L'amore è un salto di qualità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Film
|titoloitalianotitolo = L'amore è un salto di qualità
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Amore è un salto di qualità, L'
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|annouscitaanno uscita = [[1977]]
|duratagenere = 20 min Commedia
|tipocolore = colore
|tipoaudio = mono
|genere = commedia
|regista = [[Fulvio Wetzl]]
|soggetto = [[Fulvio Wetzl]]
Riga 16 ⟶ 12:
|attori =
* [[Daniele Formica]]: Daniele
* [[Cristina Ruiz]]: Cristina<ref name="giffoni">{{cita web|url=https://www.giffonifilmfestival.it/sezioni-film-1999/2756-prima-la-musica-poi-le-parole.html|titolo=Prima la musica, poi le parole|data=18 luglio 1999|accesso=31 luglio 2024}}</ref><ref name="filmtv">{{cita web|titolo=Recensione su Il sol dell'avvenire (2023)|url=https://www.filmtv.it/film/216205/il-sol-dell-avvenire/recensioni/1022259/#rfr:none|autore=Fulvio Weltz|data=4 maggio 2023|accesso=31 luglio 2024}}</ref>
* [[Cristina Ruiz]]: Cristina
|fotografo = [[Paolo Cavicchioli]]
|montatore =
Riga 22 ⟶ 18:
|scenografo =
|produttore = [[Fulvio Wetzl]]
|cortometraggio = true
|premi =
|cortometraggio = true
}}
'''''L'amore è un salto di qualità''''' è un [[filmcortometraggio]] del [[cortometraggio1977]], delgirato in [[1977super8]],<ref name="cinemainfo">{{cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/pers/010150/fulvio-wetzl.html|titolo=Fulvio Wetzl|accesso=31 luglio 2024}}</ref> opera d'esordio del regista [[Fulvio Wetzl]].<ref name="intermedia86">{{cita web|titolo=Fulvio Wetzl|data=11 settembre 2011|accesso=31 luglio 2024|url=https://www.intermedia86.it/nome/fulvio-wetzl/}}</ref>
 
== Trama ==
Daniele risponde ad un annuncio di una rubrica per cuori solitari, pubblicato su un quotidiano. Telefona a Cristina, la ragazza sudamericana che ha messo l'annuncio. Durante la telefonata, entrambi mettono in luce profondità di carattere e qualità di sensibilità. I due si danno appuntamento a Piazza di Spagna, quella mattina stessa alle 11. Entrambi arrivano all'appuntamento in anticipo, ma per uno strano gioco del destino, si dividono inconsapevolmente la piazza in due parti e non riescono né a vedersi, né ad incontrarsi; non riescono in una parola a superare le loro barriere di egoismo, a fare "il salto di qualità" che comporta l'amore.
 
==Produzione==
Stando alle parole dello stesso regista, [[Nanni Moretti]], conosciuto nel 1976, gli prestò la sua [[Canon]] super8 muta con cui aveva girato ''[[Io sono un autarchico]]'' per permettere di concludere le riprese. La cinepresa era però precedentemente caduta, spostano la parallasse, mostrando nel mirino immagini non corrispondenti a ciò che rimaneva impresso sulla pellicola. Da ciò deriverebbero le inquadrature eccentriche presenti nel corso della pellicola.<ref name="filmtv"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}