David Turnley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Sistemo immagine
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Tunley
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fort Wayne
|GiornoMeseNascita = 22 giugno
|AnnoNascita = 1955
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Immagine= David_Turnley_Portrait.png
|Didascalia = David Turnley nel 2014
|Attività = fotografo
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
}}
Ha vinto nel [[1990]] il [[premio Pulitzer]] per la [[fotografia]], per i suoi reportage delle rivolte politiche in [[Cina]] e nell'[[Europa dell'est]], il [[World Press Photo of the Year]] [[1988]] per una fotografia scattata a [[Leninakan]], dopo il devastante [[terremoto]] in [[Armenia]], e nuovamente nel [[1991]]<ref>[http://www.archive.worldpressphoto.org/search/layout/result/indeling/detailwpp/form/wpp/q/ishoofdafbeelding/true/trefwoord/year/1991 World Press Photo]</ref> per una fotografia di un [[sergente]] [[statunitense]] in lutto per la morte di un commilitone durante la [[guerra del golfo]], oltre che per l'Overseas Press Club [[Robert Capa]]. In totale è stato in lizza per il premio Pulitzer Prize quattro volte.
 
Dal [[1985]] al [[1997]], ha realizzato numerosi servizi sulla lotta per porre fine all'[[apartheid]], sulle rivoluzioni nell'Europa dell'est, sulle rivolte studentesche in [[Cina]], sulla [[guerra in [[Bosnia ed Erzegovina]], sulla [[guerra del golfo]], e sulla [[caduta dell'[[Unione Sovietica]]. Oltre ad aver pubblicato numerosi libri, ha diretto un [[documentario]] per la [[CNN]] sul [[Dalai Lama]] intitolato ''The Dalai Lama: At Home in Exile'' e nominato agli [[Emmy Award]], e ''[[La Tropical]]'', documentario ambientato in una sala da ballo [[cuba]]na.<ref>{{Imdb}}</ref>
 
Fluente in [[lingua francese|francese]] e [[lingua spagnola|spagnolo]], si è laureato presso l'[[Università del Michigan]], ed ha studiato presso la [[Sorbona]] ed [[Università di Harvard|Harvard]].
 
Suo fratello gemello [[Peter Turnley|Peter]] è anch'egli un fotografo.
 
==Opere==
Riga 27 ⟶ 32:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://davidcturnley.com/ Sito ufficiale]
{{Box successione
|immagine = Nuvola camera.svg
Riga 39 ⟶ 47:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|fotografia}}
[[Categoria:Gemelli statunitensi]]
[[Categoria:Gemelli francesi]]