Slender Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
0 Noctis 0 (discussione | contributi)
m Annullata la modifica di 2A02:B125:8015:773F:C9E8:94E9:44DA:D7A (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
 
(568 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il film|Slender Man (film)}}
{{Da correggere|immaginario|gennaio 2015}}
{{Personaggio
[[File:Тонкий человек.jpg|thumb|Una [[illustrazione]] dello ''Slender Man'' di [[Lux Amber]].]]
|medium = letteratura
Lo '''Slender Man''' (conosciuto anche come '''Slenderman '''o '''Slender''', il cui nome vuol dire ''uomo esile'') è un [[personaggio immaginario]], protagonista di [[letteratura dell'orrore|racconti dell'orrore]] (''[[creepypasta]]'') e [[videogiochi]], nato come [[fenomeno di Internet]]. Ha ispirato anche [[#Influenza|opere di terze parti]].<ref>{{cita web|url=http://www.dailydot.com/culture/definitive-guide-creepypasta-slender-man/|titolo=Sito Ufficiale The Daily Dot: The definitive guide to creepypasta-the Internet’s scariest urban legends|accesso=2 febbraio 2014|data=31 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>
|nome = Slender Man
|immagine = Тонкий человек.jpg
|autore = Eric Knudsen
|data inizio = 10 giugno 2009
|prima apparizione = Something Awful
}}
Lo '''Slender Man''' (letteralmente ''uomo snello''), o più semplicemente '''Slender''', è un personaggio immaginario protagonista di [[letteratura dell'orrore|racconti dell'orrore]] del genere ''[[creepypasta]]'' e di [[Videogioco|videogiochi]], nato e diffusosi come [[fenomeno di Internet]].<ref>{{cita web|url=http://www.dailydot.com/culture/definitive-guide-creepypasta-slender-man/|titolo=Sito ufficiale The Daily Dot: The definitive guide to creepypasta-the Internet’s scariest urban legends|accesso=2 febbraio 2014|data=31 ottobre 2012|lingua=en}}</ref> Venne creato nel 2009 da Eric Knudsen, noto col nome d'arte di Victor Surge, per un [[concorso]] fotografico sul [[sito web|sito]] ''Something Awful''<ref name="dailydot">{{cita web|url=http://www.dailydot.com/entertainment/slender-man-meme-marble-hornets-movie-origins/|titolo=Sito ufficiale The Daily Dot: How the Internet's creepiest meme mutated from thought experiment to Hollywood blockbuster|accesso=21 gennaio 2015|data=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>. Il personaggio ha avuto numerosi adattamenti e compare in [[serie tv]], [[cartoni animati]] e in [[videogiochi]] come ''[[easter egg]]''; è stato inoltre oggetto anche di un caso di cronaca, l'[[Accoltellamento di "Slender Man"]].
 
== Genesi del personaggio ==
È stato creato da Eric Knudsen (noto anche col nome d'arte di Victor Surge) nel [[2009]] per un [[concorso]] [[Fotografia|fotografico]] sul [[sito web|sito]] ''Something Awful''.<ref name=dailydot>{{cita web|url=http://www.dailydot.com/entertainment/slender-man-meme-marble-hornets-movie-origins/|titolo=Sito Ufficiale The Daily Dot: How the Internet's creepiest meme mutated from thought experiment to Hollywood blockbuster|data=21 agosto 2013|accesso=21 gennaio 2015|data=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
Il personaggio venne creato da Eric Knudsen nel 2009 e venne reso pubblico attraverso il [[sito web]] ''Something Awful'', in seguito a un concorso fotografico che si basava sull'idea di usare il [[ritocco fotografico|fotoritocco]] per aggiungere dettagli macabri o entità misteriose nelle foto.<ref name="dailydot" /><ref>{{cita web|url=https://forums.somethingawful.com/showthread.php?threadid=3150591&userid=0&perpage=40&pagenumber=3|titolo=Sito Internet Archive Wayback Machine: Pagina del Forum Something Awful - Discussione del forum in cui Slender Man è stato creato|data=10 giugno 2009|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120120074129/http://forums.somethingawful.com/showthread.php?threadid=3150591&userid=0&perpage=40&pagenumber=3|dataarchivio=20 gennaio 2012}}</ref> Il personaggio nelle illustrazioni create da Knudsen appariva spesso insieme a dei bambini in alcuni parchi giochi; le immagini erano modificate con un filtro [[Seppia (colore)|seppia]] per ricreare l'effetto di una foto invecchiata, e si presentavano corredate da una breve didascalia. Il personaggio impressionò la giuria e Knudsen vinse il concorso, riscuotendo un enorme successo e divenendo protagonista di numerose [[creepypasta]] (brevi racconti horror) e di numerose opere [[fan art]], le quali diedero vita a un vero e proprio [[fandom]]. In un'intervista pubblicata sul sito ''[[Know Your Meme]]'', Knudsen dichiarò di essersi ispirato a leggende popolari come l’[[uomo nero]], le opere di [[Howard Phillips Lovecraft]], Zack Parsons, [[Stephen King]] (in particolare al romanzo ''[[La nebbia]]'') e ai libri dello scrittore [[Surrealismo|surrealista]] [[William S. Burroughs|William Seward Burroughs II]].<ref name="dailydot" /><ref>{{cita web|url=http://www.cbc.ca/m/touch/news/story/1.2663012|titolo=Sito ufficiale CBC News: Slender Man stabbings - Who is Slender Man?|data=3 giugno 2014|accesso=23 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
 
== Diffusione ==
Oggi è probabilmente il personaggio di creepypasta più conosciuto, seguito da [[Jeff the Killer]].<ref>{{cita web|url=http://www.watchmojo.com/index.php?id=12585|titolo=Sito Ufficiale Watch Mojo: Top 10 Scariest Creepypastas|accesso=7 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
La prima vera diffusione del personaggio avvenne tramite la [[Piattaforma (informatica)|piattaforma]] [[YouTube]] con il canale ''[[Marble Hornets|MarbleHornets]],'' sul quale vennero caricati una serie di video in stile [[Falso documentario|finto documentario]]. Nei filmati, alcuni ragazzi, con l'aiuto di una telecamera amatoriale, riprendevano eventi misteriosi per un concorso scolastico. Durante le riprese, l'essere veniva avvistato più volte e i ragazzi ne furono perseguitati. In tali video, l'entità viene chiamata ''The Operator'' (l'Operatore) e agisce insieme a due persone da lui controllate e soprannominate ''Masky'' e ''Hoody'' (Timothy e Brian), per via del fatto che indossano rispettivamente una maschera e una felpa, obbedendo ciecamente all'Operatore e tenendo nascosta la loro identità. La [[webserie]] riscosse un enorme successo, tanto che ne fu estratto un [[Marble Hornets#Adattamento cinematografico|adattamento cinematografico]].<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2013/digital/news/marble-hornets-flying-to-bigscreen-818489/|titolo=Sito ufficiale Variety: ‘Marble Hornets’ Flying to Bigscreen|data=25 febbraio 2013|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]}}</ref>
 
{{Doppia immagine verticale|destra|Symbol Slender.png|Symbol Proxy.png|220|Il primo simbolo viene usato da molte vittime per rappresentare ''Slender Man'' in una forma simbolica molto semplice. Questo simbolo viene usato per la prima volta nel videogioco ''[[Slender: The Eight Pages]]'', in una delle 8 pagine che si devono recuperare nel gioco.|Il secondo simbolo viene usato dai ''Proxy'' per indicare la volontà di ''Slender Man'' o per autorappresentarsi, anche in questo caso in una forma simbolica molto semplice. Il simbolo viene usato molto spesso per indicare i ''Proxy'' ma assume molteplici significati in base all'utilizzo. Questo logo venne usato per la prima volta nella [[webserie]] ''[[Marble Hornets]]'' per indicare ''The Operator'' (''Slender Man'').}}
== Creazione e diffusione ==
Lo ''Slender Man'' nacque nel 2009 per mano di ''Eric Knudsen'' sul sito ''Something Awful'', in seno ad un concorso fotografico dove bisognava [[Ritocco fotografico|ritoccare]] delle foto aggiungendo dettagli macabri o entità misteriose.<ref name="dailydot" /><ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20120120074129/http://forums.somethingawful.com/showthread.php?threadid=3150591&userid=0&perpage=40&pagenumber=3|titolo=Sito Internet Archive Wayback Machine: Pagina del Forum Something Awful - Discussione del forum in cui Slender Man è stato creato|data=10 giugno 2009|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> Nelle foto preparate da Knudsen, lo ''Slender Man'' appariva insieme a dei bambini in un parco giochi. Le immagini erano virate in seppia e corredate da una breve didascalia. Il personaggio impressionò la giuria e Knudsen'' ''vinse il concorso. Lo ''Slender Man'' riscosse un enorme successo e divenne protagonista di numerose [[Fenomeno di Internet#Paura|creepypasta]] (storie dell'orrore create perlopiù su internet) e numerose opere ''[[fan art]]'' dedicate a esso, da creare un vero movimento [[fandom]] dedicato. In un'intervista pubblicata sul sito ''[[Know Your Meme]]'', Knudsen ha dichiarato di essersi ispirato a leggende popolari come [[Uomo nero]], alle opere di [[Howard Phillips Lovecraft]], Zack Parsons, e [[Stephen King]] (in particolare, al romanzo ''[[La nebbia]]''), e ai libri dello scrittore surrealista [[William S. Burroughs|William Seward Burroughs II]].<ref name="dailydot" /><ref>{{cita web|url=http://www.cbc.ca/m/touch/news/story/1.2663012|titolo=Sito Ufficiale CBC News: Slender Man stabbings - Who is Slender Man?|data=3 giugno 2014|accesso=23 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
 
== Caratterizzazione del personaggio ==
La prima vera diffusione del personaggio avvenne su ''Youtube''. Il canale “''[[Marble Hornets|MarbleHornets]]''" produsse una serie di video in stile [[Falso documentario|finto documentario]] nei quali dei ragazzi, con l'ausilio di una telecamera amatoriale, riprendevano eventi misteriosi per un concorso scolastico. Durante le riprese, l'essere fu avvistato più volte e i ragazzi ne furono perseguitati. In questi video, l'entità viene chiamata ''The Operator'' (in italiano: L’operatore) e agisce insieme a due ''Proxy'', soprannominati ''Masky'' e ''Hoody'' per via del fatto che indossano rispettivamente una maschera e un cappuccio, obbediscono ciecamente all'operatore e tengono nascosta la loro identità. La [[webserie]] riscosse un enorme successo e ne fu estratto un [[Marble Hornets#Adattamento cinematografico|adattamento cinematografico]].<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2013/digital/news/marble-hornets-flying-to-bigscreen-818489/|titolo=Sito Ufficiale Variety: ‘Marble Hornets’ Flying to Bigscreen|data=25 febbraio 2013|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]}}</ref>
 
== Descrizione del personaggio ==
{{Doppia immagine verticale|destra|Symbol Slender.png|Symbol Proxy.png|220|Il primo simbolo viene usato da molte vittime per rappresentare ''Slender Man'' in una forma simbologia molto semplice. Questo simbolo viene usato per la prima volta nel videogioco ''[[Slender: The Eight Pages]]'', in una delle 8 pagine che si devono recuperare nel gioco.|Il secondo simbolo viene usato dai ''Proxy'' per indicare la volontà di ''Slender Man'' o per autorappresentarsi, in una forma simbologia molto semplice. Il simbolo viene usato molto spesso per indicare i ''Proxy'' ma assume molteplici significati in base all'utilizzo. Questo logo venne usato per la prima volta nella [[webserie]] ''[[Marble Hornets]]'' per indicare ''The Operator'' (''Slender Man'').}}
=== Aspetto fisico ===
LoIl ''Slenderpersonaggio Man'' viene descritto comeè un uomo stilizzato di [[carnagione]] bianca e dalla testa [[calvizie|calva]], di corporatura snella, molto alto circa 240 [[centimetro|cm]]<ref>L'altezza è stata calcolata sulla base dello Slender Man che appare all’internoall'interno della casa di ''Kate'' nel videogioco ''[[Slender: The Arrival]]''. Vedi video:{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=xEMlSz5Qe4E|titolo=Sito Ufficialeufficiale YouTube canale: Raketenbaum - video: Slender the Arrival: Play with the Slenderman! [Hardcore-Slender!!!]|data=6 aprile 2013|accesso29 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>. Ile suocol volto risulta privo di occhi, naso, bocca e orecchie.; Presentaha due braccia lunghe fino alle ginocchia che terminano in grosse mani con dita provviste di [[artigli]].; Inoltreinoltre, dalla sua schiena fuoriescono [[Tentacolo|tentacoli]] neri (da 4 a 8). Indossa unoun [[smoking]]abito nero con una [[cravatta]] nera o rossa.<ref>La cravattache rossa è statavenne aggiunta deidai fan per dare un tocco di classe e inquietudine</ref>.<ref name=What_Happens_Next>{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=6HJwCRAlpioC&pg=PT162&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=Sito Ufficialeufficiale Google Libri: What Happens Next? ISBN 978-1-59884-634-8|accesso=2 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== ComportamentoAttività ===
LoÈ ''Slenderabitualmente Man''dedito tenta abitualmente dial [[Sequestrosequestro di persona|rapire]] deidi bambini di età compresa tra i 5 e i 15 anni,adolescenti ma non è raro che prenda di mira anche adolescenti egli adulti. Si trova spesso nelle foreste o in luoghi abbandonati e bui, ma sono stati segnalati avvistamenti anche in zone abitatedi villaggi abitati. Una volta che ha scelto la sua preda, può seguirla fino in [[città]] o in casa o addirittura perseguitarloperseguitarla ovunque in capoquanto alegli mondoè capace di teletrasportarsi, rendendosi visibile soltanto aalla leivittima, eai allesuoi personeamici chee le stanno accantofamiliari. Di solito, le sue apparizioni avvengono gradualmente: all'inizio si limita ad apparirecomparire sui tetti delle case, in lontananza, o a lasciare indizi sulladella sua presenza, maad esempio video, messaggi o chiamate; col passare del tempo le sue apparizioni diventano sempre più frequenti. eLa semprepossibilità piùdi vicineincontrarlo allaaumentano predase si parla di lui. Le vittime dello ''Slender Man'' entrano in paranoia eed ansia costante, cominciano ad avere addirittura allucinazioni e malesseri vari, tranne i bambini che a volte assumono un comportamento amichevole nei suoi confrontifebbre, facilitandogliprorompono così la cattura. Lein prederisate adulteisteriche, unahanno voltapensieri chevolgari vengonoe presemalesseri divari; miratalora dase questasono creatura, nonbambini possono liberarsiassumere dellaun suacomportamento presenzamolto oamichevole sfuggirle.con Questogli porta spesso le vittime a scegliere il [[suicidio]] (considerato l’unico modoaltri per nonpoi farsiindurli catturare).in I corpi delle vittime vengono trovati di radotrappola, completamentefacilitando deturpati.così Ila cadavericattura deiallo suicidiSlender vengono di norma ritrovati intattiMan.<ref name=What_Happens_Next/>
 
=== Poteri ===
Lo ''Slender Man'' possiededispone di diversi poteri.: Unouno dei più conosciuti è la capacità di teletrasportarsi (o muoversi molto velocemente) da un luogo all'altro e di mimetizzarsi nell'ambiente circostante. È inoltre in grado di causare interferenze a tutti i [[componenti elettronici]] e [[Apparecchio elettrico|apparecchiature elettroniche]], capacità molto usata nei videogiochi ''[[Slender: The Eight Pages]]'' e nel suo seguito ''[[Slender: The Arrival]]''. PuòSempre provocarenei due videogiochi, la presenza dell'entità causa anche malesseriproblemi varicon ele sintomifonti di luce. Può provocare inoltre malesseri come: [[Vertigine (medicina)|vertigini]], [[nausea]], [[disorientamento]], [[vomito]], [[mal di testa]], [[lipotimia|svenimento]], [[Amnesia globale transitoria|perdita di memoria temporanea]] e [[Emorragia|sanguinamenti]] vari. InVi formesono poi sintomi più gravi:, quali [[Insonniainsonnia]], [[paranoia]], [[aggressività]], [[panico]], [[ansia]], [[allucinazioni]], [[autolesionismo]], [[disturbo dissociativo dell'identità]], e [[disturbo ossessivo-compulsivo di personalità]]. QuestiTali sintomi, vengonoche associatesono allagli sindromeeffetti dellodelle sue interferenze, vengono associati alla ''Slender Man Sickness'' (in italiano: ''Malattia dello Slender Man''). che sono gli effetti delle sue interferenze.Lo Slender Man possiedeha anche la capacitacapacità di trasformare le sue vittime in ''[[Proxy]]proxy'' (che significa: ''intermediario''), chee di usarli usaquindi per diversi scopi;. succedeIn chealcuni a voltecasi, certi ''Proxyproxy'' non adempianoadempiono ai suoi ordini e venganovengono ripudiati o eliminati.: Questicoloro ''Proxy''che ribellisi vengonoribellano chiamatiprendono il nome di ''Mutinoxy''<ref>La paroleparola deriva dall'incrocio di due paroletermini inglesi: ''Mutinous'' e ''Proxy''</ref>.
 
== Proprietà intellettuale ==
== Videogiochi ==
Il personaggio non è di [[dominio pubblico]] poiché Knudsen ha registrato un [[copyright]] sul nome "''Slender Man''" nel gennaio 2010.<ref name="onthemedia">{{cita web|url=http://www.onthemedia.org/story/managing-monster/|titolo=Sito ufficiale ON The Media: #13 - Managing a Monster|data=30 gennaio 2014|lingua=en|accesso=21 gennaio 2015}}</ref> Diverse imprese a fini di [[lucro]] che coinvolgono la figura ''Slender Man'' hanno inequivocabilmente riconosciuto Knudsen come il creatore di questo personaggio; inoltre, alcuni progetti commerciali, compreso un film finanziato su [[Kickstarter]], sono stati bloccati a seguito delle denunce legali dei detentori dei diritti.<ref name=dailydot/> Anche se Knudsen ha concesso la sua approvazione a una serie di progetti correlati (webserie e opere sul web), il tutto è complicato dal fatto che, nonostante lui sia il creatore del personaggio, i diritti di adattamento in altri media, incluso il cinema e la televisione, sono in possesso di terzi. L'identità del detentore dei diritti non è stata resa pubblica.<ref name=dailydot/> Knudsen ha dichiarato e sostenuto che la sua applicazione del diritto d'autore non ha che fare con il [[soldi|tornaconto finanziario]] bensì con l'integrità artistica del personaggio stesso.<ref name=onthemedia/>
La grande popolarità di ''Slender Man'' portò molti fan a creare dei fan game dedicati al personaggio. Il primo videogioco a riscuotere un discreto successo fu ''[[Slender: The Eight Pages]],'' originariamente conosciuto come ''Slender'', un [[survival horror]] sviluppato dalla [[Parsec Productions]] e rilasciato gratuitamente nel [[2012]].<ref name="giantbomb">{{cita web|url=http://www.giantbomb.com/slender-the-eight-pages/3030-39028/|titolo=Sito ufficiale GiantBomb: Slender: The Eight Pages|data=15 novembre 2013|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> La popolarità del videogioco fu dovuta in parte ai numerosi video di gameplay pubblicati su YouTube dai videogiocatori e per le recensioni di numerosi siti e riviste dedicati al mondo dei videogiochi.<ref name="youtubeslendertheeightpages">{{cita web|url=https://www.youtube.com/results?search_query=Slender%3A+The+Eight+Pages|titolo=Sito Ufficiale YouTube: Slender: The Eight Pages|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gameinformer.com/games/slender/b/pc/archive/2012/08/10/things-go-bump-in-the-night.aspx|titolo=Sito Ufficiale Game Informer: Slender: Things Go Bump In The Night|accesso=13 marzo 2015|data=10 agosto 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2012/07/07/slender-is-pure-horror|titolo=Sito Ufficiale IGN: Slender is Pure Horror|accesso=13 marzo 2015|data=6 luglio 2012|lingua=en}}</ref> Sulla scia del successo, alcuni sviluppatori indipendenti pubblicarono ''[[Slender Man's Shadow]]'', un survival horror considerato il sequel spirituale non ufficiale del famoso ''Slender: The Eight Pages''.
 
== Terminologia ==
Nel marzo [[2013]] la ''Parsec Productions'' con la collaborazione della [[Blue Isle Studios]] pubblicò ''Slender: The Arrival, ''il primo videogioco multipiattaforma dedicato al personaggio, sequel ufficiale di ''Slender: The Eight Pages'',<ref>{{cita web|url=http://blueislestudios.com/|titolo=Sito Ufficiale Blue Isle Studios|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref> Il videogioco è stato rilasciato per PC e per le console [[Playstation 3]] e [[Xbox 360]]. ''Slender: The Arrival'' è stato il primo videogioco sullo ''Slender Man'' distribuito a pagamento.<ref>{{cita web|url=http://slenderarrival.com/|titolo=Sito Ufficiale Slender: The Arrival|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://store.steampowered.com/app/252330/|titolo=Sito Ufficiale Steam: Slender: The Arrival|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
Nelle numerose opere legate allo ''Slender Man'', sono stati coniati alcuni termini utilizzati per indicare il personaggio stesso o entità in qualche modo collegate ad esso.
 
Nel* dicembreThe 2014Operator: unIl fan italiano chiamatotermine ''LucaThe BersigaOperator'', sviluppò(in un fan game intitolatoitaliano: ''Slender: Lo Sguardo Delll'OrroreOperatore'',) ispiratoviene alusato capostipiteper indicare ''Slender: TheMan'' nella Eightwebserie Pages''Marble Hornets''.<ref>{{cita web|url=http://wwwtheslenderman.indiedbwikia.com/gameswiki/slender-the-gaze-of-horrorThe_Operator|titolo=Sito Ufficialeufficiale Indie DBWiki: The Slender -Man Wiki: The Gaze of HorrorOperator|accesso=1312 marzo 2015|lingua=en}}</ref> Il gioco riscosse un buon successo grazie ai video di gameplay pubblicati su YouTube dai videogiocatori.<ref>{{cita web|url=https://wwwbooks.youtubegoogle.comit/resultsbooks?search_queryid=Slender71GuAwAAQBAJ&pg=PA138&lpg=PA138&dq=the+-operator+The+Gaze+of+Horrorslenderman&source=bl&ots=lLCg6crYNp&sig=RCCdRrrLp48xhRg3_IlAvrXGHP8&hl=it&sa=X&ei=0J_9VN2vOpfxaP2jgugH&ved=0CEYQ6AEwBTge#v=onepage&q=the%20operator%20slenderman&f=false|titolo=Sito Ufficialeufficiale YouTubeGoogle Libri: SlenderInternet -Horror, TheScience GazeFiction ofand HorrorFantasy Television Series, 1998-2013|accesso=139 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
* Proxy: Il termine ''Proxy'' (in italiano: ''Intermediario'') viene usato per indicare le entità o persone che sono sotto l'influenza o il controllo di ''Slender Man''. Questo termine è stato usato per la prima volta nell'[[Alternate reality game|ARG]] (Alternate Reality Game) ''DarkHarvest00''.<ref>{{cita web|url=http://theslenderman.wikia.com/wiki/Proxy|titolo=Sito ufficiale Wiki: The Slender Man Wiki: Proxy|accesso=12 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
== Cortometraggi e Film ==
La grande popolarità di Slender Man portò alla nascita, diversi [[cortometraggi]] e [[film indipendenti]] esplicitamente dedicati alla figura di Slender Man.
 
* Mutinoxy o Reneged: Il termine ''Mutinoxy'' viene usato per indicare entità o persone che sono riuscite a liberarsi dal controllo di ''Slender Man''. Il termine ''Mutinoxy'', derivato dall'incrocio delle parole ''Mutinous'' (in italiano: ''Ammutinato'') e ''Proxy'', viene usato dai ''Proxy'' per riferirsi ai ''Proxy'' traditori. Il termine viene utilizzato nella scrittura delle ''Creepypasta Proxy'' che vedono come protagonisti ''Slender Man'', ''Proxy'' e ''Mutinoxy''. In seguito il termine per riferirsi ai ''Mutinoxy'' viene sostituito con ''Reneged'' (in italiano: ''Rinnegato'').
=== Cortometraggi ===
*''The Collective'' (in italiano: I collettivi): gruppi di ''Proxy'' che realizzano le volontà di ''Slender Man''. Si dividono principalmente in due categorie: i ''Guardians'' (in italiano: Guardiani) si occupano di salvaguardare il gruppo dalle minacce degli ''The Hunters'' (in italiano: I cacciatori), mentre i ''Served'' (in italiano: Servi) si occupano di eseguire la volontà di ''Slender Man'', ad esempio lasciando o rimuovendo indizi.<ref>I dettagli dei ''Guardians'' e dei ''Served'' sono stati aggiunti dai fan che hanno ampliato l’idea.</ref> Questo termine è stato introdotto per la prima volta nell'ARG ''TribeTwelve''.<ref>{{cita web|url=http://theslenderman.wikia.com/wiki/Collective|titolo=Sito ufficiale Wiki: The Slender Man Wiki: Collective|accesso=12 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slenderman'' - cortometraggio di 11 min (2011);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt4084814/?ref_=fn_al_tt_10|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''The Renegades'' (in italiano: I rinnegati): gruppi di ''Mutinoxy'' che hanno deciso di vivere insieme per sopravvivere alla persecuzione da parte dei ''Proxy'' o di cercare di eliminare la maledizione di ''Slender Man'' che li ha condannati. Il termine viene usato nella scrittura dei ''creepypasta'' che vedono come protagonisti ''Slender Man'' o i ''Proxy''.
* ''The Slender Case'' - cortometraggio di 15 min (2012);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3433694/?ref_=tt_rec_tt|titolo=IMDb: The Slender Case|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''The Hunters'' (in italiano: I cacciatori): coloro che danno la caccia a Slender Man, come ad esempio gli agenti della [[SCP Foundation]]. Il termine viene utilizzato nella scrittura dei creepypasta che riguardano la ''SCP Foundation'' o individui che danno la caccia a Slender Man.<ref>Dettagli aggiunti dai fan delle Creepypasta e degli SCP Foundation che hanno ampliato l’idea delle ''Creepypasta Proxy''.</ref>
* ''Slenderman'' - cortometraggio di 25 min (2012);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2957586/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slender'' - cortometraggio di 40 min (2012);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2575640/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slender|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slender'' - cortometraggio di 14 min (2013);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3201890/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slender (I)|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slender'' - (2013)<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3243128/?ref_=fn_al_tt_9|titolo=IMDb: Slender (II)|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''The Slender Man'' - cortometraggio di 20 min (2013);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3195698/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: The Slender Man|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slender: The Film'' - cortometraggio di 10 min (2013);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2847918/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slender: The Film|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slenderman'' - cortometraggio di 7 min (2013;)<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3053540/?ref_=fn_al_tt_9|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slenderman'' - cortometraggio di 33 min (2014);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt4130902/?ref_=fn_al_tt_8|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slender Man'' - cortometraggio di 10 min (2014);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3511814/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slender Man|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* ''Slender'' - (2014).<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3577114/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slender (III)|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== FilmInfluenza culturale ===
=== Avvenimenti di cronaca ===
* ''Slender'' - film di 120 min (2014);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3317158/?ref_=tt_rec_tti|titolo=IMDb: Slender|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* Il 31 maggio 2014, nello [[Stato federato degli Stati Uniti d'America|stato]] del [[Wisconsin]], nella [[Contee degli Stati Uniti d'America|contea]] di [[Milwaukee]], due dodicenni, Morgan E. Geyser e Anissa E. Weier, accoltellarono una loro coetanea: le due bambine affermarono poi che il loro gesto consisteva in un sacrificio umano al personaggio. Il caso divenne uno dei più seguiti negli [[Stati Uniti d'America]] ed è ricordato come [[Accoltellamento di "Slender Man"]].<ref>{{cita web|url=http://www.jrn.com/tmj4/news/Waukesha-police-investigate-after-12-year-old-stabbed-261384231.html|titolo=Sito ufficiale TMJ4: Girls charged in Waukesha stabbing motivated by 'Slender Man' character|data=31 maggio 2014|accesso=22 gennaio 2015|pubblicazione=TMJ4|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150122200557/http://www.jrn.com/tmj4/news/Waukesha-police-investigate-after-12-year-old-stabbed-261384231.html|dataarchivio=22 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2771676/I-wanted-live-12-year-old-girl-stabbed-19-times-classmates-wanted-impress-Slender-Man-reveals-cameras-doctors-reveal-millimeter-death.html|titolo=Sito ufficiale MailOnline: 'I wanted to live': Girl, 12, stabbed 19 times by classmates who wanted to impress Slender Man reveals herself to cameras as doctors say she was less than a millimeter from death|data=27 settembre 2014|accesso=22 gennaio 2015|pubblicazione=MailOnline|lingua=en}}</ref>
* ''Always Watching: A Marble Hornets Story'' - film di 92 min (2015);<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2737926/?ref_=tt_rec_tt|titolo=IMDb: Always Watching: A Marble Hornets Story|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* Nello Stato dello [[Ohio]], nella città di [[Hamilton (Ohio)|Hamilton]], il 6 giugno 2014 una madre di ritorno dal lavoro venne aggredita in cucina da sua figlia tredicenne con indosso una maschera bianca; la figlia venne quindi arrestata per tentato omicidio e condannata a scontare una pena detentiva in un centro di detenzione giovanile; anche in questo caso la figlia era ossessionata dal personaggio.<ref>{{cita web|url=http://www.wlwt.com/news/hamilton-co-mom-daughters-knife-attack-influenced-by-slender-man/26370588|titolo=Sito ufficiale WLWT: Hamilton Co. mom: Daughter's knife attack influenced by Slender Man|data=6 giugno 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=WLWT|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2651285/ANOTHER-knife-attack-linked-Slender-Man-Mother-claims-disturbed-daughter-13-stabbed-obsessed-creepy-horror-character.html|titolo=Sito ufficiale Daily News: ANOTHER knife attack linked to Slender Man: Mother claims her disturbed daughter, 13, stabbed her after becoming obsessed with creepy horror character|data=7 giugno 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=Daily News|lingua=en}}</ref>
* ''The Slender Man'' - in produzione dal 2015;<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3741776/?ref_=fn_al_tt_6|titolo=IMDb: The Slender Man|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* Nello Stato della [[Florida]], nella città di Port Richey, una quattordicenne, Lily Marie Hartwell, ossessionata dal personaggio, diede alle fiamme la casa con dentro sua madre e il fratello di 9 anni che riuscirono a salvarsi grazie al sistema antincendio della casa; non vedendo la figlia, la madre cercò invano di rientrare per cercarla, e lo stesso fecero i pompieri che poi ipotizzarono che non fosse all'interno della casa; più tardi la quattordicenne contattò la madre con un messaggio dichiarando di essere stata lei a causare l'incendio. L'adolescente fu rintracciata e arrestata dalle [[forze dell'ordine]] per incendio doloso e duplice tentato omicidio nei confronti della madre e del fratellino. Anche in questo caso furono riscontrati influenze del personaggio sulla ragazza.<ref>{{cita web|url=http://suncoastnews.com/su/list/news-pasco/family-safely-escapes-pr-fire-20140904/|titolo=Sito ufficiale The Suncoast News:PR teen faces attempted murder, arson charges in home fire|data=4 settembre 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=The Suncoast News|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150123151856/http://suncoastnews.com/su/list/news-pasco/family-safely-escapes-pr-fire-20140904/|dataarchivio=23 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nydailynews.com/news/national/slender-man-obsessed-fla-teen-set-fire-home-cops-article-1.1928945|titolo=Sito ufficiale Daily News: Florida teen obsessed with Slender Man set fire to own home as mom, brother slept: cops (VIDEO)|data=5 settembre 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=Daily News|lingua=en}}</ref>
* ''Entity'' - in produzione dal 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt2293218/|titolo=IMDb: Entity|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== InfluenzaCinema ===
{{C|Da valutare la rilevanza di ogni singolo cortometraggio e lungometraggio|personaggi immaginari|novembre 2020}}
[[File:MCM 2013 cosplay (8978171869).jpg|thumb|160px|Un [[cosplay]] dello ''Slender Man'', nell'estate del 2013 al ''[[MCM London Comic Con]]'' che si svolge al centro espositivo ''[[ExCeL Exhibition Centre|ExCeL]]'' a [[Newham]], in [[Inghilterra]].]]
'''Cortometraggi''':
*''Slenderman'', regia di [[Dan Fisk]] (2011)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt4084814/|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''The Slender Case'', regia di [[Robert Kouba]] (2012)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3433694/|titolo=IMDb: The Slender Case|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slenderman'', regia di [[Steven Greenstreet]] e [[Emily Paup]] (2012)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt2957586/|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender'', regia di [[Robert Craft]] (2012)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt2575640/|titolo=IMDb: Slender|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender'', regia di [[Scott Feuerhelm]] e [[Ethan Anderson]] (2013)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3201890/|titolo=IMDb: Slender (I)|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender'', regia di [[Dave Downes]] (2013)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3243128/|titolo=IMDb: Slender (II)|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''The Slender Man'' (2013)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3195698/|titolo=IMDb: The Slender Man|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender: The Film'', regia di [[Rod Myers]] e [[Sam Slocum]] (2013)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt2847918/|titolo=IMDb: Slender: The Film|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slenderman'', regia di [[Aaron Normand]] (2013)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3053540/|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slenderman'', regia di [[Kyle Nichols]] (2014)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt4130902/|titolo=IMDb: Slenderman|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender Man'', regia di [[David Brückner]] (2014)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3511814/|titolo=IMDb: Slender Man|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender'', regia di [[Dustin Edmonson]] (2014)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3577114/|titolo=IMDb: Slender (III)|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''The Esoteric'', regia di [[Daniel James (regista)|Daniel James]] (2014)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3471256/|titolo=IMDb: The Esoteric|accesso=28 aprile 2016|lingua=en}}</ref>
*''Curse of the Slender Man'', regia di [[Javi Salvago]] (2014)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt4143002/|titolo=IMDb: Curse of the Slender Man|accesso=28 aprile 2016|lingua=en}}</ref>
 
'''Lungometraggi''':
Il personaggio di ''Slender Man'' ha influenzato molte opere come spunto per la creazione di altri personaggi o storie, è per la sua fama viene inserito anche in [[serie tv]], [[cartoni animati]] e [[videogiochi]] come [[easter egg]]. Esistono anche dei reati che indicano ''Slender Man'' come probabile causa dei crimini.
*''Always Watching'' (''Always Watching: A Marble Hornets Story''), regia di [[James Moran (regista)|James Moran]] (2015)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt2737926/|titolo=IMDb: Always Watching: A Marble Hornets Story|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Slender'', regia di [[Joel Petrie]] (2016)<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3317158/|titolo=IMDb: Slender|accesso=27 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
*''Beware the Slenderman'', regia di [[Irene Taylor Brodsky]] (2016)<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt5329376/|titolo=Beware the Slenderman (2016)}}</ref>
*''[[Slender Man (film)|Slender Man]]'', regia di [[Sylvain White]] (2018)<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt5690360/|titolo=Slender Man (2018)}}</ref>
 
=== CopypastaDocumentari ===
* ''[[Beware the Slenderman]]'' - documentario di 1 h 57 min della [[HBO]] (2016).<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt5329376/|titolo=IMDb: Beware the Slenderman|accesso=28 aprile 2016|lingua=en}}</ref>
Il personaggio ''Slender Man'' ha ispirato diverse altre storie creepypasta e non, è la nascita di nuovi personaggi simili a lui o collegati alla sua storia. Alcuni personaggi che prendono ispirazione da ''Slender Man'' vengono create per altre correnti letterarie internettiane diverse come ad esempio: “''Splendor Man''” che appartiene alla corrente degli ''Happypasta''.
 
=== Videogiochi ===
==== Personaggi derivanti da Slender Man ====
La grande popolarità di ''Slender Man'' portò molti fan a creare dei fan game dedicati al personaggio. Il primo videogioco a riscuotere un discreto successo fu ''[[Slender: The Eight Pages]]'', originariamente conosciuto come ''Slender''<ref name="giantbomb">{{cita web|url=https://www.giantbomb.com/slender-the-eight-pages/3030-39028/|titolo=Sito ufficiale GiantBomb: Slender: The Eight Pages|data=15 novembre 2013|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>, un [[survival horror]] sviluppato dalla Parsec Productions e rilasciato gratuitamente nel 2012. Il titolo successivo fu ''Slender's Woods'', pubblicato il 19 ottobre 2012 da Zykov Eddy e Aseptic Void<ref name="softonic">{{cita web|url=https://slenders-woods.en.softonic.com/ |titolo= Slender's Woods su Softonic|data=19 ottobre 2012|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref><ref name="indiedb">{{cita web|url=http://www.indiedb.com/games/slenders-woods |sito= Indie DB |titolo= Slender's Woods|data=19 ottobre 2012|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>. La popolarità del videogioco fu dovuta in parte ai numerosi video di gameplay pubblicati su YouTube dai videogiocatori e per le recensioni di numerosi siti e riviste dedicati al mondo dei videogiochi<ref name="youtubeslendertheeightpages">{{cita web|url=https://www.youtube.com/results?search_query=Slender%3A+The+Eight+Pages|titolo=Sito ufficiale YouTube: Slender: The Eight Pages|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/slender/b/pc/archive/2012/08/10/things-go-bump-in-the-night.aspx|titolo=Sito ufficiale Game Informer: Slender: Things Go Bump In The Night|accesso=13 marzo 2015|data=10 agosto 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2012/07/07/slender-is-pure-horror|titolo=Sito ufficiale IGN: Slender is Pure Horror|accesso=13 marzo 2015|data=6 luglio 2012|lingua=en}}</ref>. Nel marzo 2013 la ''Parsec Productions'' con la collaborazione della Blue Isle Studios pubblicò ''[[Slender: The Arrival]]'', "il primo videogioco multipiattaforma dedicato al personaggio, [[sequel]] ufficiale di ''Slender: The Eight Pages''".<ref>{{cita web|url=http://blueislestudios.com/|titolo=Sito ufficiale Blue Isle Studios|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref> Il videogioco è stato distribuito per PC e per le console [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. ''Slender: The Arrival'' è stato il primo videogioco sullo ''Slender Man'' distribuito a pagamento<ref>{{cita web|url=http://slenderarrival.com/|titolo=Sito ufficiale Slender: The Arrival|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/252330/|titolo=Sito ufficiale Steam: Slender: The Arrival|accesso=13 marzo 2015|lingua=en}}</ref>.
*'''''Sexual Offender Man'''''
:''Sexual Offender Man'' appartiene alla categoria dei ''Creepypasta'', descritto come il fratello lussurioso e sadico di ''Slender Man'' dai fan. Originariamente ''Sexual Offender Man'' nacque come fan art di versioni parodistiche dello ''Slender Man'' apparso sul web nel 30 marzo 2010.<ref>{{cita web|url=http://joyreactor.com/post/474244|titolo=Sito Joy Reactor: Slenderman Trenderman Spenderman Tenderman Fenderman Defenderman Enderman Sexual offenderman Ge / slendermen :: morbid-channel :: funny pictures :: clothes (garments)|data=30 marzo 2010|accesso=6 aprile 2015|lingua=en}}</ref> In seguito i fan lo trasformarono nel fratello di ''Slender Man'' e fu adottato dei ''Creepypasta''. Esistono anche delle storie ''Trollpasta'' e ''Sexypasta'' sottocategoria ''Creepy'' su ''Sexual Offender Man'' in cui viene messo in evidenza la sua natura da depravato, maniaco nei ''Trollpasta'' e da lussurioso, sadico nei ''Sexypasta'' sottocategoria ''Creepy''.
*'''''Splendor Man'''''
:''Splendor Man'' chiamato anche "''Splendy''" appartiene alla categoria degli ''Happypasta'', descritto come il fratello buono di ''Slender Man'' dai fan.<ref name=Splendorman>{{cita web|url=http://theslenderman.wikia.com/wiki/SplendorMan|titolo=Sito The Slender Man Wiki|accesso=3 aprile 2015|lingua=en}}</ref> Originariamente ''Splendor Man'' nacque come video risposta parodica alla webserie ''Marble Hornets'', caricato su YouTube da ''Neil Cicierega'' nel 31 ottobre 2010.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4MXYC_jX2Wc|titolo=Sito YouTube: Splendorman|data=31 ottobre 2010|accesso=3 aprile 2015|lingua=en}}</ref> In seguito i fan lo trasformarono nel fratello buono di ''Slender Man'' e fu adottato dagli ''Happypasta''.<ref name=Splendorman/> Esistono anche delle storie ''Creepypasta'' e ''Feelpasta'' su ''Splendor Man'' in cui viene messo in evidenza la sua natura malvagia che cerca di tenere affreno.
*'''''Trender Man'''''
:''Trender Man'' appartiene alla categoria degli ''Trollpasta'' descritto come il cugino fissato per la moda e impertinente che non tollera il pessimo gusto nel vestirsi degli altrui. Originariamente ''Trender Man'' nacque come meme parodia di ''Slender Man'' pubblicato su [[Tumblr]] nel 31 luglio 2012.<ref>{{cita web|url=http://conjuredcharisma.tumblr.com/post/28445305619/slendermans-casual-friday-taken-with-instagram|titolo=Sito Tumblr Conjured Charisma: Slendermans casual friday taken with instagram|accesso=3 aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://knowyourmeme.com/memes/slender-man#trender|titolo=Sito Know Your Meme: Slender Man sezione Trender Man|accesso=3 aprile 2015|lingua=en}}</ref> In seguito i fan lo trasformarono nel cugino e a volte come fratello di ''Slender Man'' e fu adottato degli ''Trollpasta''.
*'''''Slender Woman'''''
:''Slender Woman'' appartiene alla categoria dei ''Sexypasta'', descritta come lo ''Slender Man'' con l'unica differenza che porta una [[gonna]]. Originariamente ''Slender Woman'' nacque come versione femminile dello ''Slender Man'' causato dal fenomeno internettiano chiamato ''Rule 63'' (Articolo 63), secondo qual è per ogni personaggio immaginario, esiste una controparte opposta. In seguito i fan la trasformarono in un personaggio a parte con un carattere e un comportamento diverso dallo ''Slender Man'' e fu adottata dai ''Sexypasta''.
 
==== Creepypasta ====
*'''''Jeff the Killer VS Slenderman'''''
:''Jeff the Killer VS Slenderman'' è un storia ''creepypasta'' appartiene alla sottocategoria dei ''versus,'' in cui personaggi di fantasia, derivati dalle opere più disparate, si scontrano. Nata originariamente come storia speculativa creata da fan di entrambi i personaggi, la sua stesura ha generato discussioni e dibattiti su chi avrebbe dovuto prevalere. Lo scontro tra i due termina sostanzialmente in pareggio, con entrambi i contendenti in vita.<ref>{{cita web|url=http://www.creepypasta.com/jeff-the-killer-versus-slenderman/|titolo=Sito Ufficiale Creepypasta.com post: Jeff the Killer versus Slenderman|accesso=13 febbraio 2015|data=1 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
 
=== Leggende metropolitane ===
La grande influenza del personaggio ha dato origine a numerose opere immaginarie create dai fan, al punto che si sono create intorno a esse diverse leggende metropolitane. Le leggende metropolitane più note sono quella incentrate sui riferimenti storici sullo Slender Man. I riferimenti sono ambientati in luoghi storici reali o fittizi in cui vengono trovati manufatti, opere o documenti che fanno riferimento a misteriose creature simili allo Slender MenMan.<ref name=splattercontainer>{{cita web|url=http://37.9.234.11/approfondimenti/dossier/item/slenderman-tutti-i-segreti-i-video-immagini-foto-mostro|titolo=Sito Splatter Container: Slenderman - Tutti i Segreti, i Video e le Immagini del Mostro divenuto Leggenda|accesso=13 aprile 2015|data=13 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150416012141/http://37.9.234.11/approfondimenti/dossier/item/slenderman-tutti-i-segreti-i-video-immagini-foto-mostro|dataarchivio=16 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://creepypasta.wikia.com/wiki/The_Slender_Man|titolo=Sito Creepypasta Wikia: The Slender Man|accesso=13 aprile 2015|data=11 aprile 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.redrumrealm.it/raccoontimes/speciale-slender-man-1-introduzione-e-cenni-storici/|titolo=Blog The Raccoon City Times: Speciale Slender Man #1 – Introduzione e Cenni Storici|accesso=13 aprile 2015|data=4 gennaio 2014|linguaurlarchivio=it}}<https://ref><ref name=splattercontainer>{{cita web|url=.archive.org/web/20150413182022/http://37www.9redrumrealm.234.11it/approfondimentiraccoontimes/dossier/item/slendermanspeciale-tuttislender-iman-segreti1-iintroduzione-videoe-immaginicenni-foto-mostrostorici/|titolo=Sito Splatter Container: Slenderman - Tutti i Segreti, i Video e le Immagini del Mostro divenuto Leggenda|accessodataarchivio=13 aprile 2015|dataurlmorto=13 febbraio 2014|lingua=it}}</ref> Queste opere inventate dai fan hanno contribuito alla diffusione virale del personaggio, tanto da far credere che esistesse realmente.<ref>{{cita web|url=http://www.curiosone.tv/slender-man-storia-esiste-veramente-25573/|titolo=Sito Curiosone: Chi è lo Slender Man? È possibile che esista veramente?|accesso=14 aprile 2015|data=19 maggio 2012|linguaurlmorto=itsì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150320124147/http://www.curiosone.tv/slender-man-storia-esiste-veramente-25573/|dataarchivio=20 marzo 2015}}</ref>
 
=== Serie TV ===
* Nella sesta stagione della nuova [[serie televisiva]] ''"[[Doctor Who]]"'' ci sono delle creature chiamate “''The Silence''” (una razza aliena della serie tv), create sulla base di diversi elementi di ispirazione tra cui: I [[Men in Black (ufologia)|Men In Black]], i [[Daubentonia madagascariensis|Aye aye]], I [[grigi]] e ''[[L'urlo]]'' di [[Edvard Munch]]. Il risultato è una creatura molto simile allo ''Slender Man; ''di conseguenza'', ''molti fan hanno attribuito una evidente ispirazione a quest'ultimo, anche se gli autori affermano trattarsi di una pura coincidenza.<ref>{{cita web|url=http://jmrhiggs.blogspot.it/2012/10/the-silence-slenderman-and-alan-moores.html|titolo=Blog Ufficiale: John Higgs: The Silence, Slenderman and Alan Moore's Ideaspace|data=30 ottobre 2012|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
 
* Nella nona stagione dell'episodio 15 di ''"[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]"'', i fratelli Winchester trovano i ''Ghostfacers'', che indagano su delle misteriose uccisioni da quello che pensano essere un fantasma. Il mostro è stato chiamato ''Thinman'' (in italiano: l'uomo sottile), è privo di volto e veste un abito nero. Molti credono che gli autori della serie si siano ispirati a ''Slender Man''.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=0K2N8vQ5ckI|titolo=Sito YouTube - Supernatural S9E15 #THINMAN Preview|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
 
* Nella terza stagione dell'episodio 2 di ''"[[Lost Girl]]"'', Una creatura si presenta con l'aspetto del ''Slender Man'' e con poteri simili. Quando l'eroina le chiede che cosa è, egli risponde che tra i tanti nomi che gli sono stati dati, ''Slender Man'' è uno dei più recenti.<ref>{{cita web|url=http://www.showcase.ca/lostgirl/video/season+3/subterrfaenean/video.html?v=64825411705&p=5&s=da#lostgirl/video|titolo=Sito Ufficiale Lost Girl: Video Lost Girl - SubterrFaenean|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== Cartoni animati ===
* La creatura compare anche nell'episodio 5 di "''[[A tutto reality - All-Stars|A Tutto Reality: All-Stars]]''" come ''easter egg''. Quando il conduttore dello show ''Chris'' osserva i concorrenti nella foresta attraverso degli schermi, in uno di essi è presente proprio lo ''Slender Man''.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=EVe-k9-eglg|titolo=Sito YouTube - Slender Man su A tutto reality - All-Stars!|accesso=25 novembre 2014|lingua=it}}</ref>
 
* La creatura compare anche nella quarta stagione nell'episodio 9 di "''[[My Little Pony - L'amicizia è magica]]''" come ''easter egg''. Quando ''[[Applejack]]'' e gli altri temono che ''[[Pinkie Pie]]'' non voglia far parte della loro famiglia visto come si sono comportati, Pinkie li dissuade dicendogli che sono "la famiglia più fantastica del mondo". Nell'istante esatto in cui ''Pinkie Pie'' salta addosso ad ''Applejack'', nel cespuglio dietro la famiglia Apple si vede una creatura senza volto con un abito nero e con una cravatta dello steso colore. La scena è talmente veloce che necessità rallentare la [[frequenza dei fotogrammi]] di 0.25x per notarlo.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Ke4tS_CTInw|titolo=Sito YouTube - [ANALYSIS] Slenderman sighting in My Little Pony: Season 4 Episode 9|accesso=25 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== Film ===
* Il [[film]] "''[[I bambini di Cold Rock]]''" (titolo originale: "''The Tall Man''") narra di una piccola città negli USA, dove molti bambini sono scomparsi senza lasciare traccia. La superstizione cittadina parla di un uomo alto e scuro, che li rapisce nel cuore della notte. Si pensa che il film sia stato ispirato dallo ''Slender Man''.<ref name=splattercontainer/>
 
=== Videogiochi ===
* Nel famoso videogioco "''[[Minecraft]]''", esiste un mostro chiamato ''[[Minecraft#Neutrali|Enderman]]'' chiaramente ispirato allo ''Slender Man'' sia per il nome che per le abilità. Lo steso Notch ha dichiarato nella discussione su ''Reddit'', che avrebbe dato un nome che avrebbe fatto riferimento allo ''Slender Man'', essendo che si è ispirato a questo ultimo per creare l’Enderman.<ref>{{cita web|url=http://www.joystiq.com/2011/07/30/the-endermen-are-coming-for-you-in-minecraft-mob-update/|titolo=Sito Ufficiale Joystiq: The Endermen are coming for you in Minecraft mob update|data=30 luglio 2011|accesso=3 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.reddit.com/r/Minecraft/comments/j09ma/notch_posts_images_of_new_mob/?limit=500|titolo=Sito Ufficiale Reddit: Minecraft: Notch posts images of new Mob|data=2012|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
 
* Nel videogioco "''[[Watch Dogs]]''", ci sono dei grafiti sparsi in diversi punti della città abbastanza simile allo ''Slender Man'' con un volto bianco senza faccia e un vestito con cravatta neri. È stato mostrato per la prima volta nel primo trailer demo su [[PlayStation 4]]. Originariamente si poteva vedere nel vicolo vicino alle "Pharmingtons farmacia" di "The Loop", ma nella versione finale del videogioco è stato cambiato in "ATM", che è ancora più vicino alla farmacia. Inoltre nel videogioco ci sono dei graffiti che mostrano una foresta priva di foglie, anche essa considerata un riferimento allo ''Slender Man''.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Rc9_tMtafo4|titolo=Sito YouTube - Watch Dogs Slender Man: Posizione e Teorie! [EASTER EGG #1] HD ITA By GiosephTheGamer|accesso=19 dicembre 2014|lingua=it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_2645215291&feature=iv&src_vid=Rc9_tMtafo4&v=JMXvKvN_Xbg|titolo=Sito YouTube - Watch Dogs Foresta dello Slender Man: Un Mistero! [EASTER EGG #4] HD ITA By GiosephTheGamer|accesso=19 dicembre 2014|lingua=it}}</ref>
 
* Nel videogioco "''[[Plants vs. Zombies: Garden Warfare]]''", nella mappa "Tenuta di Zombotron" a destra della foresta si può notare una figura: lo ''Slender Man''.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=2wgcIuZsR9M|titolo=Sito YouTube - Plants vs. Zombies: Garden Warfare - Slender Man Easter Egg! (Zomboss Down)|accesso=25 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
* Nel videogioco "''[[Runner2: Future Legend of Rhythm Alien]]''", in uno dei livelli si può vedere nello sfondo ''Slender Man''.<ref>{{cita web|url=http://www.vg247.com/2013/03/19/runner-2-slender-man-easter-egg-is-all-kinds-of-creepy/|titolo=Sito Ufficiale VG247: Runner 2: Slender Man easter egg is all kinds of creepy|data=19 marzo 2013|accesso=9 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
* Nel videogioco "''[[Metro: Last Light]]''", si possono trovare dei cartelli pubblicitari con un uomo senza volto e vestito con un abito elegante nero.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=-tfmlleovVg|titolo=Sito YouTube - Metro Last light Slender man easter eggs|accesso=9 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== Reati ===
* Il 31 maggio [[2014]], nello [[Stato federato degli Stati Uniti d'America|stato]] del [[Wisconsin]], nella [[Contee degli Stati Uniti d'America|contea]] di [[Milwaukee]], si verificò un reato che coinvolse due dodicenni, Morgan E. Geyser e Anissa E. Weier, in un [[Delitto tentato|tentato omicidio]] nei confronti di un’altra coetanea, Payton Isabella Leutner. La faccenda ha causato un enorme shock mediatico, tanto da diventare uno dei casi più seguiti negli [[Stati Uniti d'America]]. È stato verificato il motivo del tentato omicidio nei confronti della vittima, che mette in luce una macabra verità: secondo gli interrogatori fatti sulle due omicide risulta che le due ragazzine volevano sacrificare la loro coetanea a un personaggio dell’orrore, ''Slender Man'' appunto, che spopolava sulla rete. Le due dodicenni hanno avuto una condanna di tentato omicidio e sono state condannate come adulte a scontare una [[pena detentiva]].<ref>{{cita web|url=http://www.jrn.com/tmj4/news/Waukesha-police-investigate-after-12-year-old-stabbed-261384231.html|titolo=Sito Ufficiale TMJ4: Girls charged in Waukesha stabbing motivated by 'Slender Man' character|data=31 maggio 2014|accesso=22 gennaio 2015|pubblicazione=TMJ4|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-2771676/I-wanted-live-12-year-old-girl-stabbed-19-times-classmates-wanted-impress-Slender-Man-reveals-cameras-doctors-reveal-millimeter-death.html|titolo=Sito Ufficiale MailOnline: 'I wanted to live': Girl, 12, stabbed 19 times by classmates who wanted to impress Slender Man reveals herself to cameras as doctors say she was less than a millimeter from death|data=27 settembre 2014|accesso=22 gennaio 2015|pubblicazione=MailOnline|lingua=en}}</ref>
 
* Il 6 giugno [[2014]], nello stato dello [[Ohio]], nella città di [[Hamilton (Ohio)|Hamilton]], si verificò un'aggressione: una madre di ritorno dal lavorò venne aggredita in cucina da sua figlia tredicenne con indosso una maschera bianca. La figlia è stata arrestata per tentato omicidio e condannata a scontare una pena detentiva in un centro di detenzione giovanile. È stato verificato il motivo dell'aggressione: la figlia era ossessionata dal personaggio immaginario ''Slender Man''; la madre ha dichiarato che la figlia ha problemi di [[salute mentale]], ma che non aveva mai immaginato che potesse succedere un fatto del genere.<ref>{{cita web|url=http://www.wlwt.com/news/hamilton-co-mom-daughters-knife-attack-influenced-by-slender-man/26370588|titolo=Sito Ufficiale WLWT: Hamilton Co. mom: Daughter's knife attack influenced by Slender Man|data=6 giugno 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=WLWT|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-2651285/ANOTHER-knife-attack-linked-Slender-Man-Mother-claims-disturbed-daughter-13-stabbed-obsessed-creepy-horror-character.html|titolo=Sito Ufficiale Daily News: ANOTHER knife attack linked to Slender Man: Mother claims her disturbed daughter, 13, stabbed her after becoming obsessed with creepy horror character|data=7 giugno 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=Daily News|lingua=en}}</ref>
 
* Il 4 settembre [[2014]], nello stato del [[Florida]], nella città di Port Richey, una quattordicenne, Lily Marie Hartwell, ossessionata da ''Slender Man'', avrebbe dato alle fiamme la casa con dentro sua madre e il fratellino di 9 anni. Miracolosamente entrambi riuscirono a scampare al rogo svegliati dall’allarme antincendio della casa, ma rendendosi conto che la figlia non era fuori con loro la madre cercò di rientrare in casa per salvare la figlia, tuttavia le fiamme glielo impedirono. I [[vigili del fuoco]], sopraggiunti, rischiarono la vita per cercare di salvare dall’[[incendio]] la quattordicenne che secondo la madre era rimasta intrappolata, ma durante la ricerca i vigili del fuoco conclusero che la ragazza non era all'interno della casa. Più tardi la quattordicenne contattò la madre con un messaggio dichiarando di essere stata lei a causare l’incendio. L'adolescente fu rintracciata e arrestata dalle [[forze dell'ordine]] per incendio doloso e duplice tentato omicidio nei confronti della madre e del fratellino.<ref>{{cita web|url=http://suncoastnews.com/su/list/news-pasco/family-safely-escapes-pr-fire-20140904/|titolo=Sito Ufficiale The Suncoast News:PR teen faces attempted murder, arson charges in home fire|data=4 settembre 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=The Suncoast News|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nydailynews.com/news/national/slender-man-obsessed-fla-teen-set-fire-home-cops-article-1.1928945|titolo=Sito Ufficiale Daily News: Florida teen obsessed with Slender Man set fire to own home as mom, brother slept: cops (VIDEO)|data=5 settembre 2014|accesso=23 gennaio 2015|pubblicazione=Daily News|lingua=en}}</ref>
 
=== AltroAltre citazioni ===
* Aleks Krotoski, un commentatore della BBC Radio 4, si è riferito allo ''Slender Man'' come "Il primo grande mito del web".<ref>{{cita web|url=httphttps://www.bbc.co.uk/programmes/b01nl671|titolo=Sito Ufficialeufficiale BBC Radio 4: Digital Human, Series 2
Episode 5: Tales|data=29 ottobre 2012|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
* Tye Van Horn, uno scrittore della ''The Elm'', ha dichiarato che lo ''Slender Man'' è la personificazione della paura verso l'ignoto.<ref>{{cita web|url=http://elm.washcoll.edu/index.php/2013/02/behind-you-the-cultural-relevance-of-slender-man/|titolo=Sito ufficiale The Elm: Behind You: The Cultural Relevance of Slender Man|data=15 febbraio 2013|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
* Eric Knudsen potrebbe aver creato il personaggio ''Slender Man'' ispirandosi su un altro personaggio creato da Ben Croshaw nel 2003, in una serie di videogiochi intitolati ''Chzo Mythos''. La serie di giochi comprende un capitolo intitolato: ''Trilby's Notes'', dove una creatura chiamata "''Cabadath''", a volte indicata come "''Tall Man''", presenta notevoli similitudini con lo ''Slender Man''. Il personaggio viene descritto come un uomo alto e magro, dal volto vuoto, vestito con un lungo cappotto nero.<ref>{{cita web|url=http://www.fullyramblomatic.com/notes/|titolo=Sito ufficiale Trilby’s Notes|accesso=27 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== Altre opere ispirate ===
* Tye Van Horn, uno scrittore della ''The Elm'', ha dichiarato che lo ''Slender Man'' è la personificazione della paura verso l'ignoto.<ref>{{cita web|url=http://elm.washcoll.edu/index.php/2013/02/behind-you-the-cultural-relevance-of-slender-man/|titolo=Sito Ufficiale The Elm: Behind You: The Cultural Relevance of Slender Man|data=15 febbraio 2013|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
* Nell'episodio 2 della terza stagione di ''[[Lost Girl]]'', una creatura si presenta con l'aspetto dello ''Slender Man'' e con poteri simili. Quando l'eroina le chiede che cosa è, egli risponde che tra i tanti nomi che gli sono stati dati, ''Slender Man'' è uno dei più recenti.<ref>{{cita web|url=http://www.showcase.ca/lostgirl/video/season+3/subterrfaenean/video.html?v=64825411705&p=5&s=da#lostgirl/video|titolo=Sito ufficiale Lost Girl: Video Lost Girl - SubterrFaenean|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en|dataarchivio=6 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150206200520/http://www.showcase.ca/lostgirl/video/season+3/subterrfaenean/video.html?v=64825411705&p=5&s=da#lostgirl/video|urlmorto=sì}}</ref>
 
* Il film ''[[I bambini di Cold Rock]]'' (titolo originale: "''The Tall Man''"), narra di una piccola città negli USA, dove molti bambini sono scomparsi senza lasciare traccia. La superstizione cittadina parla di un uomo alto e scuro, che li rapisce nel cuore della notte. Si pensa che il film si sia ispirato allo ''Slender Man''.<ref name=splattercontainer/>
* Eric Knudsen potrebbe aver creato il personaggio ''Slender Man'' ispirandosi su un altro personaggio creato da Ben Croshaw nel [[2003]], in una serie di videogiochi intitolati ''Chzo Mythos''. La serie di giochi comprende un capitolo intitolato: ''Trilby’s Notes'', dove una creatura chiamata "''Cabadath''", a volte indicata come "''Tall Man''", presenta notevoli similitudini con lo ''Slender Men''. Il personaggio viene descritto come un uomo alto e magro, dal volto vuoto, vestito con un lungo cappotto nero.<ref>{{cita web|url=http://www.fullyramblomatic.com/notes/|titolo=Sito Ufficiale Trilby’s Notes|accesso=27 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
* Nel videogioco ''[[Minecraft]]'', esiste un mostro chiamato ''[[Minecraft#Neutrali|Enderman]]'' chiaramente ispirato allo ''Slender Man'' sia per il nome che per le abilità. Lo stesso Notch ha dichiarato, nella discussione su ''Reddit'', che avrebbe dato un nome che avrebbe fatto riferimento allo ''Slender Man'', poiché si era ispirato a quest'ultimo per creare l'Enderman.<ref>{{cita web|url=http://www.joystiq.com/2011/07/30/the-endermen-are-coming-for-you-in-minecraft-mob-update/|titolo=Sito ufficiale Joystiq: The Endermen are coming for you in Minecraft mob update|data=30 luglio 2011|accesso=3 marzo 2015|lingua=en|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HmA4IW3t?url=http://www.joystiq.com/2011/07/30/the-endermen-are-coming-for-you-in-minecraft-mob-update/|dataarchivio=1º luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.reddit.com/r/Minecraft/comments/j09ma/notch_posts_images_of_new_mob/?limit=500|titolo=Sito ufficiale Reddit: Minecraft: Notch posts images of new Mob|data=2012|accesso=6 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
 
== Copyright ==
La ''Slender Man'' non appartiene al [[dominio pubblico]]. Eric Knudsen ha registrato un [[copyright]] sul nome "''Slender Man''" nel gennaio [[2010]].<ref name=onthemedia>{{cita web|url=http://www.onthemedia.org/story/managing-monster/|titolo=Sito Ufficiale ON The Media: #13 - Managing a Monster|data=30 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> Diverse imprese a fini di [[lucro]] che coinvolgono la figura ''Slender Man'' hanno inequivocabilmente riconosciuto Knudsen come il creatore di questo personaggio; inoltre, alcuni progetti commerciali, compreso un film finanziato su [[Kickstarter]], sono stati bloccati a seguito delle denunce legali dei detentori dei diritti.<ref name=dailydot/> Anche se Knudsen'' ''ha dato la sua benedizione personale a una serie di progetti di ''Slender Man'' correlati (webserie e opere sul web), il tutto è complicato dal fatto che, nonostante lui sia il creatore del personaggio, i diritti di adattamento in altri media, incluso il cinema e la televisione, sono in possesso di terzi. L'identità del detentore dei diritti non è stata resa pubblica.<ref name=dailydot/> Lo stesso Knudsen ha dichiarato e sostenuto che la sua applicazione del diritto d'autore non ha che fare con i [[soldi]] bensì con l'integrità artistica del personaggio stesso.<ref name=onthemedia/>
 
== Terminologie ==
Nelle numerose opere legate allo ''Slender Man'', sono stati coniati alcuni termini utilizzati per indicare il personaggio stesso o entità in qualche modo collegate ad esso.
 
* '''''The Operator'''''
:Il termine ''The Operator'' (in italiano: l’Operatore) viene usato per indicare ''Slender Man'' nella webserie ''Marble Hornets''.<ref>{{cita web|url=http://theslenderman.wikia.com/wiki/The_Operator|titolo=Sito Ufficiale Wiki: The Slender Man Wiki: The Operator|accesso=12 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=71GuAwAAQBAJ&pg=PA138&lpg=PA138&dq=the+operator+slenderman&source=bl&ots=lLCg6crYNp&sig=RCCdRrrLp48xhRg3_IlAvrXGHP8&hl=it&sa=X&ei=0J_9VN2vOpfxaP2jgugH&ved=0CEYQ6AEwBTge#v=onepage&q=the%20operator%20slenderman&f=false|titolo=Sito Ufficiale Google Libri: Internet Horror, Science Fiction and Fantasy Television Series, 1998-2013|accesso=9 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
* '''''Proxy'''''
:Il termine ''Proxy'' (intermediario) viene usato per indicare le entità o persone che sono sotto l'influenza o il controllo di ''Slender Man''. Questo termine è stato usato per la prima volta nell'[[Alternate reality game|ARG]] (Alternate Reality Game) ''DarkHarvest00''.<ref>{{cita web|url=http://theslenderman.wikia.com/wiki/Proxy|titolo=Sito Ufficiale Wiki: The Slender Man Wiki: Proxy|accesso=12 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
* '''''Mutinoxy'''''
:Il termine ''Mutinoxy'' viene usato per indicare entità o persone che sono riuscite a liberarsi dal controllo di ''Slender Man''. Il termine ''Mutinoxy'', derivato dall'incrocio delle parole ''mutinous'' (ammutinato) e ''proxy'', viene usato dai ''Proxy'' per riferirsi ai ''Proxy'' traditori. Il termine viene utilizzato nella scrittura dei ''creepypasta'' che vedono come protagonisti ''Slender Man'' o i ''Proxy.''
 
* '''''The Collective'''''
:Il termine ''The Collective'' (i collettivi) viene usato per indicare i gruppi di ''Proxy'' che praticano le volontà di ''Slender Man''. Si dividono principalmente in due categorie: i ''Guardians'' (guardiani) si occupano di salvaguardare il gruppo dalle minacce degli ''Hunters'' (cacciatori), mentre i ''Served'' (servi) si occupano di eseguire la volontà di ''Slender Man'', ad esempio lasciando o rimuovendo indizi. Questo termine è stato introdotto per la prima volta nell'ARG ''TribeTwelve''.<ref>{{cita web|url=http://theslenderman.wikia.com/wiki/Collective|titolo=Sito Ufficiale Wiki: The Slender Man Wiki: Collective|accesso=12 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
* '''''The Renegades'''''
:Il termine ''The Renegades'' (i rinnegati) viene usato per indicare i gruppi di ''Mutinoxy'' che hanno deciso di vivere insieme per sopravvivere alla persecuzione da parte dei ''Proxy'' o di cercare di eliminare la maledizione di ''Slender Man'' che li ha condannati. Il termine viene usato nella scrittura dei ''creepypasta'' che vedono come protagonisti ''Slender Man'' o i ''Proxy''.
 
* '''''The Hunters'''''
:Il termine ''The Hunters'' (i cacciatori) viene usato per indicare coloro che danno la caccia a ''Slender Man'', come ad esempio gli agenti della ''[[SCP Foundation]]''. Il termine viene utilizzato nella scrittura dei ''creepypasta'' che riguardano la ''SCP Foundation'' o individui che danno la caccia a ''Slender Man''.
 
== Note ==
<references/>
{{References|3}}
 
== Bibliografia ==
* Gail de Vos, ''What Happens Next? - Contemporary Urban Legends and Popular Culture'', 2012. ISBN 978-1-59884-634-8
* Robin S. Swope, ''Slenderman - From Fiction to Fact'', 2012. ISBN 978-1-4775-0779-7
* Jack Goldstein, ''Slenderman, Slenderman - And Other Terrifying Tales'', 2012. ISBN 978-1-78234-485-8
* Jack Goldstein e Jimmy Russell, ''101 Amazing Slenderman Facts'', 2012. ISBN 978-1-78234-326-4
Riga 154 ⟶ 104:
* Vincent Terrace, ''Internet Horror, Science Fiction and Fantasy Television Series, 1998-2013'', 2014. ISBN 978-0-7864-7993-1
* Yharu Hasaiko, ''The True Story of Slender Man'', 2014. ISBN 978-1-291-65127-0
* Shira Chess eed Eric Newsom, ''Folklore, Horror Stories, and the Slender Man: The Development of an Internet Mythology'', 2014. ISBN 978-1-137-49113-8
* Robert B Durham, ''Modern Folklore'' 2015. ISBN 978-1-3129-0969-4
* Petra Cnyrim, ''Slenderman und Smile Dog: Creepypasta und Großstadtlegenden'', 2015. ISBN 978-3-8688-3809-1
 
== Voci correlate ==
*[[Accoltellamento di "Slender Man"]]
* [[Marble Hornets]]
* [[UomoMarble neroHornets]]
*[[Slender Man (film)]]
*[[Uomo nero]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Slender Man}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [httpweb|https://victor-surge.deviantart.com/gallery/ |Sito Deviant Art - Galleria di "Eric Knudsen" che contiene tutte le sue immagini tra cui Slender Man]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|url=https://web.archive.org/web/20120120074129/http://forums.somethingawful.com/showthread.php?threadid=3150591&userid=0&perpage=40&pagenumber=3 |titolo=Sito Internet Archive Wayback Machine: Pagina del Forum Something Awful - Discussione del forum in cui Slender Man è stato creato]|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120120074129/http://forums.somethingawful.com/showthread.php?threadid=3150591&userid=0&perpage=40&pagenumber=3|dataarchivio=20 gennaio 2012}}
* {{en}}cita [web|http://knowyourmeme.com/memes/slender-man |Sito Ufficiale Know Your Meme - Slender Man]|lingua=en}}
 
{{portalePortale|internet|letteratura|videogiochi}}
 
[[Categoria:Personaggi immaginari]]
[[Categoria:Fenomeni di Internet]]
[[Categoria:Creepypasta]]
[[Categoria:Fenomeni di Internet]]