Kepler-452 b: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
LiveRC : Annullate le modifiche di 194.153.196.7 (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39 Etichetta: Annulla |
||
(92 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{corpo celeste
|tipo=Pianeta
|nome=Kepler-452b
|stella_madre=Kepler-452
|distanza_anniluce = 1400 [[anno luce|anni luce]]
|immagine=Kepler-452b artist concept.jpg
|didascalia= Rappresentazione artistica dell'esopianeta e della sua stella
|scoperta_autore=
|data= 23 luglio 2015
|categoria=
|epoca =
|semiasse_maggiore= 1,046 [[Unità astronomica|UA]]
|periastro=
|afastro=
|eccentricità= 0,035
|inclinazione_orbita= 89,806°
|periodo_orbitale= 384,843 giorni
|nodo_ascendente=
|argomento_perielio=
|anomalia_media=
|raggio = 1,63 [[Raggio terrestre|R<sub>⊕</sub>]]<ref name=caltech>{{cita web|url=http://exoplanetarchive.ipac.caltech.edu/cgi-bin/DisplayOverview/nph-DisplayOverview?objname=Kepler-452+b|titolo=Confirmed planer overview page|editore=NASA}}</ref>
|volume=
|massa = 5 ± 2 [[Massa terrestre|M<sub>⊕</sub>]]
|flusso_stellare= 1,11 [[Terra|⊕]]
|densità=
|temp_min=
|temp_med= 265 [[Kelvin|K]]<ref>[[Temperatura di equilibrio planetaria]]</ref>
|temp_max=
}}
'''Kepler-452 b''' è un [[Pianeta extrasolare|esopianeta]] che orbita attorno a [[Kepler-452]], una stella di [[Classificazione stellare|classe G]] nella [[Cigno (costellazione)|costellazione del Cigno]], distante {{formatnum:1400}} [[Anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].<ref name=Wash>{{cita web|titolo=Scientists discover 12 new potential Earth-like planets|url=https://www.washingtonpost.com/news/speaking-of-science/wp/2015/07/23/scientists-discover-12-new-potential-earth-like-planets/ |editore=[[Washington Post]]|lingua=en|data=23 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015}}</ref>
Usando il metodo di misura del [[Earth Similarity Index]], a maggio 2017 era il decimo [[pianeta]] extrasolare confermato più simile alla Terra.
==Scoperta==
La sua scoperta, avvenuta grazie al [[Missione Kepler|telescopio spaziale Kepler]], è stata annunciata ufficialmente dalla [[NASA]] il 23 luglio [[2015]].<ref name="nasa2">{{cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-kepler-mission-discovers-bigger-older-cousin-to-earth|titolo=NASA’s Kepler Mission Discovers Bigger, Older Cousin to Earth|editore=[[NASA]]|lingua=en|data=23 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015}}</ref>.
==Descrizione==
[[File:Kepler-452b and Earth Size.jpg|thumb|left|upright=1.2|Le dimensioni di Kepler-452 b (a destra) comparate con quelle della Terra.]]
Il [[pianeta]] è il primo [[Oggetto celeste|oggetto]] dalle dimensioni simili a quelle terrestri ad essere stato scoperto, che orbita nella zona abitabile di una [[stella]] molto simile al [[Sole]].
Il pianeta impiega circa 385 [[Giorno|giorni]] terrestri per eseguire una [[Moto di rivoluzione|rivoluzione]], è più grande e si è formato prima del nostro pianeta.<ref>{{cita web|titolo=NASA Says Data Reveals an Earth-Like Planet, Kepler 452b|url=https://www.nytimes.com/2015/07/24/science/space/kepler-data-reveals-what-might-be-best-goldilocks-planet-yet.html|editore=[[NY Times]]|lingua=en|data=23 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015}}</ref> Secondo i modelli dei ricercatori, l'esopianeta potrebbe avere una massa cinque volte maggiore rispetto a quella della Terra e presentare una [[gravità di superficie]] doppia rispetto a quella terrestre e un [[diametro]] superiore del 60% rispetto alla Terra.<ref name=Wash/> Se fosse un pianeta roccioso si tratterebbe di una [[Super Terra]] e, considerata la sua massa, sarebbe geologicamente attivo con [[vulcano|vulcani]] in eruzione e ricoperto, se visto dallo spazio, di una spessa coltre di nubi. Se dalla sua superficie fosse possibile osservare la stella madre, Kepler-452 apparirebbe molto simile al nostro Sole.<ref name=cbc>{{cita web|url=http://www.cbc.ca/news/technology/nasa-finds-planet-kepler-452b-part-of-an-earth-sun-twin-solar-system-1.3164690|titolo=NASA finds planet Kepler 452b, part of an Earth-sun twin solar system|editore=[[CBC (azienda)|CBC]]|lingua=en|data=23 luglio 2015|accesso=24 luglio 2015}}</ref> Chiamato anche "il cugino anziano della Terra" dalla [[NASA]].
== Abitabilità ==
L'entusiasmo suscitato dalla scoperta di un esopianeta orbitante attorno ad una stella simile al Sole e ad una distanza prossima a quella della Terra dal Sole, ha portato i suoi scopritori ad indicarlo come l'esopianeta più simile alla [[Terra]] finora conosciuto,<ref>{{cita web|url=https://www.sciencealert.com/here-s-everything-we-know-about-the-most-earth-like-exoplanet-ever-found|titolo=Here's everything we know about the most Earth-like exoplanet ever found|editore=sciencealert.com}}</ref> mentre molti esopianeti sono stati scoperti orbitare attorno a piccole e fredde [[Nana rossa|nane rosse]].<ref>Esiste qualche dubbio nella comunità scientifica riguardo l'[[abitabilità dei sistemi planetari delle nane rosse]].</ref>
Un più preciso calcolo dell'indice di abitabilità di Kepler-452 b ne ha fissato il valore a 0,83 non superando quindi il primato di Kepler-438 b posto a 0,88 al momento della scoperta, avvenuta qualche mese prima.<ref>{{Cita web |url=http://cnnhit.com/new/no-kepler-452b-is-not-the-most-earth-like-planet-found-so-far/ |titolo=Copia archiviata |accesso=25 luglio 2015 |dataarchivio=1 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170701235444/http://cnnhit.com/new/no-kepler-452b-is-not-the-most-earth-like-planet-found-so-far/ |urlmorto=sì }}</ref> A contrastare il vantaggio dato dalla classe stellare dell'astro e dal raggio dell'orbita pesano le dimensioni del pianeta che fanno stimare un'accelerazione gravitazionale al suolo doppia rispetto a quella terrestre, e l'età della stella che, irradiando presumibilmente circa il 10% di energia in più del Sole per via della sua [[Evoluzione stellare|evoluzione]], potrebbe aver innescato un crescente [[effetto serra incontrollato]] simile a quello che nel sistema solare si può rilevare su [[Venere (astronomia)|Venere]].<ref name=Lugmayr>{{cita news|autore=Luigi Lugmayr|titolo=Kepler-452b details unveiled|url=http://www.i4u.com/2015/07/93538/kepler-452b-details-unveiled|pubblicazione=I4U News|data=23 luglio 2015}}</ref>
Tuttavia, poiché il pianeta è più grande del 60% della Terra, è probabile che abbia una massa (stimata) di {{val|5|ul=masse terrestri}}, il che potrebbe consentirgli di trattenere gli oceani per un periodo più lungo, impedendo a Kepler-452b di sfuggire all'effetto serra per altri 500 milioni di anni.<ref name=Lugmayr/> Nello stesso tempo il [[ciclo carbonati-silicati]] (o ciclo inorganico del carbonio) viene "tamponato" prolungandone la durata a causa della maggiore attività vulcanica su Kepler-452b.<ref name=Kep452bAdvancedEarth2.0>{{cita web|url=https://gizmodo.com/is-earths-closest-cousin-a-dying-planet-1720434455|titolo=Is Earth's Closest Cousin A Dying Planet?|opera=Gizmodo.com|data=30 luglio 2015}}</ref> Ciò potrebbe consentire a qualsiasi potenziale forma di vita sulla superficie di abitare il pianeta per altri 500-900 milioni di anni, prima che la zona abitabile si estenda oltre l'orbita di Kepler-452 b.
== Ricerche del SETI ==
Gli scienziati del [[SETI Institute]] hanno messo tra i loro obiettivi di studio Kepler-452b, poiché è uno dei pochi esopianeti scoperti che orbita nella zona abitabile di una stella [[Analogo solare|simile al Sole]]. I ricercatori del SETI stanno usando l'[[Allen Telescope Array]], un [[radiotelescopio]] multiplo situato nelle [[Cascade Mountains]], in California, per cercare trasmissioni radio provenienti da Kepler-452 b. A partire da luglio 2015, l'Array ha scansionato l'esopianeta in oltre 2 miliardi di frequenze della [[banda radio]], senza risultati, e le ricerche continueranno, fino a scansionare un totale di 9 miliardi di frequenze radio, alla ricerca di segnali alieni.<ref name="space.com">{{cita web|url=http://www.space.com/30114-seti-alien-life-kepler-452b-earth-cousin.html |titolo=SETI Targets Kepler-452b, Earth's 'Cousin,' in Search for Alien Life|editore=[[Space.com]]|data=31 luglio 2015}}</ref>
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Missione Kepler]]
*[[Pianeti scoperti dalla missione Kepler]]
*[[Pianeta terrestre]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://exoplanet.eu/catalog/kepler_452_b--2420/ Kepler-452 b] su [[Enciclopedia dei pianeti extrasolari]]
* {{cita web|https://www.nasa.gov/mission_pages/kepler/main/index.html|NASA – Kepler Mission}}
* {{cita web | 1 = http://kepler.nasa.gov/Mission/discoveries/ | 2 = NASA – Kepler Discoveries – Summary Table | accesso = 23 luglio 2015 | dataarchivio = 1 aprile 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170401080610/https://kepler.nasa.gov/MIssion/discoveries/ | urlmorto = sì }}
* [http://phl.upr.edu/projects/habitable-exoplanets-catalog Habitable Exolanets Catalog] at [[University of Puerto Rico at Arecibo|UPR-Arecibo]]
{{sistemi extrasolari|stella=Kepler-452}}
{{Portale|astronomia}}
[[Categoria:Super Terre nella zona abitabile]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari della costellazione del Cigno]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2015]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari scoperti con il metodo del transito]]
|