraschi]]: Liz Kerner
Riga 40 ⟶ 37:
|fotografo = [[José Luis Alcaine]]
|montatore =[[Nena Bernard]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Michel Camilo]]
|scenografo =
|costumista=
|truccatore=
|premi =
}}
 
'''''Two Much - Uno di troppo''''' (''Two Much'') è una commedia delun [[1995]] diretta da [[Fernando Trueba]] e interpretatata da [[Antonio Banderas]], [[Melanie Griffith]] e [[Daryl Hannah]]. Il film è il [[remake]] del film francese ''[[Le Jumeau1995]]'' didiretto [[Yves Robert]]. Entrambi i film sono tratti dal romanzo ''Two much'' dida [[DonaldFernando E. WestlakeTrueba]].
 
[[Film commedia]] con interpreti [[Antonio Banderas]], [[Melanie Griffith]] e [[Daryl Hannah]], è il [[remake]] della pellicola francese ''[[Le Jumeau]]'' di [[Yves Robert]]; entrambi i film sono tratti dal romanzo ''Two Much'' di [[Donald E. Westlake]].
==Trama==
 
==Trama==
Il film racconta le vicissitudini di Art Dodge, gallerista in crisi che, vive di espedienti cercando di vendere quadri di poco valore a donne ricche e vedove. L'incontro con Betty, ex moglie di un potente boss mafioso, lo metterà nei guai, se non bastasse, si innamorerà della bella ed intellettuale sorella di Betty, Liz. Per risolvere i suoi guai e conquistare il cuore di Liz, Art, si inventerà un fratello gemello, Bart, dando vita ad una girandola di equivoci.
 
==Curiosità==
*Per il suo ruolo Antonio Banderas èvenne stato nominatocandidato al [[premio Goya]], mentre le co-protagoniste Melanie Griffith e Daryl Hannah sono state nominate ai [[Razzie Awards]].
*Sul set del film [[Antonio Banderas]] e [[Melanie Griffith]] siavviarono sonouna incontratirelazione edsentimentale innamoratiproprio sul set del film, sposandosi nel [[1996]].
*Le riprese si sono svolte in [[Florida]] tra il 25 gennaio e il 15 aprile 1995. Uscì in Spagna il 1º dicembre 1995, negli Usa il 15 marzo 1996 e in Italia il 14 febbraio.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Portale|cinema}}
Riga 66 ⟶ 64:
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]