Tony Scott (regista): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
Bot: rimosso c:File:Anthony_Scott.jpg in quanto cancellato da Commons da Yann |
||
| (121 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|registi britannici|agosto 2012|commento =carriera e biografia dagli anni 70 al 2012, sprovvista di fonti, le uniche due che ci sono riguardano la sua morte}}
{{Bio
|Nome =
|Soprannome = Tony
|Cognome = Scott
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 21 giugno
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 19 agosto
|AnnoMorte = 2012
|Attività = regista
|Attività2 = produttore cinematografico
|Attività3 = produttore televisivo
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , noto per il suo stile ipercinetico e patinato<ref>
|Immagine =
|Didascalia = Tony Scott sul set del suo ultimo film ''[[Unstoppable - Fuori controllo]]'' nel [[2009]]
}}
Fratello del regista [[Ridley Scott]], ha diretto film di successo quali ''[[Top Gun]]'', ''[[Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II]]'', ''[[Una vita al massimo]]'', ''[[L'ultimo boy scout]]'', ''[[Nemico pubblico (film 1998)|Nemico pubblico]]'' e ''[[Man on Fire - Il fuoco della vendetta]]''.
== Biografia ==
=== Inizi ===
Nato a
È il successo della compagnia del fratello, la Ridley Scott Associates (RSA), nel campo della [[pubblicità]] televisiva che attira la sua attenzione nel mondo del cinema. Come ricorda Ridley Scott:
L'esperienza maturata con le pubblicità e la capacità dimostrata anche nella direzione di un adattamento letterario (''[[The Author of Beltraffio]]'' di [[Henry James]], realizzato per la [[televisione]] [[Francia|francese]] nel
=== Gli anni
Negli
L'opportunità del rilancio gli viene offerta dai produttori [[Don Simpson]] e [[Jerry Bruckheimer]], che gli chiedono di dirigere un film intitolato ''[[Top Gun]]''. Tra i pochi ammiratori del suo precedente film, Simpson e Bruckheimer dichiarano di aver scelto Scott principalmente dopo aver visto gli spot girati per la [[Svezia|svedese]] [[Saab]] nei primi anni
{{
Il film è il più grande successo commerciale del
Il film è un fallimento a livello di critica, ma è comunque uno dei migliori incassi dell'anno, anche se guadagna meno rispetto al primo capitolo della trilogia. Durante la lavorazione di ''[[Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II]]'' Tony
=== Gli anni
Scott cambia rotta e dirige il cupo e violento ''[[Revenge - Vendetta]]'' (
Il film successivo, ''[[L'ultimo
Vantando un cast di primo livello, con [[Christian Slater]], [[Patricia Arquette]], [[Dennis Hopper]], [[Christopher Walken]], [[Gary Oldman]], [[Brad Pitt]], [[Tom Sizemore]], [[Chris Penn]], [[Val Kilmer]] e, in ruoli secondari, [[James Gandolfini]] e [[Samuel L. Jackson]], ''[[Una vita al massimo]]'' è
Col film successivo Scott torna al duo Simpson-Bruckheimer per la realizzazione di un thriller dal grande budget, ma a differenza delle precedenti collaborazioni, questa mostra un rinnovato interesse nelle forti caratterizzazioni. ''[[Allarme rosso (film 1995)|Allarme rosso]]'' (
▲Vantando un cast di primo livello, con [[Christian Slater]], [[Dennis Hopper]], [[Christopher Walken]], [[Gary Oldman]], [[Brad Pitt]], [[Tom Sizemore]], [[Chris Penn]], [[Val Kilmer]] e, in ruoli secondari, [[James Gandolfini]] e [[Samuel L. Jackson]], ''Una vita al massimo'' è stato il film che ha aiutato a cambiare la percezione di Scott, da regista hollywoodiano ben pagato al capace autore di film d'azione. Sebbene la reazione iniziale a questo film sia stata tiepida come per la maggior parte dei film di Scott, rapidamente si diffuse un ampio seguito di cultori. E mentre la maggior parte della stampa centrava le sue attenzioni sullo sceneggiatore, [[Quentin Tarantino]], ''Una vita al massimo'' deve il suo gran ritmo e piacevolezza al lavoro del regista. Tarantino stesso confessò di essere un grande fan di Tony Scott, e fu molto soddisfatto del risultato ottenuto, al punto da consentire la registrazione di una traccia da lui commentata per l'edizione speciale in [[DVD]].
▲Col film successivo Scott torna al duo Simpson-Bruckheimer per la realizzazione di un thriller dal grande budget, ma a differenza delle precedenti collaborazioni, questa mostra un rinnovato interesse nelle forti caratterizzazioni. ''[[Allarme rosso (film 1995)|Allarme rosso]]'' (''Crimson Tide''), un thriller su un [[sottomarino]] interpretato da [[Gene Hackman]] e [[Denzel Washington]], ha avuto un buon successo al botteghino nel [[1995]], confermando lo status di Tony Scott come regista di "Serie A", capace di dirigere i migliori talenti della recitazione. Nel film seguente, ''[[The Fan - Il mito]]'', con un cast nuovamente di alto livello ([[Robert De Niro]], [[Wesley Snipes]], [[Ellen Barkin]], [[Benicio Del Toro]], etc.), però si tocca forse il punto più basso della filmografia di Scott; un film che non è piaciuto né alla critica né agli appassionati. Ma Scott si riscatta subito dopo con ''[[Nemico pubblico (film 1998)|Nemico pubblico]]'' (''Enemy of the State'') nel [[1998]], un thriller [[paranoia|paranoico]] con [[Will Smith]] e Gene Hackman, girato come una versione accelerata de ''[[La conversazione]] (The Conversation)'' ([[1974]]) di [[Francis Ford Coppola]], ottiene una buona accoglienza sia dalla critica che dal pubblico.
THE TOP GUN DIRECTOR ON HIS UPCOMING REMAKE.}}</ref>, nonché di essere al lavoro sull'ipotesi di un [[sequel]] di ''[[Top Gun]]'' insieme a [[Tom Cruise]]<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/film-news/9489642/Tony-Scott-spent-final-days-researching-Top-Gun-2-with-Tom-Cruise.html|titolo=Tony Scott spent final days researching Top Gun 2 with Tom Cruise}}</ref> ma, per via della morte prematura di Scott, si concluderà nell’estate 2012 con il regista [[Joseph Kosinski]].
▲=== Il 2000 ===
▲Del [[2006]] è ''[[Déjà Vu - Corsa contro il tempo]]'' ancora con Denzel Washington, thriller fantascientifico che offre una variante dei film sui paradossi temporali. Nel 2009 esce ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]'', in cui troviamo John Travolta intento a prendere in ostaggio un intero treno della metropolitana di New York e nuovamente Denzel Washington nella doppia veste di controllore- negoziatore di ostaggi. Ultimo dei suoi film d'azione è ''[[Unstoppable - Fuori controllo]]'', con protagonisti Denzel Washington e Chris Pine, due conducenti di treni che rischiano la propria vita per fermare un treno fuori controllo. Il film incassa 130 milioni di dollari e riceve ottime critiche, sia per la regia sia per l'interpretazione di Denzel Washington.
=== La morte ===
Nel pomeriggio del 19 agosto
== Filmografia ==
=== Regista ===
==== Cortometraggi ====▼
* ''One of the Missing'' ([[1971]])▼
* ''Beat the Devil'' ([[2002]])▼
* ''Agent Orange'' ([[2004]])▼
==== Lungometraggi ====
* ''[[Miriam si sveglia a mezzanotte]]'' (''The Hunger'') (
* ''[[Top Gun]]'' (
* ''[[Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II]]'' (''Beverly Hills Cop II'') (
* ''[[Giorni di tuono]]'' (''Days of Thunder'') (
* ''[[Revenge - Vendetta]]'' (''Revenge'') (1990)
* ''[[L'ultimo boy scout]]'' (''The Last Boy Scout'') (
* ''[[Una vita al massimo]]'' (''True Romance'') (
* ''[[Allarme rosso (film 1995)|Allarme rosso]]'' (''Crimson Tide'') (
* ''[[The Fan - Il mito]]'' (''The Fan'') (
* ''[[Nemico pubblico (film 1998)|Nemico pubblico]]'' (''Enemy of the State'') (
* ''[[Spy Game]]'' (
* ''[[Man on Fire - Il fuoco della vendetta]]'' (''Man on Fire'') (
* ''[[Domino (film 2005)|Domino]]'' (
* ''[[Déjà
* ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]'' (''The Taking of Pelham 123'') (
* ''[[Unstoppable - Fuori controllo]]'' (''Unstoppable'') (
▲==== Cortometraggi ====
=== Produttore ===
* ''[[Domino (film 2005)|Domino]]'', regia di Tony Scott (
* ''[[Numb3rs
* ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]'' (''The Taking of Pelham 123''), regia di Tony Scott (
* ''[[A-Team (film)|A-Team]]'' (''The A-Team''), regia di [[Joe Carnahan]] (
* ''[[Unstoppable - Fuori controllo]]'' (''Unstoppable''), regia di Tony Scott (2010)
* ''[[I pilastri della Terra (miniserie televisiva)|I pilastri della terra]]'' (''The Pillars of the Earth''), regia di [[Sergio Mimica-Gezzan]] (2010)
* ''[[The Grey (film)|The Grey]]'', regia di [[Joe Carnahan]] (
* ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2012)
* ''[[Coma (miniserie televisiva)|Coma]]'', regia di [[Mikael Salomon]] – miniserie TV (2012)
* ''[[Mondo senza fine (miniserie televisiva)|Mondo senza fine]]'' (''World Without End''), regia di [[Michael Caton-Jones]] (2012)
* ''[[Stoker (film)|Stoker]]'', regia di [[Park Chan-wook]] (
* ''[[The East]]'', regia di [[Zal Batmanglij]] (2013)
* ''[[Il fuoco della vendetta - Out of the Furnace]]'' (''Out of the Furnace''), regia di [[Scott Cooper]] (2013)
==
* '''[[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA Awards]]'''
** [[1995]] - Candidato al Michael Balcon Award
* '''DVD Exclusive Awards''' (DVD Premiere Award)
** [[2003]]: Nomination - Miglior video
* '''[[Premio Emmy|Emmy Awards]]''' (Emmy)
** [[2000]]: Nomination - Miglior film per la televisione per ''[[RKO 281 - La vera storia di Quarto potere]]'' ([[1999]])
** [[2002]]: '''Vinto''' - Miglior film per la televisione per ''[[
** [[2008]]: Nomination - Miglior miniserie televisiva per ''[[The Andromeda Strain (serie televisiva)|The Andromeda Strain]]'' ([[2008]])
* '''[[Festival Internazionale del Cinema di Porto|Fantasporto]]''' (International Fantasy Film Award)
** [[1995]]: Nomination - Miglior film per ''[[Una vita al massimo]]'' ([[1993]])
* '''PGA Awards'''
** [[2003]] - Candidato al Television Producer of the Year Award in Longform per ''[[
* '''[[Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián]]'''
** [[1996]] - Candidato al Golden Seashell per ''[[The Fan - Il mito]]'' ([[1996]])
Riga 123 ⟶ 124:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Film di Tony Scott}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:
[[Categoria:Registi cinematografici britannici]]
| |||